CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

monti fiducia

Da Monti fiducia con ricatto al governo Conte: “Vi sostengo se fate come dico io”

Vota la fiducia e si adopererà “presso l’opinione pubblica, anche internazionale, per sostenere quello che verrà fatto”. A patto che “i provvedimenti corrispondano a quelle che sono le mie convinzioni”. Mario Monti ha annunciato così la sua fiducia al governo Conte. E non è chiaro se si tratti più di una promessa o di una […]

di Sveva Ferri - 19 Gennaio 2021

de magistris calabria

De Magistris: “Mi candido alla presidenza della Calabria”. Ma non molla la poltrona da sindaco

“Mi candido a presidente della Regione Calabria”. Luigi de Magistris ha sciolto la riserva con un annuncio ampiamente atteso, dopo aver parlato della possibilità nei giorni scorsi. Per correre in Calabria, de Magistris non lascerà l’incarico di sindaco di Napoli, che ormai è arrivato a scadenza e che, in virtù della legge elettorale regionale, non […]

di Luciana Delli Colli - 19 Gennaio 2021

sondaggio La7

Sondaggio La7, i partiti di governo arrancano, centrodestra senza rivali. Fdi stacca i 5S

Nella settimana politica cruciale come quella che stiamo vivendo, i sondaggi la dicono lunga su come la pensano gli italiani in merito alla crisi in seno al governo. In particolare quello realizzato per la trasmissione di La7 Otto e mezzo dall’Istituto Demopolis lancia un messaggio chiaro: se si tornasse alle urne, cosa che l’esecutivo giallorosso continua […]

di Prisca Righetti - 19 Gennaio 2021

Egiziano 14enne

Egiziano terrorizza una 14enne e la sua famiglia: “Datemi 5000 euro o pubblico le foto hot”

La polizia postale di Brescia ha arrestato un ventunenne di origini egiziane responsabile di estorsione nei confronti dei genitori di una ragazza adolescente di anni 14. L’incubo di una famiglia distrutta. L’attività investigativa era  iniziata dalla denuncia dei genitori della minorenne. Dopo avere pagato 1.200 euro in contanti per impedire la divulgazione di alcune immagini […]

di Redazione - 19 Gennaio 2021

Casini vota la fiducia ma punge la maggioranza: basta con la logica del pallottoliere

Casini vota la fiducia ma punge la maggioranza: basta con la logica del pallottoliere

Pierferdinando Casini nel suo intervento al Senato punge la maggioranza e critica la logica del pallottoliere. Basta – dice ai suoi colleghi tutti intenti a fare i conti – con questi conteggi, “non mi interessa sapere se abbiamo due voti in più o in meno, qui c’è la necessità che questo governo allarghi la base […]

di Redazione - 19 Gennaio 2021

Renata Polverini durante la 388a seduta pubblica in aula della Camera, Roma, 10 marzo 2015.ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Fenomenologia di Renata Polverini, l’ex camicetta nera che amava le giacche rosse

Dice Giorgia Meloni che Renata Polverini non è mai stata di destra. Non è mai stata una camicetta nera insomma. E non solo per il suo vezzo di portare la giacca rossa, che la fece considerare da alcuni candidata inadatta alla Regione Lazio. Tutto quel rosso evocava i comunisti già da allora. E al Secolo […]

di Adele Sirocchi - 19 Gennaio 2021

Netflix Bibbiano

Da Yara Gambirasio agli orrori di Bibbiano: le nuove ducu serie in preparazione

Una docuserie sugli orrori di Bibbiano è in cantiere. Precederà un altro lavoro  sul caso di Yara Gambirasio. Ce lo anticipa sulla Verità Claudia Casiraghi. Il tutto avviene sull’onda lunga del successo ( e di critiche) avuto da “SanPa – Luci e tenebre di San Patrignano “, la serie che si è distinta per una lettura molto […]

di Adriana De Conto - 19 Gennaio 2021

boschi governo

Governo, Boschi: “Se Conte non ha 161 voti si presenti al Quirinale e dia le dimissioni”

All’indomani della risicatissima fiducia ottenuta da Giuseppe Conte alla Camera e alla vigilia del voto cruciale e strettissimo al Senato, Italia Viva ci prova ancora e da un lato offre “una strada per il dialogo”, dall’altro averte che se a Palazzo Madama “il governo non avrà 161 voti dovrebbe riflettere se presentarsi dimissionario al Quirinale“. […]

di Gigliola Bardi - 19 Gennaio 2021

Conte Cina

“La prossima volta fate parlare Xi Jinping”… Conte imbarazzante sulla Cina

Il passaggio sulla Cina fatto da Giuseppe Conte grida vendetta. Nella pochezza di un discorso scontato e di un “aiutatemi” indecoroso, spunta la frase che Daniele Capezzone sulla Verità stigmatizza: c’è “la sensazione anomala di un premier italiano equidistante, anzi «equivicino» tra Occidente e Cina, tra Washington e Pechino, come se si trattasse di opzioni […]

di Gabriele Alberti - 19 Gennaio 2021

rom discarica roma

Vergogna Roma: via i rom, ma la discarica resta. FdI: “Emblema del fallimento della Raggi”

Una discarica a cielo che minaccia la salute dei cittadini e l’area protetta dell’Aniene: a quattro mesi di distanza dagli ultimi sgomberi del campo rom del Foro italiaco, a Roma, tutti i rifiuti di quell’insediamento  restano ancora lì dov’erano, generando un grave allarme sanitario e ambientale. C’è tutto il repertorio che si possa immaginare: materassi, […]

di Sveva Ferri - 19 Gennaio 2021

Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, nel corso della  conferenza stampa con la ministra delle Infrastrutture De Micheli al palazzo della Regione, Roma 24 luglio 2020.    MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

I dubbi di Zingaretti su Conte: la strada è strettissima, molto più stretta di quanto si immagini

Se c’è un partito che ha apprezzato solo a metà il discorso di Giuseppe Conte alla Camera questo partito è il Pd. I maligni assicurano che l’impronta a quell’intervento l’ha data Goffredo Bettini e non Zingaretti. Quest’ultimo anzi, secondo un retroscena del Corriere, appare piuttosto sconfortato. Zingaretti perplesso sulla caccia ai volenterosi Troppo netta la […]

di Adele Sirocchi - 19 Gennaio 2021

Conte nega l’aiuto di 007 nella caccia ai “responsabili”: Ma Sorgi lo inchioda: «È vero»

«Non esiste alcun network coordinato dall’intelligence in cerca di “responsabili“». Giuseppe Conte sarebbe pronto persino a giurarlo. Tanto da smentire due volte la notizia di aver affidato a generali e cardinali la missione di contattare senatori inquieti. Prima per iscritto, con una lettera alla Stampa, che aveva sollevato la questione. E stamattina in aula a […]

di Niccolò Silvestri - 18 Gennaio 2021

A health worker vaccinates a colleague with the 2nd dose of an anti-Covid vaccine at the “Santa Maria della Pieta” of the ASL Roma 1 health facilities during the emergency of the Coronavirus Covid-19 pandemic, Rome, Italy, 18 January 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

Il Covid fa altri 377 morti, meno contagi ma aumentano i pazienti in terapia intensiva (+41)

Numeri in calo, nel consueto bilancio quotidiano sul Covid, ma è un dato costante del lunedì, visto i minori controlli del fine settimana. Sono 8.824 i contagi da coronavirus in Italia resi noti oggi, 18 gennaio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile pubblicato dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri […]

di Monica Pucci - 18 Gennaio 2021

Meloni: l’avvocato Conte ha distrutto l’Italia. Ora vuole ricostruirla con un gruppo di disperati

Meloni: l’avvocato Conte ha distrutto l’Italia. Ora vuole ricostruirla con un gruppo di disperati

“Avvocato Conte, questa mattina mi sono vergognata per il suo mercimonio. Non solo per quell’aiutateci che tradiva la sua disperazione“. E’ solo l’incipit dell‘intervento durissimo di Giorgia Meloni nell’aula di Montecitorio. Che, di fronte a un’assemblea immobile, ha demolito l’immagine, l’operato e le parole del premier. Gli ha ricordato, tanto per cominciare, i tempi (agosto […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2021

epa08557745 (L-R) Greece’s Prime Minister Kyriakos Mitsotakis, Spanish Prime Minister Pedro Sanchez, Portuguese’s Prime Minister Antonio Costa and Germany’s Chancellor Angela Merkel participate in a last roundtable discussion following a four day European summit at the European Council in Brussels, Belgium, 21 July 2020. European Union nations leaders meet face-to-face for a fourth day to discuss plans to respond to the coronavirus pandemic and a new long-term EU budget.  EPA/STEPHANIE LECOCQ / POOL

Recovery Fund, Conte straparla ma la Spagna (zitta zitta) strappa 10 miliardi più dell’Italia

Nelle stesse ore in cui il premier Conte, alla Camera, si vantava dei grandi risultati del suo governo e millantava successi personali e politici sul Recovery Fund, si scopre che zitta zitta la Spagna incasserà più dell’Italia dall’Europa. Il paese iberico, infatti, stando alle cifre, supera l’Italia nella distribuzione prevista dei trasferimenti (grants, a fondo […]

di Lucio Meo - 18 Gennaio 2021

Conte nella replica si inginocchia ai volenterosi: “Ho un progetto preciso, c’è spazio per tutti…”

Conte nella replica si inginocchia ai volenterosi: “Ho un progetto preciso, c’è spazio per tutti…”

Ringrazia, il giusto. Chiarisce, poco. Rinnova l’appello alla responsabilità, alla necessità di proseguire il cammino iniziato. E’ una replica senza anima, ripetitiva appunto, quella che Giuseppe Conte concede all’aula di Montecitorio prima del voto di fiducia. Prova a non scontentare nessuno. Sorvola rigorosamente sulle critiche di merito e di metodo dell’opposizione. Lancia qualche amo in […]

di Stefania Campitelli - 18 Gennaio 2021

Appello di Pedrizzi (Ucid) alle banche: “Si facciano carico delle difficoltà in cui versano le Pmi italiane”

Appello di Pedrizzi (Ucid) alle banche: “Si facciano carico delle difficoltà in cui versano le Pmi italiane”

Dopo l’articolo del Presidente della BCE apparso sul “Financial Times”, con il quale Mario Draghi sostiene che “La risposta alla crisi deve comportare un aumento significativo del debito pubblico e che la perdita di reddito sostenuta dal settore privato deve alla fine essere assorbita in tutto o in parte dai bilanci pubblici” ed invitava alla […]

di Redazione - 18 Gennaio 2021

Di Maio trema: a Renzi offerto il ministero degli Esteri? L’indiscrezione non viene smentita (video)

Di Maio trema: a Renzi offerto il ministero degli Esteri? L’indiscrezione non viene smentita (video)

La rivelazione di Massimo Giletti strappa un sorriso a Matteo Renzi, che non smentisce, anzi: “Lei non dice quasi mai balle…”, risponde sornione il senatore di Italia Viva, l’altra sera, a “Non è l’Arena”. Una indiscrezione che Giletti fa trapelare nel corso dell’intervista all’ex premier, che parla della crisi di governo e del possibile rientro […]

di Lucio Meo - 18 Gennaio 2021

Meloni ricorda il Conte sovranista di tre anni fa all’Onu. «Ma quanto vale la parola di Giuseppi?»

Meloni ricorda il Conte sovranista di tre anni fa all’Onu. «Ma quanto vale la parola di Giuseppi?»

“Ma Conte che oggi in Aula si appella alle forze ‘responsabili’ contro ‘le logiche sovraniste’ è lo stesso che tre  anni fa difendeva pubblicamente il sovranismo all’Onu?“. Se lo chiede Giorgia Meloni  che in un post su Facebook sbugiarda il presidente del Consiglio. Mettendo sotto i riflettori le schizofrenie del premier sfiduciato. Meloni: Quanto vale […]

di Elsa Corsini - 18 Gennaio 2021

Attenzione: caduta coalizioni. Conte vuole il proporzionale per liquidare il centrodestra

È l’aspetto più politico del discorso di Conte alla Camera. Persino più della porta sbattuta in faccia a Matteo Renzi o dell’allusione ad un nuovo partito, ovviamente il suo, aperto a «forze liberali, popolari e socialiste». Qual è? Semplice: l’annuncio della legge elettorale proporzionale. Un sistema fatto apposta per vellicare il naturale istinto italico alla […]

di Lando Chiarini - 18 Gennaio 2021

TOPSHOT – A nurse works at the Intensive Care Unit (ICU) ward where patients infected with the novel coronavirus, COVID-19, are being treated at the Doctor Ernesto Che Guevara Public Hospital in Marica city, state of Rio de Janeiro, Brazil, on June 5, 2020. (Photo by Mauro Pimentel / AFP)

Conte smemorato: cita 30 volte il suo governo e mai le vittime del Covid, il triste record italiano

Trenta volte la parola “governo”, neanche una volta la parola “morti”. Nel discorso di oggi del premier Giuseppe Conte alla Camera anche stavolta, come già accaduto nelle frequenti comunicazioni agli italiani nei mesi scorsi, i grandi assenti sono stati gli oltre 80mila scomparsi, in Italia, a causa del Covid. Un triste record mondiale dell’Italia a […]

di Luca Maurelli - 18 Gennaio 2021

Rampelli: «Basta con il calciomercato. Esiste una democrazia della decenza. Fate votare gli italiani»

Rampelli: «Basta con il calciomercato. Esiste una democrazia della decenza. Fate votare gli italiani»

“In questo ragionamento non posso non partire da quanto avvenne alle ultime politiche del 2018, quando il centrodestra vinse con il 37 percento dei consensi”. Fabio Rampelli nel suo intervento dopo le dichiarazioni del premier  punta i riflettori sulla genesi del primo governo Conte. E sulle scelte del presidente della Repubblica. Che all’epoca non consentì […]

di Redazione - 18 Gennaio 2021

popolo

In Italia c’è una democrazia senza il popolo. E c’è un “popolo sovrano” che non ha sovranità

Una recente ricerca, elaborata da Enzo Risso per Domani, ha evidenziato come il 48 per cento degli italiani considerino superato  il parlamentarismo, arrivando ad auspicare un “leader forte disposto a infrangere le regole”. Il fulcro della delegittimazione trae origine da una profonda avversione verso le élite, con il 76 per cento dell’opinione pubblica che sente […]

di Mario Bozzi Sentieri - 18 Gennaio 2021

Recovery Plan, Bini Smaghi sferza il governo: «Mette a rischio la credibilità dell’Italia»

Poco più di un piatto vuoto. Sarebbe questo il Recovery Plan del governo Conte secondo il giudizio di un economista del calibro di Lorenzo Bini Smaghi. Ancor più severa è la conclusione dell’intervista a Repubblica, rilanciata dall’Huffington Post: «È a rischio la credibilità dell’Italia». E questo perché, spiega, «in pochi giorni sono significativamente cambiate le cifre […]

di Redazione - 18 Gennaio 2021

Il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte con il presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano all’inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio di Stato a Roma, 12 febbraio 2019.
   ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Conte come Prodi: saranno determinanti i senatori a vita. Napolitano e Monti in soccorso del premier

Sono sei, potrebbero essere determinanti per far nascere o far morire il governo Conte. Come ai tempi di Romano Prodi, come ai tempi di Mario Monti. Attualmente sono in carica sei senatori a vita: il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e altri cinque di nomina presidenziale (Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia, nominati da Napolitano, e Liliana Segre, […]

di Lucio Meo - 18 Gennaio 2021

variante brasiliana esperti

La variante brasiliana allarma gli esperti, ma c’è chi frena. Gismondo: “Presto per figurare disastri”

Le mutazioni del Covid continuano a tenere alta l’attenzione della comunità scientifica. Preoccupa in particolare la variante brasiliana, considerata da molti particolarmente allarmante, perché capace di aggirare il sistema immunitario, anche in chi ha già sviluppato gli anticorpi. I pareri degli esperti, però, non vanno tutti nella stessa direzione e c’è anche chi dice: “È […]

di Natalia Delfino - 18 Gennaio 2021

La combo mostra il cardinale Angelo Becciu e Cecilia Marogna. ANSA
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE ONLY ++

Caso Marogna, il Vaticano rinuncia all’estradizione della manager di fiducia del cardinal Becciu

Il Vaticano rinuncia all’estradizione di Cecilia Marogna, la manager arrestata lo scorso ottobre nell’indagine sull’ex-numero 2 della Segreteria di Stato, il cardinale Angelo Becciu. Con una mossa a sorpresa il Vaticano ha chiesto “il non luogo a provvedere” sulla richiesta di estradizione di Cecilia Marogna alla quale “concede la libertà provvisoria“, con un dietrofront inatteso. E’ […]

di Paolo Lami - 18 Gennaio 2021

risoluzione centrodestra

“Governo inadeguato. Conte si dimetta”: alla Camera risoluzione unitaria del centrodestra

Le dichiarazioni di Conte sono state “insufficienti a garantire un governo stabile”. Per questo il centrodestra ha presentato alla Camera una risoluzione unitaria per le dimissioni di Giuseppe Conte. La risoluzione è uscita dal vertice della coalizione che si è tenuto prima dei lavori a Montecitorio e durante il quale è stata sottolineata la “assoluta inadeguatezza” […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: