CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ombra dei brogli su Latina, il centrodestra presenta un ricorso al Tar: si torni alle urne

L’ombra dei brogli su Latina, il centrodestra presenta un ricorso al Tar: si torni alle urne

Brutte notizie per il sindaco di Latina Damiano Coletta. La cui navigazione, senza un maggioranza numerica uscita dalle urne, appare sempre più incerta. Alcuni cittadini e candidati non eletti con la lista civica del candidato sindaco di centrodestra Vincenzo Zaccheo hanno presentato un ricorso al Tar per presunti brogli. Nel mirino 33 sezioni elettorali su […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

pillola anti covid

Pillola anti Covid, Merck chiede il via libera per l’Europa. L’Ema: «La risposta in poche settimane»

L’Ema ha ricevuto dalla Merck la richiesta di autorizzazione per la pillola anti Covid. A darne notizia è stata la stessa agenzia europea del farmaco, assicurando «tempi ridotti» per la valutazione. «Se l’Ema concluderà che i benefici di Lagevrio superano i suoi rischi nel trattamento del Covid-19, raccomanderà di rilasciare una Aic», ha chiarito l’agenzia. […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

La tragedia di una donna veneta No Vax incinta e affetta da Covid: la bambina che porta in grembo rischia di morire con lei

Verona, irriducibile No Vax incinta intubata e in fin di vita. Il feto resiste, si tenta un disperato salvataggio

Le parole del marito non lasciano molte speranze alla donna No Vax ricoverata nella terapia intensiva dell’ospedale di Borgo Trento, a Verona, incinta: “Sono distrutto. Proprio adesso mi hanno telefonato dall’ospedale per dirmi che anche mia moglie, infettata, è peggiorata”, riferisce l’Huffington Post. Il feto di una femminuccia, tra il quinto e il sesto mese […]

di Marta Lima - 23 Novembre 2021

Pedrizzi (Federproprietà) scrive all’Ania: “Iniziative comuni per polizze sulle case contro i rischi ambientali”

Pedrizzi (Federproprietà) scrive all’Ania: “Iniziative comuni per polizze sulle case contro i rischi ambientali”

Il Responsabile del Settore Economia e Finanze di Federproprietà, Riccardo Pedrizzi, ha inviato alla Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, una lettera nella quale esprime apprezzamento per la disponibilità manifestata dal comparto assicurativo, nel corso dell’“Insurance summit 2021” dello scorso 11 novembre, su una “soluzione preventiva contro i rischi climatici e le catastrofi naturali”. Federproprietà, come […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

super green pass

Marsilio: «Super Green pass inefficace. Lo Stato convinca con indennizzi per le reazioni avverse»

Uno strumento «inefficace» perché, in sostanza, andrebbe «a diminuire la circolazione del 3-4% della popolazione per qualche ora al giorno» e questo difficilmente «risolverà il problema di impedire la circolazione del virus» o convincerà i no vax «irriducibili». Per questo, per il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, più che puntare il Super Green pass, […]

di Gigliola Bardi - 23 Novembre 2021

Scuola, sindacati in rivolta contro il governo: «Ora basta, chiediamo risorse e riceviamo “tavoli”»

Scuola, sindacati in rivolta contro il governo: «Ora basta, chiediamo risorse e riceviamo “tavoli”»

Sindacati della scuola sul piede di guerra contro il governo. “A distanza di settimane, nessuna apertura.  Nessuna mediazione. Nessun passo in avanti da parte dell’Amministrazione. Per cercare di dare risposte al personale della scuola. Rimasto senza atto negoziale per il rinnovo del contratto. E senza risorse per aumenti a tre cifre come promesso dallo stesso […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

Violante

Violante: «Serve una democrazia compiuta. I magistrati devono cambiare atteggiamento»

«I Parlamenti sono centrali nelle democrazie fondate sul principio di rappresentanza. Tuttavia rappresentare non basta. Bisogna anche decidere». Luciano Violante in un’intervista a beemagazine.it parla del ruolo del Parlamento. L’ex vicepresidente della Camera spiega che «il sistema decisionale del nostro Parlamento era fondato sul primato dei partiti e sulla presenza di meccanismi di rallentamento della […]

di Giorgia Castelli - 23 Novembre 2021

Meloni: «Noi siamo alternativi alla sinistra, non alla Lega. Io lavoro per la compattezza» (video)

Meloni: «Noi siamo alternativi alla sinistra, non alla Lega. Io lavoro per la compattezza» (video)

Il faro resta sempre «la compattezza del centrodestra», tanto alle prossime amministrative, quanto per la partita del Quirinale. Giorgia Meloni è tornata a dirlo a Valdobbiadene, nel corso di un incontro con le “eccellenze locali”. «Stiamo lavorando molto per dimostrare questa compattezza», ha sottolineato la leader di FdI, tornando a chiarire che l’obiettivo del partito […]

di Viola Longo - 23 Novembre 2021

fedez mughini

Fedez in politica? Mughini chiude la partita con una frase: «Va bene per vendere le mutande»

La trovata pubblicitaria con cui Fedez ha deciso di lanciare il suo ultimo album, Disumano, ovvero la sua presunta discesa in politica continua a far parlare, sebbene lo stesso cantante abbia chiarito che sostanzialmente si trattava di marketing. Ieri a Stasera Italia, infatti, Barbara Palombelli ha deciso di introdurre l’argomento in chiusura di una puntata […]

di Natalia Delfino - 23 Novembre 2021

Bassetti

Bassetti querela Paragone dopo la lite in tv: «Un atto dovuto». Ecco la frase sott’accusa

Matteo Bassetti querela Gianluigi Paragone. «Ogni promessa è debito e, come promesso, questa mattina, il mio avvocato Rachele De Stefanis ha depositato la denuncia querela nei confronti di Gianluigi Paragone per diffamazione aggravata a seguito di quanto accaduto il 17 novembre durante la trasmissione Non è l’arena di Massimo Giletti. “Non ho un padre che […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2021

Rdc, Rampelli: «Scandaloso. Il governo non dà al Parlamento i dati sul mercato e le offerte di lavoro»

Rdc, Rampelli: «Scandaloso. Il governo non dà al Parlamento i dati sul mercato e le offerte di lavoro»

Nuove zone d’ombra sul reddito di cittadinanza. Incredibilmente il Parlamento è all’oscuro delle dinamiche di una voce di uscita così importante da parte dello Stato. Lo denuncia Fabio Rampelli parlando dell’audizione sulla manovra del presidente dell’Ufficio parlamentare di Bilancio. “Il professor Pisauro – rivela il vicepresidente della Camera  – ha  lamentato l’assenza dei dati sul […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

Infuria la polemica per la serie tv di Zerocalcare, su Netflix, nella quale si vedono bandiere del Pkk nelle stanze del protagonista

Nuova bufera su Zerocalcare: spuntano le bandiere dei terroristi rossi del Pkk nella serie di Netflix

Dopo le critiche per il dialetto romano, per alcuni utenti, soprattutto settentrionali, incomprensibile senza sottotitoli, le polemiche su Zerocalcare e la sua prima serie animata realizzata per Netflix, ‘Strappare lungo i bordi‘, varcano i confini nazionali. In Turchia, infatti, alcuni organi di stampa filogovernativi gridano allo scandalo per la presenza di bandiere del Pkk appese […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2021

rudy guede

Rudy Guede torna definitivamente libero: il magistrato concede l’ultimo sconto di pena

Rudy Guede è tornato definitivamente libero. Il magistrato di sorveglianza di Viterbo, su richiesta del difensore Fabrizio Ballarini, ha concesso la liberazione anticipata prevista dalla legge sull’ordinamento penitenziario e l’ufficio esecuzione della procura di Milano ha emesso l’ordine di scarcerazione. Guede era stato condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto […]

di Agnese Russo - 23 Novembre 2021

Fa sorridere e pone tanti interrogativi la conferenza di Conte ad Amsterdam, tutta in inglese, nella quale pasticcia con la lingua

“The rilescion, auar coscienzis, eeeee…”. Le figuracce di Conte in inglese da “conferenziere” come Renzi (video)

Anche Giuseppe Conte fa conferenze internazionali, come Matteo Renzi, ed evita di pubblicizzarle, come Renzi, con una differenza. Mentre il leader di Iv cerca di tenere sotto traccia le sue relazioni estere pagate profumatamente, da Stati stranieri, per mettere a tacere le polemiche sul suo conflitto d’interessi come senatore, l’ex premier grillino forse si vergogna […]

di Lucio Meo - 23 Novembre 2021

Maneskin

“Svegliati, l’Italia non è spaghetti e vino”: i Maneskin fanno litigare Lapo e Cardi B: è scontro al vetriolo

Quel siparietto studiato a tavolino per presentare i Maneskin come l’ultimo baluardo del logoro e superato stereotipo (soprattutto americano) dell’Italia spaghetti e mandolino. Quella scenografia con il tavolinetto apparecchiato con tovaglia a quadretti bianchi e rossi su cui troneggia un fiasco di vino, ha già detto sul servizio (e che servizio) che la conduttrice degli […]

di Prisca Righetti - 23 Novembre 2021

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO ALLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE A PALAZZO DI GIUSTIZIA, CON DAVIGO PIERCAMILLO (Nanni Fontana, ROMA – 2007-01-26) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Loggia Ungheria, la Procura di Brescia chiede il rinvio a giudizio per Davigo e Storari

Arriva la richiesta di rinvio a giudizio a Brescia per l’ex-consigliere del Csm Piercamillo Davigo ed il pm di Milano Paolo Storari, indagati per rivelazione del segreto d’ufficio nella vicenda dei verbali dell’avvocato Piero Amara ex-consulente legale dell’Eni sulla presunta loggia Ungheria, poi nobilitato dalla Procura di Milano al ruolo di supertestimone. A firmare il provvedimento con […]

di Paolo Lami - 23 Novembre 2021

Afrodite Hamilton asta

Arte, l’Afrodite Hamilton ricompare dopo 70 anni. La statua va all’asta a un prezzo stellare

Oltre settant’anni dopo essere apparsa per l’ultima volta in un’asta di New York nel 1949, “L’Afrodite Hamilton”, una delle più importanti sculture romane in mani private, ritenuta perduta, sta per riapparire dalla casa d’aste Sotheby’s. Risalente al I o II secolo d.C., la figura romana in marmo dell'”Afrodite Capitolina” sarà messa in vendita il 7 […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

Cacciari

Cacciari: grave la stretta sul Green Pass. Il governo abbia il coraggio di rendere il vaccino obbligatorio

Cacciari più scatenato che mai. L’intellettuale disorganico a governo e sinistra ai microfoni di L’Italia s’è desta, su Radio Cusano Campus oggi se la prende coi tamponi. O meglio: sul nuovo giro di vite che l’esecutivo sta predisponendo dissente asserendo: «Ci sono due elementi da valutare. Uno è legato alla parte istituzionale-giuridica. E mi sembra […]

di Giulia Melodia - 23 Novembre 2021

covid farmaco italiano

Covid, la buona notizia: brevettato il farmaco italiano che chiude la “porta” usata dal virus per infettare

Ogni tanto una buona notizia.  Strada spianata verso un farmaco ‘made in Italy’ capace di chiudere la porta attraverso cui il coronavirus entra nelle nostre cellule.  Il brevetto alla base di questa speranza futura è già stato registrato. Nasce da uno studio firmato da Paolo Ciana dell’università Statale di Milano; da Vincenzo Lionetti della Scuola […]

di Angelica Orlandi - 23 Novembre 2021

covid party Bolzano

Covid party a Bolzano: tre ricoverati. La Procura procede per epidemia colposa. 20 comuni già in rosso

I Covid party di Bolzano, organizzati allo scopo di infettarsi e prendere la malattia, hanno finora provocato il ricovero di tre persone, due delle quali in terapia intensiva, La pericolosa ‘usanza’ è diffusa sul territorio altoatesino, dove tra il gruppo linguistico tedesco è radicata la contrarietà a tutte le vaccinazioni. La procura di Bolzano ha […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

Etiopia, il premier (premio Nobel per la Pace) invita la popolazione a combattere i ribelli

Etiopia, il premier (premio Nobel per la Pace) invita la popolazione a combattere i ribelli

È stato insignito del prestigioso premio Nobel per la Pace nel 2019 ma ora il premier dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ex-tenente colonnello, annuncia che guiderà le proprie truppe dal fronte di battaglia. “A partire da domani, mi mobiliterò sul fronte per guidare le forze di difesa“, ha annunciato Abiy Ahmed su Twitter, in un’ulteriore drammatica escalation che […]

di Roberto Frulli - 23 Novembre 2021

Berlusconi al Quirinale

Berlusconi al Quirinale, la partita entra nel vivo. L’economista Martino: «Uno come lui in Italia non c’è»

Partita per il Quirinale entra nel vivo:  il presidente Sergio Mattarella torna a ribadire il suo fermo no a un bis per il Colle. La sinistra è nel panico più totale. Il centrodestra, al contrario, si conferma serenamente convinto del suo candidato Silvio Berlusconi. Il quale, dopo aver incassato l’inedito endorsement della Fornero, ora viaggia […]

di Lara Rastellino - 23 Novembre 2021

oltre i vaccini

Andare oltre i vaccini: gli scienziati si concentrino anche sulle cure per abbattere il virus

Qualcuno dovrebbe spiegare al disgraziato popolo italiano ed al digraziatissimo popolo mondiale se è concepibile salvare dai contagi  le persone con dei vaccini che non salvano dai contagi! Se invece di aguzzare la mente in mille e mille pensieri e diramazioni si afferrasse il punto di origine dell’errore capiremmo di  quale errore si tratta: il […]

di Antonio Saccà - 23 Novembre 2021

fascismo

Ma per intitolare una via a Pirandello o a Pennacchi ci vorrà ora il Gran Giurì antifascista?

L’Italia è il Paese dove una brutta legge in genere diventa una bandiera. E’ accaduto con la legge Zan. Potrebbe accadere con la proposta Pd-Leu (De Maria- Fornaro-Fiano) sulla toponomastica col bollino antifascista. Emanuele Fiano aveva già proposto, in passato, di vietare i gadget fascisti. Galera, insomma, per chi si compra i souvenir di Predappio. […]

di Annalisa Terranova - 23 Novembre 2021

Maturità italiano scritto

Maturità, il linguista Serianni: “Nessuno tocchi lo scritto di italiano. No alla fuga di fronte alle difficoltà”

Grida vendetta l’idea di una Maturità senza le prove scritte. Dopo le evidenti criticità causate dalla pandemia sull’esame dello scorso anno, ora non sembra ragionevole la petizione – scritta in un italiano claudicante, ironia della sorte- che ha superato le 40 mila firme: dove si chiede al ministro dell’Istruzione di non ripristinare le prove scritte. […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

suicidio assistito

Mario può morire, via libera al primo suicidio assistito in Italia: risponde ai requisiti fissati dalla Consulta

Per il Comitato etico ci sono le quattro condizioni stabilite dalla Corte Costituzionale: e arriva l’ok, il primo via libera in Italia, al suicidio assistito del 43enne Mario (un nome di fantasia ndr), tetraplegico da dieci anni. Un sì confermato dall’Azienda Sanitaria delle Marche, che conferma una precedente approvazione della procedura arrivata dal tribunale a […]

di Bianca Conte - 23 Novembre 2021

Donna segregata dal marito

“In Marocco i giudici mi hanno dato ragione, in Italia no”. Parla la donna segregata dal marito

Grida ancora vendetta l’archiviazione del caso del marocchino che segregava la moglie costringendola al velo per «attenuanti culturali». Lei ora ha paura «Ho incubi notturni, sento le sue urla, le sue esplosioni di rabbia. È stato terribile». Ora parla lei: “Non mi aspettavo la richiesta di archiviazione perché la denuncia che ho sporto in Italia […]

di Adriana De Conto - 23 Novembre 2021

bollette caro

Maxi truffa sulle bollette e sui “certificati bianchi”: 22 arresti tra Italia e Germania

Ventisette milioni di euro che gli italiani hanno pagato indebitamente alla voce “oneri di sistema” sulle bollette elettriche dal 2016 al 2020 sono finiti, attraverso una maxi truffa fra Italia e Germania, scoperta dalla guardia di Finanza, sui conti correnti di una organizzazione con base a Torino che, sfruttando le falle legislative delle norme sui […]

di Paolo Lami - 23 Novembre 2021

Patto segreto Italia Francia Pd

Il Pd era l’unico a sapere del patto “segreto” Italia Francia. Fazzolari: “Partito dei maggiordomi di Parigi”

Giovedì 25 novembre incombe con la firma al Trattato del Quirinale Italia-Francia. Il premier Draghi e Macron officeranno il rito da cui il Parlamento – come denunciato politicamente solo da FdI- è stato esautorato. Sarà un’alleanza “rinforzata” tra Italia e Francia su una serie di ambiti dettagliati in una trentina di pagine. Di chi farà […]

di Gabriele Alberti - 23 Novembre 2021

Sergio Mattarella

Quirinale, Mattarella dice ancora No al bis. Letta lancia ultimatum, i grillini pensano a una donna

Quirinale, il presidente Sergio Mattarella torna a ribadire che presto sarà un “ex”. E lo fa alla Sapienza, “l’università dove ho studiato”, sottolineando di trovarsi a “poche settimane dalla conclusione del mio ruolo”. Un Mattarella bis è ormai dunque un’ipotesi fuori gioco. E ciò non ferma le grandi manovre, anzi le amplifica. Riflettori puntati sulle […]

di Francesco Severini - 23 Novembre 2021

bulgaria bus

Tragedia in Bulgaria, bus turistico si schianta e prende fuoco: 46 morti, 12 sono bambini

Tragedia in Bulgaria. Un autobus turistico proveniente dalla Macedonia del Nord si è schiantato e ha preso fuoco sull’autostrada Struma. Sono almeno 46 le persone morte nel tragico incidente. Lo schianto è avvenuto alle due di notte sull’autostrada all’altezza di Bosnek, 40 chilometri a sud di Sofia. Sette passeggeri si sono salvati lanciandosi dai finestrini […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: