CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Omicron Gran Bretagna

Prima vittima della Omicron in Inghilterra. Boris Johnson: basta parlare di versione più lieve del virus

Dopo giorni di allarme e di paura, oggi il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha annunciato la morte nel Regno Unito di almeno una persona contagiata con la variante Omicron. «Purtroppo Omicron sta causando molte ospedalizzazioni. E purtroppo è confermato che almeno un paziente è morto a causa dell’ultima variante sudafricana», ha dichiarato Johnson durante […]

di Greta Paolucci - 13 Dicembre 2021

Presidenzialismo sondaggio

Sondaggio, quasi otto elettori su dieci vogliono il presidenzialismo: anche a sinistra lo vuole più della metà

Gli italiani vogliono il presidenzialismo, l’elezione diretta del Capo dello Stato. Il tema è tornato sul tavolo del dibattito politico, rilanciato sul palco di Atreju da Giorgia Meloni e dai tanti ospiti politici e politologi intevenuti. L’ultimo sondaggio in ordine di tempo e quello  curato da LaPolis dell’Università di Urbino e Demos per l’Osservatorio “Gli italiani e […]

di Angelica Orlandi - 13 Dicembre 2021

Suppletive

Suppletive, il centrodestra sceglie la Matone: “Pronta alla sfida tra donne”. D’Elia e Bonetti avvisate

Suppletive di Roma, la scelta della candidata di centrodestra è Simonetta Matone. Grazie all’accordo tra Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani, sarà lei a sfidare la dem Cecilia D’Elia e, molto probabilmente, la renziana Elena Bonetti di Italia Viva, alle elezioni nel seggio di Roma 1, vacante dopo l’elezione di Roberto Gualtieri a sindaco […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Dicembre 2021

Caporalato, l’ipocrisia buonista sulla “nuova” schiavitù: immigrati accolti e sfruttati

Caporalato, l’ipocrisia buonista sulla “nuova” schiavitù: immigrati accolti e sfruttati

Formalmente la schiavitù non esiste, ricacciata com’è stata negli oscuri meandri della storia, nelle immagini cinematografiche dei colossal d’annata, tra catene avvilenti e punizioni a colpi di frusta. Sotto la coltre rassicurante dei “diritti dell’uomo”, garantiti per tutti, il fenomeno più che scomparire sì è però modificato, adattandosi alle mutate condizioni socio-economiche del nuovo millennio, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 13 Dicembre 2021

presepe

Nel presepe Giuseppe culla Gesù e Maria riposa, nessuna provocazione: omaggio alla bigenitorialità

Nel presepe di Villalta San Giuseppe culla Gesù mentre Maria riposa: ma nessuna rivisitazione modernista o provocazione sessista. Solo ed esclusivamente un omaggio alla bigenitorialità e all’amore paterno. Parole dei suoi realizzatori… Dunque, alla magnificenza della realizzazione con 23 statue a grandezza naturale, il presepe in strada di Villalta (frazione di Cesenatico) – che hanno […]

di Prisca Righetti - 13 Dicembre 2021

Ecco la Cina che piace ai Cinque Stelle: 8 condanne a Hong Kong per aver ricordato Tienanmen

Ecco la Cina che piace ai Cinque Stelle: 8 condanne a Hong Kong per aver ricordato Tienanmen

Vietato ricordare Tienanmen a Hong Kong. Lo sanno bene gli otto esponenti del fronte pro-democrazia, fra cui il magnate dell’informazione Jimmy Lai, condannati a diversi mesi di carcere da un tribunale di Hong Kong che li ha ritenuti colpevoli per aver partecipato o incentivato altre persone a partecipare alla veglia dello scorso anno per ricordare i fatti […]

di Paolo Lami - 13 Dicembre 2021

Zaia

Zaia, siluro ai No vax: il Paese è spaccato. C’è una parte anarchica, insofferente a legge e buon senso

Luca Zaia lo ha scritto nel suo ultimo libro: Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia. Lo ha ribadito ad ogni intervento pubblico. Lo acclara puntualmente presentando bollettini giornalieri e lanciando l’allarme tute le volte che è ospite in tv. Insomma, non si può dire che il governatore veneto si sia lasciato intimorire da intimidazioni e minacce […]

di Lara Rastellino - 13 Dicembre 2021

Calenda Meloni

Calenda la vuole buttare in rissa: “Meloni insultante: forse Mattarella non è un patriota?”

Carlo Calenda inizia la settimana buttandola in rissa contro Giorgia Meloni. E, ospite di Agorà su Rai 3, alza il ditino contro le dichiarazioni della leader di Fratelli d’Italia, che dal palco di Atreju ha invocato un presidente della repubblica “patriota”, garante del bene dell’Italia. “Che vuol dire un presidente patriota? – sentenzia Calenda- . […]

di Alberto Consoli - 13 Dicembre 2021

Reddito di cittadinanza

Bella vita con il reddito di cittadinanza e case in Costa Azzurra: la lista dei furbetti è infinita

Reddito di cittadinanza, il bollettino dei furbetti si aggiorna di altre venti persone. Non persone qualsiasi. Avevano addirittura immobili in costa Azzurra. Arrivano altre  denunce dai militari del Comando Provinciale di Lucca nel corso di controlli su percettori del reddito-bandiera dei grillini, rifinanziano in manovra addirittura con risorse aggiuntive. L’ammontare di questa nuova truffa è […]

di Federica Argento - 13 Dicembre 2021

carmela mascio

“E poi la vita ci ha perdonato”: il romanzo di Carmela Mascio è un viaggio nell’anima

Una storia che nasce nel silenzio del lockdown. “E poi la vita ci ha perdonato“, l’ultimo libro di Carmela Mascio, è un percorso interiore che si svolge in un’atmosfera particolare, ricca di riflessioni.  È un romanzo, il primo dell’autrice che, nel corso degli anni, ha scritto di pedagogia e ha raccontato vite illustri. Il romanzo […]

di Emanuele Valci - 13 Dicembre 2021

Crosetto Verdelli piazza Fontana

“Fossi in Giorgia ti querelerei”: Crosetto stronca Verdelli che usa Piazza Fontana per delegittimare Atreju e Meloni

Guido Crosetto a muso duro contro Carlo Verdelli, autore di un atroce tweet sulla strage di Piazza Fontana, Atreju e Fratelli d’Italia. A sinistra non cambiano mai. Crosetto si indigna: “Fossi in Giorgia lo querelerei”. E’ accaduto che nel giorno in cui ricorreva l’anniversario della strage, il 12 dicembre, l‘ex direttore di Repubblica e ora giornalista […]

di Adriana De Conto - 13 Dicembre 2021

palestrina

Roma, romeno ubriaco rischia di investire i pedoni a Palestrina. La folla tenta di linciarlo

Una folle corsa contromano a Palestrina, alle porte di Roma. Un romeno ubriaco ha scatenato il panico nelle strade. Prima è finito contro un’auto, poi ha colpito altre macchine e ha rischiato di investire i pedoni. Un carabiniere fuori servizio è intervenuto e ha tentato di bloccare lo straniero. Palestrina, la corsa a folle velocità […]

di Paolo Sturaro - 13 Dicembre 2021

Feltri Travaglio

Feltri: “La faccia di Travaglio sarebbe uno spettacolo memorabile con Berlusconi al Colle”

Vittorio Feltri, direttore editoriale di Libero si diverte, il toto-Quirinale con le sue alchimie tattiche di questi mesi lo appassiona fino a un certo punto. Silvio Berlusconi al Colle lo vederebbe bene, lo ha spesso lasciato intendere. Tifa per lui. Ma oltre alle motivazioni politiche c’è anche un aspetto particolarissimo per cui fa il tifo […]

di Gabriele Alberti - 13 Dicembre 2021

I resti di un uomo crocifisso ritrovati in un villaggio inglese. Il supplizio in epoca romana era riservato agli schiavi

I resti di un uomo crocifisso ritrovati in un villaggio inglese. Il supplizio in epoca romana era riservato agli schiavi

I resti di uno schiavo romano con un chiodo di ferro di circa cinque centimetri conficcato nell’osso del tallone sono stati trovati nel Cambridgeshire, in Inghilterra: si tratta del “miglior esempio al mondo di una crocifissione”, avvenuta circa 1.900 anni fa. Gli archeologi inglesi hanno portato alla luce lo scheletro durante gli scavi nel villaggio […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

Atreju Giorgia Meloni

Giorgia Meloni chiude Atreju e rilancia: è finita la pacchia, saremo determinanti. Vogliamo un patriota al Quirinale

«È stata una settimana straordinaria. Voglio ringraziare gli illustri ospiti, ad iniziare da quelli internazionali di questa mattina». E straordinaria lo è stata davvero quella della lunga maratona di Atreju, che ha visto la cittadella di Fratelli d’Italia nella romana Piazza Risorgimento diventare il polo d’attrazione principale della capitale. Dove si sono avvicendati i protagonisti […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Dicembre 2021

Renzaglia Cane sciolto

Il romanzo di Renzaglia “Cane sciolto” è metafora di una gioventù in lotta. Ma che bella la partita col destino…

È un autentico gioiellino di scrittura questo Cane sciolto (Edizioni Passaggio al Bosco, pp. 157, euro 10,00) di Miro Renzaglia. Il sottotitolo del romanzo è la migliore chiave di lettura del testo: “Il nero muove e perde”. Invertendo la dicitura che normalmente si trova nella problemistica degli scacchi – “il bianco (o il nero) muove […]

di Riccardo Arbusti - 12 Dicembre 2021

Ravanusa

Ravanusa, tra i dispersi Giuseppe e Selene. Lei, infermiera, è incinta al nono mese

Ci sono anche due giovani da poco sposati, Giuseppe Carmina e Selene Pagliarello, tra i sei dispersi della tragedia di Ravanusa (Agrigento).  La palazzina in cui la coppia si trovava è praticamente “esplosa” per una probabile, ma verifiche sono ancora in corso, fuga di gas del metanodotto. Giuseppe e Selene erano andati a trovare i […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

Socci papa

Socci cambia idea su papa Francesco: non è facile la sua missione, sull’Ue ha parlato da “sovranista”

Antonio Socci non ha lesinato critiche, in passato, a papa Francesco. E’ stato un campione del fronte anti-Bergoglio, giungendo a metterne in discussione la legittimità. Insomma ha dato voce a quel manipolo di antipapisti che considerano il pontefice argentino una sorta di Anticristo. Oggi lo stesso Socci, in un lungo articolo su Libero, rimette in […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

20070922 – ROMA – FIN – TARIFFE: GREGGIO PESA; +1,6% LUCE, +2,3% GAS A OTTOBRE. Un utente  controlla una bolletta del gas in una immagine di archivio. Il caro-petrolio rischia di tradursi, dal primo ottobre, in un nuova stangata sulle bollette della luce e del gas con le famiglie che potrebbero vedere salire il costo dell’elettricita’ e del metano di quasi 30 euro su base annua. L’allarme arriva dalle stime di Nomisma Energia che prevede, dal primo ottobre prossimo, un rincaro per le tariffe elettriche intorno all’1,6% e per quelle del gas del 2,3% con una maggiore spesa sulle bollette, rispettivamente di 7 e 22  euro l’anno. Se le previsioni trovassero conferma si tratterebbe del primo aumento delle tariffe elettriche e del gas dopo un anno di tregua. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN

Da gennaio altra stangata sulle bollette: 800 euro in più a famiglia. E l’inflazione fa alzare i prezzi in ogni settore

Nuova stangata per le bollette dell’energia. I soldi stanziati dal governo Draghi non bastano: servirebbero altri 3 miliardi, oltre ai 3,8 già messi da parte nelle ultime settimane. Da gennaio, per elettricità e gas, si annunciano rincari da record. “Le cifre – scrive Repubblica – sono già da qualche giorno sul tavolo del governo, dopo […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

variante Omicron Inghilterra

Variante Omicron in Inghilterra, primi ricoveri in ospedale. Scatta l’allarme: è molto contagiosa

Dunque, è partita la corsa ai ricoveri di pazienti Covid positivi alla variante Omicron in Inghilterra. Ad annunciarlo è Nadhim Zahawi, segretario all’Istruzione, in un’intervista a Sky News. Mentre, come anticipato in un servizio di ieri, dagli esperti arrivano allarmi in serie: i casi aumenteranno a ritmo esponenziale. Il sistema ospedaliero rischia di andare in […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

Atreju conservatori

Atreju, protagonisti i conservatori europei: i nostri valori al centro della sfida, con Giorgia Meloni protagonista

Piazza Risorgimento è gremita: una marea umana arrivata di buon mattino inonda lo spazio presidiato dalla cittadella di Atreju. Una fila, nutrita ma composta, attende di entrare nella sala congressi dove è prevista la presentazione del “Manifesto dei conservatori”. E allora, uno ad uno, introdotti dal presidente di Gioventù Nazionale, Fabio Roscani. Chi in presenza. […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Dicembre 2021

atreju 2021

La giornata conclusiva di Atreju 2021, il “Natale dei Conservatori” a Roma. Segui la diretta

Giornata conclusiva di Atreju 2021. Nella grande atmosfera di piazza Risorgimento, nel cuore di Roma, un altro dibattito di livello e l’intervento finale della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Per il “Natale dei Conervatori” un successo enorme, tra confronti, approfondimenti e premi. Ecco il programma di oggi, domenica 12 dicembre 2021. ore 10:00 – “Il […]

di Redazione - 12 Dicembre 2021

Ravanusa

La tragedia di Ravanusa: 4 le vittime, 50 sfollati. Scenario drammatico, si continua a scavare

Una tragedia. Le immagini di quelle macerie, il dolore della gente, le lacrime. Sono quattro i corpi senza vita estratti finora dalle macerie a Ravanusa, dopo l’esplosione che ha provocato il crollo di una palazzina in provincia di Agrigento. In precedenza erano già stati recuperati i cadaveri di due donne e un uomo. Due le donne estratte […]

di Emanuele Valci - 12 Dicembre 2021

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Ma quali sardine? E’ la giovane destra a conquistare gli under 30. Intervista a Stefano Cavedagna

Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, oggi si pone come argine al globalismo e al movimento delle Sardine. In questi giorni ad Atreju, il messaggio è chiaro. Abbiamo incontrato Stefano Cavedagna, portavoce nazionale di Gn e consigliere comunale a Bologna di Fratelli d’Italia. Come significa per te Atreju? E’ la battaglia contro il […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

bonomi manovra

Manovra, Atreju dà voce alle categorie. Bonomi: «Essenziale fare crescita, ma per ora non ne vedo» (video)

Un partito «fieramente produttivista» e assolutamente schierato «al fianco delle categorie produttive». Introducendo il dibattito “Punto Italia. Domande e risposte a confronto sulla manovra economica più importante del Dopoguerra”, Giorgia Meloni ha rivendicato l’impostazione economica di FdI, l’assoluta convinzione che il rilancio e poi la crescita del Paese passino per il sostegno alle aziende e, […]

di Viola Longo - 11 Dicembre 2021

La pacca sul sedere e lo stupro del treno: i media si occupano solo di Greta, ignorate le altre vittime

La pacca sul sedere e lo stupro del treno: i media si occupano solo di Greta, ignorate le altre vittime

Questa settimana voglio fare un’analisi rispetto a quattro eventi accaduti, cercando di fare un’attenta valutazione di come il mainstream abbia dato non casualmente risalto a talune rispetto ad altre. In ordine cronologico, a tenere banco, guadagnando le prime pagine di tutti i giornali e catalizzando tutti i talk show televisivi, è stata la vicenda di […]

di Hoara Borselli - 11 Dicembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: