CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pirandello

Agrigento, la casa natale di Pirandello restituita al pubblico con un nuovo percorso multimediale

Un percorso multimediale attraverso sei sale, guidati dalla voce narrante di Leo Gullotta, per immergersi nella vita, nelle opere e nell’immaginario del Nobel agrigentino. La Regione siciliana restituisce al pubblico la Casa Museo Luigi Pirandello, in contrada Caos ad Agrigento, riqualificata e con un nuovo allestimento espositivo. A riaprire la dimora natale del drammaturgo siciliano, […]

di Fortunata Cerri - 11 Dicembre 2021

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

“Fieri dei nostri valori, combattiamo il nulla che avanza”. Parla Francesco Di Giuseppe (Gn) ad Atreju

L’edizione natalizia di Atreju, è una nota positiva non solo per l’unico partito d’opposizione, ma per l’intero panorama politico italiano. Almeno una volta l’anno,  la politica abbandona lo show business televisivo per riportare, con confronti e dibattiti pubblici, la politica nella sua dimensione originale, quella delle piazze e delle persone. Del resto la scelta stessa […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

rave party

Rave party di Nichelino, denunciate 2574 persone. Più della metà sono stranieri (1482)

Il maxi-raduno di Nichelino che per tre giorni infestò l’area in provincia di Torino scelta per il rave party di Halloween radunò dalle 6000 alle 10mila persone. Oggi si apprende che sono state denunciate per invasione di terreni ed edifici 2.574 persone, di cui 1482 stranieri di varie nazionalità. Il rave party di Nichelino, in […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

stato emergenza

Covid, da Vaia a Gismondo, lo stato d’emergenza non serve più: «Ormai è solo una questione politica…»

L’appello ai cittadini è quello a non avere paura, l’appello alla politica a non fare dei vaccini l’unica arma di contrasto alla pandemia. Ad Atreju oggi il dibattito “Punto di domanda. Le risposte che mancano sull’arma della vaccinazione nella guerra al Covid-19” è stato l’occasione per un confronto sereno, ad elevatissimo tasso di competenza sui […]

di Federica Parbuoni - 11 Dicembre 2021

Suppletive Roma

Suppletive, Calenda furioso: alla faccia del “campo largo” Letta lo snobba e candida la dem D’Elia

Il reality show delle suppletive di Roma Centro, il seggio lasciato vacante dall’elezione di Roberto Gualtieri a sindaco della capitale, arriva a un epilogo. Dopo la battuta in ritirata di Conte, il patto giallorosso pre-elezioni comunali è saltato, costringendo i contraenti a nuove soluzioni e alla selezione di una nuova candidatura condivisa. Così, poco fa, […]

di Lara Rastellino - 11 Dicembre 2021

Lungo via Marina a Napoli uno dei mega poster allestiti dalla regione Campania per invitare tutti a vaccinarsi contro il Covid, 10 settembre 2021.ANSA / CIRO FUSCO

A Natale previsto il picco della pandemia. Il fisico Sestili: passeremo un inverno tranquillo

Ci avviciniamo al picco della quarta ondata della pandemia, che arriverà proprio a Natale, con una previsione di 30mila contagi. “Siamo ancora nella fase della crescita dei contagi, dell’espansione dell’epidemia. Questa crescita però sta rallentando, settimana dopo settimana. Basta vedere i dati. Un mese fa da una settimana all’altra c’era una crescita del 50%. Poi […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

Mancini ad Atreju

Meloni porta ad Atreju Roberto Mancini, premiato con un presepe. “Felice di avere dato una gioia all’Italia” (video)

Momenti di entusiasmo e commozione dal palco di Atreju. L’ospite della kermesse, alla sua ripresa pomeridiana, non ha bisogno certo di presentazioni molto articolate: accompagnato dal presidente della Regione Marche di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli e introdotto da Giorgia Meloni, al grido di “Italia Italia”, fa il suo trionfale ingresso sul palco il ct della […]

di Giulia Melodia - 11 Dicembre 2021

Lina Wertmuller

L’addio a Lina Wertmuller tra commozione e applausi. Rita Pavone: «Mi ha fatto fare cose impensabili»

Un lungo applauso e tanta commozione hanno accolto l’arrivo del feretro di Lina Wertmuller in piazza del Popolo a Roma. La cerimonia funebre si è svolta nella Chiesa degli Artisti. Tra i primi volti noti giunti per l’ultimo saluto alla grande artista, Giancarlo Giannini, Giuliana De Sio, Domenico De Masi, Caterina D’Amico, Yari Gugliucci, Marina Cicogna, […]

di Giorgia Castelli - 11 Dicembre 2021

Monte Paschi

Incredibile rivelazione su Rossi: il pm rispose al telefono del manager morto. La chiamata era della Santanchè

Incredibile rivelazione del colonnello dei Carabinieri Pasquale Aglieco dinanzi alla commissione d’inchiesta su Mps. Un pm della procura di Siena, Antonino Nastasi, rispose al telefono di David Rossi durante il sopralluogo effettuato coi Carabinieri nel suo ufficio poco dopo il ritrovamento del cadavere nel vicolo sotto l’ufficio del responsabile comunicazione del Monte Paschi. “Il telefono […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

L’Ue vuole imporre un corso anti-palpatina obbligatorio. Tre anni fa aderirono solo in 19

L’Ue vuole imporre un corso anti-palpatina obbligatorio. Tre anni fa aderirono solo in 19

Bizzarra trovata dell’Ue per frenare gli istinti beceri del maschio predatore: i parlamentari che siedono a Strasburgo saranno obbligati a frequentare un corso anti-molestie. E chi non aderirà apparirà in una speciale lista nera. Ne dà notizia Libero, ironizzando non poco sull’iniziativa della commissione FEMM (per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere) dell’Europarlamento. […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

rissa tra somali

Ubriachi, violenti, tutti contro tutti: volano calci e pugni nella rissa tra somali alla Stazione Termini

Ubriachi, aggressivi, senza fissa dimora e con precedenti: sono i 3 somali protagonisti di una violenta rissa notturna alla Stazione Termini. È una scena cruda, di furia cieca, quella che si sono ritrovati di fronte i carabinieri di pattuglia allo scalo ferroviario capitolino quando, all’improvviso, in via Marsala hanno intercettato casualmente tre immigrati africani che se […]

di Martino Della Costa - 11 Dicembre 2021

Harry Potter Disney

Harry Potter surclassa l’ultimo film Disney: il politicamente corretto perde anche al cinema

Incredibile ma vero. Un vecchio film di Harry Potter, il primo, uscito nelle sale esattamente venti anni fa, è campione d’incassi, davanti al nuovissimo film d’animazione Disney Encanto. Ovviamente iper “politicamente corretto”. Se ci fosse Gigi Marzullo davanti alla nuova presidente della Disney, donna e dichiaratamente lesbica, nel segno del politicamente corretto, pronuncerebbe la classica […]

di Guido Liberati - 11 Dicembre 2021

Ad Atreju Renzi non scopre le sue carte sul Quirinale. Ma sarà lui a condurre il gioco

È stato due volte onesto Matteo Renzi quando ha parlato dal palco di Atreju. La prima quando ha ringraziato Giorgia Meloni per l’invito aggiungendo che «io qui non mi sento a casa». La seconda sull’elezione per il Quirinale quando ha auspicato la più «ampia convergenza» per poi avanzare più d’un dubbio che possa accadere: «Penso […]

di Valerio Falerni - 11 Dicembre 2021

Atreju

Violante elogia Atreju: “Grazie alla Meloni, un successo politico”. Pera: “Mi congratulo con voi”

Atreju, la festa di Fratelli d’Italia, è diventata in una settimana l’epicentro della politica italiana. ”Questa è una manifestazione di grande successo politico, mi congratulo con voi... Qui mi sento a casa, mi piace il Natale dei conservatori… “. Marcello Pera, ex presidente del Senato, ospite di Atreju nel dibattito di apertura su un tema cruciale […]

di Angelica Orlandi - 11 Dicembre 2021

Mughini: “Berlusconi al Colle non sarebbe uno scandalo. Appartiene alla storia repubblicana vera e profonda”

Mughini: “Berlusconi al Colle non sarebbe uno scandalo. Appartiene alla storia repubblicana vera e profonda”

Giampiero Mughini magistrale in un articolo sull’ Huffington post sull’ipotesi di candidare al Quirinale Silvio Berlusconi . “Vi spiego perché il cavaliere al Colle non sarebbe uno scandalo” è il titolo del suo intervento sul quotidiano online. Un articolo nato anche come conseguenza della ridicola fotografia di un gatto nero sul “Fatto Quotidiano” di venerdì […]

di Federica Argento - 11 Dicembre 2021

Il “campo largo” è solo un giardinetto di illusioni. La strategia di Letta sulle alleanze è già fallita

“Credevo fosse il campo largo, invece era solo il giardinetto del Pd“. Chissà quante volte, in questi giorni dev’esserselo ripetuto Enrico Letta. La sua ipotetica coalizione – da Leu a Calenda, passando per 5Stelle e Renzi – è morta prima di nascere. Troppe differenze e anche troppi galli a cantare per poter mettere radici. Il primo […]

di Michele Pezza - 11 Dicembre 2021

Misterbianco

Agguato a Misterbianco: Jenny, 27 anni, uccisa con un colpo di pistola al volto. È caccia all’assassino

Indagini serrate dei carabinieri del Comando provinciale di Catania dopo l’omicidio, ieri sera, a Misterbianco di una giovane mamma Giovanna Cantarero, da tutti conosciuta come “Jenny“. Al momento, nessuna ipotesi è esclusa: nè quella del femminicidio, nè che l’omicidio sia maturato in altri ambiti. Dalla Procura di Catania si sottolinea che al momento “non ci sono piste […]

di Davide Ventola - 11 Dicembre 2021

Atreju

Atreju 2021, al via la sesta giornata del Natale dei conservatori. Segui qui la diretta

Con il dibattito sul presidenzialismo parte la sesta giornata di Atreju 2021, il Natale dei conservatori. Oggi 11 dicembre al via dalla mattinata. Altra giornata intensa di dibattiti tra bancarelle, presepe, prodotti del made in Italy. In apertura il link della diretta.Leggi ancheL'agenda completa di Atreju oggi: da Matteo Renzi a Beatrice Venezi tutti gli […]

di Redazione - 11 Dicembre 2021

Emanuele Sabatino

Emanuele Sabatino trovato morto nella sua officina: chi era Emamotorsport (video)

La morte improvvisa di Emanuele Sabatino, 45 anni, per il popolo Social Emamotorsport, ha sconvolto le migliaia di appassionati di motori che seguivano i video del “meccanico” più famoso della Rete. Riparatore di auto da quando aveva vent’anni, aveva inizialmente avuto alcuni rovesci che lo avevano costretto a chiudere l’officina. Dopo aver frequentato corsi di […]

di Penelope Corrado - 11 Dicembre 2021

Bianciardi

Ricordo di Luciano Bianciardi, scrittore libero e fuori dagli schemi. L’amore per il Risorgimento

“Se vogliamo anticipare un’espressione inventata, ai giorni nostri, del maggio francese, fu l’immaginazione a prendere il potere. I milanesi che una volta ogni secolo, mettono in moto la fantasia, quella volta si superarono”. Scoprire il senso, e la portata intrigante di questa affermazione del giornalista-scrittore Luciano Bianciardi nato a Grosseto il 14/12/1922, porta un inevitabile […]

di Massimo Pedroni - 11 Dicembre 2021

Migranti

Soldi & Migranti, da Lucano a Odevaine ecco il business che fa leccare i baffi alla sinistra buonista

È il buon senso, prima ancora che il rispetto dell’articolo 27 della Costituzione, ad imporre la sospensione del giudizio sull’imprenditrice Rosalba Livrerio Bisceglia. Da ieri la signora è sottoposta ad obbligo di dimora nell’ambito di un’inchiesta che ha smantellato una rete di caporali di colore nel Foggiano. Sarebbe un’ordinaria storia di sfruttamento se non fosse […]

di Francesca De Ambra - 11 Dicembre 2021

Atreju, Renzi, Venezi

L’agenda completa di Atreju oggi: da Matteo Renzi a Beatrice Venezi tutti gli ospiti della sesta giornata

Oggi in Piazza Risorgimento a Roma la sesta giornata della 23edizione di Atreju, la più grande manifestazione della destra italiana. La kermesse dal titolo “Il Natale dei Conservatori” è in programma fino al 12 dicembre. Sito ufficiale: www.atreju.tv Questi gli appuntamenti di oggi, sabato 11 dicembre:Leggi ancheIslam e terrorismo: ad Atreju la denuncia contro politica […]

di Carlo Marini - 11 Dicembre 2021

Licata disabili

Licata, disabili bastonati, derisi in strada e ridicolizzati sul web: condannati quattro torturatori

Disabili bastonati, derisi e messi alla berlina sui social. Il gup di Agrigento ha condannato per i reati di tortura, sequestro di persona e violazione di domicilio, complessivamente a 31 anni di reclusione, quattro persone. Tutte  coinvolte in una indagine della Procura della Città dei Templi  sui maltrattamenti subiti da alcuni disabili. Le vittime, tutte […]

di Gabriele Alberti - 11 Dicembre 2021

Atreju, radicalismo islamico

Islam e terrorismo: ad Atreju la denuncia contro politica e media che “si voltano dall’altra parte”

«È in atto un fenomeno ideologico che sta investendo il mondo islamico e che sta travolgendo l’Occidente. Un processo di radicalizzazione di cui nessuno ne parla, a parte qualche piccola eccezione». Da Atreju Giovanbattista Fazzolari (nella foto) ha lanciato l’allarme nel corso del convegno “Homeland. La questione islamica e la libertà religiosa, in Italia e nel […]

di Vittorio Giovenale - 11 Dicembre 2021

La ripresa senza occupazione, scenari prossimi venturi: come l’automazione impatterà sul lavoro

La ripresa senza occupazione, scenari prossimi venturi: come l’automazione impatterà sul lavoro

La Pandemia esaspera e nasconde quanto sta accadendo nella trasformazione delle società, nel mondo, una giravolta mai così repentina, mai così drammatica, mai tanto oscura negli effetti. E’ un vero Pandemonio da aggiungere alla Pandemia, e forse avrà conseguenze di rilievo  e a lungo periodo maggiori  della Pandemia. Il primo elemento mutativo sta nell’automazione, associato […]

di Antonio Saccà - 11 Dicembre 2021

meloni salvini

Salvini ad Atreju: «Entrerei in un governo Meloni. Più cercano di farci litigare, più ci vogliamo bene» (video)

«Certamente firmerò la petizione di FdI sul presidenzialismo». Dopo aver incassato l’appoggio di Silvio Berlusconi, Giorgia Meloni ha ottenuto stasera anche quello di Matteo Salvini, ospite di Atreju nello spazio dedicato alle interviste dei leader. «Ecco a voi un leader a cui siamo molto legati, è qui con noi ogni anno. Diamo un gran benvenuto […]

di Sveva Ferri - 10 Dicembre 2021

Letta Meloni Atreju

Travaso di bile di Raimo per Letta alla festa di Atreju: ora andrà sulla tomba di Almirante?

“Non ho capito che rebranding sta facendo il Pd. Dopo Enrico Letta a Atreju2021, Zingaretti &Storace, domani una visita alla tomba di Almirante?”. Così su twitter Christian Raimo, assessore alla Cultura al terzo municipio di Roma. Dove rebranding, che fa tanto esperto di comunicazione, significherebbe che il Pd sta cambiando identità… Raimo esprime così tutto […]

di Francesco Severini - 10 Dicembre 2021

Ddl Zan, il dibattito ad Atreju: una legge che difende il Nulla. Basta con l’ossessione del gender

Ddl Zan, il dibattito ad Atreju: una legge che difende il Nulla. Basta con l’ossessione del gender

Il ddl Zan affrontato dal punto di vista culturale, mettendo a confronto personalità provenienti da mondi, formazioni e impegni diversi, ma accomunati dalla contrarietà a una legge caratterizzata da troppi punti critici e da quella che la senatrice di FdI, Isabella Rauti, ha definito «una capziosità» di fondo. È stato questo il dibattito scaturito dalla […]

di Redazione - 10 Dicembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: