CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni

Meloni: “L’unica cosa seria è andare al voto”. Berlusconi: “Sto bene ma sono preoccupato per gli italiani”

«Conte avrebbe già dovuto dimettersi o presentarsi alle Camere». Lo afferma Giorgia Meloni lasciando la Camera dopo il vertice di centrodestra. «Se dovesse ancora avere i numeri la prossima settimana, avremmo un governo ancora più debole. L’unica cosa seria, responsabile, in questa fase è andare al voto». Meloni: «No al governo istituzionale» La leader di […]

di Giovanna Taormina - 14 Gennaio 2021

Conte va al Colle ma non si dimette: andrà a raccattare voti in Parlamento con l’aiuto di Mastella

Il premier Conte chiarirà di fronte al Parlamento (già lunedì o martedì) i termini politici della crisi aperta dalle dimissioni della delegazione governativa di Italia Viva, di cui è leader Matteo Renzi. Il presidente del Consiglio è salito nel pomeriggio da Mattarella per formalizzare l’assunzione ad interim delle deleghe lasciate libere dalle ministre Teresa Bellanova (Agricoltura), […]

di Valerio Falerni - 14 Gennaio 2021

coronavirus

Coronavirus, altri 17.246 contagi e 522 morti. Il Lazio peggiora e va verso la zona arancione

Sono 17.246 i nuovi contagi di coronavirus in Italia oggi, 14 gennaio, secondo i dati del bollettino della Protezione Civile. Oltre duemila in più rispetto a ieri che erano stati 15774.  Si registrano altri 522 morti, per un totale di 80.848 vittime dall’inizio dell’emergenza. Il totale dei casi sale invece a 2.336.279. Nelle ultime 24 […]

di Milena Desanctis - 14 Gennaio 2021

Ora Grillo invoca “costruttori” e arruola “responsabili”. L’antipolitica uccisa dal “Palazzo”

È la crisi più strana di sempre. Forse perché la prima veramente tale al tempo dell’antipolitica griffata Beppe Grillo. Quella della pazza estate del 2019 difettava di suspence per fare testo. Fu subito evidente che una nuova maggioranza non avrebbe tardato a nascere. E così fu. Ora è diverso. Ed è sorprendente rendersi conto come l’attuale somigli […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Gennaio 2021

google manifesto

Google blocca la App del “Manifesto”. E la sinistra (dopo Trump e Libero) ora scopre la censura sul web

Google Play ha bloccato la App del manifesto perché non sa se sia in “effetti un giornale di news”. La notizia fa sorridere perché, comunque la si pensi politicamente del “quotidiano comunista”, rende l’idea di come funzioni il mondo dell’editoria in mano ai colossi digitali. La denuncia del direttore del manifesto è circostanziata e racconta […]

di Valter Delle Donne - 14 Gennaio 2021

Mario Pomilio

Mario Pomilio e quell’incontro “rivoluzionario” che provocò la sua conversione anche politica

Nell’ordinario, quotidiano impegno,che ciascuno mette nel tentare di dare soluzione alle problematiche che l’esistenza pone, può accadere di fare degli incontri “rivoluzionari”. Quelli che rimettono in discussione tutti i nostri convincimenti, parametri, metodi per cercare di affrontare al meglio la vita. Incontri, come quello che ebbe, lo scrittore Mario Pomilio. Le circostanze nelle quali accadde […]

di Massimo Pedroni - 14 Gennaio 2021

Corrado Augias da ridere: “Di Maio era un barbaro” quando stava con Salvini, oggi “è uno statista”

Corrado Augias da ridere: “Di Maio era un barbaro” quando stava con Salvini, oggi “è uno statista”

Che metamorfosi, questo Luigi Di Maio, che trasformazione: da barbaro, quando stava con Salvini, a grande politico oggi che sta con Conte. Ne è convinto, con dichiarazioni involontariamente comiche, Corrado Augias, già giornalista impegnato a sinistra in tutte le sedi e sprezzante con la destra, che parlando con i “contiani” del “Fatto Quotidiano” arriva a […]

di Lucio Meo - 14 Gennaio 2021

sindacato dei cameramen

Conte parla alle tv fregandosene degli assembramenti, i cameramen vogliono denunciare Casalino

L’Asa, il sindacato autonomo degli audiovisivi che di fatto riunisce gran parte dei cameramen, sta valutando se adire le vie legali nei confronti dell’ufficio stampa di Palazzo Chigi. E questo dopo «l’improvvisa conferenza stampa di ieri che ha provocato l’indegno assembramento cui abbiamo assistito con i relativi rischi per la salute e naturalmente in spregio […]

di Giorgia Castelli - 14 Gennaio 2021

Il “Financial Times” strapazza Conte: «Il premier italiano? Un oscuro professore di diritto»

La lettura dei giornali regala a Conte un day after ancor più doloroso, se possibile, del d-day segnato dall’apertura della crisi da parte di Matteo Renzi. Roba che neppure il consueto editoriale di Travaglio sul giornale albo pretorio del governo riesce a lenire. I retroscena sono pressoché unanimi nel tradurre il colloquio di ieri mattina del premier con […]

di Giacomo Fabi - 14 Gennaio 2021

Silvio Berlusconi ricoverato

Berlusconi ricoverato d’urgenza a Montecarlo. Il professor Zangrillo: “Un problema cardiaco”

Silvio Berlusconi è stato ricoverato d’urgenza al Centro cardiotoracico del Principato di Monaco per accertamenti, dopo uno scompenso cardiaco.  Il presidente di Forza Italia alloggiava, a Valbonne, nella villa della primogenita Marina in Provenza. E’ stato Alberto Zangrillo, medico di fiducia del Cavaliere, a decidere il suo ricovero a Monaca per un problema cardiaco aritmologico.  […]

di Redazione - 14 Gennaio 2021

A giugno, con le scuole chiuse ormai da mesi e un orizzonte di ripresa ancora incerto, una preside milanese ha deciso di riaprire le porte dell’istituto da lei diretto, per permettere ai ragazzi di terza media di girare
il cortometraggio conclusivo del progetto scolastico incentrato sul cinema iniziato in presenza e poi continuato online durante il lockdown. Quel corto, ‘La rinnovata commedia’, ora è finito ma – ammette la dirigente del complesso Bodio-Guicciardi, Laura Barbirato, che si è assunta tutta la responsabilità dell’iniziativa – realizzarlo non è stato semplice, ma “i
ragazzi ci tenevano tantissimo, la pressione è venuta da loro,
molti dei quali hanno portato proprio cinema all’esame”. Milano, 2 agosto 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

La lezione delle Hawaii alla Azzolina: insegnanti vaccinati per primi, scuole aperte sempre

In Italia sono sottopagati, costretti a lavorare da casa e non considerati prioritari. Alle Hawaii gli insegnanti vengono vaccinati per primi e le scuole sono e resteranno sempre aperti. Per loro, nonostante il Covid, la formazione scolastica è prioritaria anche rispetto al turismo, alle spiagge, ai bar all’ombra delle palme, ai mojito delle sette di […]

di Lucio Meo - 14 Gennaio 2021

Il Csm stoppa di nuovo l’amico di Renzi che puntava alla Procura di Lucca

Il Csm stoppa di nuovo l’amico di Renzi che puntava alla Procura di Lucca

Altolà del Csm al magisrato amico di Renzi che punta a sedersi sulla poltrona di capo della Procura di Lucca. Di nuovo bloccata al Consiglio superiore della magistratura la nomina dell’ex sottosegretario all’Interno, Domenico Manzione, alla guida dell’ufficio giudiziario toscano. Il plenum ha infatti votato, con 8 voti a favore, 10 astensioni e 5 contrari, […]

di Paolo Lami - 14 Gennaio 2021

Prodi su Renzi

Prodi è inferocito con Renzi ma ostenta ottimismo: “In aula a Conte può andare bene”

Prodi su Renzi è inferocito ma ostenta ottimismo: “Conte in Aula? Andrà bene”. Peccato che il Pd abbia una fifa blu di andare al voto anticipato… Eppure, malgrado proiezioni, simulazioni e sondaggi. Nonostante indignazione e preoccupazione, Prodi prova a dirsi “fiducioso”. Salvo poi, alla prima dichiarazione pubblica in tv, asserire: «Ma come si fa con […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Gennaio 2021

Turismo Lollobrigida

Profondo rosso per il turismo montano. Lollobrigida: “Ora ascoltate le proposte di FdI”

Profondo rosso per il turismo montano. La chiusura degli impianti prevista fino al prossimo 18 gennaio e che con ogni probabilità sarà prorogata, rischia di dare il colpo di grazia a questo comparto e a tutta la sua filiera. Un modo di affrontare l’emergenza covid che, come evidenzia il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, […]

di Alberto Mariani - 14 Gennaio 2021

Lilli Gruber

Lilli Gruber fa nero Renzi a “Otto e Mezzo”. Crosetto ironizza: “Sembra Crudelia De Mon”

Lilli Gruber che infierisce contro Matteo Renzi, protagonista e promotore della crisi di governo, fa effetto. Ora si scoprono tutti grandi estimatori dello spettacolo che l’esecutivo ha fin’ora dato di sé. Il suo fare felpato non fa velo alla sua “perfidia”. Evidentemente nel salotto della conduttrice di Otto e mezzo questo governo piaceva. Dal pulpito […]

di Adriana De Conto - 14 Gennaio 2021

sanremo ospiti

A Sanremo “prima gli italiani”, Amadeus punta su ospiti nazionali: «Sosteniamo i nostri lavoratori»

Ospiti italiani, pubblico e stampa in presenza, un’altra reunion dopo quella dei Ricchi e Poveri dello scorso anno: Amadeus parla del Sanremo che vorrebbe e spiega che il Festival deve essere un’occasione di rilancio per il comparto dello spettacolo nazionale. “Ci sono persone disoccupate da mesi, entourage di artisti che non lavorano: vorrei pensare a […]

di Sveva Ferri - 14 Gennaio 2021

GdF a Ministero Salute e Iss piano pandemico

La GdF piomba al Ministero della Salute e all’Iss: controlli e perquisizioni sul piano pandemico

La GdF arriva al Ministero della Salute e nella sede dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità), a Roma, per acquisire documenti sull’ultimo Piano pandemico nazionale. Il report al centro delle polemiche per il mancato aggiornamento e per alcune precisazioni che ha scatenato non poche polemiche, nel corso dell’inchiesta della Procura di Bergamo. L’acquisizione di documenti punterebbe […]

di Bianca Conte - 14 Gennaio 2021

Gianna Nannini polizia

Gianna Nannini, nel video poliziotti come maiali. Rivolta delle divise: istiga all’odio sociale (video)

Il video di Gianna Nannini che accompagna la sua ultima canzone, “L’aria sta finendo“, fa insorgere poliziotti e sindacati di rappresentanza. Il Sap contro Gianna Nannini: sembra un video dei centri sociali “Quando ieri sera ho visto il videoclip della Nannini – racconta il segretario del Sap Stefano Paoloni –  ho perfino pensato fosse un […]

di Riccardo Angelini - 14 Gennaio 2021

covid indice rt

Covid, Speranza: “Anticipiamo le nuove restrizioni. Zona rossa se l’indice Rt sale a 1,25”

Proroga dello stato d’emergenza fino al 30 aprile, abbassamento dell’indice Rt per far scattare le misure più restrittive, stop alla mobilità anche tra regioni gialle. Sono le misure contenute nel decreto approvato nella notte dal Consiglio dei ministri e illustrate oggi dal titolare della Salute, Roberto Speranza, a Regioni, Comuni e Province. “I dati europei […]

di Agnese Russo - 14 Gennaio 2021

Travaglio Renzi

Travaglio al delirio contro Renzi: “Finalmente te ne vai”. Giornalisti “topi di fogna”

L’editoriale sul “Fatto Quotidiano” contro Matteo Renzi dal titolo eloquente – ” Finalmente te ne vai”–  Marco Travaglio doveva averlo in serbo da tempo. Il livore riversato dal direttore del Fatto contro il leader di Italia Viva stilla da ogni riga, da ogni virgola. “Traditore”, “Flagello di Dio”, il Nulla, “il Sòla”, l'”italomorente” . Insomma, […]

di Alberto Consoli - 14 Gennaio 2021

Trump condanna le violenze al Congresso. Ma i dem procedono sull’impeachment

Trump condanna le violenze al Congresso. Ma i dem procedono sull’impeachment

Donald Trump condanna le violenze compiute il 6 gennaio nell’assalto al Congresso ma questo non basta ai dem che proseguono, imperterriti, sulla strada dell’impeachment, segno evidente che la questione non è cosa abbia detto o fatto il presidente uscente ma l’odio ideologico che pervade la sinistra, non solo italiana. “Io condanno in modo inequivocabile la […]

di Roberto Frulli - 14 Gennaio 2021

Serena Bortone positiva al Covid

Serena Bortone positiva al Covid: l’annuncio di Dagospia prima del tweet della conduttrice

Lo ha appena confermato lei stessa con un tweet. Lo aveva anticipato poco prima Dagospia: Serena Bortone è positiva al Covid. Il sito di Roberto Dagostino ne dà notizia prima ancora dell’annuncio social della diretta interessata, in un flash in cui, tra l’altro, ipotizza l’eventualità che già per la puntata di oggi l’ex conduttrice di […]

di Lara Rastellino - 14 Gennaio 2021

morto romano misserville

È morto il senatore Romano Misserville, avvocato e uomo di destra fuori dagli schemi

È morto nella notte Romano Misserville, avvocato, senatore, tra i fondatori di An, militante fin da giovanissimo del Msi, del quale fu poi sindaco, a Filettino, negli anni dell’ostracismo verso la destra. Il 20 aprile avrebbe compiuto 87 anni. Secondo quanto riportato dalle cronache locali, Misserville un paio di settimane fa era risultato positivo al […]

di Redazione - 14 Gennaio 2021

murales mattei

Primavalle, un murales per Stefano e Virgilio Mattei. La sorella Antonella: “Sarà colorato e gioioso”

Un murales per ricordare Stefano e Virgilio Mattei, nel luogo del loro martirio. Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta avanzata dal consigliere della Lega, Daniele Giannini, e dai consiglieri di FdI Fabrizio Ghera, Chiara Colosimo e Giancarlo Righini. Si tratta di un gesto simbolico di grande importanza per rafforzare la memoria di […]

di Annamaria Gravino - 14 Gennaio 2021

Putin molto meglio dell’Europa. In Russia parte la vaccinazione di massa con Sputnik

Putin molto meglio dell’Europa. In Russia parte la vaccinazione di massa con Sputnik

Vladimir Putin ha dato istruzioni alle autorità di dare il via a una campagna di vaccinazioni di massa contro il coronavirus “per l’intera popolazione” della Russia dalla prossima settimana. “Abbiamo già iniziato una campagna di vaccinazioni su larga scala”, ha ricordato Putin. Putin: Sputnik è il miglior vaccino del mondo “Il Premier Mikhail Mishustina mi […]

di Riccardo Angelini - 14 Gennaio 2021

Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, altri scempi a Vicenza: i furbetti avevano case, moto, bar e società

Quindici denunce per illeciti contro il reddito e la pensione di cittadinanza. Blocco dell’elargizione e recupero di contributi illecitamente percepiti da 13 soggetti per circa 123 mila euro. I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, nell’approfondimento di 15 distinte posizioni previamente selezionate nell’ambito dell’attività di polizia economico finanziaria, hanno infatti individuato 12 casi di illecita […]

di Federica Argento - 14 Gennaio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: