CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vaccinazioni anti influenzali su bambini Ospedale Militare di Baggio
Vaccinazioni anti influenzali su bambini Ospedale Militare di Baggio

Influenza, casi sotto la soglia grazie all’uso delle mascherine. 1,4 malati ogni mille assistiti

Cronaca - di Redazione - 9 Gennaio 2021 - AGGIORNATO 9 Gennaio 2021 alle 19:42

L’influenza dà ancora tregua. In Italia, nella settimana dal 28 al 3 gennaio, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è stabile e sotto la soglia. Con 1,4 casi per mille assistiti: in pratica circa 85.000 italiani malati, in calo rispetto alle settimane precedenti. Nella scorsa stagione in questa settimana il livello di incidenza era pari a 4,9 casi per mille assistiti.

Questa la situazione fotografata dall’ultimo rapporto Influnet, in cui sui precisa che “causa emergenza Covid-19, P.A di Bolzano, P.A. di Trento, Sardegna, Campania e Calabria non hanno ancora attivato la sorveglianza”. Dall’inizio della sorveglianza il totale è di circa 1.312.000 casi.

In tutte le Regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza, il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia. Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 2,91 casi per mille assistiti, nella fascia 5-14 anni a 0,98, nella fascia 15-64 anni a 1,36 e tra i 65enni e ‘over 65’ è pari a 1,10 casi per mille assistiti.

Le misure di contenimento per il Covid, mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani, abbattano anche la circolazione dei virus influenzali, come peraltro è stato già osservato in Italia questa estate. Avere una stagione influenzale mite sarebbe un grande vantaggio per combattere il coronavirus nei mesi in cui è attesa la “terza ondata”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 9 Gennaio 2021