CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Super Green Pass, restrizioni ai No Vax e “premi” ai vaccinati: governo e Regioni sulla linea dura

Super Green Pass, restrizioni ai No Vax e “premi” ai vaccinati: governo e Regioni sulla linea dura

Super green pass sul tavolo nell’incontro tra governo e regioni sulle nuove misure per fronteggiare la quarta ondata Covid, mentre si ricorrono ipotesi su regole più restrittive per i non vaccinati in caso di passaggio di una regione in zona arancione e rossa. Al momento il governo riflette” sull’adozione del super green pass, ovvero sulla possibilità di una […]

di Lucio Meo - 22 Novembre 2021

Meloni: «Dagli alleati pretendo lealtà, sia sul Quirinale che sulla legge elettorale»

Meloni: «Dagli alleati pretendo lealtà, sia sul Quirinale che sulla legge elettorale»

Covid, stato di emergenza, ritocchi al Green pass. Ma anche i dossier nevralgici del governo Draghi.  E stato di salute del centrodestra. Ospite a Quarta Repubblica, su Retequattro, Giorgia Meloni affronta tutti temi caldi dell’agenda politica. A partire dal caso Tim. “Fratelli d’Italia chiede al governo di riferire subito in Parlamento sul dossier Tim, che […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Rudy Guede si affaccia ad una finestra della struttura d’accoglienza del gruppo assistenti volontari animatori carcerari (Gavac), dove sarà ospitato per un permesso di 36 ore, Viterbo, 25 giugno 2016. L’ivoriano, unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, è uscito dal carcere Mammagialla di Viterbo per un permesso premio. ANSA / LUIGI MISTRULLI

Rudy Guede, l’assassino di Meredith, era già libero e chiede lo sconto di pena dopo 13 anni di carcere

Potrebbe tornare subito libero Rudy Guede, condannato per l’omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il 1 novembre 2007. Il tribunale di sorveglianza infatti deve decidere sulla richiesta del difensore, l’avvocato Fabrizio Ballarini, di concedere 45 giorni di sconto sul fine pena per Guede, che scadrà il 4 gennaio 2022. Se l’istanza verrà accettata il […]

di Marta Lima - 22 Novembre 2021

È morto Paolo Pietrangeli, chansonnier comunista. La sua “Contessa” fu tra gli inni del ’68

È morto Paolo Pietrangeli, cantautore, regista, sceneggiatore e scrittore. Era nato a Roma 76 anni fa. Al suo nome sono legate canti a sfondo socio-politico, che sfociano ben presto nel filone della canzone di protesta. Dal 1966 fa parte del Nuovo canzoniere italiano. A partire dalle agitazioni del 1968, anno cruciale per la generazione nata a cavallo degli […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Stalking e lesioni all’ex compagna, rito immediato per Enrico Varriale. Prove schiaccianti?

Stalking e lesioni all’ex compagna, rito immediato per Enrico Varriale. Prove schiaccianti?

Si complica la vicenda giudiziari di Enrico Varriale. L‘ex vicedirettore di Rai sport, accusato di stalking e lesioni verso la sua ex compagna, andrà a a processo con rito immediato, come riporta Repubblica. Salterà dunque l’udienza preliminare, come chiesto dai pm di Roma. Una procedura che solitamente viene seguita in caso di presenza di prove […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

“Fu ucciso”: si riapre il caso di Marco Pantani. Scatta una terza inchiesta dopo le confessioni di un mafioso

“Fu ucciso”: si riapre il caso di Marco Pantani. Scatta una terza inchiesta dopo le confessioni di un mafioso

Una terza inchiesta sulla morte di  Marco Pantani, trovato senza vita in un residence a Rimini il 14 febbraio 2004, è stata aperta dalla procura di Rimini. La notizia, riportata da alcuni giornali locali, è confermata dal nuovo legale della famiglia, l’avvocato Fiorenzo Alessi. La nuova inchiesta sarebbe stata riaperta anche in seguito ad alcune […]

di Lucio Meo - 22 Novembre 2021

Rai, Nicola Rao escluso perché “troppo di destra”. Scrittori e giornalisti: discriminazione gravissima

Rai, Nicola Rao escluso perché “troppo di destra”. Scrittori e giornalisti: discriminazione gravissima

Fatto fuori perché troppo di destra? Sarebbe gravissimo. Stiamo parlando dell’esclusione del giornalista Nicola Rao dall’ultima partita di nomine Rai. Di lui si era parlato come direttore di un Tg. “Abbiamo appreso da Repubblica che il giornalista e storico Nicola Rao non è stato nominato dai vertici Rai direttore di una testata perché troppo di […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Arriva il calendario Lgbt di Codacons: 12 scatti di gay, lesbo, trans e famiglie non convenzionali

Arriva il calendario Lgbt di Codacons: 12 scatti di gay, lesbo, trans e famiglie non convenzionali

In arrivo il calendario dedicato al popolo Lgbt. E alla famiglie “non convenzionali”. Titolo romantico “Dove c’è cuore c’è casa”, contenuti ispirati all’ortodossia del politicamente corretto. L’iniziativa di Codacons verrà presenta domani. Sono dodici scatti firmati da Tiziana Luxardo per raccontare famiglie non tradizionali. Omogenitoriali, allargate, gay, lesbo, trans, con figli o senza. Dopo la […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

migranti

Migranti, a Lampedusa approdano in 500 e incombe la Sea Watch. Lamorgese non pervenuta

Ancora una notte di sbarchi a Lampedusa, dove in poche ore sono giunte 500 persone. Difficile tenere il conto delle imbarcazioni soccorse e traghettate nel porto del presidio più grande delle Pelagie: il bersagliato e sotto schiaffo, ma ci si prova. E allora, gli uomini della Capitaneria di porto intercettano il primo barcone con 68 […]

di Lara Rastellino - 22 Novembre 2021

tim kkr

Opa Kkr su Tim, il centrodestra avverte il governo: «Il Parlamento deve essere coinvolto»

Il Parlamento deve essere coinvolto nella questione Tim. A chiederlo, dopo la manifestazione d’interesse del fondo americano Kkr per il 100% del gruppo, sono tanto FdI quanto Forza Italia, mentre dalla Lega Matteo Salvini avverte: «Il tema del cambio dei vertici non è più rinviabile». Tim «prende atto» dell’offerta del fondo americano Kkr Ieri il […]

di Agnese Russo - 22 Novembre 2021

La sfida geopolitica tra le due polarità Usa e Cina, quale futuro attende l’Italia del 2051?

La sfida geopolitica tra le due polarità Usa e Cina, quale futuro attende l’Italia del 2051?

“La riscoperta del futuro”: sfida complessa, ma affascinante, quella lanciata da “Limes”, la rivista italiana di geopolitica, in occasione dell’ottava edizione del suo Festival (Genova, 19 – 21 novembre). Quesito di fondo: come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione, almeno in Europa e nella parte […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Novembre 2021

Lamorgese

Rave party a Milano nel solito edificio dei raduni. Meloni, l’Italia stile Lamorgese: carta bianca ai balordi

Siamo alle solite. Lo scempio dell’ennesimo rave party si consuma sotto gli occhi della ministra Lamorgese. In quest’ultimo caso organizzato ancora una volta a Milano. E  e tra l’altro all’interno di un edificio abbandonato già teatro di eventi simili. Ma se la titolare del Viminale volta lo sguardo, la presidente di Fratelli d’Italia resta sul […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Novembre 2021

Rifiuti fuori dai cassonetti in Largo Giorgio Maccagno, Roma 1 giugno 2021. ANSA/Luciano DEL CASTILLO

Legambiente smaschera Gualtieri: l’Ama non può gestire i rifiuti di Roma, e la colpa è del centrosinistra

“Gualtieri deve mettere mano all’azienda: Ama non è in grado di mettere in campo le politiche europee sull’economia circolare. Deve mettere mano seriamente sull’azienda, come non ha mai fatto nessuno negli ultimi 30 anni, 20 anni dei quali governati dal centrosinistra”. Sono durissime le parole di Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, sull’ennesima emergenza rifiuti a […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

presidi

Edilizia scolastica, i presidi criticano il governo: gli istituti sono vecchi e insicuri, il Pnrr stanzia pochi fondi

Sull’edilizia scolastica il governo ha partorito il topolino. E’ quanto afferma l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che critica il governo per i pochi fondi stanziati nel Pnrr. L’Associazione ricorda inoltre che “si celebra oggi la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, istituita nel 2015 per fare memoria dei tragici eventi occorsi nel Liceo scientifico “Darwin” […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Khashoggi_entra_nel_consolato_saudita_a_Istambul_dove_sara_ucciso

La fidanzata di Khashoggi chiede a Justin Bieber di rinunciare al concerto a Gedda (video)

Con una lettera aperta pubblicata sulla Washington Post, il quotidiano per il quale lavorava Jamal Khashoggi, la fidanzata del giornalista saudita ucciso nel consolato di Riad a Istanbul da uomini inviati appositamente dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman chiede al cantante Justin Biber di rinunciare al concerto a Gedda, in Arabia Saudita, previsto per […]

di Paolo Lami - 22 Novembre 2021

Pnrr: con i finanziamenti Simest le risorse europee a servizio dell’internazionalizzazione delle Pmi

Pnrr: con i finanziamenti Simest le risorse europee a servizio dell’internazionalizzazione delle Pmi

La “transizione digitale” e la “transizione ecologica” sono due direttrici di crescita ormai imprescindibili per il nostro sistema produttivo. Per continuare a essere competitive sui mercati internazionali, infatti, le imprese italiane sono chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile. Per quelle di piccola e media dimensione (PMI), tuttavia, può trattarsi di […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

vespa mediaset

L’indiscrezione: Vespa in trattativa con Mediaset. Lui non smentisce: «Lì sono molto gentili»

Bruno Vespa sarebbe in predicato per passare a Mediaset. Il condizionale è d’obbligo, perché la notizia è di quelle che, finché non sono confermate da un contratto scritto e sottoscritto, è bene maneggiare con estrema cautela. Tanto più che si parla di «trattative segretissime», delle quali solo «pochissimi dirigenti» sarebbero a conoscenza, mentre a gestirle […]

di Eleonora Guerra - 22 Novembre 2021

parata di Natale

Choc negli Usa, Suv piomba a tutta velocità sulla parata di Natale nel Wisconsin: 5 morti e 40 feriti (video)

Le immagini che arrivano dai social sono agghiaccianti e immortalano l’orrore piombato all’improvviso sulla cittadina di Waukesha, nello stato del Wisconsin, in negli Stati Uniti. Un Suv sfreccia a tutta velocità tra la folla di famiglie e bambini radunati lungo la strada per assistere alla parata di Natale, falciando le persone: sono almeno 5 le […]

di Lorenza Mariani - 22 Novembre 2021

Guido Crosetto esce da Montecitorio, Roma, 30 maggio 2018. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Crosetto: Silvio al Quirinale sarebbe divertente, ma nel centrodestra lo schema è da cambiare

L’appuntamento con l’elezione del Capo dello Stato è sempre problematico per il centrodestra. Lo afferma Guido Crosetto che, in un’intervista a Libero, spiega anche il perché: “È un appuntamento che è stato sottovalutato e che è sempre problematico per il centrodestra”. La contraerea comunicativa della sinistra Un centrodestra “che non riesce mai a mettere in […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Oltre 35mila No Vax mettono a ferro e fuoco Bruxelles, assediate le istituzioni Ue (video)

Oltre 35mila No Vax mettono a ferro e fuoco Bruxelles, assediate le istituzioni Ue (video)

Erano oltre 35mila, secondo le stime della polizia belga, i manifestanti No vax e No Green pass scesi in piazza a Bruxelles per contestare le misure introdotte per contenere la diffusione del coronavirus. Intitolata ”Insieme per la libertà”, la manifestazione ha contestato in particolar modo l’introduzione del Green Pass come mezzo obbligatorio per accedere a […]

di Lucio Meo - 21 Novembre 2021

non vaccinati

I decessi per Covid sono nove volte maggiori tra i non vaccinati: la risposta dell’Iss ai No Vax. Oggi 46 morti

Sono 9.709 (ieri 11.555) i nuovi casi positivi e 46 (ieri 49) i morti in Italia nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal report giornaliero pubblicato sul sito del Ministero della Salute e che rappresenta la situazione dell’emergenza pandemica in Italia. Effettuati 487.109 tamponi (ieri 574.812), con un tasso di positività che resta stabile […]

di Monica Pucci - 21 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: