CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

infettivologo Massimo Galli

L’infettivologo Massimo Galli: «Il coprifuoco ci sarà in tutta Italia, inutile farsi illusioni»

«Non ci saranno alternative. Dovremo arrivare al coprifuoco in tutta Italia». Lo dice al Messaggero l’infettivologo Massimo Galli. «Ci sono pochi dubbi». Quella del Lazio è «una situazione che anticipa la possibilità di un lockdown, mi rendo conto. Però qualcosa bisogna fare», afferma l’esperto dell’ospedale Sacco di Milano. L’infettivologo Massimo Galli: «La scuola ha contribuito» […]

di Gianluca Corrente - 22 Ottobre 2020

Casini

Casini a Conte: «L’opposizione va coinvolta». E Alessandro Gassmann applaude: «Bravo»

La situazione peggiora, c’è caos. Conte continua a voler fare tutto da solo, pur di apparire nelle conferenze stampa e trasformare l’emergenza in uno strumento di propaganda. Così però non si può andare avanti. Lo dice chiaro e tondo Pierferdinando Casini, nel suo intervento al Senato. Casini a Conte: «Tavolo permanente con l’opposizione» «Presidente, credo […]

di Paolo Sturaro - 22 Ottobre 2020

coprifuoco nel Lazio

Coprifuoco nel Lazio, nuove regole per le scuole e le università: cosa cambia punto per punto

Coprifuoco nel Lazio dalle 24 alle 5. Didattica a distanza in determinate scuole e all’università. L’ordinanza è stata firmata. Perciò, tutti a casa allo scoccare della mezzanotte. Coprifuoco nel Lazio, tutte le eccezioni Sul territorio della Regione dalle 24 alle 5 del giorno successivo sono consentiti esclusivamente determinati spostamenti. Comprovate esigenze lavorative. A titolo esemplificativo, […]

di Edoardo Valci - 22 Ottobre 2020

BRAZIL PANDEMIC CORONAVIRUS COVID19

Covid, vaccino a dicembre anzi no. Novelli: meglio non avere un vaccino che averne uno cattivo

Vaccino contro il Covid pronto a dicembre o solo nel 2022? “Un prototipo sarà convalidato entro la fine di quest’anno” e per la produzione si guarda “a grandi bacini produttivi, non solo localizzati in Europa”. Come l’India a cui “sono già state avanzate una serie di proposte industriali”. A parlare è Ranieri Guerra, vice direttore […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Coronavirus

Coronavirus, mascherina e distanziamento non bastano. Un nuovo studio lancia l’allarme

Indossare una mascherina, mantenere le distanze, evitare la folla. Queste sono le raccomandazioni  “pilastro” delle strategie contro il coronavirus. Tuttavia le basi scientifiche su cui si basano queste raccomandazioni sono vecchie di decenni. Così diversi gruppi di ricerca nel campo della dinamica dei fluidi hanno unito le forze e sviluppato un nuovo modello relativo alla […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Ospedale Sacco

Focolaio al Sacco di Milano: contagiati un medico e 25 tra pazienti e infermieri. Chiude la cardiologia

Chiude per sanificazione il reparto di cardiologia dell’ospedale Sacco di Milano. Diversi operatori sanitari e ricoverati sono risultati positivi al tampone del coronavirus: tra loro ci sono un medico, venti infermieri e cinque pazienti. Come ricorda il Corriere della Sera, due settimane fa un infermiere che lavora in cardiologia era risultato positivo. Era stato sottoposto […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, Roma, 16 ottobre 2020. ANSA/ MASSIMO PERCOSSI

La rivolta delle vongole: i pescatori assediano la Bellanova, distratta dalle sanatorie dei migranti

La moria delle vongole ‘Chamelea Gallina’ nel tratto di mare tra Cesenatico e Ravenna mette in seria difficoltà i pescatori romagnoli. Per far fronte all’emergenza, l’assessore regionale all’Agricoltura, caccia e pesca dell’Emilia-Romagna, Alessio Mammi ha scritto alla ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova per chiedere l’attivazione del Fondo di solidarietà nazionale per la pesca e […]

di Robert Perdicchi - 21 Ottobre 2020

Livorno

Livorno, si ribellano ai controlli: calci contro l’auto dei carabinieri. Meloni: delinquenti (video)

Sassi e calci contro i carabinieri durante i controlli anti-movida a Livorno. Nella centrale piazza Attias nel pomeriggio del 20 ottobre sono arrivati alcuni agenti della polizia municipale e tre pattuglie dei carabinieri. C’era stata la segnalazione di un assembramento. In piazza diversi ragazzi giocavano con un pallone e non indossavano la mascherina. Carabinieri accerchiati […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (D) con il suo portavoce Rocco Casalino (S) a Bruxelles, 11 settembre 2019. Il premier, il giorno dopo aver ottenuto la fiducia del Senato per il suo nuovo governo, è volato a Bruxelles per una serie di colloqui, da von der Leyen a Juncker. “L’Italia oggi è più forte – scrive su Conte Facebook – e con il nuovo Governo intendiamo svolgere un ruolo di primo piano in questa fase di rinnovamento dell’Unione europea”. ANSA/FILIPPO ATTILI/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI 
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il solito caos del governo sui Dpcm: Speranza ne annuncia un altro, Palazzo Chigi smentisce

Il solito caos nella comunicazione.  Cosa non si nega pur di non usare quella parolina, lockdown. Qualcuno, da Palazzo Chigi, lascia trapelare indiscrezioni su un nuovo, imminente Dpcm con nuove misure restrittive per la circolazione, in chiave anti-Covid, i giornali lo scrivono e dal governo arriva una nota: tutto falso. Peccato che dopo qualche ora […]

di Monica Pucci - 21 Ottobre 2020

Lombardia

In Lombardia scatta il coprifuoco dalle 23 alle 5 del mattino. Torna l’autocertificazione

Nessun passo indietro: da domani scatta in Lombardia il coprifuoco dalle 23 alle 5. Ci si può spostare soltanto per “comprovate esigenze lavorative”. È l’ordinanza, valida fino al 13 novembre 2020, firmata dal governatore Attilio Fontana e dal ministro della Salute Roberto Speranza e inviata all’Anci e ai sindaci dei capoluoghi di provincia. Nel testo […]

di Aldo Garcon - 21 Ottobre 2020

Lucarelli

Selvaggia Lucarelli si scaglia contro l’ospedale Covid di Bertolaso: «Isolato e non collegato»

Selvaggia Lucarelli demolisce l’ospedale in Fiera realizzato da Bertolaso. «È una sorta di cattedrale nel deserto perché isolato e non collegato ad altri reparti». E non sarà sicuramente ”la prima soluzione” nel caso in cui gli ospedali non fossero più in grado di gestire questa seconda ondata. La Lucarelli ne parla con l’Adnkronos. «Rimane una […]

di Fortunata Cerri - 21 Ottobre 2020

Lanciano, banda di Rom manda in coma un ragazzino italiano: i massacratori restano liberi

Lanciano, banda di Rom manda in coma un ragazzino italiano: i massacratori restano liberi

Identificati ma liberi. La baby gang di Rom che ha ridotto in fin di vita un ragazzino di Lanciano resta a piede libero, nonostante le prove schiaccianti che dimostrano come siano entrati in azione in modo brutale e immotivato. Un massacro originato dal nulla, l’accanimento contro un ragazzino, proprio come per Willy Duarte a Colleferro, […]

di Marta Lima - 21 Ottobre 2020

Il Premio Caravella al giornalista Sandro Forte per il suo libro “Ordine Nuovo parla”

Il Premio Caravella al giornalista Sandro Forte per il suo libro “Ordine Nuovo parla”

Il giornalista Sandro Forte vince il Premio Caravella Tricolore 2020 con il suo libro “Ordine Nuovo Parla” di Mursia Edizioni. Il premio, come ogni anno, è destinato a coloro i quali si siano distinti per la qualità del loro apporto alla società e per la saldezza nei principi che da sempre informano questa manifestazione. La […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Paragone

Paragone spietato con Conte: «Chiede aiuto agli influencer. Ora abbiamo il Vangelo secondo Fedez»

«Con tutti i guai che ci sono il presidente del Consiglio contatta Fedez e Chiara Ferragni». Gianluigi Paragone è durissimo contro Giuseppe Conte. Al centro la polemica che ha visto protagonisti il rapper e l’influencer, chiamati dal premier a lanciare un appello agli italiani affinché indossino la mascherina. La telefonata è arrivata poco dopo l’annuncio del nuovo Dpcm. […]

di Milena Desanctis - 21 Ottobre 2020

Roma, abbattute le ville abusive dei Casamonica con piscine, idromassaggi e statue (video)

Roma, abbattute le ville abusive dei Casamonica con piscine, idromassaggi e statue (video)

Sono iniziate questa mattina all’alba le operazioni di sgombero e abbattimento di otto costruzioni, tra villette abusive con piscina, idromassaggi, statue equestri e capannoni, riconducibili all’organizzazione criminale dei Casamonica, in via Fratelli Marchetti Longhi 10, nella zona Romanina della Capitale, al confine con Comune di Ciampino. Le attività di ripristino della legalità nascono dal lavoro […]

di Lucio Meo - 21 Ottobre 2020

Clamorosa gaffe della Azzolina, la virologa Viola la zittisce: “Inutili i test che lei chiede” (video)

Clamorosa gaffe della Azzolina, la virologa Viola la zittisce: “Inutili i test che lei chiede” (video)

“Il test sierologico non serve a nulla, non serve a fare diagnosi di Covid, va detto una volta per tutto”, attacca la virologa Antonella Viola, a La Sette, rispondendo a una lunga dichiarazione della ministra Azzolina. Silenzio in studio, imbarazzo della Gruber, collegata da casa, con la ministra che farfuglia qualcosa: “C’è dibattito, servono i […]

di Redazione - 21 Ottobre 2020

Crisanti

Il professor Crisanti smentisce Conte: «Il vaccino Covid pronto tra due mesi? Irrealistico…»

«Lo vedo piuttosto irrealistico». Andrea Crisanti, virologo dell’Università di Padova, si riferisce alla possibilità che il vaccino contro il Covid sia pronto tra due mesi. Stronca così Conte che ieri ha annunciato che le prime dosi del vaccino Oxford potrebbero essere disponibili nel mese di dicembre e che i contagi potrebbero essere contenuti entro la primavera. […]

di Fortunata Cerri - 21 Ottobre 2020

Il presidente della Campania Vincenzo De Luca ed il sindaco di Napoli Luigi de Magistris alla   messa di ringraziamento, a Dio e quanti si sono adoperati durante la pandemia da Coronavirus, celebrata in piazza del Plebiscito a Napoli  dal cardinale Crescenzio Sepe, 1 luglio 2020
ANSA / CIRO FUSCO

Il coprifuoco avanza. In Campania caos scuole firmato De Luca: riaprono, anzi no

In Lombardia e Campania coprifuoco dalla 23, in Piemonte centri commerciali chiusi nel weekend. Divieto totale di assembramento in tutta la Liguria. Le regioni si muovono per affrontare la seconda ondata del Covid. E in Campania scoppia nuovamente il caso-scuole. Ieri la Regione Campania aveva annunciato la riapertura delle scuole elementari, ma nella ordinanza della […]

di Monica Pucci - 21 Ottobre 2020

Franco Baresi premiato il 29 ottobre 1997 allo stadio Meazza dal presidente del Milan Silvio Berlusconi.
ANSA/RADAELLI

Candidati a sindaco del centrodestra, spuntano big e campioni: a Milano l’ipotesi Franco Baresi

Tra i venti nomi al vaglio del centrodestra come candidati per le principali città che andranno al voto in primavera ci sarebbero quelli di Guido Bertolaso, dell’ex comandante generale della Gdf, Giorgio Toschi. Durante il summit del centrodestra di ieri sera, è stato fatto anche il nome dell’imprenditore farmaceutico Sergio Dompè e dell’ex calciatore del Milan, Franco Baresi (per Milano), […]

di Lucio Meo - 21 Ottobre 2020

Controlli dei Nas in palestre e piscine

Dopo l’ultimatum di Conte a palestre e piscine, i Nas fanno irruzione negli impianti: controlli a tappeto

Dopo l’ultimatum di Conte dei 7 giorni, intimati a palestre e piscine per mettersi in regola con le normative anti-Covid, oggi i Nas hanno fatto irruzione negli impianti sportivi. Da dove, guarda caso, sono partiti i controlli a tappeto. O meglio. Per usare le parole esaustive del capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida, […]

di Filomena Auer - 20 Ottobre 2020

Un marziano a Roma. In pochi giorni il candidato Calenda ha già sbagliato tutto. Anche città

Ha ragione Francesco Giro, irrequieto senatore di Forza Italia, quando dice che «Carlo Calenda è un candidato che sta già invecchiando». Il parlamentare non è uno pregiudizialmente ostile al leader di Azione. Tutt’altro. A dettargli il giudizio, dunque, non è la logica del partito preso ma una semplice constatazione. Questa: in soli due giorni Calenda ha […]

di Marzio Dalla Casta - 20 Ottobre 2020

vertice centrodestra

Vertice del centrodestra, sul tavolo venti nomi per le principali città: “Candidati unitari e vincenti”

Un’occasione per “fare il punto sulla situazione politica” e analizzare i nomi – più di venti – dei possibili candidati per le principali città chiamate al voto nella prossima tornata di amministrative. Sono stati i punti affrontati nel corso del vertice del centrodestra tra Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, che si sono confrontati […]

di Natalia Delfino - 20 Ottobre 2020

medici sportivi

Medici sportivi contro governo e Cts: “Nessun dato scientifico giustifica lo stop allo sport giovanile»

Anche i medici sportivi si schierano contro l’ultimo Dpcm, accusando governo e Cts di “ignoranza” sul mondo dello sport. «È assolutamente non condivisibile e addirittura assurdo che l’Italia, su indicazione di parte del CTS, probabilmente non conoscendo l’organizzazione sportiva, sia salita sul podio dell’assurdo per aver bloccato esclusivamente tutta l’attività giovanile nello sport. Scuola e […]

di Carlo Marini - 20 Ottobre 2020

A man walks next to a Lombardia Region sign in Milan, Italy, 20 October 2020. Lombardy has decided to ask the government to institute a curfew in the region from 11 pm to 5 am starting from Thursday 22 October after the ‘Indicators Commission’ set up by the Directorate General for Welfare has predicted that as of 31 October, there could be about 600 hospitalized in intensive care and up to 4,000 in non-intensive care.ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Coronavirus, il bollettino di oggi: i contagi sono 10.874. I morti arrivano a 89

Tornano a salire, dopo l’apparente flessione di ieri, i numeri dei contagi da coronavirus in Italia. Il bollettino del ministero della Salute parla oggi di 10.874 nuovi positivi in Italia. Ieri si erano attestati a 9.338, ma era stato eseguito anche un numero di tamponi più basso: 98.862. Cresce il numero dei morti: sono 89 […]

di Redazione - 20 Ottobre 2020

epa08113020 Google president for Industry Product & Solutions at Google Cloud Tariq Shaukat (L) and Quibi CTO Rob Post exchange on stage during the Quibi (short for Quick Bites) press conference at the 2020 International Consumer Electronics Show in Las Vegas, Nevada, USA, 08 January 2020. Quibi is a new mobile platform to deliver short video contents from news to tv-shows especially made for the new platform. The annual CES which takes place from 7-10 January is a place where industry manufacturers, advertisers and tech-minded consumers converge to get a taste of new innovations coming to the market each year.  EPA/ETIENNE LAURENT

Gli Usa all’attacco di Google: il Dipartimento di Giustizia gli fa causa per concorrenza sleale

Il governo Usa accusa formalmente Google di concorrenza sleale, dando il via a una causa che, potenzialmente, è in grado di provocare un terremoto senza precedenti in tutta l’internet economy. Il Dipartimento di Giustizia contesta, infatti, a Google di proteggere un monopolio illegale. E, se dovesse vincere, il colosso del web sarà costretto a rivedere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Ottobre 2020

ARCHIVIO PER ANNO: