
Minori, il garante della privacy blocca TikTok. Ci voleva la morte della piccola Antonella?
Nessuno dovrebbe morire giocando. Ma quello della piccola Antonella, 10 anni, uccisa soffocata per una sfida sul social TikTok, non era un gioco. Poco fa, a più di 24 ore dalla notizia della morte della bambina, il Garante della privacy prende posizione.
Il Garante della privacy blocca TikTok fino al 15 febbraio
”Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di TikTok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti. Per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica. L’Autorità – si legge in una nota stampa – ha deciso di intervenire in via d’urgenza a seguito della terribile vicenda della bambina di 10 anni di Palermo”.
La procura indaga sulla morte della piccola Antonella
Sul tragico incidente avvenuto nel bagno di casa, dove Antonella è morta per autostrangolamento in seguito a una folle sfida che corre sul social più amato dai ragazzini, la magistratura ha aperto due inchieste contro ignoti per istigazione al suicidio. E ha sequestrato il cellulare della vittima.
Nel comunicato il garante della privacy informa che già a dicembre aveva contestato a TikTok una serie di violazioni. “Scarsa attenzione alla tutela dei minori; facilità con la quale è aggirabile il divieto, previsto dalla stessa piattaforma, di iscriversi per i minori sotto i 13 anni. Poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti. Uso di impostazioni predefinite non rispettose della privacy”.
Troppe violazioni da parte dell’applicazione più amata dai ragazzini
In attesa di ricevere il riscontro richiesto con la contestazione, il garante ha deciso comunque l’ulteriore intervento di oggi. “Al fine di assicurare immediata tutela ai minori iscritti al social network presenti in Italia. L’Autorità ha dunque vietato a TikTok l’ulteriore trattamento dei dati degli utenti minorenni. E di tutti quelli per i quali non c’è assoluta certezza dell’età. “E di conseguenza del rispetto delle disposizioni collegate al requisito anagrafico. Il divieto durerà per il momento fino al 15 febbraio. Data entro la quale il garante si è riservato ulteriori valutazioni. Il provvedimento di blocco verrà portato all’attenzione dell’Autorità irlandese. Considerato che recentemente Tik Tok ha comunicato di avere fissato il proprio stabilimento principale in Irlanda”.