CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Conte

Dietro-front grillino anche sui soldi pubblici del 2xmille. E Di Battista azzanna Conte

La migliore della settimana, anzi della legislatura, è del senatore grillino Giuseppe Audinio: «Così rischiamo di sputtanarci». Gli è sgorgata in maniera del tutto involontaria dopo aver appreso della decisione di Giuseppe Conte di iscrivere entro il prossimo 30 novembre il M5S nel registro dei partiti per accedere al finanziamento del 2xmille. Veramente da scompisciarsi dalle risate. […]

di Marzio Dalla Casta - 25 Novembre 2021

David Rossi

Mps, nuove ombre sul suicidio di Rossi. ll 5Stelle Migliorino: «Sentenze zeppe di errori»

“Le sentenze di archiviazione, la prima e la seconda, sono veramente piene di errori”. Ne è convinto Luca Migliorino, vicepresidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi. Il capo della comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, trovato morto a Siena il 6 marzo 2013 sul selciato della strada su cui si […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Giappone Covid

Covid, la speranza arriva dal Giappone. Gli scienziati: «Ecco come la variante Delta è sparita»

In Giappone la quinta e più grande ondata di pandemia di Covid, guidata dalla variante Delta del coronavirus, si è improvvisamente interrotta a seguito di un aumento apparentemente inarrestabile di nuove infezioni. Ma cosa è successo? Secondo un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Niigata, la spiegazione sarebbe nelle continue mutazioni […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2021

Un momento del sit-in a trentasette anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, promosso dal fratello Pietro, che non ha mai smesso di cercarla, in piazza Sant’Apollinare, Roma, 22 giugno 2020. Piazza Sant’Apollinare è proprio l’ultimo luogo dove Emanuela è stata vista il 22 giugno del 1983. Pietro Orlandi lancia quindi un nuovo appello per fare luce sul mistero insoluto della ragazza allora 15enne, rivolgendosi, però, sorprendentemente, non a papa Francesco, ma al Papa emerito, Benedetto XVI. ANSA / Nina Fabrizio

Emanuela Orlandi, clamorose rivelazioni dal giudice-scrittore Capaldo. La famiglia chiede nuove indagini

Un’istanza in Vaticano è stata depositata nei giorni scorsi dal legale della famiglia di Emanuela Orlandi in cui si chiede ai promotori di Giustizia di sentire “con urgenza” l’ex magistrato Giancarlo Capaldo autore del romanzo ‘La ragazza scomparsa‘ ispirato anche alle vicende del sequestro della giovane. Capaldo ha seguito dal 2009 per quattro anni il […]

di Marta Lima - 25 Novembre 2021

Crisanti

Crisanti: «Troppe balle sull’immunità di gregge. Sì all’obbligo di mascherina Ffp2 sui trasporti»

«L’obbligo di mascherina all’aperto? Non saprei se è una mancanza non averlo ancora previsto» a livello nazionale. «Ma una cosa posso assicurarla: mettere l’obbligo di mascherina Ffp2 nei trasporti, questo sì che avrebbe avuto più effetto di tutto». Ne è convinto il virologo Andrea Crisanti, che commenta così all’Adnkronos Salute la scelta di un numero […]

di Mia Fenice - 25 Novembre 2021

Mosca accusa Netflix di propaganda gay tra i minori. Ora rischia una multa da 13mila dollari

Mosca accusa Netflix di propaganda gay tra i minori. Ora rischia una multa da 13mila dollari

Netflix finisce  nel mirino di Mosca.  La più popolare piattaform di streaming per film e serie, di fare “propaganda gay“, digitale americana ha violato la legge in vigore in Russia contro la ”propaganda gay”. È  la pesante accusa che la commissaria pubblica per la tutela delle famiglie russe, Olga Baranets, ha sottoposto al ministero degli Interni […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

E’ un Rocco Casalino cauto e modesto, quello che esce dall’ombra di Conte ma attacca i grillini che vogliono farlo fuori dal M5S

Rocco Casalino boccia Conte: “Lo hanno fatto sbagliare sulla Rai, fango grillino su di me”

E’ un Rocco Casalino caustico e velenoso quello che esce dall’ombra di Conte per rilasciare un’intervista al “Riformista” nella quale spiega la sua decisione di fare un passo indietro. “”Non voglio più apparire così tanto, essere sempre al centro dell’attenzione mi danneggia, vorrei sparire, almeno per un po’”. L’ex onnipresente narcisistico portavoce dell’ex premier Giuseppe Conte […]

di Lucio Meo - 25 Novembre 2021

Ema vaccino bambini

Via libera dell’Ema al vaccino per bambini da 5 a 11 anni: il monitoraggio proseguirà

Il verdetto dell’Ema sul vaccino ai bambini della fascia 5-11 anni era atteso per oggi. ed è arrivato. E con l’annuncio la sua approvazione che sancisce il via libera dell’agenzia europea del farmaco, per la somministrazione di fiale anti-Covid di Pfizer anche per i più piccoli. I benefici, secondo l’ente, superano i rischi. Ma con […]

di Prisca Righetti - 25 Novembre 2021

studenti

Competenze digitali, studenti poco capaci di valutare i contenuti della rete: l’indagine

Si intitola “Benessere digitale – scuole” lo studio dell’ Università di Milano-Bicocca, Fastweb e una rete di istituti scolastici, con capofila il Liceo Banfi di Vimercate. La ricerca ha voluto testare il grado delle competenze digitali degli studenti. Sono forti in Communication (la corretta interazione con gli altri e condivisione di risorse negli ambienti digitali); […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

covid olanda

Covid, Olanda al collasso: si fermano chemio e trapianti. E torna lo spettro del “Codice nero”

Situazione sanitaria al collasso in Olanda, dove a causa dell’enorme crescita dei pazienti Covid alcuni ospedali hanno deciso di sospendere i trattamenti di chemioterapia e i trapianti di organo. L’obiettivo è quello di liberare letti in terapia intensiva per i contagiati. La prospettiva che la situazione potesse degenerare fino a questo punto era già nell’aria […]

di Natalia Delfino - 25 Novembre 2021

Violenza donne Meloni Saman

Violenza sulle donne, Meloni: “Un pensiero per Saman. Voleva essere una ragazza libera”

“Oggi #25novembre rivolgo un pensiero a Saman Abbas”. Giorgia Meloni nella giornata in cui si mette sotto i riflettori la piaga della violenza sulle donne, non può non andare con il cuore e con la mente al destino della sventurata ragazza pakistana. “Della quale ancora si ricerca il corpo, probabilmente fatto a pezzi e seppellito”, […]

di Angelica Orlandi - 25 Novembre 2021

Tolkien

Gli eredi bloccano la criptovaluta di una società americana che si ispirava al nome di Tolkien

Vittoria in tribunale per gli eredi dello scrittore inglese JRR Tolkien contro la società americana che aveva lanciato la criptovaluta chiamata JRR Token. I legali contestavano la violazione del marchio legato al nome e alle opere dell’autore del ‘Signore degli Anelli’. A iniziare dal sito jrrtoken.com accusato di trarre in inganno gli utenti. Secondo lo […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Giarrusso Berlusconi

Giarrusso al vetriolo su Berlusconi al Colle: solito delirio anti-Cav. Almeno stavolta azzecca l’italiano

Dino Giarrusso, già Iena Mediaset, mostra il dente avvelenato con il suo ex datore di lavoro. Dall’alto del pulpito grillino l’europarlamentare a 5S lancia strali avvelenati su Berlusconi e tuona furibondo il suo no. Velenosamente condito di furia manettara: «Berlusconi è un pregiudicato. Non è una mia opinione, è stato condannato in via definitiva. In […]

di Giulia Melodia - 25 Novembre 2021

violenza sulle donne

Violenza sulle donne, FdI in prima fila. Rauti: «È una malattia sociale che ci deve coinvolgere tutti»

«La violenza sulle donne non è un fatto privato che riguarda le vittime, ma una malattia sociale da sradicare con un impegno collettivo e una rivoluzione culturale, di costume e di mentalità». Nel corso del suo intervento in Aula, in occasione della manifestazione “Il grido delle donne”, promossa a Palazzo Madama per la Giornata internazionale contro […]

di Luciana Delli Colli - 25 Novembre 2021

sanremo

Sanremo, Amadeus dice no alle quote rosa: guardo ai brani non al sesso di chi li canta

A Sanremo non ci saranno le quote rosa, come proposto dalla Fimi, la federazione industria musicale italiana. A chiarirlo, all’indomani dell’idea lanciata dal Ceo di Fimi Enzo Mazza, è stato Amadeus. Per il direttore artistico del Festival, infatti, lo scenario di proporre un posto a una donna per coprire una quota sarebbe «un grave errore». […]

di Gigliola Bardi - 25 Novembre 2021

tavolini aperto Roma

La sinistra della Ztl contro i dehors. Che hanno ridato vita a una Roma piegata dalla pandemia

Vogliono starsene tranquilli nelle loro belle case nei quartieri più chic di Roma. Godendosi da privilegiati i lussi che per loro permangono anche durante la pandemia. Non diversamente è possibile giudicare quanti – intellettuali, registi, giornalisti, docenti universitari – hanno protestato con un appello ai presidenti di I e II Municipio (centro storico e Parioli) […]

di Francesco Severini - 25 Novembre 2021

Lucano

Roma, nel liceo occupato la lezione alternativa la fa il condannato Mimmo Lucano

Meno male che c’è Repubblica a informarci di cosa accade nei licei occupati della Capitale. “Nei corridoi di una scuola occupata si parla di lotta e di psiche”. Un quadretto lirico, non c’è che dire. Siamo al liceo Augusto Righi, occupato due giorni fa, nel cuore di Roma. Non siamo in borgata, ma gli studenti […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Tabacci

Tabacci tifa per lo status quo: mozione degli affetti dai partiti per far restare Mattarella al Quirinale

Bruno Tabacci, immarcescibile ex Dc esperto di manovre di palazzo, suggerisce di tentare con il presidente Mattarella la “mozione degli affetti”. Un accorato appello di tutti i partiti affinché resti al Quirinale, consenta a Draghi di continuare il lavoro a Palazzo Chigi, ma soprattutto eviti le elezioni. Per lui, uno dei veterani del Parlamento, quella […]

di Redazione - 25 Novembre 2021

Patto “segreto” Italia-Francia, il Copasir convoca Di Maio. Disappunto per il silenzio del governo

Patto “segreto” Italia-Francia, il Copasir convoca Di Maio. Disappunto per il silenzio del governo

Il patto ‘segreto’ Italia-Francia alla firma nelle prossime ore finisce sul tavolo del Copasir che sul tema ascolterà il ministro Luigi Di Maio. “In merito al Trattato Italia Francia, l’Ufficio di presidenza ha condiviso la necessità di audire il ministro degli Esteri. Rilevando, però, come in precedenza, in casi simili, per esempio per quanto accadde […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

Daniela Santanché, parlamentare di Fratelli d’Italia, finisce nel mirino di una consigliera Pd che fa becera ironia sul suo aspetto fisico

Violenza sulle donne, il Pd “festeggia” offendendo la Santanché sui social. E la sinistra non s’indigna

Alla vigilia della Giornata contro la violenza sulla donna, il Pd “festeggia” sui social offendendo una parlamentare di destra, Daniela Santanché, facendo una stupida e becera ironia sul suo aspetto fisico, ovvero ciò che a sinistra chiamano, urlando la propria indignazione, “body shaming”, tranne quando riguarda una donna di destra, ovviamente, contro le quali tutto […]

di Luca Maurelli - 24 Novembre 2021

Mina e Celentano di nuovo insieme. In arrivo il cofanetto con tutti gli storici duetti e un inedito

Mina e Celentano di nuovo insieme. In arrivo il cofanetto con tutti gli storici duetti e un inedito

C’è anche l’inedito Niente è andato perso nel cofanetto ‘Minacelentano The Complete Recordings’. Con cui Sony Music rende omaggio a Mina e Adriano Celentano. Raccogliendo le registrazioni in studio degli storici duetti della coppia. A partire dal 1998 fino all’ultimo brano inedito registrato insieme. Mina e Celentano tornano insieme con un nuovo ‘cofanetto’ Sono trascorsi quasi […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

Nomine Rai, i 5Stelle tornano all’attacco: lottizzazioni decise a tavolino da Palazzo Chigi

Nomine Rai, i 5Stelle tornano all’attacco: lottizzazioni decise a tavolino da Palazzo Chigi

L’esclusione dalla partita delle nomine Rai brucia. Dopo l’altolà di Conte (mai più in Rai) seguito da quello che sarcasticamente Beppe Grillo definisce un penultimatum, i 5Stelle tornano all’attacco. L’occasione ghiotta viene dall’audizione dell’amministratore delegato Carlo Fuortes. Chiamato a fare chiarezza  dopo le polemiche del Cdsa sul pacchetto di nomine alla guida dei Tg delle […]

di Redazione - 24 Novembre 2021

Ergastolo automatico per chi ammazza un poliziotto: la Gran Bretagna dà lezioni di legalità all’Italia

Ergastolo automatico per chi ammazza un poliziotto: la Gran Bretagna dà lezioni di legalità all’Italia

Il governo britannico presenterà una legge per l’ergastolo obbligatorio per chi uccide un poliziotto in servizio. La legge, che prende il nome di ‘Harper’s Law’, è frutto della campagna portata avanti dalla vedova dell’agente di polizia Andrew Harper, appena 28enne, ucciso nell’agosto del 2019 da una banda di adolescenti che stavano fuggendo in auto. Per […]

di Leo Malaspina - 24 Novembre 2021

Delmastro Fratelli d’Italia

Magistrati onorari in piazza, Delmastro (FdI): «Nobili servitori dello Stato trattati da servi»

«Fratelli d’Italia oggi in piazza al fianco di magistratura onoraria: migliaia di nobili servitori dello Stato, trattati da servi di Stato senza alcuna prospettiva di stabilizzazione, senza alcuna tutela assistenziale, previdenziale e sanitaria, senza giusto riconoscimento retributivo». Così in una nota il deputato e responsabile giustizia di Fratelli d’Italia Andrea Delmastro che ha manifestato con […]

di Fortunata Cerri - 24 Novembre 2021

green pass

Sette deputati (ex 5S) contro il Green Pass: «È uno strumento inadeguato contro il contagio»

Ricorso di sette deputati di Alternativa, ex 5S, contro l’obbligo di certificazione verde per accedere alla Camera. I due punti salienti del ricorso riguardano innanzitutto, la lesione delle prerogative del parlamentare che ha il “diritto di poter esercitare il mandato ricevuto dal corpo elettorale”. E poi c’è anche un’altra motivazione: per i ricorrenti il green […]

di Giorgia Castelli - 24 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: