CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

variante omicron

Variante Omicron, ore decisive. Speranza: «Non sono all’orizzonte nuovi provvedimenti»

Cronaca - di Aldo Garcon - 28 Novembre 2021 - AGGIORNATO 29 Novembre 2021 alle 10:48

Sulla variante Omicron «la comunità scientifica internazionale è al lavoro per capire meglio quale può essere il suo impatto potenziale». Così il ministro della Salute Roberto Speranza, al Festival de Il Foglio, dopo il primo caso individuato in Italia. «I sequenziamenti sono limitati. E alcune primissime analisi che vengono fatte segnalano comunque un elemento di rischio». Le 32 mutazioni della variante «possono rappresentare un elemento significativo. Questo ci ha portato a prendere le misure che abbiamo preso» con la chiusura dei voli dai paesi dell’Africa meridionale.

Variante Omicron, essenziale rispettare le norme

Al momento, spiega quindi il ministro, «non sono all’orizzonte ulteriori provvedimenti. Seguiamo l’andamento e faremo valutazioni». Ma queste «sono ore piuttosto delicate. Questa nuova variante è un’ulteriore sfida che a tutti i paesi del mondo. Mentre gli scienziati continuano a lavorare, noi andiamo avanti con il nostro lavoro sulla campagna vaccinale. È lo strumento essenziale di cui disponiamo, come lo è il rispetto delle norme di sicurezza», ovvero mascherine e distanziamento. «Il rispetto delle norme è essenziale, siamo in una fase ancora molto molto delicata».

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Aldo Garcon - 28 Novembre 2021