CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foibe, la vergogna delle onorificenze a Tito: questo è il “ricordo” da cancellare subito

Foibe, la vergogna delle onorificenze a Tito: questo è il “ricordo” da cancellare subito

Foibe e il massacro compiuto da Tito. Il Giorno del ricordo rinnova dolore e rabbia ma rinsalda la memoria di una strage perpetrata a danno degli italiani, in quanto italiani. Un eccidio scolpito a caratteri di sangue nella storia nazionale che, troppo a lungo, è stata occultata. Rinnegata. Taciuta. Con l’ipocrisia della sinistra che prosegue […]

di Lorenza Mariani - 10 Febbraio 2021

coppia Bolzano uccisi in tempi diversi

Coppia scomparsa a Bolzano, un altro tassello: i coniugi sono stati uccisi in tempi diversi

Coppia scomparsa a Bolzano, l’ultima certezza segna la svolta: i coniugi uccisi in tempi diversi. Oggi un’altra importante acquisizione aggiunge un ulteriore tassello alla trama delle dinamiche e della tempistica del duplice delitto: i coniugi scomparsi dal 4 gennaio scorso potrebbero essere stati uccisi in tempi diversi. Il condizionale è ancora d’obbligo: ma stampa e […]

di Filomena Auer - 10 Febbraio 2021

meloni foibe

Meloni ricorda gli italiani uccisi nelle foibe: «Il loro sacrificio non sarà mai dimenticato»

Gli anni di “terribile oblio” e il recupero della memoria che li ha resi, finalmente, “pagine di storia”. Giorgia Meloni ha tributato omaggio su Facebook alle vittime delle foibe e dell’esodo, ricordando che la loro “sola colpa” era essere italiani e rinnovando l’impegno a preservare la memoria del loro “sacrificio”. Una sola colpa: essere italiani […]

di Agnese Russo - 10 Febbraio 2021

foibe negazionisti

Foibe, dall’Anpi ai sedicenti “storici”: ecco la galleria degli orrori negazionisti

Sono passati ormai 17 anni da quando una legge dello Stato, promossa dall’allora deputato di An, Roberto Menia, istituì il Giorno del Ricordo. Da allora ogni 10 febbraio sono previste commemorazioni e cerimonie pubbliche per omaggiare e impedire che vada persa la memoria degli italiani gettati nelle Foibe dai partigiani comunisti di Tito e di […]

di Gigliola Bardi - 10 Febbraio 2021

Foibe Giorno del ricordo

Foibe, il Giorno del Ricordo tra dolore e rabbia: «Quegli italiani massacrati, fu pulizia etnica»

Foibe, il Giorno del Ricordo tra dolore e rabbia. Anche la celebrazione in memoria di quel massacro si piega alla difficile realtà nazionale. La pandemia, da un lato. E la costruzione del nuovo esecutivo, che blocca nella capitale gli esponenti della politica nazionale, impongono una celebrazione “a distanza” della drammatica ricorrenza. E allora, uno su […]

di Bianca Conte - 10 Febbraio 2021

Renzi

Renzi se la ride del Pd: «Dicevano “o Conte o morte” e sono ancora innamorati dei grillini»

«Sicario, accoltellatore, è un linguaggio d’odio. Hanno provato ad asfaltarmi e utilizzo le loro parole. volevano ”farmi fuori” e io sarei il sicario e l’accoltellatore…». A Porta a Porta, Matteo Renzi si “vendica” degli (ex) parenti serpenti. Un colpo al Pd, l’altro ai Cinquestelle e quelle parole di Casalino che non gli sono andate giù. […]

di Edoardo Valci - 10 Febbraio 2021

Giuseppe Cernecca

La storia di Giuseppe Cernecca: i partigiani comunisti lo legarono a un albero e lo decapitarono

Tratto dal libro di Roberto Menia  “10 febbraio. Dalle foibe all’esodo”. La storia di Giuseppe Cernecca «Lapidato con i sassi delle tue doline, ogni pietra ha una voce, il tuo lamento che chiede perché». Mario Varesi, un poeta dell’esilio, dedicò questi versi alla vicenda di Giuseppe Cernecca, lapidato dai titini. La sua colpa? Essere italiano. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2021

Foibe, Iva Zanicchi: «Fu una tragedia volutamente dimenticata. Ora, grazie a Dio, se ne parla»

Foibe, Iva Zanicchi: «Fu una tragedia volutamente dimenticata. Ora, grazie a Dio, se ne parla»

«Un fatto tragico per troppo tempo volutamente dimenticato». Così Iva Zanicchi a proposito delle foibe alla vigilia del Giorno del Ricordo. Dedicato alle vittime delle violenze titine e all’esodo giuliano-dalmata. Una riflessione che la popolare artista rilascia all’agenzia Adnkronos. Foibe, Zanicchi: una tragedia volutamente dimenticata La Zanicchi non ha paura di puntare l’indice accusatore su […]

di Redazione - 10 Febbraio 2021

immunologa Viola

L’immunologa Viola lancia l’allarme: «Non abbiamo vaccini per i bambini e gli adolescenti»

L’immunologa Antonella Viola lancia l’allarme sui bambini e gli adolescenti. Ospite di Buongiorno su Sky Tg24, l’esperta ha presentato un quadro allarmante dell’andamento epidemico soprattutto perché al momento non esistono vaccini adeguati per i bambini e i ragazzi fino a 16 anni. «In Inghilterra e in Israele si è visto un aumento dei contagi nei bambini. Se […]

di Milena Desanctis - 9 Febbraio 2021

Reddito di cittadinanza, la protesta dei ‘navigator’. Dovevano trovare lavoro agli altri e rischiano il posto

Reddito di cittadinanza, la protesta dei ‘navigator’. Dovevano trovare lavoro agli altri e rischiano il posto

Paradossale, ma vero. Devono trovare lavoro agli altri, ma rischiano la disoccupazione. Sono i navigator. Vittime anche loro del fallimento del reddito di cittadinanza. Oggi sono scesi in piazza. In Lombardia, Piemonte, Sardegna si sono fatti sentire. Navigator in piazza: rischiano il lavoro Per contratto dovrebbero mettere in relazione domanda e offerta di lavoro. Ma […]

di Redazione - 9 Febbraio 2021

Coronavirus

Coronavirus, è allarme per un nuovo effetto devastante. Salgono i contagi e i decessi

Il bollettino del 9 febbraio registra una lieve risalita di contagi e di decessi. I nuovi casi di coronavirus sono 10.630 (ieri erano +7.970), mentre i decessi sono 422 (ieri erano +307). Numeri che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 92.002 e i casi a quota 2.655.319 da febbraio 2020.  Il tasso di positività è del […]

di Gabriele Alberti - 9 Febbraio 2021

Sardine

Senaldi sbertuccia le Sardine: «Santori si autocandida? Dio ce ne scampi, meglio Ciampolillo»

Pietro Senaldi sbeffeggia le sardine. Mattia Santori nei giorni scorsi è uscito dal silenzio per criticare Mario Draghi. «L’effetto Draghi dimostra che siamo ancora dipendenti dai mercati e che serve qualcuno che sappia navigare la barca in momenti oscuri – aveva pontificato il leader delle sardine, Mattia Santori intervistato da Rainews –. Sarebbe bello che […]

di Giorgia Castelli - 9 Febbraio 2021

tassista aggredito

Brutale aggressione a Linate: un tassista picchiato a sangue dal cliente. L’urlo: «Aiuto, aiuto»

Un tassista di 48 anni, Tommaso Bonfiglio,  ha più volte urlato “Aiuto, aiuto”.  Inutilmente. La brutale aggressione subita allo scalo aeroportuale di Linate lo ha lasciato a lungo sotto choc. Al pronto soccorso dell’ospedale San Raffaele di Milano gli hanno dato una prognosi di 7 giorni a causa delle contusioni riportate durante il pestaggio selvaggio. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2021

Salvini

Salvini: «No all’austerità, no a patti di stabilità e vincoli del 3%, no a sacrifici e lacrime e sangue»

«È stato un incontro molto intenso, utile, spero reciprocamente stimolante. Abbiamo affrontato tante cose, ma non abbiamo parlato di ministri, sottosegretari, di governi tecnici o politici». Sono le prime parole di Matteo Salvini dopo le consultazioni della Lega con Mario Draghi. «Non ne parleremo, abbiamo fiducia in Draghi. Le domande sui ministri fatele ai 5S […]

di Giovanna Taormina - 9 Febbraio 2021

Berlusconi disobbedisce ai medici e incontra Draghi. Folla di fan come ai vecchi tempi

Berlusconi disobbedisce ai medici e incontra Draghi. Folla di fan come ai vecchi tempi

Ha spiazzato un po’ tutti. Ha disobbedito ai consigli dei medici, ha sorpreso Beppe Grillo che per non essere da meno si è precipitato a Roma. Silvio Berlusconi ha voluto incontrare personalmente Mario Draghi guidando la delegazione azzurra al secondo colloquio con il premier incaricato. È sempre lui. Di nuovo al centro della scena politica. […]

di Alessandra Danieli - 9 Febbraio 2021

Scanzi Rai Cartabianca

Rai, nuovo terremoto: a Viale Mazzini nessuno rivela il compenso di Scanzi a “Cartabianca”

Il compenso che la Rai dà ad Andrea Scanzi, unico giornalista opinionista pagato a Cartabianca, rimane un segreto. Viale Mazzini non risponde alla precisa domanda rivolta dal segretario della Vigilanza Michele Anzaldi di Italia Viva. Era stato lui ad avere presentato l’interrogazione. Scanzi pagato , in buona sostanza, per gettare discredito sul centrodestra, come ben […]

di Federica Argento - 9 Febbraio 2021

sanremo

Sanremo, la storia si ripete: si fanno i nomi di Benigni e Celentano. Il web: quanto prenderanno?

A Sanremo 2021 forse arriverà un’accoppiata di super-ospiti: Adriano Celentano e Roberto Benigni. È lo stesso Amadeus, presentatore e direttore artistico, a confermarlo nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento. «Confermo che c’è stato un incontro per avere Celentano e Benigni e siamo in attesa della loro risposta. Averli insieme sarebbe fantastico…». Chissà quanto ci costerà. Lo scorso anno […]

di Milena Desanctis - 9 Febbraio 2021

Povera Maria Rosaria Rossi, dalle luci della ribalta al buio: sedotta e abbandonata da Conte

Povera Maria Rosaria Rossi, dalle luci della ribalta al buio: sedotta e abbandonata da Conte

Che fine ha fatto? Sedotta e abbandonata da Giuseppe Conte Maria Rosaria Rossi è nei guai. La senatrice di Forza Italia, la più vicina al  Cavaliere tra le donne dell’entourage azzurro, sempre immortalata alla destra del capo, è senza casa. Certo, conserva lo scranno a Palazzo Madama, sotto l’ombrello insicuro del Maie. Il gruppo degli […]

di Stefania Campitelli - 9 Febbraio 2021

Toninelli Del Debbio

Fuorionda strepitoso da Del Debbio: Toninelli contrario a Draghi? “Me coj…” (video)

Fuorionda “epico” di Paolo De Debbio nel quale Danilo Toninelli, suo ospite a Dritto e Rovescio esce, al solito con le ossa rotte. E’ la “solita” Striscia la Notizia a rivelarcelo  all’interno della godibilissima rubrica  in cui vengono raccolti gaffe e  strafalcioni della settimana televisiva. Durante il programma di Paolo Del Debbio in onda su Rete 4 si […]

di Adriana De Conto - 9 Febbraio 2021

reddito di cittadinanza

Per incassare il reddito di cittadinanza una 93enne costretta ad affittare un’ambulanza

Per poter accedere al reddito di cittadinanza è stata costretta ad affittare un’ambulanza. È accaduto, come riporta La Stampa, a un’anziana di 93 anni di Nichelino (Torino). L’anziana signora è inferma e la pensione la utilizza per per pagare la badante. Ecco perché il figlio si è organizzato e ha chiesto il sussidio a suo […]

di Giorgia Castelli - 9 Febbraio 2021

Azzolina “insufficienza”

Prima di sloggiare, la Azzolina ne ha combinata un’altra: vietare ai prof di dare “insufficienze”

L’eredità Azzolina. Una delle “croci” più problematiche per Draghi e colei che prenderà il timone del ministero dell’istruzione. Tornano i giudizi nella valutazione degli alunni della scuola elementare. Un capriccio, una girandola: prima c’era la valutazione numerica, prima ancora i giudizi e poi a ritroso ognuno di noi ricorderà i mutamenti ciclici. Ora si dà […]

di Adriana De Conto - 9 Febbraio 2021

Giorgia Meloni per un’ora a colloquio con Draghi. E specifica: «Abbiamo parlato di contenuti»

Giorgia Meloni per un’ora a colloquio con Draghi. E specifica: «Abbiamo parlato di contenuti»

“La nostra posizione non è mutata. Fratelli d’Italia non voterà la fiducia al governo Draghi”. Giorgia Meloni, al termine di un’ora di colloquio con il premier incaricato, conferma il no al prossimo esecutivo guidato dall’ex numero uno della Bce. In queste ore alle prese con la complicata composizione della squadra di governo. Meloni conferma il […]

di Eugenio Battisti - 9 Febbraio 2021

Marini Gramazio

Quella volta a nella sezione di Piazza Tuscolo: Domenico Gramazio ricorda Franco Marini

«Franco Marini è stato un convinto anticomunista e un grande sindacalista. L’ho conosciuto quando era segretario della Cisl e io segretario della Cisnal per il pubblico impiego. Ricordo che al tavolo per il rinnovo dei contratti la Cgil non voleva che fossi presente, ma Marini si impose con i suoi perché disse che I dipendenti […]

di Angelica Orlandi - 9 Febbraio 2021

Meloni proposte Draghi

Sul tavolo di Draghi le proposte di FdI: ecco i 6 temi chiave nel dettaglio scheda per scheda

Fratelli d’Italia mantiene la parola e le proposte non mancano per sostenere le maggiori criticità che il Paese deve affrontare. Su tavolo di confronto con il premier incaricato Giorgia Meloni le ha presentate nero su bianco. Sei agili schede nelle quali ha indicato problemi e soluzioni possibili. Sei sono le principali proposte di Fratelli d’Italia” […]

di Redazione - 9 Febbraio 2021

vignetta antisemita consigliera M5S

Indegno post antisemita della consigliera M5S di Torino. Ma il Pd finge di non vedere…

Indegno post antisemita della consigliera M5S di Torino. Ma il Pd finge di non vedere… Il Movimento non prende ancora le distanze. Eppure, il post inaccettabile, prima di essere rimosso ha campeggiato a lungo sul web, mostrando una vignetta con nasi pronunciati, Kippah e la Stella di David, corredato dal commento: “Interessante”. Segno evidente di […]

di Prisca Righetti - 9 Febbraio 2021

oms cina

Covid, l’Oms chiude la missione in Cina. E fa un altro favore a Pechino: “S’indaghi sugli altri Paesi”

La missione dell’Oms in Cina per comprendere le origini del coronavirus si sono concluse. E hanno portato a un sostanziale nulla di fatto. L’unico risultato concreto sembra essere stato l’assist alla Cina per chiedere indagini a “livello globale”, ovvero per rilanciare la tesi, tanto cara alla propaganda di Pechino, che il virus del Covid potrebbe […]

di Gigliola Bardi - 9 Febbraio 2021

recovery FdI

Recovery, FdI in Europa: “Troppe incertezze e l’austerità incombe. A rischiare è l’Italia”

Un regolamento con troppe falle, che “rischia di far rientrare dalla finestra le regole dell’austerità“. Che rischia, in sintesi, di danneggiare l’Italia. Per questo FdI ha scelto di astenersi sul regolamento sulla Recovery and Resilience Facility, cuore di Next Generation Eu, in votazione alla plenaria del Parlamento europeo. “Continueremo a vigilare senza sconti”, ha spiegato il […]

di Agnese Russo - 9 Febbraio 2021

epa08749854 Flowers and placards reading ‘Justice for Daphne’ are seen at a vigil on the third anniversary of the murder of the Maltese investigative journalist Daphne Caruana Galizia in front of the Embassy of the Republic of Malta in Berlin, Germany, 16 October 2020. Reporters Without Borders organized the vigil for murdered journalist Daphne Caruana Galizia, who was killed on 16 October 2017 in Malta, while investigating the Panama Papers case.  EPA/HAYOUNG JEON

Scaroni, il giallo dell’incontro con il maltese accusato dell’omicidio di Caruana Galizia

C’è un giallo, svelato dal Times of Malta, che sta agitando in queste ore le redazioni dei più importanti quotidiani maltesi: Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato dell’Eni, attuale presidente del Milan e vicepresidente della banca Rothschild, avrebbe incontrato in Italia nel marzo 2019, nientedimeno che Yorgen Fenech l’imprenditore maltese arrestato perché accusato di essere il mandante dell’omicidio della giornalista investigativa […]

di Paolo Lami - 9 Febbraio 2021

Lucarelli ombretto Meloni

Lucarelli, pioggia di critiche per la battuta sulla Meloni. E si fa difendere dal compagno-chef

Ormai il gioco comunicativo di Selvaggia Lucarelli è un meccanismo usurato. Alzare l’asticella della polemica per stare sempre al centro dell’attenzione. E’ così che una che nel giornalismo di una volta avrebbe scritto didascalie riesce a rivestire nel giornalismo di oggi i panni di una “affermata influencer”. Lucarelli: dalla difesa di Casalino alle battute sull’ombretto […]

di Vittoria Belmonte - 9 Febbraio 2021

scanzi meloni coerente

È vero, Draghi fa pure i miracoli: Andrea Scanzi ora loda Meloni, “l’unica coerente”

Il processo di beatificazione è già bello che avviato da giorni, come in molti hanno notato. Ma ora agli osservatori delle virtù salvifiche del premier incaricato s’offre palese anche la prova per la santificazione: Mario Draghi, effettivamente, fa pure miracoli. Il primo: portare Andrea Scanzi a spendere parole positive su Giorgia Meloni. “È l’unica coerente”, […]

di Luciana Delli Colli - 9 Febbraio 2021

Il ricordo Di Marco Travaglio  durante il convegno ”Sum#03, capire il futuro”, organizzato da Casaleggio nel terzo anniversario dalla scomparsa del padre, Ivrea, 6 aprile 2019. ANSA/ TINO ROMANO

Salvini non è più il ducetto che flirtava con CasaPound. Travaglio: sono angustiato

Al Fatto non sanno più che inventarsi: l’apertura a Draghi di Matteo Salvini ha talmente spiazzato l’area che fa capo a sinistra e 5Stelle che i mal di pancia si stanno tramutando in astiosi distinguo. Come quella di Laura Boldrini, che evoca una permanenza nel governo Draghi, ma senza vincolo di maggioranza. Travaglio e Padellaro, […]

di Adele Sirocchi - 9 Febbraio 2021

berlusconi draghi

Draghi, Berlusconi: “Il centrodestra è unito dalla visione per il futuro dell’Italia. Non verrà meno”

Avrebbe preferito diversamente, e non lo nasconde. Ma non ha alcun dubbio sulla tenuta del centrodestra, che pur nell’autonomia dei singoli partiti continua a essere unito da “idee importanti per il futuro del Paese e una buona prassi di governo nelle regioni e nei comuni”. Silvio Berlusconi, dunque, confermando il sostegno convinto a Draghi, non […]

di Viola Longo - 9 Febbraio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: