CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un momento della Festa dell’Europa in piazza del Campidoglio, Roma, 9 maggio 2016.
ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Il sovranismo fa rima con partecipazione: quello che nessuno vi dice

Il sovranismo ha molti colori. Non è un’ ideologia codificata. Né può essere confuso con il populismo, che ha alle sue spalle una storia complessa, fino ad affondare le proprie radici nella Russia ottocentesca. Come ha scritto (sul sito dell’Istituto Stato e Partecipazione) Valerio Benedetti (“Sovranismo e populismo non sono la stessa cosa”):  “Il sovranismo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 12 Ottobre 2020

Il Covid e le feste, Crosetto zittisce Burioni: «Lei non ha capito, io cerco di prevenire atti stupidi»

Il Covid e le feste, Crosetto zittisce Burioni: «Lei non ha capito, io cerco di prevenire atti stupidi»

A proposito di provvedimenti incerti, assurdi  e contraddittori,che a breve avremo nero su bianco nel Dcpm del governo, c’è un  botta e risposta tra Guido Crosetto e Roberto Burioni che è significativo della indeterminatezza in cui i cittadini si troveranno a breve.  Tra il vero significato delle parole e l’arbitrio delle diverse interpretazioni delle norme c’è tutto […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

Nadef, la maggioranza traballa al Senato. Caccia ai “responsabili”. La Mastella: «Contate su di me»

Quando la maggioranza rischia, è tempo di pallottoliere. È controversa la paternità dell’invenzione dei responsabili, ma è certo che tutti l’abbiano sfruttata. Così com’è certo che al trasformismo parlamentare Marco Travaglio abbia sempre dedicato editoriali infuocati, che hanno impresso segni indelebili sulle martoriate carni dei suoi destinatari. Ne sanno qualcosa Razzi&Scilipoti, scorticati e messi in croce […]

di Francesca De Ambra - 12 Ottobre 2020

padre totti morto

È morto il padre di Francesco Totti, Enzo. Era ricoverato alla Spallanzani per Covid

È morto all’età di 76 anni Enzo Totti, padre di Francesco. Totti senior, soprannominato amorevolmente “Lo Sceriffo”, era ricoverato allo Spallanzani, dove si trovava in terapia intensiva. Aveva gravi patologie polmonari ed era positivo al Covid. Il saluto della Roma al padre di Totti “Ciao Enzo. Il nostro abbraccio va a Fiorella, Francesco, Riccardo e […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

Sgarbi si candida sindaco di Roma

«La Raggi ha fatto peggio di Nerone»: e Sgarbi si candida sindaco di Roma col suo simbolo

Sgarbi si candida sindaco di Roma. Non usa perifrasi o strani codici diplomatici per annunciarlo. Anzi, come è suo uso, utilizza una metafora ardita che, come quasi sempre accade, suona decisamente come una stroncatura senza se e senza ma, che recita: «La sindacatura di Virginia Raggi passerà alla storia come la più grave calamità naturale […]

di Giulia Melodia - 12 Ottobre 2020

Bertolaso con l’estintore in tv frame e video da Twitter

Bertolaso appare in tv con l’estintore: la metafora azzera polemiche e corvi sull’ospedale in Fiera (video)

Guido Bertolaso show. L’esperto in emergenze sa come comunicare in tv. E come difendersi da accuse strumentali e ingiustamente offensive. Così questa mattina, in collegamento con Myrta Merlino a L’aria che tira su La7, l’ex direttore del Dipartimento della Protezione Civile si è presentato sorridente. Calmo e dialogante come sempre. e in più: munito di […]

di Lorenza Mariani - 12 Ottobre 2020

coronavirus cellulari

Covid, lo studio: su soldi e cellulari il coronavirus sopravvive anche 28 giorni

Fino a 28 giorni. Tanto può sopravvivere il coronavirus su alcune superficie comuni, come lo schermo dei cellulari o una banconota. A rivelarlo è uno studio australiano, dal quale emerge come, anche in questo, il virus si dimostri più resistente di quello delle normali influenze. Il coronavirus ama il freddo Lo studio è stato condotto […]

di Gigliola Bardi - 12 Ottobre 2020

Dcpm

La palude del Dcpm: la comunicazione del governo è una sceneggiata kafkiana

In attesa del nuovo Dcpm, le comunicazioni scomposte, rivedute e rifatte con cui si sta barcamenando il governo, sembrano proprio una nave in completa avaria. Nessun documento ufficiale e ancora prima, caos di notizie trapelate sui quotidiani ma soprattutto caos comunicativo di rettifiche, notizia e conseguente: errata corrige. Nel pantano dei dpcm e soprattutto ora […]

di Hoara Borselli - 12 Ottobre 2020

Il fascismo resta l’ossessione dei “sinistri”. Il delirio di Fratoianni: «È un crimine, non un’idea»

«Fascismo significa violenza e oppressione per questo non è un’opinione ma un crimine». Di stupidaggini come questa messa nero su bianco da Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana, abbondano giornali, tv e social. È il luogocomunismo, bellezza. Che per certi versi è persino peggio del comunismo. Entrambi mirano al cervello umano ed entrambi puntano a […]

di Marzio Dalla Casta - 12 Ottobre 2020

Covid Cts su nuove regole quarantena tamponi isolamento

Covid, quarantena a 10 giorni, 1 solo tampone e isolamento: ecco cosa propone il Cts al governo

Covid, quarantena, tampone, isolamento: le misure adottate nel nuovo dpcm ancora non sono state ufficializzate e già fanno discutere. Le mezze frasi rilasciate da premier e ministro della salute, agitano le acque e predispongono al peggio. Nel frattempo, però, è prevista per questo pomeriggio alle 15 un’altra riunione del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza […]

di Redazione - 12 Ottobre 2020

feste private speranza

“Segnalate le feste private”: Speranza invita a fare la spia e sui social lo massacrano

La norma che vieta le feste private ancora non c’è, ma il ministro della Salute Roberto Speranza è riuscito comunque a sollevare un vespaio sul tema, parlando a Che tempo che fa di “segnalazioni” che potranno supplire all’impossibilità delle istituzioni e delle forze dell’ordine di entrare nelle case della gente. Insomma, invitando in diretta tv […]

di Sveva Ferri - 12 Ottobre 2020

castelli palamara

Caso Palamara, Castelli: “I magistrati militanti si scandalizzano, ma affossarono loro la nostra riforma”

“Una cosa va detta subito, apertis verbis: se la riforma che noi avevamo fatto fosse andata avanti il caso Palamara non sarebbe esistito. Perché noi avevamo rivoluzionato completamente il sistema di avanzamento delle carriere”. L’ex ministro della Giustizia, Roberto Castelli, commenta il caos procure rimettendo in ordine i passaggi politici che smascherano l’ipocrisia di quanti, […]

di Natalia Delfino - 12 Ottobre 2020

Se su Roma Calenda non cede al Pd una ragione ci sarà. E forse interessa anche al centrodestra

Non vorremmo essere nei panni di Carlo Calenda, bersaglio di chissà quali e quante pressioni a candidarsi per riportare il Pd in Campidoglio. Dilemma più cornuto non poteva capitargli: correre per diventare il primo cittadino della Capitale o inseguire l’ambizione di una leadership politica al di fuori degli schemi? Lui dice che ci sta pensando, […]

di Mario Landolfi - 12 Ottobre 2020

Stazione Termini

Stazione Termini rosso sangue: algerino furibondo infierisce su un marocchino a coltellate

Una lite scoppiata in via Giolitti, vicino alla stazione Termini a Roma, tra un marocchino di 50 anni e un algerino di 36 anni, è finita nel sangue. Poteva finire peggio se il tempestivo intervento di una pattuglia dei Carabinieri non fosse intervenuta evitando un tragico epilogo. Un intervento che ha consentito di arrestare l’algerino […]

di Gabriele Alberti - 12 Ottobre 2020

epa08727131 French President Emmanuel Macron, center, delivers his speech next to Environment minister Barbara Pompili  in Breil-sur-Roya, southeastern France, 07 October 2020. With more than a dozen dead and others missing, France and Italy are still assessing damage and cleaning up after violent rains that began Friday, sweeping away homes and unearthing bodies from cemeteries. French President Emmanuel Macron is visiting the mountainous area near the Mediterranean coast on 07 October, and promised government aid to flood victims.  EPA/Daniel Cole / POOL MAXPPP OUT

Covid, allarme in Francia. Si teme pure per Macron: giovedì ha incontrato un positivo. Ecco chi era

In una Francia in cui la situazione Covid si fa sempre più critica arriva la notizia di una possibile esposizione del presidente Emmanuel Macron al contagio. Macron, infatti, giovedì scorso ha incontrato il presidente della Polinesia francese, Edouard Fritch, risultato poi positivo al coronavirus. Fritch, che alla partenza era negativo, è stato trovato positivo al […]

di Agnese Russo - 12 Ottobre 2020

Pagnoncelli al Fatto italiani ignoranti

Pagnoncelli oltre ogni limite al “Fatto”: «Italiani ignoranti, amano Conte ma votano a destra»

Pagnoncelli a gamba tesa sugli italiani: «ignoranti e confusi». Così li definisce. Il noto sondaggista rilascia quella che da più parti molti corsivisti hanno definito una “sconcertante” intervista al Fatto Quotidiano. Una intervista al sondaggista più noto del Paese, che comincia con l’interpellato che esordisce: «Se mi chiama così metto mano alla pistola».  Una conversazione […]

di Chiara Volpi - 12 Ottobre 2020

Littizzetto

La battutaccia della Littizzetto su Berlusconi, la passera e l’anguilla. E Fazio le regge il gioco

Non si smentisce mai, Luciana Littizzetto. Non la smette neppure per un momento. E con lei, chiaramente, non si smentisce neppure Fabio Fazio, Da anni l’ironia è lo strumento furbo per attaccare politicamente chi considerano “avversari” (e spesso “nemici”). La Rai, che teoricamente è servizio pubblico, si trasforma nel veicolo per la “propaganda comica” di […]

di Gianluca Corrente - 12 Ottobre 2020

Crisanti

L’accusa di Crisanti: «Nel Cts non ci sono le migliori menti delle università italiane»

«C’è a mio avviso un problema di Cts, non tanto nella composizione quanto nella assenza. È possibile che non ci siano le migliori menti dell’università italiana?». Sono le parole del professor Andrea Crisanti a Mezz’ora in più. «In Inghilterra, con tutti gli sbagli che fanno, nei comitati scientifici ci sono persone che sono espressione politica […]

di Edoardo Valci - 12 Ottobre 2020

Mezzo secolo di fumetti (1908-1945) in Italia: un libro ricostruisce storie, autori e personaggi

Mezzo secolo di fumetti (1908-1945) in Italia: un libro ricostruisce storie, autori e personaggi

Quando non c’erano i social, la smart tv, le piattaforme di distribuzione di film a pagamento e tutte le dimensioni odierne dell’intrattenimento creativo, i ragazzi, i bambini e gli adolescenti del Novecento si formavano (e sognavano) soprattutto con i fumetti. In Italia, in particolare, dall’inizio del secolo i “giornaletti” o “giornalini”, come venivano chiamati i […]

di Riccardo Arbusti - 11 Ottobre 2020

Savona, calci e pugni ai poliziotti che lo invitano a mettersi la mascherina

Savona, calci e pugni ai poliziotti che lo invitano a mettersi la mascherina

Calci e pugni ai poliziotti che volevano fargli indossare la mascherina. E’ accaduto a Savona, ai giardini delle Trincee. Due agenti di polizia hanno notato due uomini che non indossavano la mascherina e li hanno invitati a mettersela. Uno dei due ha reagito dando in escandescenze. In fuga il primo aggressore Si è rifiutato non […]

di Redazione - 11 Ottobre 2020

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni rompe gli indugi: da subito in campo per vincere a Roma

Giorgia Meloni rompe gli indugi e scende in campo per Roma. Non come candidata sindaco ma attraverso una campagna di ascolto che coinvolgerà tutti i Municipi. Meloni in campo a Roma: tour nei Municipi Di questo tour politico nella capitale parla il quotidiano Il Tempo. I dettagli si conosceranno meglio nei prossimi giorni. L’iniziativa di […]

di Redazione - 11 Ottobre 2020

Mascherine all’aperto

Mascherine all’aperto. Il governo fa un altro pasticcio. Lamorgese costretta a rettificare

L’emergenza Covid ci ha abituato ormai agli scivoloni governativi. Indicazioni poco chiare, fumose, incomprensibili e contraddittorie. Ora accade sulle mascherine all’aperto. A maggio era accaduto sulla definizione di “congiunti“. E prima ancora sulle autocertificazioni. Mascherine all’aperto, la circolare che crea confusione E dire che basterebbe parlare con chiarezza, una sola volta e senza costringere gli […]

di Redazione - 11 Ottobre 2020

Calenda

Calenda sindaco di Roma: Zingaretti ci pensa. E Di Maio comincia a scaricare la Raggi

Carlo Calenda candidato sindaco del centrosinistra? Il nome tenta Zingaretti purché – ragionano a Largo del Nazareno – vi sia un percorso unitario. In pratica purché quella di Calenda non sia una candidatura di disturbo per rompere il fronte a sinistra. “Non pensavo di candidarmi. E ancora non ho deciso – dice dal canto suo […]

di Riccardo Arbusti - 11 Ottobre 2020

santone con il reddito di cittadinanza

Nuovo scandalo: “santone” con il reddito di cittadinanza. Estorsioni e minacce di malefici

Scoperto un “santone” con il reddito di cittadinanza. Estorceva denaro con minacce di malefici. Una persona vicina alla vittima ha chiesto aiuto alla Polizia. Aveva avuto sospetti per un´anomala richiesta di denaro in prestito da parte della donna. Che l’aveva giustificata “per saldare un debito”. I poliziotti hanno così scoperto che la vittima già da […]

di Fabio Marinangeli - 11 Ottobre 2020

Gasparri

Coronavirus, Gasparri: «De Luca è un pericolo, va cacciato. La salute della gente è a rischio»

«In Campania, se fossero, come spereremmo, libere e indipendenti, le procure della Repubblica dovrebbero aprire due inchieste». Lo afferma Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia. «La prima sulla modalità delle elezioni recenti per la Regione. 15 liste, pratiche al limite del codice penale. L’abbiamo detto prima, durante e dopo la campagna elettorale e lo ribadiamo. […]

di Roberto Mariotti - 11 Ottobre 2020

pediatri

Scuola, pediatri in rivolta: «Le famiglie sono stressate, basta un po’ di febbre e si va all’inferno»

Il caos nella scuola è a livelli altissimi. I genitori sono disorientati di fronte alla ricomparsa delle patologie stagionali e dalla coesistenza del virus Sars-CoV-2. Ma soprattutto dalla complessità normativa degli adempimenti. A segnalarlo sono i pediatri della Fimp Roma. Denunciano «pubblicamente le innegabili, forti criticità nei processi di rilevamento e contrasto dell’infezione da Sars-CoV-2 […]

di Paolo Sturaro - 11 Ottobre 2020

Cristoforo Colombo

L’affondo di Trump: «Cristoforo Colombo, un grande italiano. Proteggiamo le statue degli eroi»

«Con il Columbus Day ricordiamo il grande italiano che ha aperto un nuovo capitolo della storia mondiale». E ricordiamo «il permanente significato della sua azione per l’emisfero occidentale». Così Donald Trump elogia Cristoforo Colombo nel tradizionale intervento del presidente per la festa del 12 ottobre. Festa in cui negli Stati Uniti commemorano l’esploratore genovese che […]

di Fulvio Carro - 11 Ottobre 2020

Palamara

Palamara e gli incitamenti a Zingaretti: «Siamo tutti con te». Le parole che scottano

La vicenda di Luca Palamara riporta al centro dell’attenzione le relazioni del magistrato con il Pd. In particolare con Nicola Zingaretti. Proprio per questo motivo in consiglio regionale del Lazio la Lega ha chiesto chiarimenti, chiamando in causa direttamente Zingaretti. Palamara, la richiesta a Zingaretti di fare chiarezza In una nota, il consigliere regionale del Lazio […]

di Redazione - 11 Ottobre 2020

ARCHIVIO PER ANNO: