CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sondaggio Ixé foto Ansa

Sondaggio Ixé, il primo del 2020. FdI vola al 10,7%. Renzi sprofonda, Calenda non decolla. Meloni la più amata

Il primo sondaggio del 2020 è netto. E con la veridicità assiomaticia della matematica percentuale, non lascia margini a incertezze. Secondo l’indagine realizzata dall‘Istituto Ixè, Salvini scende leggermente pur restando sempre in vetta. Italia Viva va malissimo. Ma, soprattutto, Giorgia Meloni alla guida di Fratelli d’Italia vola alto. Anzi: altissimo. Sondaggio Ixé: ecco le prime […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

Sedicente appartenente ai servizi segreti in realtà, secondo la Guardia di Finanza di Perugia, era un “truffatore seriale” un romano considerato promotore di un’associazione a delinquere dedita al traffico di influenze illecite ed alla truffa, 5 novembre 2019. In base alla ricostruzione delle Fiamme Gialle, coordinate dalla procura di Spoleto (da dove è partita l’indagine), vantando “importanti contatti e conoscenze” tra forze armate, polizia penitenziaria, Città del Vaticano e “Italo treno” (risultata completamente ignara di quanto accadeva), l’uomo e i suoi complici si sono fatti consegnare “consistenti” somme da un centinaio di persone garantendo loro il superamento di concorsi o l’assunzione nella società di trasporto. La somma richiesta, tra 2 e 8.000 euro, in contanti o su carte prepagate, veniva spartita dalla presunta associazione. Poi, a seguito del mancato superamento dei concorsi venivano fornite ai truffati “rocambolesche giustificazioni” per evitare la restituzione del denaro.
ANSA/ GUARDIA DI FINANZA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

PIAZZA FONTANA OLTRE LA RICORRENZA-4. L’Italia è il paese del golpe permanente

Concludiamo oggi il nostro breve viaggio nei misteri italiani legati alla strage di piazza Fontana. Abbiamo già notato nelle puntate precedenti che la strategia della tensione non si spiega ricorrendo soltanto a logiche politiche interne. Devono essere considerati anche pesanti interessi stranieri per la destabilizzazione dell’Italia. Una destabilizzazione volta alla “normalizzazione”. E ciò accade sia […]

di Aldo Di Lello - 8 Gennaio 2020

Su Repubblica passano anche le offese ai morti. Continua il dileggio di Gianluca Buonanno

Su Repubblica passano anche le offese ai morti. Continua il dileggio di Gianluca Buonanno

Ma sì, facciamogliela un po’ di pubblicità a questo essere tanto delicato che offende anche lui il deputato leghista Buonanno, morto anni orsono. Povero Berizzi, “minacciato” perché scrive su Repubblica tutte le amenità che gli passano per la mente nella sua caccia quotidiana all’uomo nero. Oggi merita pubblicità – magari se ne accorge anche quell’Ordine […]

di Francesco Storace - 8 Gennaio 2020

Italian Fratelli d?Italia party’s President, Giorgia Meloni, attends the Raiuno Italian program ‘Porta a porta’ conducted by Italian journalist Bruno Vespa in Rome, Italy, 28 October 2019.
ANSA/GIUSEPPE LAMI

Libia, la Ue dà ragione a Giorgia Meloni sul blocco navale. FdI: “I soloni della sinistra chiedano scusa”

Blocco navale. FdI aveva ragione. La situazione della Libia risveglia l’Europa dal suo torpore. E avanza l’ipotesi di rivitalizzare la missione Sophia Eunavformed. Quella missione messa in campo per garantire la sicurezza marittima europea. E che ha tra gli obiettivi anche quello di contrastare chi intende violare l’embargo delle armi per e dalla Libia. Una sorta […]

di Adriana De Conto - 8 Gennaio 2020

epa08111779 A handout photo made available by Iran’s Supreme Leader Office shows Supreme Leader Ayatollah Ali Khamenei addressing a meeting in Tehran, Iran, 08 January 2020. Media reports state that following Iran’s firing of missiles against US military bases in Iraq on the day, Khamenei said a ‘slap in the face’ was delivered to the United States, in retaliation for the US airstrike that killed a top Iranian general last week.  EPA/IRAN’S SUPREME LEADER OFFICE HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

L’iran ha sete di vendetta. Rohani: “Taglieremo le gambe agli Usa”

“La feroce vendetta è iniziata”. L’attacco alle basi militari Usa di Ayn al-Asad e di Erbil in Iraq è  stato subito rivendicato dalle guardie della Rivoluzione islamica. Ora l’Iran intima agli Usa di ritirare le truppe dalla regione. E minaccia di colpire gli alleati degli americani in caso di rappresaglia. Se gli Stati Uniti hanno […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

attacco iraniano alle basi Usa in Iraq foto Ansa

Missili iraniani contro basi americane in Iraq: 80 morti

L’Iran ha lanciato l’operazione ‘Soleimani Martire’ sferrando un attacco missilistico in Iraq contro due basi che ospitano le truppe americane e quelle della coalizione, tra cui militari italiani. Una pioggia di cruise e di missili balistici a corto raggio partita dal territorio iraniano e che si è abbattuta contro la base di al-Asad e contro […]

di Redazione - 8 Gennaio 2020

Meloni

Strage di Acca Larentia, Meloni: «Ricordiamo quei tre patrioti che sognavano un’Italia forte e libera»

«Quarantadue anni fa, la strage di Acca Larentia. È una ferita ancora aperta nella storia della nostra Nazione: tre ragazzi, giovanissimi, vengono uccisi dall’odio in un tempo in cui fare politica a destra significava mettere in gioco la propria vita. Fratelli d’Italia ricorda quei tre giovani patrioti che sognavano un’Italia forte e libera. Non tornino […]

di Giovanna Taormina - 7 Gennaio 2020

Francesco Lollobrigida, Fratelli d’Italia, durante la discussione generale  sulla legge di bilancio dello Stato 2020, Camera dei Deputati, Roma 22 dicembre 2019. ANSA/FABIO FRUSTACI

Fisco, nomine al palo per i dissidi interni alla maggioranza. Interrogazione di Fratelli d’Italia

Fisco, manca l’accordo in maggioranza e le nomine restano al palo. Lo sottolinea Francesco Lollobrigida, presidente dei deputati di Fratelli d’Italia. ”Prendiamo atto che il consiglio dei Ministri, probabilmente a causa di un mancato accordo tra i partiti di maggioranza, non ha ancora nominato i nuovi vertici delle Agenzie fiscali. Quali l’Agenzia delle Entrate, quella […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Forze dell’ordine al lavoro presso la fermata della metro A, Ponte Lungo, dove una persona  deceduta dopo essere stata investita da un convoglio della metro, Roma, 07 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Roma, ragazzina quindicenne si suicida sotto la metro A a Ponte Lungo. Aveva detto addio agli amici

E’ una ragazzina quindicenne la vittima dell’incidente di questa mattina alla metro linea A  di Ponte Lungo a Roma. Tutto è accaduto attorno alle 11 del mattino. Secondo una prima, sommaria, ricostruzione, la ragazzina quindicenne si è lanciata sotto il convoglio della metropolitana che in quel momento stava arrivando. Il macchinista ha visto la ragazzina […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

epa08110527 A member of Iran-backed Iraqi Shiite armed group popular mobilization forces stands guard next to placard carrying an obituary notice and the pictures of slain Abu Mahdi al-Muhandis and the Iranian general Qasem Soleimani in front of a military base in Baghdad, Iraq, 07 January 2020.  A US drone strike killed Iraqi militia commander Abu Mahdi al-Muhandis and Qasem Soleimani, the head of Iran’s Islamic Revolutionary Guard Corps’ elite Quds Force, and the eight others at the Baghdad international airport on 03 January 2020.  EPA/MURTAJA LATEEF

Iraq, la Nato ritirerà parte del suo personale. E Pompeo torna a difendere Trump

La Nato ritirerà “temporaneamente” parte del suo personale dall’Iraq. Lo annunciano fonti ufficiali. La decisione è stata presa dopo l’escalation di violenza seguita all’uccisione a Baghdad del generale iraniano Soleimani. Italia e Germania ridislocheranno i propri militari. La Germania ha già trasferito in Giordania parte del contingente tedesco. Un gruppo di 32 uomini e donne di stanza nella […]

di Fortunata Cerri - 7 Gennaio 2020

Aerei Alitalia fermi sulle piste dell’aeroporto Leonardo da Vinci, Fiumicino, 24 novembre 2019. ANSA/ TELENEWS

Alitalia, Lufthansa: «Meglio una partnership». E Salvini avvisa: «Non permetteremo nessuna svendita»

«Nonostante gli incontri positivi avuti finora con Fs e Atlantia non abbiamo finora trovato un piano comune che consenta a Lufthansa di proporre un investimento» in Alitalia. Proponiamo «di cominciare da una partnership commerciale». Lo ha detto il responsabile per Lufthansa del dossier Alitalia, Joerg Eberhart. Il presidente e ceo di Air Dolomiti ha parlato […]

di Giorgia Castelli - 7 Gennaio 2020

Rita Pavone durante il programma Rai “Woodstock – Rita Pavone racconta”.
ANSA/MATTEO BAZZI

«Rita Pavone straordinaria»: Malgioglio spegne i sinistrorsi. Red Ronnie: almeno non ha le natiche di fuori…

Non ci sono solo insulti per Rita Pavone. Molti artisti respingono l’ondata di fango che si è abbattuta sull’artista dopo che Amadeus ha annunciato che parteciperà a Sanremo. Il primo a dissociarsi dalla valanga di insulti è Cristiano Malgioglio: «Rita Pavone a Sanremo? Meraviglioso. Artista che amo molto. Una vera numero uno».  E poi all’Adnkronos racconta: […]

di Sara Gentile - 7 Gennaio 2020

Tra Castelsantangelo sul Nera e Castelluccio di Norcia, tra Marche e Umbria, la ricostruzione post terremoto 2016 appare “al momento un miraggio”. Emerge dalle testimonianze raccolte dall’ANSA tra i due borghi, approfittando della riapertura momentanea della strada che li collega, Castelsantangelo sul Nera, 20 agosto 2019.   ANSA / Gianluigi Basilietti

Fratelli d’Italia: «Addio ricostruzione in Umbria. Nuova figuraccia del governo Conte»

Addio ricostruzione in Umbria. Dopo tre anni ancora macerie. «Il governo Conte si rende protagonista dell’ennesima figuraccia. Ai danni delle popolazioni delle aree colpite dal sisma del 2016.  Che allunga ulteriormente i tempi di un miraggio chiamato ricostruzione». La denuncia è del senatore di Fratelli d’Italia, Franco Zaffini, sulle modifiche alla legge di Bilancio. Un […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

«Chi guida deve prevedere anche le imprudenze altrui». Sentenza storica della Cassazione

«Chi guida deve prevedere anche le imprudenze altrui». Sentenza storica della Cassazione

«Poiché le norme sulla circolazione stradale impongono severi doveri di prudenza e diligenza, proprio per fare fronte a situazioni di pericolo, anche quando siano determinate da altrui comportamenti irresponsabili, la fiducia di un conducente nel fatto che altri si attengano alle prescrizioni del legislatore, se mal riposta, costituisce di per sé condotta negligente». Così i […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Palestinian screenplayer Rula Jebreal on red carpet attend the premiere of the movie “Miral” at the 67th annual Film Festival in Venice, Italy, 02 September 2010. ? Andrea Merola/ANSA

Rula Jebreal sarà a Sanremo. Ha fatto un po’ di lagna e la Rai l’ha subito accontentata

Rula Jebreal sarà al festival di Sanremo. La giornalista e scrittrice palestinese con doppia cittadinanza israeliana e italiana sarà una delle dieci donne che saliranno sul palco del Teatro Ariston durante Sanremo 2020. Nella classica tradizione del cerchiobottismo Sanremo ospita la cantante sovranista Rita Pavone, contro la quale gli haters di sinistra sono già attivi, […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

un came della razza chihuahua

Cagliari, drogato ammazza un cane a colpi di scopa perché abbaiava troppo

Ha ucciso a bastonate il chihuahua della madre, poi si è allontanato da casa, mentre la donna soccorreva il piccolo cane e chiamava il 113. E’ accaduto sabato pomeriggio, in un appartamento di Cagliari, dove sono intervenuti gli agenti della Squadra Volante. La donna ha raccontato agli agenti che il figlio, ventunenne e con problemi […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

sessismo

Il sessismo ossessiona il Pd. Vogliono censurare anche l’espressione “buon padre di famiglia”

Il sessismo ossessiona il Pd, o meglio le donne del Pd. Lo dimostra l’ultima schermaglia innescata grazie alle fobie del politicamente corretto. Cos’è accaduto? Al consiglio comunale di Cesano Maderno (Monza) durante un dibattito interviene il consigliere leghista Luca Bonfanti. Costui ha l’ardire di dire una cosa ovvia, in un linguaggio ispirato al buon senso […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Taranto (Ita) 15 11 2018 Ad oggi l’azienda conferma di essere determinata a spegnere Taranto mentre i Commissari del Governo, dopo dieci giorni dall’atto di citazione, non hanno ancora depositato il ricorso cautelare d’urgenza (ex art. 700) contro la richiesta di recesso di ArcelorMittal. Ricorso che potrebbe permettere al Giudice di bloccare lo spegnimento.
Ilva immagini di repertorio, foto del 2012 FOTOGRAFIE DI ANSA/DONATO FASANO , nella foto: Fabbrica Ilva

Ilva, l’altoforno 2 non rischia lo spegnimento. Il Riesame ha accolto il ricorso dei commissari

Scongiurato lo spegnimento dell’Altoforno 2 dell’ex Ilva. Il Tribunale del Riesame di Taranto, infatti, ha accolto il ricorso presentato dai commissari dell‘Ilva. E ha annullato la decisione del giudice Francesco Maccagnano di respingere l’istanza di proroga dell’uso dell’impianto. Nonostante la Procura di Taranto il giorno prima avesse dato assenso alla proroga. Ilva, l’altoforno può tornare all’opera […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

La cantante partecipante al Festival di Sanremo, Rita Pavone, durante lo speciale del programma tv Rai “I Soliti Ignoti – Lotteria Italia” condotto da Amadeus presso il teatro delle Vittorie, Roma, 06 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Rita Pavone va a Sanremo. E sui social la ricoprono di insulti: «È sovranista»

Il Festival di Sanremo non è ancora iniziato e già la sinistra e il popolo delle sardine si scatenano. Il bersaglio diventa Rita Pavone: perché a Sanremo possono partecipare solo gli artisti di comprovata fede di sinistra. E così quando Amadeus ha annunciato, durante la puntata dei I soliti ignoti, i nomi degli ultimi due big in gara […]

di Aldo Garcon - 7 Gennaio 2020

Papa Francesco durante la visita al Santuario Francescano di Greccio (Rieti), 1 dicembre 2019.
ANSA/ VATICAN MEDIA 
++HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Vandali scatenati contro il presepe, decine di casi in Italia da Nord a Sud. Lo sconcerto dei cattolici

Vandali scatenati contro il presepe. Il Natale di quest’anno può vantare una triste circostanza: l’aumento dei casi di oltraggio e distruzione ai danni delle sacre rappresentazioni della Natività di Gesù. Lugubri fatti di cronaca che il sito La Nuova Bussola Quotidiana ha raccolto commentando con un titolo incisivo il fenomeno: l’Italia si scopre presepofoba. Vi è […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Iran, strage ai funerali ai Solemaini: 40 morti per la calca e la ressa in piazza

Iran, strage ai funerali ai Solemaini: 40 morti per la calca e la ressa in piazza

Milioni di persone in piazza a Kerman, città natale del generale iraniano Qassem Soleimani nel sudest dell’Iran, per partecipare alla cerimonia di sepoltura. Lo riporta l’emittente Press tv, spiegando che a Kerman è prevista anche la sepoltura del generale Hossein Pourjafari, ucciso insieme a Soleimani venerdì. Si stima che ieri a Teheran siano stati sette […]

di Robert Perdicchi - 7 Gennaio 2020

Il corpo del presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella ucciso dalla mafia in via Liberta’, Palermo, il 6 gennaio 1980. ANSA

Mattarella, la bufala della pista nera. I pentiti mafiosi: fu Nino Madonia. Sosia di Fioravanti

Omicidio Mattarella, Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, E per fortuna che era stato proprio il capo dello Stato, Sergio Mattarella, a invitare tutti a non fare facili «revisionismi» in materia di terrorismo. L’appello, sembra, però, caduto nel vuoto. E, per di più, proprio in merito all’episodio che riguarda direttamente, per ragioni […]

di Massimiliano Mazzanti - 7 Gennaio 2020

Fiori davanti alla sede di Acca Larenzia in occasione dei 40anni dalla strage, Roma, 7 gennaio 2017.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Acca Larenzia, parla Sivori: io iscritto al Msi, Recchioni morì per colpa di un infiltrato. Ma Mambro lo smentisce

Acca Larenzia, 42 anni dopo. Un commando arrivò presso la sede dell’Msi al Tuscolano e fece fuoco con una mitraglietta Skorpion uccidendo i due militanti Francesco Ciavatta e Franco Bigonzetti. Qualche ora dopo seguirono scontri violentissimi tra i militanti di destra accorsi sul luogo del delitto da tutta Roma, e i carabinieri. Al culmine dei […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

A Roma riparte il progetto Koradan, musica e danza da tutto il pianeta

A Roma riparte il progetto Koradan, musica e danza da tutto il pianeta

Riparte la stagione dei live a teatro di Koradan, progetto interculturale di musica e danza.  Soprattutto dopo il successo avuto negli Stati Uniti con la loro invenzione musicale, koritas. Uno strumento musicale progettato e realizzato nei propri laboratori e brevettato. Gli spettacoli ripartiranno proprio da Roma, città nativa del progetto. Koradan nasce con lo scopo […]

di redazione - 7 Gennaio 2020

Meloni

Monitoraggio di YouTrend, Giorgia Meloni è la regina incontrastata dei social

Temi forti e linguaggio diretto. Giorgia Meloni è la regina incontrastata di Facebook. Negli ultimi due mesi, secondo il social monitor di YouTrend, la leader di FdI è quella che aumenta maggiormente il numero di followers. Matteo Salvini, invece, resta il personaggio politico che pubblica più di tutti. YouTrend: Giorgia Meloni batte tutti su Facebook […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Venezuela

Venezuela, Guaidò scavalca i cancelli del Parlamento mentre Parra si autoproclama presidente (video)

Il rivale di Juan Guaidò, Luis Parra, si è autoproclamato presidente del Parlamento venezuelano. L’opposizione ha denunciato la mossa come un “colpo di stato parlamentare”. A Guaidò e ad altri deputati dell’opposizione è stato impedito di entrare nell’Assemblea Nazionale. Guaidò avrebbe dovuto essere rieletto presidente ma solo i deputati fedeli al presidente Nicolas Maduro e […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Alto Adige

In Alto Adige cancellate le scritte in italiano di alcuni segnali stradali. La denuncia di Urzì (FdI)

In Alto Adige «tornano in azione gli untorelli». A denunciarlo è Alessandro Urzì, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e consigliere provinciale de L’Alto Adige nel cuore. «Questa volta – ha detto – hanno cancellato le denominazioni in lingua italiana». Colpite le di località del comune di Vadena e vicine al lago di Caldaro. Come Campi al […]

di Milena De Sanctis - 7 Gennaio 2020

Un momento dei funerali nella cattedrale di Alessandria, dei tre pompieri morti nell’esplosione della cascina di Quargnento nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 novembre. Alessandria, 08 novembre 2019.
ANSA/LUCA ZENNARO

Autostrade, con la revoca della concessione le ricadute economiche sarebbero disastrose

Autostrade, con l’approvazione del decreto mille proroghe il Governo ha posto le condizioni per la revoca della concessione firmata nel 2007 con Aspi (Autostrade per l’Italia). In realtà la situazione è molto più complicata perché le condizioni della concessione autostradale di Aspi sono variegate e di rango giuridico, sociale ed economico. Innanzitutto le responsabilità penali […]

di Giuseppe Menardi* - 7 Gennaio 2020

L’invito (di attualità) di Ignazio Silone: superare l’antifascismo

L’invito (di attualità) di Ignazio Silone: superare l’antifascismo

Prepariamoci – viste le premesse – ad un 2020 in cui a “dare la linea” della politica nazionale, ben oltre le contingenze, sarà il peggiore nostalgismo antifascista. Lo si è visto nell’anno appena trascorso, dove tra (immaginarie) onde nere, emergenze democratiche e banalizzazioni storiche è stata la retorica antifascista a dettare legge. L’anno appena iniziato, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 7 Gennaio 2020

Avere un cane allunga la vita: ora lo confermano anche i medici

Avere un cane allunga la vita: ora lo confermano anche i medici

Avere un cane allunga la vita? Se lo è chiesto il team “antibufale” di dottoremeveroche.it, il sito della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo). A suggerirlo, una revisione sistematica, che ha preso in esame quasi 70 anni di ricerche, coinvolgendo quasi 4 milioni di persone in diversi paesi. Buone notizie dunque […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

Cassettiera di Ikea cade e soffoca un bambino. Storico maxi-risarcimento ai genitori

Cassettiera di Ikea cade e soffoca un bambino. Storico maxi-risarcimento ai genitori

Il gigante del mobile svedese Ikea ha accettato di pagare 46 milioni di dollari ai genitori di Jozef Dudek, il bambino di 2 anni ucciso da una cassettiera Malm caduta su di lui nel maggio del 2017. L’accordo è stato annunciato dall’avvocato dei genitori del piccolo, Joleen e Craig Dudek, ed è stato confermato da […]

di Redazione - 7 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: