CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Aggressione con calci e pugni a una coppia gay a Roma (video). Meloni: “Assurda violenza”

Aggressione con calci e pugni a una coppia gay a Roma (video). Meloni: “Assurda violenza”

Aggredito perché ha baciato il compagno in una stazione a Roma (video). “Denunciamo con sgomento l’aggressione subita da Jean Pierre Moreno, rifugiato e socio dell’associazione, presso la stazione dei treni di Valle Aurelia in Roma, che stiamo seguendo grazie al supporto legale di Rete Lenford”, le parole di Così Rosario Coco, referente di Gaynet Roma. […]

di Lucio Meo - 21 Marzo 2021

coltello femminicidio Taranto

Duplice femminicidio di Taranto, trovato nell’armadio il coltello insanguinato: è l’arma del delitto

Duplice femminicidio di Taranto, trovato nell’armadio il coltello insanguinato: è l’arma del delitto. È stata ritrovata in un armadio, nascosto tra alcuni vestiti, la lama ancora intrisa di sangue con cui nei giorni scorsi l’agricoltore 61enne, Antonio Granata, ha ucciso moglie e suocera. I carabinieri lo hanno sequestrato e passato alla scientifica che ora sottoporrà […]

di Greta Paolucci - 21 Marzo 2021

Grillo

Grillo dirige l’orchestra, troppe note sono stonate. E sceglie una nuova cantante per il palco dei 5S

È da poco finito Sanremo ma le note stonate tornano alla ribalta. Beppe Grillo con un post sul suo sito, intitolato “L’etica dell’informazione”, redige le indicazioni bavaglio. “Poche regole “ma di “buon senso”secondo la sua delirante prospettiva per le trasmissioni nelle quali saranno ospitati i rappresentanti del movimento 5 stelle. Questa volta però il maestro […]

di Hoara Borselli - 21 Marzo 2021

Amici Sangiovanni Aka7Even Deddy

“Amici”, partenza con ascolti record. Sangiovanni, Aca7Even e Deddy tirano la volata (video)

L’esordio più alto nella storia del talent, Amici parte col botto, Sangiovanni, Aka7Even e Deddy sfondano. La prima puntata serale dell’edizione 2021 dello show di Maria De Filippi, trasmessa ieri su Canale 5, ha ottenuto 6.016.000 spettatori e il 28.7% di share. Il miglior dato d’esordio e in netto miglioramento rispetto all’esordio dello scorso anno, […]

di Liliana Giobbi - 21 Marzo 2021

Benno racconto degli omicidi

“Ho stretto forte. Stavo male dentro”: il racconto di Benno degli ultimi istanti di vita dei genitori

“Ho stretto forte. Stavo male dentro”: è solo parte dell’agghiacciante racconto di Benno degli omicidi e degli ultimi istanti di vita dei genitori. «Eravamo in corridoio. Siamo cascati insieme per terra, non so se l’ho strozzato da dietro o da davanti. Ricordo solo che ho stretto molto forte. Poi sono rimasto seduto, o sdraiato in corridoio. […]

di Filomena Auer - 21 Marzo 2021

Radio University 2021 – Segui la diretta con Ignazio La Russa e Walter Jeder

Radio University 2021 – Segui la diretta con Ignazio La Russa e Walter Jeder

Radio University, “la voce della destra milanese”, nasce nel dicembre 1975 in via Mancini a Milano, ben nascosta a causa delle minacce che i militanti della destra ricevono negli anni ’70 dall’estrema sinistra, per iniziativa di un gruppo di giovani del Fronte della Gioventù e del Fuan milanese. L’emittente è una voce fuori dal coro […]

di Redazione - 21 Marzo 2021

Mattarella

Mattarella ricorda le vittime della mafia: «Basta reticenza». Casellati: «Lo Stato faccia sentire che c’è»

«Estirpare le mafie è possibile e necessario. L’azione di contrasto comincia dal rifiuto di quel metodo che nega dignità alla persona, dal rifiuto della compromissione, della reticenza, dell’opportunismo». Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un comunicato diffuso in occasione della “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

di Edoardo Valci - 21 Marzo 2021

La Russa

Radio University 2021 – Segui la diretta con Ignazio La Russa e Walter Jeder domenica alle 11

Oggi, domenica 21 marzo, vi aspettiamo alle ore 11 con Ignazio La Russa, Walter Jeder, Giovanni Sallusti, insieme a tanti illustri ospiti, sul sito del Secolo d’Italia, per il dibattito della domenica di Radio University. Durante la diretta, approfondiremo il dizionario del politicamente corretto, redatto dall’Unione Europea secondo il quale: non si potrà più dire […]

di Camilla Bianca Mattioli - 20 Marzo 2021

deidda

Deidda (FdI): “Sono in quarantena per un positivo al Covid sullo stesso volo. I controlli vanno fatti prima”

Si può finire in quarantena perché uno dei viaggiatori sullo stesso aereo è risultato positivo? Sì. Lo denuncia, per esperienza diretta, Salvatore Sasso Deidda, deputato di Fratelli d’Italia. Il positivo sul volo dalla Capitale alla Sardegna Il parlamentare sardo ha raccontato la sua assurda esperienza in un lungo post su Facebook.  “Ogni volta che ritorno […]

di Guido Liberati - 20 Marzo 2021

Celentano

Celentano scrive un’altra lettera a Corona: «Se muori ora non gliene frega niente a nessuno. Ho un’idea…»

Adriano Celentano scrive nuovamente a Fabrizio Corona. Il fotografo dei vip si trova nel reparto di Psichiatria dell’ospedale Niguarda di Milano in attesa di tornare in carcere dopo la revoca dei domiciliari. Solo qualche giorno fa Celentano aveva scritto una lettera commovente ora fa il bis con un post pubblicato su Instagram. «Il tuo sciopero della […]

di Aldo Garcon - 20 Marzo 2021

Foibe, la vergogna di Pomezia: M5S e Pd bocciano l’intitolazione dei giardini a Norma Cossetto

È accaduto due giorni fa, all’interno dell’amministrazione comunale di Pomezia, alle porte di Roma. Qui comandano i grillini. Alle elezioni amministrative del 2018 hanno sbaragliato tutti. Hanno tutto: sindaco, vice, assessori, presidente del Consiglio comunale. Il “no” alla intitolazione del giardino di via Farina a Norma Cossetto l’hanno pronunciato assieme a quei pochi piddini rimasti […]

di Valerio Falerni - 20 Marzo 2021

turchia violenza donne protesta

Le giovani turche sfidano Erdogan (video): “No all’uscita dalla Convenzione contro la violenza sulle donne”

Migliaia di persone, per la maggior parte ragazze, hanno protestato sabato in Turchia chiedendo al presidente Recep Tayyip Erdogan di revocare la sua decisione di ritirarsi dal primo trattato vincolante al mondo per prevenire e combattere la violenza contro le donne. Una decisione “devastante”. Così il segretario generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejcinovic Buric, ha […]

di Laura Ferrari - 20 Marzo 2021

Meloni ai giovani conservatori: «Noi per un’Europa di liberi popoli e nazioni sovrane»

Dall’Italia all’Europa. Con lo stesso obiettivo: arginare la deriva globalista che sfocia fatalmente nella dittatura del politicamente corretto. È questo, in sintesi, il senso del videomessaggio di Giorgia Meloni al congresso dei giovani conservatori europei. Un intervento che la leader della destra ha tenuto nella veste di presidente dell’Ecr, sigla che riunisce i partiti conservatori. «Dobbiamo continuare a lavorare […]

di Redazione - 20 Marzo 2021

Gasparri

Gasparri: «Persino Draghi ammette che non c’è il piano sanitario. Allora perché si tiene Speranza?»

Persino Draghi ammette che dopo un anno dall’inizio dell’epidemia non ancora c’è un piano sanitario. Ma Speranza resta sempre al governo. A puntare il dito contro il ministro della Salute è Maurizio Gasparri dopo le affermazioni del premier. «Nel corso della conferenza stampa di ieri Mario Draghi ha detto che non è necessario al momento attivare il […]

di Fortunata Cerri - 20 Marzo 2021

jerusalema marina VIDEO

Balletto di Jerusalema in caserma: la tenente della Marina militare rischia un anno di carcere (video)

La procura militare di Napoli ha aperto un procedimento penale per «concorso in disobbedienza continuata pluriaggravata» nei confronto della tenente di vascello della Marina militare che fece ballare Jerusalema alle reclute. Nei prossimi giorni, assistita dall’avvocato Giorgio Carta, verrà interrogata nell’ambito del procedimento penale aperto dalla procura militare di Napoli. Nei mesi scorsi la giovane […]

di Giovanni Pasero - 20 Marzo 2021

Speravo de morì prima

“Speravo de morì prima”: la serie su Totti fa il record di ascolti su Sky ed eguaglia Il Papa di Sorrentino

Totti come il Papa. Speravo de morì prima, la serie Sky Original sull’ex capitano della Roma, ieri ha fatto il debutto vincente su Sky. Il primo episodio, infatti, è stato visto da 500.000 spettatori medi (comprensivo di Primissime). Un “dato che va ad eguagliare l’ottima performance di un’altra attesissima serie Sky Original, ‘The New Pope’ […]

di Davide Ventola - 20 Marzo 2021

piparo, teatro, franceschini

L’ira del direttore del Sistina: “Nel Dl sostegni fondi distribuiti male. E i teatri restano la Cenerentola”

Il decreto Sostegni approvato dal governo Draghi e illustrato ieri dal ministro della Cultura, Dario Franceschini ha deluso anche i teatri italiani.  “Sicuramente i soldi stanziati sono tanti nel loro totale, ma ho più di un dubbio sulla mira che hanno preso”. E’ quanto lamenta Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Sistina e presidente dell’Atp, […]

di Penelope Corrado - 20 Marzo 2021

AstraZeneca

AstraZeneca, scoperta la causa dei coaguli di sangue. Ecco come curarli e quali sono i sintomi

 Dopo lo stop provvisorio al vaccino AstraZeneca e il successivo via libera dell’Ema alle vaccinazioni arriva un’altra notizia. I ricercatori dell’ospedale universitario di Greifswald, in Germania, hanno annunciato di aver scoperto la causa dei coaguli di sangue riscontrati in un piccolo numero di destinatari del vaccino AstraZeneca. In questo modo, hanno spiegato, ora è possibile […]

di Giorgia Castelli - 20 Marzo 2021

Uccisi e mutilati 6 leoni in Uganda. Le autorità: «Sono stati prima avvelenati»

Sei leoni uccisi e mutilati. Un vero e proprio scempio che ha per teatro il Queen Elizabeth National Park, nell’ovest dell’Uganda, uno dei parchi nazionali più famosi e visitati del Paese. Il ritrovamento è avvenuto ieri. Lo ha reso noto oggi un funzionario della conservazione, affermando che a causare la morte dei grandi felini, tramite avvelenamento, sono […]

di Redazione - 20 Marzo 2021

Il voltafaccia di Draghi: dall’anatema sugli “evasori macellai” al condono “che aiuta la lotta all’evasione”

Il voltafaccia di Draghi: dall’anatema sugli “evasori macellai” al condono “che aiuta la lotta all’evasione”

Mario Draghi, ieri, lo ha ammesso: “Sì, è un condono”. Evviva la sincerità, ma quanto gli sarà costato rinnegare, in funzione di un governo che deve essere amato da tutto, contestato da pochi e non crollare nei sondaggi, annunciare di voler seguire l’odiata strada dei condoni nel Dl Sostegni. “Sarà limitato a una piccola platea, […]

di Antonio Marras - 20 Marzo 2021

prenota vaccino foto

Prenotare il vaccino sul sito della Regione Lazio? Peggio di un videogame: tempo di attesa 89 minuti

Quel buontempone dell’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, ha definito “la campagna vaccinale anti Covid nella Regione Lazio un successo”. Addirittura ha detto al Corriere della Sera di oggi, che nel Lazio vige “il modello israeliano”. Avete capito bene. Secondo il fedelissimo di Zingaretti a Roma staremmo come a Tel Aviv. Chissà se hanno […]

di Valter Delle Donne - 20 Marzo 2021

Pregliasco

Pregliasco su AstraZeneca: «È stata una decisione politica, avrebbero fatto meglio a scrivere»

Fabrizio Pregliasco mostra perplessità su come è stata gestita la vicenda AstraZeneca. La sospensione precauzionale all’impiego del vaccino anti-Covid di AstraZeneca adottata nei giorni scorsi da alcuni Paesi, fra cui l’Italia, «di fatto è stata una decisione politica». Una decisione, «presa per “resettare” in qualche modo una serie di iniziative più o meno sparse. Forse […]

di Giorgia Castelli - 20 Marzo 2021

salvini open arms

Open Arms, la Procura di Palermo chiede la condanna di Salvini citando Conte: «Ha agito da solo»

Il Procuratore capo di Palermo Francesco Lo Voi, al termine della discussione, ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti di ufficio nell’ambito del procedimento per il caso Open Arms. Salvini è accusato di avere trattenuto “illecitamente” 147 migranti a bordo della ong […]

di Carlo Marini - 20 Marzo 2021

ARCHIVIO PER ANNO: