CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Covid: un anno fa l’aperitivo di Zingaretti, il video negazionista di Scanzi e gli involtini della Lucarelli

Covid: un anno fa l’aperitivo di Zingaretti, il video negazionista di Scanzi e gli involtini della Lucarelli

“Parola d’ordine: normalità”. Da vero leader, un anno e tre giorni fa, Nicola Zingaretti sfidò il panico che si era diffuso a causa del coronavirus e a Milano aderì all’iniziativa #Milanononsiferma promossa dal Partito Democratico Metropolitano milanese partecipando ad un aperitivo con i giovani presso il Pinch Ripa di Porta Ticinese e lanciando la parola […]

di Marta Lima - 23 Febbraio 2021

Boom di feste clandestine in Italia. A Casoria scoperto un compleanno ‘carbonaro’ con 25 persone

Boom di feste clandestine in Italia. A Casoria scoperto un compleanno ‘carbonaro’ con 25 persone

Boom di feste clandestine per arginare i divieti del lockdown.  Alcune clamorose con assembramenti. Altre ‘più familiari’ , con 20-25 persone intente a celebrare compleanni o altro. Boom di feste clandestine, compleanni carbonari nei locali I Carabinieri hanno interrotto un convivio nel corso dei consueti controlli del territorio. È accaduto a Casoria. In serata in […]

di Eugenio Battisti - 23 Febbraio 2021

Congo, il governo di Kinshasa: «Attanasio e Iacovacci uccisi da un commando di sei persone»

Un commando di sei persone, armati di fucili «tipo Ak47 e un machete». È questo “l’identikit” del gruppo di fuoco autore dell’attentato in Congo costato la vita all’ambasciatore Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milamb. È quanto sostiene il governo di Kinshasa in una nota – citata da Cas-Info – della commissione di crisi indirizzata […]

di Redazione - 23 Febbraio 2021

villa borghese twitter

Villa Borghese, la foto del degrado fa il giro del mondo. La Raggi oltre il ridicolo: «Colpa di Veltroni»

Il degrado di Villa Borghese è sotto gli occhi dei romani da tempo. C’è voluto un giornalista internazionale per far saltare alla ribalta mondiale l’ennesima brutta pagina di questa città. Il giornalista Crispian Balmer, corrispondente in Italia dell’agenzia di stampa britannica Reuters e già inviato a Gerusalemme, Parigi, Madrid, domenica 21 febbraio ha postato su […]

di Carlo Marini - 23 Febbraio 2021

Draghi Serino Arcuri

Draghi nomina Serino al vertice dell’Esercito: si occuperà della campagna vaccinale

Draghi e il Cdm nominano Pietro Serino capo stato maggiore Esercito: è un modo di fare pressing su Arcuri per la vaccinazione di massa? Certo è che in molti, con il contratto del commissario Arcuri in scadenza tra marzo e aprile, già intravedono nella nuova nomina una sorta di nuovo responsabile della logistica proprio nella […]

di Prisca Righetti - 22 Febbraio 2021

Teatri aperti

Teatri aperti e luci accese in tutta Italia per una notte. Gli operatori: “Non accettiamo altri silenzi”

I Teatri di tutta la penisola sono aperti e illuminati. Per una sera. Non per riaprire le attività, ma per dare un segnale: ci siamo. Sono coinvolte piazze importanti.  Da Roma, Milano, Palermo e tutti i teatri siciliani.  L’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo ha lanciato l’iniziativa, invitando “tutte le donne e gli uomini che […]

di Angelica Orlandi - 22 Febbraio 2021

Amici e parenti in visita dai familiari di Vittorio Iacovacci, il carabiniere ucciso in Congo insieme al diplomatico Luca Attanasio, nella casa di Capocroce (frazione di Sonnino), Latina, 22 febbraio 2021. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Tre gialli sull’agguato: il rapimento, lo scontro a fuoco e la mancata scorta. Wfp sotto accusa

Un possibile “riscatto“, uno “scontro a fuoco” tra ranger ed esercito da una parte ed un commando dall’altra e il ruolo del Wfp, il World Food Program, nella mancanza della scorta e nell’organizzazione del convoglio. Col passare delle ore iniziano a emergere nuovi dettagli sulla dinamica che ha portato all’assassinio dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2021

meloni governo

Meloni: «Gli insulti? Tipici di certa sinistra. Da parte loro razzismo contro il popolo e la destra»

Dalla trasmissione radiofonica in cui è stata così volgarmente insultata dal professore di Siena Giovanni Gozzini sono emerse «varie forme di razzismo»: a dirlo è stata Giorgia Meloni, soffermandosi sull’ultimo caso di attacchi personali che ha subito. In particolare, la leader di FdI ha sottolineato che in quel dibattito sono venuti fuori il razzismo di […]

di Sveva Ferri - 22 Febbraio 2021

maniaco di Baggio

Un’altra bimba molestata a Milano: chi è il maniaco di Baggio e come punta le sue vittime

Finalmente è stato fermato il cinquantenne che molestava bambine da molto tempo. Era diventato una “piaga” nel quartiere Baggio di Milano.  La nuova molestia ad una bimba l’ha tradito. La tattica era sempre la stessa: dal balcone del suo appartamento, attendeva  «spettatori», ovvero i vicini di casa, le sue vittime da almeno due anni. “Quindi […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

MILANO 06112020 EMERGENZA COVID OSPEDALE SAN PAOLO TAMPONI DRIVE INN  THROUGH  ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Il virologo Clementi: l’Europa si prenda il vaccino russo. Le varianti? No alla paura, ci sono sempre state

“La campagna vaccinale anti-Covid? Mi pare che ci sia stato un ‘sussulto’ di concretezza: meno Primule e più organizzazione e coinvolgimento dei medici di famiglia, e in prospettiva anche delle stesse aziende”. La vede così il virologo Massimo Clementi, che con le Primule del commissario straordinario Domenico Arcuri, padiglioni a forma di fiore pensati per […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

Congo uccisi nella foresta

Agguato in Congo, gli ostaggi portati nella foresta e uccisi. Con loro doveva esserci anche un console

Agguato in Congo, nella ricostruzione degli eventi, per l’intelligence il commando ha portato gli ostaggi e li ha uccisi nella foresta. Con loro, sembra avrebbe dovuto esserci anche un addetto consolare, Alfredo Russo, scampato all’imboscata perché rimasto a Goma. Sequestrate, invece, altre tre persone che facevano parte del convoglio. La Procura di Roma ha aperto un […]

di Bianca Conte - 22 Febbraio 2021

E’ morto lo storico Giovanni Cherubini, studioso della società medievale. Aveva 85 anni

E’ morto lo storico Giovanni Cherubini, studioso della società medievale. Aveva 85 anni

Lo storico Giovanni Cherubini, tra i massimi studiosi internazionali di storia medievale, specialista dell’età dei Comuni e dell’Italia rurale del basso Medioevo, è morto questa mattina nella sua abitazione di Bagno a Ripoli (Firenze) all’età di 85 anni. L’annuncio della scomparsa del professore emerito di storia medievale è stato dato dall’Università di Firenze, dove ha […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

epa09029879 United Nations and Congo Armed Forces soldiers at the scene of an attack on the edge of the Virunga National Park where Italy’s ambassador to the Democratic Republic of Congo and two others were killed in Nyiragongo, North Kivu province,  Democratic Republic of Congo 22 February 2021. According the Italian Foreign Ministry, Italian Ambassador to DR Congo, Luca Attanasio and a security member were killed in an apparent attack on a UN convoy near Goma, Democratic Republic of the Congo. A statement by the World Food Programme said that a WFP driver was also among the dead.  EPA/STR

Congo, così Attanasio spiegava il motivo delle violenze tribali: faide per i minerali pregiati

C’è l’interesse per i minerali pregiati, per le pietre preziose, per le cosiddette “terre rare” ma anche per il carbone prodotto da alcune foreste dietro alle violenze tribali che da anni infiammano il Congo, spiegava nel 2019, in un’intervista a Vatican news, l’ambasciatore italiano Luca Attanasio ucciso oggi in un agguato nel nord est del […]

di Roberto Frulli - 22 Febbraio 2021

Congo Meloni

Agguato in Congo, Meloni: “Siamo sconvolti e addolorati. Il governo riferisca il prima possibile”

“Riposa in pace, Vittorio”. E’ addolorata Giorgia Meloni che dà sfogo alla sua tristezza: “Vittorio Iacovacci , il carabiniere rimasto ucciso in Congo aveva 30 anni, una vita davanti. Morto mentre tentava di proteggere l’ambasciatore, anche lui drammaticamente ucciso. Riposa in pace Vittorio, grazie per avere combattuto con coraggio fino alla fine. “Siamo sconvolti e […]

di Adriana De Conto - 22 Febbraio 2021

Lorenzin

Lorenzin, il tweet da dimenticare. Una leggerezza che in momenti di lutto non è ammissibile

Beatrice Lorenzin, già parlamentare di Forza Italia ora passata al Pd ed ex ministro in quota centrodestra, si affretta a dichiarare il suo cordoglio per l’eccidio del Congo, costato la vita a tre persone. Al nostro ambasciatore  Luca Attanasio, 43 anni, al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista congolese. Ma troppa fretta è stata cattiva consigliera. Il […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

attacco congo intelligence

Fonti dell’intelligence: per l’attacco in Congo si segue la pista delle “Forze democratiche ruandesi”

Ci sarebbero le Forze democratiche per la liberazione del Ruanda dietro l’attacco in Congo in cui sono stati uccisi l’ambasciatore italiano, Luca Attanasio, il carabiniere di scorta, Vittorio Iacovazzi, e l’autista congolese del convoglio, il primo a essere assassinato. Benché l’identità degli assassini resti ancora sconosciuta, infatti, le autorità del Congo, come confermato dall’intelligence, sono […]

di Natalia Delfino - 22 Febbraio 2021

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Congo, ecco perché il convoglio era senza scorta: autorizzato dal governo locale

Viaggiava senza scorta il convoglio nel quale vi erano l’ambasciatore italiano, Luca Attisani, il carabiniere del 13º Reggimento, Vittorio Iacovacci, e il loro autista ammazzati durante un tentativo di rapimento da quelli che si ritiene possano essere ribelli utsi. Il governo locale, secondo quanto raccontanti fonti dell’intelligence all’Adnkronos, aveva autorizzato il movimento senza scorta del […]

di Roberto Frulli - 22 Febbraio 2021

espresso fdi

Comunali, lo “scivolone” dell’Espresso: la macchina del fango contro FdI è già in moto

Gli assalti fisici e la macchina del fango. In vista delle prossime elezioni amministrative, anche a Torino cresce il clima di continua e concentrica aggressione intorno a FdI. I militanti del partito, nell’ultimo periodo sono stati oggetto di attacchi di piazza di matrice anarchica, l’ultimo dei quali ha mandato all’ospedale due ragazzi. Ma non basta, qualche […]

di Valeria Gelsi - 22 Febbraio 2021

insulti a Meloni Gozzini rettore Siena

Insulti alla Meloni, il verdetto dell’Ateneo di Siena: per Gozzini niente lezioni e stipendio per tre mesi

Dopo l’indegno florilegio di insulti indirizzati a Giorgia Meloni da Giovanni Gozzini, ordinario di storia contemporanea all’Università di Siena spetta all’Università emanare un verdetto morale prima ancora che accademico. Nei giorni scorsi, infatti, i componenti del Collegio di disciplina dell’Ateneo di Siena, in carica per il quadriennio accademico 2019/2023, sono stati investiti della gestione della […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Febbraio 2021

pensioni ricalcolo irpef

Pensioni, dal primo marzo arriva il ricalcolo Irpef: cosa cambia negli assegni Inps

Ricalcoli e cedolini on line:  dal primo marzo cambieranno  un po’ di cose negli assegni delle pensioni. Innanzitutto sul portale “MyInps”  sarà possibile controllare gli importi:  milioni di pensionati di potranno consultare tutte le cifre del rateo. Il portale “MyInps”  mette infatti a disposizione un’”area personale” nella quale è possibile richiedere l’invio via mail del […]

di Adriana De Conto - 22 Febbraio 2021

Palamara, nuove accuse da Perugia per i favori all’amico imprenditore Centofanti

Palamara, nuove accuse da Perugia per i favori all’amico imprenditore Centofanti

Arrivano nuove accuse per Luca Palamara. Ma, secondo l’ex-segretario dell’Anm, si basano su elementi “noti e inattendibili, riesumati dopo tre anni”. Modificando il capo di imputazione, la Procura di Perugia ha contestato all’ex-pm ed ex-consigliere del Csm, nel corso dell’udienza preliminare che si è svolta questa mattina, le ipotesi di reato di corruzione per un atto contrario […]

di Paolo Lami - 22 Febbraio 2021

Vaccini, Pil, decessi: siamo i peggiori in Europa nella lotta al Covid. I dati

Vaccini, Pil, decessi: siamo i peggiori in Europa nella lotta al Covid. I dati

Ci hanno fatto una testa come un pallone sul “modello italiano” preso ad esempio in tema di pandemia. Niente di più falso, tutti gli indicatori, vaccini, morti, Pil dicono il contrario. L’Italia è in cima alla classifica dei Paesi che hanno reagito peggio al mondo alla pandemia. Un excursus sulle pagine di Libero racconta la […]

di Redazione - 22 Febbraio 2021

migranti con cadavere a Porto Empedocle

Migranti, regioni chiuse e porti aperti: sbarcano in 232 a Porto Empedocle. C’è anche un cadavere

Migranti: regioni chiuse, porti aperti. E in 232 sbarcano a Porto Empedocle. Con loro c’è anche un cadavere. Trasportato nella stiva dell’imbarcazione su cui viaggiavano. I soccorritori li hanno traghettati nell’Agrigentino dopo l’intervento in loro aiuto, effettuato nel Canale di Sicilia. Perché il flusso di partenze dalle coste della Libia, in direzione dei nostri porti, […]

di Martino Della Costa - 22 Febbraio 2021

Caos vaccini, Zaia replica a De Luca: “Nessuno stop dal ministero agli acquisti delle dosi”

Caos vaccini, Zaia replica a De Luca: “Nessuno stop dal ministero agli acquisti delle dosi”

Ancora caos vaccini. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, non rinuncia a incrociare le spade contro gli avversari. Anche sul terreno minato della campagna vaccinale. Che dovrebbe essere sottratto alle bandiere ideologiche. “Acquistare vaccini attraverso intermediari? Penso che sia una bestialità. Qualche collega del Veneto lo ha proposto, ma mi permetto di osservare che […]

di Stefania Campitelli - 22 Febbraio 2021

Attacco in Congo: choc e dolore non bastano. L’Italia faccia capire che andrà fino in fondo

Choc, dolore, cordoglio: la nostra politica è scontata persino di fronte all’uccisione di due italiani, un diplomatico e un militare, nel lontano Congo. Vero è che l’ambasciatore Attanasio e il carabiniere Iacovacci sono morti nel corso di un attacco diretto all’Onu e non all’Italia. Ma è altrettanto vero che è nostro il sangue versato. È […]

di Valerio Falerni - 22 Febbraio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: