CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Confindustria

Confindustria: «Il reddito di cittadinanza è stato un fallimento. E sull’emergenza si è perso tempo»

Duro attacco di Confindustria al governo. «Nessuno era preparato al coronavirus e riconosco al governo che era difficile fronteggiare ad affrontare quella fase. Ma bisognava guardare al futuro e invece siamo ancora nell’emergenza. Stiamo fronteggiando una seconda ondata: che abbiamo fatto nel frattempo?».  Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiudendo la due giorni di lavoro […]

di Mia Fenice - 17 Ottobre 2020

Conte a Genova intervista con Limes

Impennata di contagi, vertice urgente del Cts. Giri di vite, dal coprifuoco alla didattica a distanza

Impennata di contagi e nuove strette. E’ stato convocata per le 17 di oggi una riunione del Comitato tecnico scientifico. Sul tavolo l’analisi della situazione attuale della trasmissione del virus e la valutazioni di eventuali nuove misure anti-covid. Un vertice necessario visti i nuovi dati sul trend crescente dei sondaggi. “Ma – assicurano dal Cts […]

di Stefania Campitelli - 17 Ottobre 2020

Speranza

Il ministro Speranza (solo adesso) si accorge che bisogna salvare scuola e lavoro: “Riflettiamo”

«L’idea di base è l’irrigidimento delle misure con una distinzione tra attività essenziali e non essenziali perché abbiamo necessità di limitare i contagi; interveniamo adesso con più forza sulle cose non essenziali per evitare di dover incidere domani sull’essenziale che per il governo è rappresentato da lavoro e scuola». Lo avrebbe detto, come scrive l’Adnkronos, […]

di Redazione - 17 Ottobre 2020

“Re-Genesis”: approda al Pan di Napoli la mostra dell’artista coreana Jeong-Yoen Rhee

“Re-Genesis”: approda al Pan di Napoli la mostra dell’artista coreana Jeong-Yoen Rhee

Il 14 ottobre, su impulso di Ken Kim per Kips Gallery New York, è approdata in Italia  al Pan di Napoli – la mostra “Re-Genesis” della coreana Jeong-Yoen Rhee. Affermata artista internazionale (ha esposto negli Stati Uniti, in Corea, Portogallo, Spagna, Germania, Francia, Australia, Giappone e Kenya) Jeong-Yoen Rhee è nota per l’originalità dei suoi […]

di Redazione - 17 Ottobre 2020

Giano Accame

Giano Accame, la vita e l’idea. Oltre le commemorazioni, proviamo a mettere a frutto la sua eredità

Giano Accame era un intellettuale. Senza aggettivi. Una figura che conferma un sospetto diventato poi certezza: la destra ha avuto pochi intellettuali, forse dall’altra parte ce ne sono e ce ne sono stati sicuramente di più. Ma quelli che hanno nutrito la comunità racchiusa sotto un’etichetta labile ma ancora non sostituita – la comunità della […]

di Annalisa Terranova - 17 Ottobre 2020

ospedale Fiera

In ginocchio da Bertolaso: ora i Cinquestelle invocano l’Ospedale Fiera per la terapia intensiva

L’ospedale Fiera di Milano tanto demonizzato dai giallorossi ora diventa per i grillini indispensabile. «Se, disgraziatamente, le cose dovessero continuare a peggiorare, la struttura in Fiera sarebbe pronta per accogliere i pazienti bisognosi di un posto letto in terapia intensiva?». Lo chiede il capogruppo dei 5Stelle alla Regione Lombardia Massimo De Rosa. Lo stesso che […]

di Giovanna Taormina - 17 Ottobre 2020

Roma, famiglia di cinghiali uccisa a fucilate a due passi dal Vaticano. Gli ambientalisti: uno scempio (video)

Roma, famiglia di cinghiali uccisa a fucilate a due passi dal Vaticano. Gli ambientalisti: uno scempio (video)

Uccisa a Roma a colpi di fucile dalla polizia provinciale una famiglia di cinghiali.  Nella Capitale del degrado succede anche questo. La cattura e l’uccisione degli animali è avvenuta  questa notte a via Gregorio VII, a due passi dalla Basilica di San Pietro. E ha suscitato proteste montanti da parte delle associazioni animaliste che erano […]

di Eugenio Battisti - 17 Ottobre 2020

Festa del Fatto quotidiano, serata con Carlo Verdone condotta da Alessandro Ferrucci e Marco Travaglio nel teatro la Veriliana Marina di Pietrasanta 30 agosto 2018  ANSA/Riccardo Dalle Luche

Marco Travaglio rivuole il bollettino quotidiano dei morti che aveva scandito il primo lockdown

Anche oggi “Il Fatto Quotidiano” ci regala paginate e paginate in difesa dei grillini (perfino della sindaca Raggi) e del governo Conte (perfino del disastroso commissario Arcuri). L’obiettivo è dimostrare, da un lato, che è tutta colpa delle Regioni (di alcune, in particolare, quelle di destra), dall’altra di rassicurare gli italiani che in fin dei […]

di Monica Pucci - 17 Ottobre 2020

Pres Conte e min Amendola con ambasciatori a Bruxelles

Il morbo infuria, il pan (quasi) ci manca. È ora che l’avvocato del popolo tolga il disturbo

Le notizie si susseguono senza soluzione di continuità. Il morbo infuria (ameno a quello che dicono); governo, Comuni , Regioni e soprattutto cittadinanza reagiscono ciascuno a suo modo, senza risultati apprezzabili.  In arrivo un nuovo Dpcm e altri ne seguiranno L’ultimo DPCM, il giorno dopo della sua emissione, sembra, alla prova dei fatti, già superato dagli eventi, già è […]

di Daniele Milani - 17 Ottobre 2020

Merkel

Drammatico appello della Merkel ai tedeschi: «Vi chiedo di stare a casa. La situazione è grave»

«Ora dobbiamo fare il possibile per assicurarci che il virus non si diffonda in modo incontrollabile. Ogni giorno conta». La Cancelliera tedesca Angela Merkel, nel suo consueto intervento settimanale ha denunciato che la Germania si trova ora “in una fase molto grave”. E poi ancora ha lanciato ai tedeschi un appello alla responsabilità. «Vi chiedo […]

di Milena Desanctis - 17 Ottobre 2020

Casellati

La Casellati a Conte: «Non facciamo i passacarte». E avverte: «No a un lockdown strisciante»

Non usa mezzi termini, Maria Elisabetta Casellati. «Salute e attività economiche si coniugano con una sola parola: responsabilità che gli italiani hanno già dimostrato. Responsabilità con una rigorosa osservanza delle regole. In questo modo noi possiamo tenere aperte tutte le attività. Non possiamo permetterci né da un punto di vista sociale né da un punto […]

di Roberto Mariotti - 17 Ottobre 2020

scuola

Il mondo della scuola in rivolta contro la Azzolina: «Ha pensato solo ai banchi a rotelle, siamo nei guai»

«La scuola si conferma la cenerentola tra le istituzioni italiane. È vittima di scelte politiche e amministrative sbagliate, di mancanze e di miopia. A pagarne lo scotto non sono soltanto gli studenti, ma tutto il sistema Paese che sta ipotecando le professionalità che domani costituiranno il suo asse produttivo, economico e culturale». Ad affermarlo è […]

di Gianluca Corrente - 17 Ottobre 2020

medici

L’appello dei medici: «State a casa il più possibile». Nuova strategia per i pazienti fragili

Con l’innalzamento rapido dei casi «occorre cambiare strategia di attacco al virus. Serve ad esempio una “guerra” casa per casa. Andare a stanare i contagi asintomatici sul territorio e migliorare nel tracciamento». Lo afferma Pierluigi Bartoletti, segretario della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) del Lazio. «Se non riusciamo a correggere la tendenza, […]

di Liliana Giobbi - 17 Ottobre 2020

professore decapitato

Professore decapitato, Meloni: «L’Europa colpita ancora una volta al cuore dal virus islamista»

Dolore e rabbia per la morte del professore decapitato a Parigi. «L’Europa sconvolta dalla pandemia viene colpita ancora una volta al cuore dal virus islamista». Lo ha scritto su Facebook la leader di Fdi Giorgia Meloni. «in una banlieue parigina un professore di Storia è stato decapitato perché avrebbe mostrato in classe delle vignette su Maometto […]

di Paolo Sturaro - 17 Ottobre 2020

professore decapitato a Parigi

Professore decapitato a Parigi, il terrorista islamico ucciso mentre fuggiva con il coltello in mano

Torna il terrorismo islamico. L’assassino del professore decapitato a Parigi era un 18enne. Ha  gridato «Allah Akbar», prima di essere ucciso dalla polizia. L’aggressore avrebbe anche rivendicato l’attacco a nome del gruppo al Ansar. Il sito cita fonti della polizia, secondo le quali il sospetto sarebbe un cittadino russo di fede musulmana, nato a Mosca […]

di Edoardo Valci - 17 Ottobre 2020

coronavirus nuovi contagi

Covid, i nuovi contagi sono 10.010. I morti 55. La mappa regione per regione

Drammatica impennata dei nuovi contagi Covid, che superano la soglia dei 10mila in un solo giorno. Nelle ultime 24 ore, infatti, si sono registrati 10.010 nuovi casi. Ieri erano stati 8.804. Con una aggravante: i tamponi effettuati sono stati 12mila in meno di ieri, 150.377. Il rapporto tra tamponi fatti e tamponi positivi sale così […]

di Federica Parbuoni - 16 Ottobre 2020

covid animali domestici

Covid e animali domestici: si contagiano, ma non ci contagiano. Ecco come tutelare cani, gatti & co

Gli animali domestici possono contrarre il coronavirus, ma “non esistono prove del fatto che possano trasmetterlo agli esseri umani”. Insomma, non sono lo a contagiare noi con Covid, ma noi a contagiare loro. A spiegarlo sono i medici della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici. Cani e gatti prendono il coronavirus In un approfondimento […]

di Agnese Russo - 16 Ottobre 2020

Covid a Roma, il disastro di Zingaretti e del M5S: reportage allucinante di Piazza Pulita (video)

Covid a Roma, il disastro di Zingaretti e del M5S: reportage allucinante di Piazza Pulita (video)

Le Asl di Roma nel caos più imbarazzante: ore di attese ai drive in per un tampone e positivi mai contattati per il tracciamento. Una vergogna assoluta. L’inadeguatezza della Regione di Nicola Zingaretti e del governo Pd-5Stelle è stata smascherata nel servizio di Piazzapulita di La7 andato in onda nella puntata di giovedì 15 ottobre. Una gestione disastrosa della pandemia, che contribuisce ad alimentare continui focolai. […]

di Adriana De Conto - 16 Ottobre 2020

oseghale pamela

Pamela, Oseghale senza ritegno: si gioca la carta del razzismo. “Non giudicatemi per il colore della pelle”

Il rapporto sessuale? Consensuale. La droga? Ha fatto tutta da sola. Il momento della morte? Lui non era presente. Sì, c’è stato il “piccolo dettaglio” della dissezione del corpo, ma solo perché era “scioccato e confuso”. Innocent Oseghale ha fornito la sua versione dei fatti nel corso dell’udienza in Corte d’Assise d’Appello per l’omicidio di […]

di Valeria Gelsi - 16 Ottobre 2020

Migranti tentano di fuggire dalla nave quarantena Adriatica frame e video dalla pagina Twitter di RadioSavana

Migranti, inferno a bordo: botte agli agenti per fuggire dalla nave quarantena. 2 si tuffano in mare (video)

I migranti scatenano l’inferno a bordo della nave quarantena Adriatica che ha trasportato da Lampedusa e Palermo decine e decine di clandestini, approdati sulla più grande delle Pelagie nei giorni scorsi. Diversi tunisini, informati del fatto che sarebbero dovuti rimanere sull’imbarcazione per il periodo di quarantena previsto dalle disposizioni anti-Covid, non appena hanno realizzato che […]

di Greta Paolucci - 16 Ottobre 2020

Palamara con la testa nel pallone: «Il 3 a 0 di Juve-Napoli diventerà un caso di scuola»

Il ruolo di perno dello scandalo sulle Procure, ha fatto dimenticare che prima di diventare il crocevia di nomine e promozioni, Luca Palamara è stato anche il pm di Calciopoli. Non stupisce perciò che oggi, pur tormentato dalla radiazione dalla magistratura, sia tornato al vecchio amore del pallone. L’occasione è arrivata sotto forma di parere […]

di Redazione - 16 Ottobre 2020

Rete unica, Meloni: «L’Europa mette un pietra tombale sulla soluzione ingegnata da Gualtieri»

Rete unica, Meloni: «L’Europa mette un pietra tombale sulla soluzione ingegnata da Gualtieri»

La dichiarazione della Commissaria Margrethe Vestager, Vicepresidente UE con delega alla Concorrenza e al Digitale è molto chiara e mette una pietra tombale sulla soluzione ingegnata con sorprendente dedizione dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri. Il piano proposto da TIM è un piano non in linea con l’Europa, che non potrà mai essere […]

di Giorgia Meloni - 16 Ottobre 2020

L’Oms boccia il Remdesivir usato da Trump

L’Oms boccia il Remdesivir usato da Trump. Dubbi sulla sua efficacia: «Avrebbe poco o nessun effetto»

L’Oms boccia il Remdesivir usato da Trump. O meglio. L’Organizzazione mondiale della sanità ridimensiona la portata del farmaco. Per l’Oms il Remdesivir avrebbe scarsi effetti, se non addirittura nulli, sul virus. Una doccia fredda sull’antivirale, quella arrivata dall’Oms, che piomba come una mannaia non solo a ridosso dell’incetta di dosi fatta dall’America, ma anche in […]

di Redazione - 16 Ottobre 2020

L’ultima crociata antifascista: una legge per vietare i gadget del Duce

È sempre l’ora del Duce. Proprio come i Pavesini della réclame di Carosello. Se ne può parlare sempre, purché se ne sparli. Ancora meglio è spargerlo come prezzemolino avvelenato in ogni minestra. Persino in tempi di Covid. Non stupisce perciò che Maurizio Verona, sindaco di Sant’Anna di Stazzema, stia raccogliendo firme in calce ad una proposta […]

di Marzio Dalla Casta - 16 Ottobre 2020

Giorgia Meloni contro coprifuoco e lockdown del governo

Giorgia Meloni: «Se Conte danneggia per decreto un intero settore, deve farsi carico dell’indennizzo»

Giorgia Meloni contro la penalizzazione di un intero settore commerciale: «Se il governo danneggia per decreto un intero settore deve farsi carico dell’indennizzo». Del resto, con l’epidemia che incalza, l’esecutivo Pd-5S continua a metterci una pezza: ma la lacerazione è profonda e i rimedi approntati – in queste ore si parla di nuove restrizioni orarie […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Ottobre 2020

ARCHIVIO PER ANNO: