CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

meloni foibe

Meloni ricorda gli italiani uccisi nelle foibe: «Il loro sacrificio non sarà mai dimenticato»

Politica - di Agnese Russo - 10 Febbraio 2021 - AGGIORNATO 10 Febbraio 2021 alle 18:05

Gli anni di “terribile oblio” e il recupero della memoria che li ha resi, finalmente, “pagine di storia”. Giorgia Meloni ha tributato omaggio su Facebook alle vittime delle foibe e dell’esodo, ricordando che la loro “sola colpa” era essere italiani e rinnovando l’impegno a preservare la memoria del loro “sacrificio”.

Una sola colpa: essere italiani

“Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo. Oggi volgiamo il pensiero alle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata. Migliaia di persone uccise e perseguitate dai comunisti di Tito con una sola colpa: essere italiani“, ha scritto la leader di FdI, postando una locandina che suona come una promessa rinnovata. “Mai più pagine di storia strappate. 10 febbraio Giorno del ricordo delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano, dalmata”. “Noi, italiani del 2021, ricordiamo il loro sacrificio finalmente venuto alla luce dopo anni di terribile oblio ideologico. Ora siete finalmente pagine di storia e il vostro nome non potrà più essere dimenticato“, ha sottolineato Meloni.

Meloni: “Rispetto per le vittime, via la medaglia a Tito”

In un altro post, poi, la leader di FdI ha chiarito che “le vittime delle Foibe meritano rispetto e giustizia, per questo continuiamo a chiedere che venga revocata la medaglia della Repubblica Italiana al Maresciallo Tito”. “È inaccettabile – ha sottolineato – che questo massacratore di italiani sia ancora insignito di un’onorificenza così importante. Fratelli d’Italia – ha ricordato Meloni – ha presentato già da tempo una proposta di legge per porre rimedio a questa assurdità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Agnese Russo - 10 Febbraio 2021