CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Zingaretti: da noi ampia disponibilità a Draghi. Cade il veto contro la Lega

Zingaretti: da noi ampia disponibilità a Draghi. Cade il veto contro la Lega

“Abbiamo espresso a Draghi piena disponibilità a concorrere al tentativo per un governo del Paese”. Lo ha detto Nicola Zingaretti dopo le consultazioni con il presidente incaricato. Al quale i democratici hanno presentato le loro proposte che saranno si ntetizzate in un documento. Zingaretti: no al disfattismo “Le preoccupazioni sono forti, circa la crisi economica, […]

di Redazione - 5 Febbraio 2021

morte Niccolò Ciatti

Niccolò Ciatti, svolta giudiziaria: fermato in Francia un secondo ceceno autore del pestaggio

Svolta giudiziaria nel caso della morte di Niccolò Ciatti. Le autorità di polizia francesi, su attivazione dei Carabinieri del Ros con il supporto del Servizio di cooperazione internazionale di polizia (Scip/Sirene), hanno rintracciato ieri a Strasburgo (Francia) un cittadino ceceno responsabile del pestaggio. Una delle belve che, il 12 agosto 2017, provocò la morte del giovane […]

di Lorenza Mariani - 5 Febbraio 2021

Toninelli

Toninelli scettico: un governo con Boschi e Calenda? Non ci credo. La parola agli iscritti

Danilo Toninelli fa l’estremista e boccia l’apertura a Draghi: andiamo a vedere ma non mi fido, dice. Beppe Grillo intanto scende a Roma per guidare in prima persona i Cinquestelle nelle consultazioni. Ma non è il solo gran ritorno. Si rifà vivo anche il giovane Davide Casaleggio. Che adesso – scrive Il Foglio –  giusto […]

di Francesco Severini - 5 Febbraio 2021

Salvini e post in stile Br

Salvini minacciato di morte da un estremista con un post stile Br. Da sinistra nessun commento

Salvini minacciato di morte con un post in “stile Br”: bavaglio e stella a 5 punte alle spalle. Da sinistra nessun commento. Nessuna solidarietà. «Non succede… ma se succede». Questo il post delirante di un militante della Sinistra genovese, uno di quelli “buoni”, bandiera della pace sempre in vista, che auspica io venga assassinato dalle […]

di Greta Paolucci - 5 Febbraio 2021

Conte Meli

Conte fatto a pezzi: “Molti grillini lo odiano. Meglio che torni a fare il prof”. Meli a valanga

Maria Teresa Meli, editorialista del Correre della Sera, massacra, letteralmente, Giuseppe Conte a “L’Aria che tira”, senza reticenze.  “Giuseppe Conte è una pia illusione del Pd e di una parte dei grillini, l’altra parte lo odia, francamente lo detesta”. Così la  Meli è intervenuta al talk politico condotto da Myrta Merlino su La7. Non è stata […]

di Alberto Consoli - 5 Febbraio 2021

Renzi da Draghi

Da Renzi un sì incondizionato a Draghi: “Sto sereno, ci vediamo nel 2023”

La delegazione di Italia Viva, con Matteo Renzi, ha appena lasciato il tavolo per le consultazioni con il premier incaricato Mario Draghi. Secondo giro iniziato alle 11 per : Seconda corsa sulla formazione del nuovo governo. Tra gli incontri fissati oggi dall’ex presidente Bce, quelli con Italia Viva, Fratelli d’Italia, Pd e Forza Italia, che […]

di Bianca Conte - 5 Febbraio 2021

Bassetti varianti

Bassetti: “Le varianti non perdonano: ecco quelle che possono sfuggire ai vaccini”

“Non voglio giudicare le persone, ma il piano vaccinale ad oggi è stato un fallimento, quindi è bene comunque cambiare. C’è bisogno di un nuovo impulso”. Parla l’infettivologo Matteo Bassetti. Non è la prima volta che il direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova dà un giudizio severo ma reale della […]

di Gabriele Alberti - 5 Febbraio 2021

Elsa Fornero, ex ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Monti, durante il suo intervento al Genoa Forum 2019 Silver Economy, Genova, 13 giugno 2019. ANSA/LUCA ZENNARO

Elsa Fornero dà istruzioni a Draghi: togli di mezzo quota 100 e il blocco dei licenziamenti

Elsa Fornero non resiste naturalmente alla voglia di dispensare consigli non richiesti. E così con un editoriale sulla Stampa elargisce suggerimenti a Mario Draghi, pur premettendo che lui non ne ha “un gran bisogno”. La Fornero avverte Draghi: avere a che fare coi partiti è un problema Innanzitutto avverte Draghi che se dovrà avere a […]

di Adele Sirocchi - 5 Febbraio 2021

Piano vaccini: il consulente del ministro Speranza vuole Bertolaso al posto di Arcuri. E vai…

Dopo Giuseppe Conte va via anche Domenico Arcuri? Sarebbe il super-commissario la prima “vittima” del nuovo corso di Mario Draghi sulla gestione della pandemia? A chiederselo è il Riformista. E qualcosa di vero deve esserci se con puntualità degna di un orologio svizzero oggi il Fatto Quotidiano riciccia vecchie vicende giudiziarie a carico di Guido […]

di Giacomo Fabi - 5 Febbraio 2021

Tinto Brass

Tinto Brass distrugge Conte: «È finito, basta». E poi su Mario Draghi: «È il meno peggio»

Tinto Brass è uscito indenne dalla bufera che l’ha colpito alla soglia degli 89 anni. Il maestro del cinema erotico si è appena ripreso da un’ischemia che lo ha colpito lo scorso gennaio. E pochi giorni fa è uscito dall’ospedale in cui è stato ricoverato per quasi due settimane. «Ho passato cinque giorni in pronto soccorso – racconta in esclusiva […]

di Sara Gentile - 5 Febbraio 2021

“Effetto Biden” sui rapporti Est-Ovest. Il Cremlino: «Inaccettabili i suoi toni da ultimatum»

Joe Biden lo aveva messo subito in chiaro: «Non sono Trump, reagiremo ad azioni ostili di Mosca e Pechino». Un modo, nient’affatto felpato, per far capire che gli Stati Uniti avrebbero di nuovo imboccato la strada delle tradizionali alleanze. Ripristinando quel multilateralismo abbandonato dal predecessore in nome dell’America First. E così è stato. La prima […]

di Redazione - 5 Febbraio 2021

Vito Crimi, il reggente che nessuno regge. In una parola, l’autoreggente dei Cinquestelle

Sparare su Vito Crimi? Ma no, sarebbe come farlo contro il pianista o, peggio, la Croce Rossa. Il reggente che nessuno regge (in realtà, un autoreggente) è l’esatto contrario della facciadaschiaffi che non si esiterebbe a stendere con un manrovescio. La sua aria sonnacchiosa da bradipo lento e soddisfatto scoraggerebbe all’istante qualsiasi brutta intenzione. In chiunque, […]

di Niccolò Silvestri - 5 Febbraio 2021

Liguori

Liguori: «I 5stelle hanno riempito di incompetenti il Parlamento, la loro rivoluzione è fallita»

«Non perdiamo quest’occasione per dire a quanti, un italiano su tre, hanno votato liberamente ma anche inconsciamente per i Cinque Stelle. Quella politica degli incompetenti di cui hanno riempito il Parlamento è fallita. Giovani, per carità, una rivoluzione. Ma è fallita». Ad affermarlo è il direttore di Tgcom24, Paolo Liguori, a Stasera Italia. Liguori e la scelta di […]

di Gianluca Corrente - 5 Febbraio 2021

Sileri

Sileri, ancora insulti e minacce. E lui svela: «Un collega mi ha dato del mongoloide»

Pierpaolo Sileri a PiazzaPulita, il programma di Corrado Formigli su La7 ha raccontato di aver ricevuto insulti e minacce di morte dopo la sua partecipazione a una trasmissione in tv. Il tutto per alcune prese di posizione su coronavirus e vaccini. Ma a rendere ancor più grave la vicenda, il fatto che le minacce via social siano arrivate anche […]

di Fortunata Cerri - 5 Febbraio 2021

Draghi

Il Pd bussa alla porta di Draghi e prenota tre poltrone (e neppure gli bastano). Il retroscena

Mario Draghi avanza. Il prossimo passo sarà quello di ottenere il sì del Parlamento. Come si legge su un retroscena apparso sul Corriere, «quarantott’ore fa Mario Draghi non aveva i numeri per varare il suo governo, ventiquattr’ore dopo ne ha anche troppi: c’è la ressa… È l’unità nazionale. Nemmeno Draghi immaginava che il disgelo si […]

di Désirée Ragazzi - 5 Febbraio 2021

E “Giuseppi” dove lo metto? Come e dove piazzare Conte: ecco la vera grana di SuperMario

E Giuseppi dove lo metto? È questo il rovello major di Mario Draghi nel comporre il puzzle della futura squadra di governo. Già, Conte è tanto importante quanto ingombrante. In ossequio al rango, un ex-premier può ricoprire solo alcuni dicasteri. Non più di quattro, a voler essere di manica larga: Esteri, Interni, Difesa e Giustizia. Nel caso […]

di Michele Pezza - 5 Febbraio 2021

Gramellini

Gramellini elogia Crosetto sul “Corriere”: «Altro che Spadafora». Poi la critica feroce a Di Maio

Elogio in prima pagina del Corriere della Sera di Guido Crosetto e critica feroce a Luigi Di Maio e Vincenzo Spadafora. L’elogio arriva in un corsivo firmato da Massimo Gramellini nella rubrica Il Caffé e titolato Ad altezza d’uomo. «Ha suscitato una certa sorpresa Guido Crosetto (Fratelli d’Italia, area liberale, unico esponente: lui), quando si è […]

di Mia Fenice - 5 Febbraio 2021

Meloni a “Porta a Porta” Draghi

Meloni a “Porta a Porta”: “Non darò la fiducia a Draghi, ma voterò i provvedimenti utili all’Italia”

Giornata intensa per Giorgia Meloni. Le sensibilità all’interno del centrodestra divergono per quanto riguarda il sostengo a Mario Draghi, che ha iniziato le consultazioni. La coalizione, sappiamo, andrà in ordine sparso dal premier incaricato di trovare una quadra.  Bruno Vespa a “Porta a Porta”da subito sottopone la leader di FdI a un fuoco di fila […]

di Augusta Cesari - 4 Febbraio 2021

Crozza imita Draghi

Irresistibile Crozza-Draghi: “Grazie Mattarella. Dopo la von Der Leyen incontrerò Vito Crimi” (video)

Irresistibile Crozza-Draghi. Per l’atteso ritorno della nuova stagione di Fratelli di Crozza, prevista per venerdì 19 febbraio in prima serata sul Nove, il comico genovese ha già pronta la sua imitazione del premier neo-incaricato alle prese con le consultazioni per la formazione del nuovo governo. Una rivisitazione sardonica, irriverente come sempre, che punta tutto sulla […]

di Lorenza Mariani - 4 Febbraio 2021

consultazioni Draghi

Consultazioni, il Pd ricomincia coi veti: la Lega non può governare. Salvini: Draghi deve scegliere

Il Pd riunisce la direzione che si chiude con l’approvazione di un documento che racchiude un sostanziale “sì” al governo Draghi. Con una maggioranza, specificano i dem,  che comprenda le forze europeiste, “liberali, moderate, socialiste, presenti in Parlamento”. Una sottolineatura che sembra escludere la Lega mentre non ci sarebbero problemi per l’ex nemico numero uno […]

di Adele Sirocchi - 4 Febbraio 2021

Bertolaso vaccini

Vaccini, Bertolaso mette il turbo: “Cronometrerò i tempi. Dobbiamo fare presto e bene”

Guido Bertolaso mette il turbo: il responsabile della campagna vaccini anti-covid in Lombardia, voluto da Letizia Moratti e dal governatore Fontana, è come al solito “sul pezzo”. Pronto a partire: “sabato e domenica in Fiera cronometreremo tempi somministrazioni”, anticipa. “Sono arrivato da 72 ore, la struttura tecnica composta dalle dg Welfare e Protezione Civile e […]

di Federica Argento - 4 Febbraio 2021

minacce per Papa in Iraq

Papa in Iraq, minacce e opportunità. L’esperto: un attentato è difficile, ma il Paese è a rischio

Il Papa in Iraq, un viaggio a metà strada tra minacce e opportunità. Riguardo al quale Gabriele Iacovino, direttore del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.), dichiara:  Sebbene l’Iraq rimanga «un Paese in cerca di stabilità nonostante la sconfitta militare di Daesh», è «difficile immaginare che uno dei gruppi terroristici presenti sul terreno possa attentare al Papa». […]

di Lara Rastellino - 4 Febbraio 2021

rinvio comunali

Comunali, FdI: “Se ci sono, tirino fuori i dati del Cts. Capiremo chi spinge per il rinvio”

FdI chiede l’accesso agli atti del Cts in merito alle voci che si rincorrono sempre più insistenti rispetto all’ipotesi di rinvio della tornata di elezioni comunali della prossima primavera, che coinvolge anche grandi città Roma, Milano, Napoli e Bologna. L’ipotesi è diventata dibattito dopo le parole con cui il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha […]

di Eleonora Guerra - 4 Febbraio 2021

Emanuele Morganti

Sconto di pena agli assassini di Emanuele Morganti . Solo 14 anni per una vita spenta

Pena ridotta, in secondo grado, per gli imputati nel processo per la morte di Emanuele Morganti, ucciso di botte ad Alatri davanti a una discoteca 4 anni fa. I giudici  hanno fissato a 14 anni la condanna per Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci, condannati in primo grado a 16 anni. Per loro resta l’accusa […]

di Redazione - 4 Febbraio 2021

morti covid

Covid, superati i 90mila morti. In Rianimazione il primo paziente con variante sudafricana

Crescono i contagi, cresce l’indice di positività, il numero complessivo di morti da inizio pandemia supera quota 90mila: è una giornata piena di ombre, quella di oggi, sul fronte Covid. E, ad aggiungere preoccupazione, arrivano anche le elaborazioni della Fondazione Gimbe sulla settimana 27 gennaio-2 febbraio, secondo le quali la curva dei contagi ha smesso […]

di Luciana Delli Colli - 4 Febbraio 2021

Willy fu omicidio volontario

Morte Willy, l’accusa per i 4 del branco s’aggrava in omicidio volontario: hanno colpito per uccidere

Quello del giovane Willy Monteiro Duarte, è stato un omicidio efferato. Di una «violenza sproporzionata», recita la nuova ordinanza. E l’accusa ai fratelli Bianchi s’aggrava in omicidio volontario. «I due hanno colpito per uccidere». Dunque, cambia l’accusa contestata dalla procura di Velletri per la morte di Willy, il ragazzo di 21 anni ucciso in seguito […]

di Greta Paolucci - 4 Febbraio 2021

Tabacci

Tabacci: Draghi vuole un governo contro la pandemia. Io ministro? Non lo dico…

Bruno Tabacci ha incontrato Mario Draghi alla sala della Regina a Montecitorio e al termine del colloquio ha raccontato ai cronisti che il presidente incaricato ha intenzione di partire dalle emergenza da affrontare. “La pandemia, il piano vaccini che è intimamente connesso alle condizioni per la ripresa economica e la tenuta sociale, evidenziando come questo […]

di Redazione - 4 Febbraio 2021

Riccardo Muti teatri sicuri

Riccardo Muti furioso: “I teatri sono i posti più sicuri, ancora non l’hanno capito”

“Che lo si dica forte: ancora non si è capito che i posti più sicuri sono i teatri“. Riccardo Muti risponde così nella bella intervista rilasciata alla Stampa. Alla domanda sulla cultura e lo spettacolo nella stagione delle chiusure generalizzate e senza un vero perché ha un fremito. Come ha vissuto questo periodo? “Malissimo”, risponde […]

di Adriana De Conto - 4 Febbraio 2021

crosetto economia

La lezione di stile di Crosetto: “Io all’Economia? No, sono stufo di chi crede di poter fare ogni cosa”

Indicato da più parti come papabile per l’Economia, Guido Crosetto dà una lezione di stile a improvvisati e teorici dell’uno vale uno. “Direi di no, non sono all’altezza”, ha spiegato a chi gli chiedeva conto di quei toto-ministri che lo collocano in pole per il pesantissimo Mef. È “un’ipotesi senza senso”, ha chiarito. Crosetto: “Io […]

di Gigliola Bardi - 4 Febbraio 2021

Renzi Bettini

Renzi dileggia Bettini: la sua strategia? Era talmente raffinata da sembrare inesistente

Lo stratega del Pd, Goffredo Bettini, è con Nicola Zingaretti l’altro grande sconfitto della partita sul Conte ter. E Matteo Renzi non si tira indietro nell’affondare il dito nella piaga. Intervistato da Repubblica afferma: “La linea politica del Pd in questa crisi per me è inspiegabile. Potevano svolgere una funzione di mediazione, di equilibrio, di […]

di Francesco Severini - 4 Febbraio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: