CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cts Speranza

“Quanto guadagnano i 26 esperti di Speranza?” Donzelli fa la domanda sul Cts che nessuno osava fare

La domanda circola negli ambienti della Sanità pubblica in maniera insistente. La pongono a mezza bocca molti addetti ai lavori. Oggi Giovanni Donzelli l’ha formulata in modo schietto. “Quanto guadagnano i membri del Cts (Comitato tecnico scientifico)?”. Formalmente, infatti, i saggi scelti dal ministro Speranza, lavorano gratis. L’ormai famoso Cts è infatti un organismo che […]

di Penelope Corrado - 17 Novembre 2020

casalino minacciato di morte

Insulti omofobi e minacce di morte: Rocco Casalino sporge denuncia contro gli haters

Rocco Casalino ha sporto denuncia contro gli haters, per le numerose minacce di morte ricevute negli ultimi mesi. A far trapelare la notizia sono state fonti delle forze dell’ordine, dopo che questa mattina il portavoce del premier si è recato al commissariato di Polizia interno a Palazzo Chigi per la querela. Un’ora in commissariato Casalino […]

di Federica Parbuoni - 17 Novembre 2020

Palù presidente dell’Aifa

Il virologo Palù verso la presidenza dell’Aifa. E’ lui il candidato più accreditato

Il virologo Palù presidente dell’Aifa? Rumors di corridoio diffondono la notizia. La voce si fa sempre insistente prendendo corpo di minuto in minuto. Peccato però che, almeno al momento, il diretto interessato rispedisca le indiscrezioni al mittente, smorzando gli entusiasmi. E alimentando un vero e proprio giallo sul caso montato nelle ultime ore… Palù presidente […]

di Lara Rastellino - 17 Novembre 2020

Conte a “Striscia”

Figuraccia di Conte, l’interprete fa gesti a casaccio e “Striscia” svela tutto (video)

Giuseppe Conte esce malissimo dal Tg satirico di Canale 5.  A Striscia la notizia, in mancanza del campionato di calcio fermo per via delle Nazionali, va in onda ugualmente la rubrica “Striscia il cartellone” in versione politica. Nel mirino ci va il premier.  Lo storico inviato Cristiano Militello, l’uomo degli striscioni negli stadi, ha selezionato i […]

di Federica Argento - 17 Novembre 2020

La Maglie sul caos Calabria

AAA cercasi commissario alla sanità: la Maglie sarcastica, ma non troppo, sul caos in Calabria

Sul post-Zuccatelli e il caos in Calabria, Maria Giovanna Maglie sfodera l’ironia per mistificare indignazione e rabbia contro il governo e la sua gestione dell’epidemia di Covid. E in un tweet al fulmicotone tuona: «Cercasi commissario straordinario alla sanità per la Calabria. Gradita esperienza in paesi del primo mondo, no indagini in corso. Inviare curriculum […]

di Giulia Melodia - 17 Novembre 2020

Iva Zanicchi è tornata a casa

«La nostra grande Iva Zanicchi è tornata a casa»: Malgioglio annuncia la notizia più attesa (video)

«La nostra grande Iva Zanicchi è tornata a casa». L’annuncio che rasserena tutti sulle condizioni di salute della Iva nazionale, arriva da Cristiano Malgioglio. Il quale, sul suo profilo Instagram, comunica le dimissioni della cantante postando a corredo della notizia tanto attesa dai fan un’immagine che ritrae il paroliere, la Zanicchi e Barbara D’Urso insieme […]

di Bianca Conte - 17 Novembre 2020

“Parlamento sotterraneo”

“Parlamento Sotterraneo”: Mario Nanni svela miserie e nobiltà di Montecitorio

“Sto parlando all’amico. Resti tra noi. Parlo of the records”. È una costante senza tempo la “preoccupazione” che aleggia nel corridoio dei passi perduti o alla buvette di Montecitorio quando, incauto o rampante che sia, il politico si lascia andare a confidenze vere o presunte nell’intento, davvero stupido, di acquisire benevolenza o riconoscenza dal cronista. […]

di Redazione - 17 Novembre 2020

Delmastro: “Governo succube della magistratura togata. E lo ammettono pure”

Delmastro: “Governo succube della magistratura togata. E lo ammettono pure”

La senatrice grillina Elvira Lucia Evangelista “aggredisce i magistrati onorari con un post su Facebook tardivamente rimosso”. A denunciarlo è il deputato di FdI, Andrea Delmastro, da tempo in prima linea perché i magistrati onorari vedano riconosciuti i propri diritti di lavoratori. L’attacco della senatrice M5S ai magistrati onorari “L’accusa – riferisce Delmastro – è di […]

di Redazione - 17 Novembre 2020

Covid e Rsa

Covid, Rsa nel caos dopo 232 ispezioni dei Nas: ecco dove e come il virus dilaga tra anziani e ospiti

Covid e Rsa, un binomio divenuto sempre più inscindibile. Centinaia di ispezioni dei Nas lo confermano drammaticamente. E infatti, solo nell’ultima settimana, d’intesa con il ministero della Salute, i carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione hanno effettuato 232 ispezioni presso strutture sanitarie e socio-assistenziali, quali Residenze Sanitarie Assistite e di lungodegenza. Case di riposo. Comunità alloggio. Tra […]

di Prisca Righetti - 17 Novembre 2020

«Un po’ di Roma»: gli intrighi per salvare il Papa-Re nel romanzo di Alessandro Sacchi

«Un po’ di Roma»: gli intrighi per salvare il Papa-Re nel romanzo di Alessandro Sacchi

La missione impossibile di don Salvatore d’Alessandro, gesuita, comincia in una Napoli ancora sospesa tra il suo passato di capitale borbonica e un presente sabaudo che non ha ancora onorato le promesse di riscatto dispensate alla vigilia dell’annessione. Ma l’epicentro dell’intricata e appassionante vicenda raccontata da Alessandro Sacchi in Un po’ di Roma (Edizioni Fioranna, […]

di Giacomo Fabi - 17 Novembre 2020

Forlanini terapie intensive

Il medico: “Aprite il Forlanini per nuove terapie intensive”: “Realtà Sanitaria” rilancia l’appello

Dall’inizio della pandemia il centrodestra si batte per la riapertura del Forlanini, storico ospedale romano, eccellenza mondiale nel campo della pneumologia e della chirurgia toracica. Sarebbe stato una manna dal cielo per Roma e il Lazio. Invece Zingaretti e la sua giunta hanno sempre riposto picche. Lo sa bene il professor Massimo Martelli, chirurgo dell’ospedale Forlanini […]

di Redazione - 17 Novembre 2020

Scuola, i giovani di destra alla Azzolina: «Invece di scrivere le letterine agli studenti, vattene»

Scuola, i giovani di destra alla Azzolina: «Invece di scrivere le letterine agli studenti, vattene»

Il ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina, invia una lettera agli studenti italiani, in occasione del 17 Novembre, Giornata Internazionale del Diritto allo Studio. Una lettera piena di retorica in cui la ministra più odiata d’Italia prova a scaricare su altri le responsabilità del caos che ha investito la scuola italiana. La risposta di Gioventù […]

di Redazione - 17 Novembre 2020

Crisanti

Crisanti: «Riaprire a Natale per fare tutto il casino che abbiamo fatto in Sardegna? È follia»

«Lo dico sinceramente». Il virologo Andrea Crisanti, ad Agorà, mette subito i paletti. «Noi stiamo imponendo un sacrificio importante agli italiani. Stiamo accettando anche un sacrificio sociale, perché 500 morti al giorno sono un sacrificio sociale ed emotivo grandissimo. E dietro ogni morto c’è un episodio di sofferenza grave. Poi che facciamo? Riapriamo tutto a […]

di Roberto Mariotti - 17 Novembre 2020

sondaggi fdi

Sondaggio Swg, exploit di FdI: stacca il M5S e tallona il Pd. La sorpresa di Mentana (video)

Confermato il sorpasso del M5S, ora FdI può guardare ancora più in alto. Secondo l’ultimo sondaggio Swg per La7, infatti, il partito di Giorgia Meloni, adesso, dalla sua terza posizione, tallona il Pd. Trainando il distacco che fa del centrodestra maggioranza effettiva rispetto ai partiti che sostengono il governo Conte. Una vera “sorpresa”, l’ha definita […]

di Viola Longo - 17 Novembre 2020

professoressa a luci rosse

La professoressa a luci rosse: una jaguar e quattro conti bancari, il marito, il complice e i video hot

Una vicenda che si arricchisce di particolari incredibili. Dipendente del ministero dell’Istruzione e dell’Università e insegnante in una casa circondariale. La professoressa a luci rosse, che riceveva clienti anche durante il lockdown, è parte lesa nell’operazione “Cockera d’oro” dei carabinieri di Alassio. Il tutto ha portato all’arresto del marito della donna e di un altro […]

di Gianluca Corrente - 17 Novembre 2020

Zuccatelli

Zuccatelli dopo la resa: «Mi morderei la lingua». E spiega il perché della battuta sul bacio in bocca

La battuta sulla mascherina? Tornando indietro «mi morderei la lingua». Lo ha detto l’ex commissario per la sanità in Calabria Giuseppe Zuccatelli. «L’ho detta in un periodo in cui anche l’Oms diceva che la mascherina non serviva. Solo da giugno dice che è deve essere obbligatoria. Il mio riferimento era all’Organizzazione mondiale della sanità non […]

di Paolo Sturaro - 17 Novembre 2020

immigrato trans

Paura a Milano, immigrato trans si infila nelle auto dei passanti e li terrorizza con un coltello 

Saliva velocemente in macchina e rapinava gli automobilisti. Per questo, un immigrato trans brasiliano di 34 anni, irregolare, è stato arrestato dalla polizia dopo tre denunce. Le indagini hanno riguardato episodi accaduti tra maggio e agosto scorsi. L’uomo, un travestito, saliva a bordo delle auto e li minacciava, anche per pochi euro. Il primo episodio […]

di Edoardo Valci - 17 Novembre 2020

Trump

Trump svela: ecco chi è il proprietario di Dominion, l’ex-ammiraglio legato a Biden

Un ex-ammiraglio in pensione che fa parte del team di transizione per Biden e che è presidente e membro del consiglio di amministrazione di “Smartmatic”, ideatore del software “Dominion” utilizzato in molti Stati americani per il conteggio dei voti e contestato dai legali di Donald Trump. È l’ultimo colpo di scena nella lotta a coltello […]

di Roberto Frulli - 16 Novembre 2020

Francia, alla sbarra El-Khazzani, terrorista islamico dell’attacco al treno Thalys che ispirò Clint Eastwood

Francia, alla sbarra El-Khazzani, terrorista islamico dell’attacco al treno Thalys che ispirò Clint Eastwood

La Francia porta alla sbarra il 31enne marocchino Ayoub El-Khazzani, il  terrorista Islamico accusato di aver sparato con un fucile d’assalto su un treno ad alta velocità Thalys lungo la tratta Amsterdam-Parigi nell’agosto del 2015. Un’attentato fallito ma “storico”. Che ha ispirato anche un celebre istant movie diretto da Clint Eastwood, “Attacco al treno”. Il film celebra le gesta […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2020

Fidanza e Fitto: la colpa dei ritardi del Recovery fund è della sinistra Ue, non di Polonia e Ungheria

Fidanza e Fitto: la colpa dei ritardi del Recovery fund è della sinistra Ue, non di Polonia e Ungheria

I ritardi del Recovery fund hanno un solo colpevole: la sinistra europea. “Il veto minacciato da Polonia e Ungheria al bilancio pluriennale europeo è l’unica arma a loro disposizione. Per difendersi da un vergognoso attacco politico-ideologico”. Così in una nota il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza, e Raffaele Fitto. Fidanza: la […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Covid, stipendi dopo lo choc sanitario: tre scenari. Più colpite le professioni mediamente specializzate

Quale sarà l’impatto sugli stipendi dopo lo choc del Covid? Quali sono gli asset fondamentali sui quali si determinano i salari. E che impatto avranno in futuro? Come verranno remunerate competenze e funzioni? Domande difficili. Alle quali ha cercato di dare una risposta Future of Rewards. L’indagine realizzata da Badenoch + Clark. Stipendi post Covid, […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

lusso e moda

Lusso e moda, con la pandemia bruciato il 45% del fatturato. Travolta l’occupazione

Negozi chiusi, vetrine svuotate, turismo cancellato. Il coronavirus  e la pandemia mandano al tappeto anche il settore del lusso e della moda. Con numeri che, entro la fine dell’anno, si preparano a far tremare i polsi agli addetti ai lavori. La riapertura dei negozi dopo il lockdown, unito all’allentamento delle misure restrittive durante l’estate, ha […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

Cina

Ricolfi, la previsione catastrofica: grazie al Covid la Cina sarà egemone sull’Occidente

Luca Ricolfi, il sociologo che dal 2008 bacchetta la sinistra per la sua antipatia congenita, non si adegua alla narrazione convenzionale sul virus e le sue conseguenze. Per esempio, in un’intervista a Libero, dice chiaro e tondo che nel dopo virus la situazione evolverà a tutto vantaggio della Cina. “L’ effetto economico più macroscopico del […]

di Adele Sirocchi - 16 Novembre 2020

Covid, allarme Puglia. I medici di Bari: «Subito zona rossa. Il virus corre veloce, rischiamo il collasso»

Covid, allarme Puglia. I medici di Bari: «Subito zona rossa. Il virus corre veloce, rischiamo il collasso»

Allarme Puglia. “Il virus continua a diffondersi a una velocità preoccupante. L’assessore alla Sanità Lopalco chieda subito al governo di rendere la Puglia regione rossa“. E’ l’appello lanciato da Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari e della Federazione nazionale degli Ordini dei medici, di fronte alla curca dei contagi pugliesi, che continua a […]

di Redazione - 16 Novembre 2020

Health worker wearing overalls and protective masks performs swab tests at the ‘Santa Maria della Pieta’ of the ASL Roma 1 health facilities in Rome, Italy, 16 November 2020. Italy fights with the second wave of pandemic of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease.   ANSA / ETTORE FERRARI

Covid, così il Belgio ha lasciato morire migliaia di anziani negli ospizi. Ma lo dice Amnesty…

Maggie De BlockIl Belgio avrebbe lasciato morire negli ospizi a causa del Covid migliaia di anziani. L’accusa, durissima, arriva però da Amnesty, l’organizzazione, oramai politicamente schierata, nata all’inizio con ottime intenzioni ma poi finita irrimediabilmente vittima della sua stessa furia ideologica con prese di posizione spesso strumentali. Come quando, nel rapporto biennale 2016-2017 accusò il […]

di Roberto Frulli - 16 Novembre 2020

ARCHIVIO PER ANNO: