CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cacciari su Draghi

Cacciari su Draghi e “maggioranza Arlecchino”: Meloni è l’unica coerente, Conte quante facce ha?

Massimo Cacciari, intervistato da Libero su Draghi e il governo in fieri, non ha dubbi: quella in campo per il governatore «è una maggioranza Arlecchino» con cui sarà difficile, se non addirittura impossibile, «apparecchiare una fase Costituente che rifondi tutto. A partire da quelle riforme strutturali» che l’ex numero uno della Bce «conosce bene ma […]

di Chiara Volpi - 9 Febbraio 2021

foibe comunisti

Foibe, Veneziani: “Bisogna avere il coraggio di citare i sicari: furono i comunisti”

“Abbiate l’onesto coraggio di citare il comunismo a proposito delle foibe, senza reticenze”. In vista del Giorno del Ricordo, che ricorre domani, Marcello Veneziani rivolge una “raccomandazione” alle “autorità”, perché abbiano “l’onesto coraggio” di dire quello che quel massacro fu davvero, citandone apertamente i “sicari”, che “furono i comunisti“. “Non menatela per favore coi fanatismi nazionalistici […]

di Federica Parbuoni - 9 Febbraio 2021

Outgoing Italian Prime Minister Giuseppe Conte meets the press outside Palazzo Chigi, Rome, Italy, 4 February 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Conte non va a casa, sarà candidato alle suppletive a Siena e sostenuto dal trio Pd-M5S-Leu

Giuseppe Conte  sarà candidato alle elezioni suppletive della Camera, nel collegio uninominale di Siena, per il seggio lasciato vacante dall’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Che si è dimesso da deputato del Pd a novembre scorso dopo essere stato eletto presidente di Unicredit. La notizia è riportata oggi dal Corriere della Sera. Conte candidato a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2021

Meloni invia a Draghi le proposte su immigrazione, Recovery plan e sostegno alle Pmi (video)

Meloni invia a Draghi le proposte su immigrazione, Recovery plan e sostegno alle Pmi (video)

Giorgia Meloni, in vista dell’incontro odierno con Mario Draghi nel secondo giro di consultazioni, ha inviato al presidente incaricato “le principali proposte di Fratelli d’Italia, per esempio in materia di sostegno al nostro tessuto produttivo, di lotta all’immigrazione incontrollata, sul Recovery plan e come lo vorremmo integrare, su alcune cose strane che sono accadute sulla […]

di Redazione - 9 Febbraio 2021

Chi è Daniele Franco, l’uomo a cui Draghi starebbe per affidare le chiavi dell’economia

Chi è Daniele Franco, l’uomo a cui Draghi starebbe per affidare le chiavi dell’economia

Nel totoministri degli ultimi giorni Daniele Franco c’è sempre. E’ il personaggio più accreditato alla successione al piddino Gualtieri all’Economia, amico e collaboratore di Draghi dai tempi di Bankitalia. Daniele Franco: per sei anni ha guidato la ragioneria dello Stato “L’uomo ideale – scrive La Stampa –  per tener dietro ai conti del Tesoro e […]

di Francesco Severini - 9 Febbraio 2021

Zaia compra i vaccini

Zaia compra i vaccini per i veneti e umilia Arcuri e Conte: senza fare i bulli, le dosi sono sul mercato

È ufficiale: Luca Zaia si compra i vaccini ed è pronto a distribuirli ai veneti. Nel rituale appuntamento in diretta per fare il punto sui numeri della pandemia e aggiornare sulla campagna vaccinale in Veneto, il governatore della Regione ufficializza quanto parzialmente accennato nei giorni scorsi e dichiara: «Inspiegabilmente ci sono dosi di vaccino sul […]

di Lara Rastellino - 9 Febbraio 2021

L’intervento di Laura Boldrini durante il convegno “Un nuovo patto tra i cittadini e l’Europa”, in occasione dei 20 anni di Italianieuropei, Roma, 15 dicembre 2018.  ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

I dolori di Laura Boldrini: sì a Draghi, ma teniamoci le mani libere sull’immigrazione

Laura Boldrini e il nuovo governo Draghi. L’esponente dem è tra quelli che più sono presi da convulsioni al pensiero di un esecutivo che veda la sinistra a fianco dei leghisti. E sì, ritiene la ex presidente della Camera, non sarà un esecutivo politico, ma un problema c’è. Soprattutto per chi ha costruito come lei […]

di Riccardo Angelini - 9 Febbraio 2021

banchi rotelle Ansa

Banchi a rotelle, scandalo da 119 milioni. In molte città sono ancora imballati in magazzino (video)

Avete un fanatico grillino che sproloquia sui tagli ai costi della politica dei 5 Stelle? Fategli vedere questo video. E fatelo contare fino a 119 milioni. Il costo dei banchi a rotelle, che l’imbarazzante ministra Lucia Azzolina ha destinato per questo capolavoro di incapacità. Un’incapacità che meriterebbe un solennissimo “vaffa”, degno di Beppe Grillo. Anzi, […]

di Giovanni Pasero - 8 Febbraio 2021

Bertolaso

Super Bertolaso ha fretta, vaccinazioni veloci e in soli sette minuti. Ecco come

Guido Bertolaso l’ha detto chiaro e tondo: vaccinare tutti i lombardi entro giugno. Appena nominato consulente per l’attuazione del piano di vaccinazione dal governatore Attilio Fontana, ha dichiarato che in Lombardia «dieci milioni di lombardi potrebbero essere vaccinati  entro giugno». Vaccinazioni, la strategia di Bertolaso La strategia di Bertolaso, come riporta Liberoquotidiano.it, è quella di […]

di Giorgia Castelli - 8 Febbraio 2021

sondaggio FdI

Su La7 primo sondaggio dell’era Draghi: FdI ancora avanti, cresce la Lega, giù Pd e 5Stelle

Al Tg delle 20 Enrico Mentana ha snocciolato i dati del primo sondaggio dell’era Draghi (Swg). Una rilevazione su cui pesa il fallimento del Conte ter e anche l’atteggiamento adottato dai partiti dinanzi al “governo del presidente”. Con Mario Draghi chiamato dal Colle a certificare il fallimento della maggioranza silurata da Renzi. Fratelli d’Italia guadagna […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

Draghi partiti

Draghi ai partiti: “Calendario scolastico da rivedere”. E tra i punti chiave “gli aiuti alle banche”

Il futuro governo dovrà “rimodulare il calendario scolastico” dell’anno in corso, per recuperare i “numerosi giorni persi”.  E’ uno dei punti che Mario Draghi avrebbe posto in cima all’agenda di governo, nei colloqui con i partiti. Il premier incaricato avrebbe inoltre sottolineato che bisogna evitare che ci siano quest’anno molte migliaia di cattedre vacanti come […]

di Guido Liberati - 8 Febbraio 2021

test rapido

Arriva il test rapido per le varianti Covid: scopre il virus in sole due ore. Ecco come funziona

È un test rapido e mirato. Promette di identificare in sole due ore le tre varianti di Sars-Cov-2 nel mirino delle autorità sanitarie internazionali. Ovvero la variante inglese, quella brasiliana e quella sudafricana. Sarà pronto “entro fine febbraio” ed è stato sviluppato da cervelli italiani. Test rapido per le tre varianti Funziona così: «Si fa […]

di Fortunata Cerri - 8 Febbraio 2021

insulti meloni

Diciamo basta agli insulti alla Meloni: cari colleghi, è ora di fare un salto nel 21esimo secolo

Gli insulti a Giorgia Meloni non sono una novità. E, troppo spesso, come redazione del Secolo d’Italia ci siamo dovuti trovare a renderne conto. Dovendo ugualmente riscontrare, con eccessiva frequenza, il silenzio di quante, nelle istituzione e nei luoghi di formazione dell’opinione pubblica, hanno preferito fingersi distratte di fronte ad attacchi che, verso chiunque altra, […]

di La redazione del Secolo - 8 Febbraio 2021

Foibe, a Firenze un giardino intitolato a Norma Cossetto. Il centrodestra: «Un giorno storico»

Foibe, a Firenze un giardino intitolato a Norma Cossetto. Il centrodestra: «Un giorno storico»

A Firenze sorgerà un giardino intitolato a Norma Cossetto. La giovane studentessa istriana violentata, torturata e infoibata nel 1943. Una vittoria per i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia e Forza Italia, firmatari della proposta. La cerimonia di intitolazione si terrà mercoledì 10 febbraio, giorno del Ricordo, alle ore 11,30. All’incrocio tra via Benedetto Croce e […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

De Magistris

De Magistris e Mastella: volano insulti in tv. «Bugiardo storico», «Farabutto»

Lite furiosa tra Luigi De Magistris e Clemente Mastella. Tra i due è noto che non corre buon sangue. Questa volta si sono scontrati in diretta televisiva nel salotto di Massimo Giletti, Non è l’Arena, su La7. Tra l’ex Guardasigilli ora sindaco di Benevento e l’ex pubblico ministero a Catanzaro, oggi sindaco di Napoli, volano […]

di Milena Desanctis - 8 Febbraio 2021

Sgarbi detta l’agenda a Draghi: “Venerdì ho un impegno, per la fiducia preferirei lunedì”

Sgarbi detta l’agenda a Draghi: “Venerdì ho un impegno, per la fiducia preferirei lunedì”

Sopra le righe. Talvolta scontato. Irriverente per contratto. Vittorio Sgarbi, gruppo misto alla Camera, non fa mistero di essere rimasto sedotto da Mario Draghi. Una vecchia conoscenza, a giudicare dal tono colloquiale dell’incontro avuto nel giro di consultazioni. Il critico d’arte dice di essere rimasto ‘colpito’ dalla lucidità del premier incaricato. Che – sintetizza – […]

di Alessandra Danieli - 8 Febbraio 2021

Giorgia Meloni

Stampa romana contro gli attacchi a Meloni e alla figlia: deriva volgare, le scuse non bastano

La Commissione Pari Opportunità del sindacato dei giornalisti Stampa Romana si domanda con sconcerto che fine abbia fatto la nostra deontologia professionale nell’articolo su Giorgia Meloni del collega della Stampa, Alberto Mattioli.  La frase dell’articolo della Stampa che ha suscitato sdegno Il sindacato sottolinea la seguente frase: “Comprensivo di sensi di colpa perché la politica […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

Bettini Renzi

Bettini distilla odio contro Renzi: sicario, pistolero, disperato, non ha futuro…

Goffredo Bettini si sente ed è il grande sconfitto nella partita che ha condotto Mario Draghi all’incarico di premier. Gli rimane una consolazione: avere teorizzato un’alleanza Leu-Pd-M5s di lunga durata e quella tiene. Anche se nel partito già si parla di congresso. Logico che la sua ira si concentri su Matteo Renzi. Bettini: Renzi è […]

di Adele Sirocchi - 8 Febbraio 2021

Chiusi

Chiusi zona rossa, trovati casi di variante brasiliana. Parte lo screening di massa

Chiusi è stata  dichiarata zona rossa. Sono state identificate alcune mutazioni nel gene Spike del virus Sars-Cov-2 specifiche della variante brasiliana in alcuni campioni provenienti dal comune della provincia di Siena. I campioni sono stati analizzati nel laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese. I risultati, già condivisi con la Regione Toscana e l’Azienda […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

cina scienziati Ansa

Duecento scienziati inglesi rischiano la galera: “Hanno dato informazioni alla Cina per progetti militari”

Circa duecento scienziati di dodici università britanniche rischiano la galera per avere aiutato, “sebbene non consapevolmente”, la Cina  a fabbricare armi di distruzione di massa. Lo rivela il Times, riferendo che le accuse riguardano la violazione delle rigide leggi sull’esportazione di proprietà intellettuali in campi sensibili verso stati ostili. In particolare, il sospetto è che […]

di Laura Ferrari - 8 Febbraio 2021

campo Castel Romano

Focolaio Covid nel campo rom a Castel Romano. FdI: perché non è ancora zona rossa?

Dodici positivi, tutti di uno stesso nucleo familiare, nel campo rom di Castel Romano. Lo specifica la Asl Rm 2 dopo che era trapelata la notizia di un focolaio nella baraccopoli e anche di una vittima. Anche se non si capisce se la causa della morte sia stata realmente il Covid. Nell’area vivono 300 persone. […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

Antoniozzi

Antoniozzi (FdI): “Il no al governo Draghi è condiviso anche da chi non viene dalla destra”

«Diciamo no a un possibile governo Draghi per coerenza». Alfredo Antoniozzi, ha una lunga storia politica. È stato parlamentare europeo viene da esperienze della Dc e di Forza Italia e attualmente è vicepresidente dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia. Antoniozzi puntualizza che il no a Draghi è una posizione «condivisa all’interno di Fratelli d’Italia anche da […]

di Mia Fenice - 8 Febbraio 2021

monopattino incidente genova Ansa

Ragazza muore in monopattino a Genova: dall’introduzione del bonus 123 incidenti gravi

Ennesima vittima per un incidente in monopattino, in Italia. Stamattina, una donna (F.P. di 34 anni) è morta al quartiere Marassi, dopo aver urtato un camion. La giovane, secondo quanto ricostruito, stava viaggiando su un monopattino verso il centro città, rientrando a casa dopo aver accompagnato la figlia a scuola. La donna indossava un casco, […]

di Carlo Marini - 8 Febbraio 2021

“La Fuggitiva”, esordio di Carlo Lefebvre: quando la geopolitica incontra il giallo

“La Fuggitiva”, esordio di Carlo Lefebvre: quando la geopolitica incontra il giallo

Marsiglia, Amsterdam, Parigi…No, non si tratta di un viaggio in Interrail, bensì dello scenario internazionale che fa da sfondo ad uno spacciatore, a una ragazza bellissima, ad alcune morti apparentemente illogiche, e ad un commissario brillante. Sono questi gli ingredienti de La Fuggitiva, esordio da scrittore di Carlo Lefebvre. L’autore è un professore ordinario di […]

di Redazione - 8 Febbraio 2021

Palazzo Chigi durante il consiglio dei ministri, Roma, 16 novembre 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il popolo è ormai una mera comparsa, nelle democrazie si afferma il potere dei tecnici

L’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi conferma la crisi strutturale del nostro sistema democratico. Di questo, anche di questo, vorremmo sentire parlare, a partire certamente dalla fine di un’esperienza di governo (il Conte 2), ma ben oltre essa. Il super tecnico chiamato per rimettere in carreggiata gli sgangherati assetti nazionali non può essere considerato […]

di Mario Bozzi Sentieri - 8 Febbraio 2021

Trump

Trump si gode la prossima sconfitta dem sull’impeachment giocando a golf

Impegnato in lunghe e rilassanti partite sugli splendidi campi da golf di Mar-A-Lago, la sua residenza di lusso dove Donald Trump vive da quando ha lasciato la Casa Bianca – 128 stanze, 58 camere da letto, 33 bagni, 12 caminetti, 5 campi da golf, e tre rifugi anti-bomba – l’ex-presidente Usa si gode così le ultime […]

di Silvio - 8 Febbraio 2021

Pinuccio Tatarella

Ricordando Pinuccio Tatarella. La sua lezione oggi è più viva che mai

Ci manca tantissimo Pinuccio Tatarella. L‘8 febbraio di ogni anno ce lo rammenta sempre di più. Figura decisiva per la nascita di una destra di governo, figura essenziale per la sua capacità di sintesi. “Uomo dell’armonia” amava definirsi Pinuccio. Mai definuizione era più appropriata per la sua vocazione  a costruire e mai a distruggere. Quanto […]

di Augusta Cesari - 8 Febbraio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: