CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

piccoli borghi

I piccoli borghi siciliani diventano i cantieri dell’identità e della tradizione da valorizzare

I piccoli borghi siciliani diventano protagonisti. «Valorizzare i luoghi dell’identità, le “piccole patrie” dei nostri territori, che custodiscono ancora le linee essenziali della tradizione e della memoria è l’antidoto migliore nei confronti di quelle politiche globalizzanti che vorrebbero cancellare e omologare tutto e tutti. Per questa ragione, puntare sui piccoli borghi diventa essenziale per affermare […]

di Fortuna Cerri - 13 Novembre 2021

vitamina D

Vitamina D, ecco cosa si rischia se è carente e come incrementarla. Uno studio svela il ruolo del probiotico

Una carenza di vitamina D sottodiagnosticata può favorire una maggiore suscettibilità alle infezioni, anche virali. Le donne in gravidanza e in menopausa, i bambini e gli adulti obesi e le persone che si astengono dall’esposizione diretta al sole sono i più a rischio. Tuttavia, «l’assorbimento e la biodisponibilità della vitamina D potrebbero essere incrementati se […]

di Mia Fenice - 13 Novembre 2021

stupro Eliseo

Soldatessa stuprata all’Eliseo da un militare. Uno scandalo che appanna l’immagine di Macron

Stupro all’Eliseo. Il quotidiano Libération dà notizia di uno scandalo che rischia di produrre un notevole danno d’immagine a Emmanuel Macron a pochi mesi dal voto per l’elezione del nuovo presidente. Lo scorso 12 luglio, secondo quanto rivelato da Libération, la giustizia francese ha aperto un’inchiesta per fare luce sulle violenze sessuali ai danni di […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Roberto Mancini

Calcio, Irlanda del Nord-Italia: gara decisiva. Mancini: «Dobbiamo andare ai Mondiali»

«Dobbiamo andare al Mondiale». Missione obbligata, obiettivo da centrare. Roberto Mancini, con un tweet, riassume la situazione in casa azzurra dopo il pareggio contro la Svizzera. Lunedì 15 novembre a Belfast bisogna vincere contro l’Irlanda del Nord e bisogna farlo, per sicurezza, anche con un certo margine. Mancini e l’obiettivo da centrare L’Italia deve giocare […]

di Mia Fenice - 13 Novembre 2021

Meloni Lamorgese

Migranti, rave, cortei: Lamorgese in tilt. Meloni: la petizione per le sue dimissioni è già a 150.000 firme

Sbarchi a raffica. Sfida dei rave party. Stretta sui cortei: Lamorgese in tilt. E Giorgia Meloni comincia a chiudere il cerchio: «La petizione per le sue dimissioni ha già raccolto 150.000 firme». La ministra è sotto osservazione e continua a deludere e indignare. I numeri degli sbarchi e la vergogna della mancata redistribuzione dei migranti, […]

di Ginevra Sorrentino - 13 Novembre 2021

Squid Game

A cena giocando a Squid Game in un’hamburgeria di Roma. Si firma anche una liberatoria

Un ristorante romano organizza uno Squid Game per divertimento sul modello della serie coreana che sta spopolando su Netflix. Le prossime tre domeniche di novembre, a partire da domani, ci si può prenotare presso Arcade and Food. La prima domenica i posti sono già esauriti. La famosa hamburgeria è molto nota tra gli appassionati di […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

coprifuoco Vaia

Vaia, condivido l’appello dell’Oms, vaccinare solo i bimbi fragili. Poi terza dose e obbligo per alcune categorie

Francesco Vaia, direttore dell’Inmi Spallanzani di Roma, fa proprio l‘appello dell’Oms e si dice contrario ad una vaccinazione indiscriminata dei bambini contro il Covid come, invece, vanno chiedendo da settimane diversi personaggi, più o meno competenti in materia, assurti agli onori delle cronache in questo periodo di pandemia. ”Ho detto più volte che il tema […]

di Paolo Lami - 13 Novembre 2021

professore aggredito

Napoli, professore aggredito a calci e pugni fuori scuola: fermati due 20enni. Mistero sul perché

Spintonato e aggredito a calci e pugni all’uscita della scuola Siani di Villaricca (in provincia di Napoli), dove aveva appena terminato lezioni. Il professore, 51enne, si stava allontanando dall’istituto, quando due giovani gli si sono accostati e hanno cominciato a pestarlo. Poco dopo, appena si è riavuto, e ancora confuso e dolorante, la vittima del […]

di Lorenza Mariani - 13 Novembre 2021

Natale

Terza dose per salvare il Natale? E’ sempre lo stesso mantra, ci trattano da bambini riottosi

L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul Natale. Articolo numero uno della nuova Costituzione sanitaria redatta dalla stampa nazionale. Voi direte che sono impietosa nella mia analisi, ma senza presunzione alcuna di riuscire a farvi cambiare idea, ritengo doveroso seguire almeno il ragionamento che mi ha portato addirittura a scomodare la Costituzione con la dovuta […]

di Hoara Borselli - 13 Novembre 2021

migranti Lamorgese

Migranti, l’Europa ci ha tradito: su 50.000 arrivi in Italia redistribuiti solo 97. Lamorgese alle corde

Migranti, Lamorgese alle corde, il sistema d’accoglienza al collasso. E tutti, dalla Germania alla Francia, fanno orecchie da mercante. L’Europa, insomma, c’ha tradito: basti pensare che, in 7 mesi, da aprile a oggi, su 50.000 arrivati sono stati redistribuiti appena in 97… Così, lo scetticismo nei confronti della presunta redistribuzione Ue diventa indignazione. E quest’ultima […]

di Martino Della Costa - 13 Novembre 2021

foibe

Foibe, ci risiamo: l’Anpi piagnucola per la censura a Gobetti. Il Piemonte non ha dato il patrocinio

L’Anpi di Verbania protesta perché la Regione Piemonte ha revocato il patrocinio a un convegno sulle foibe cui prendeva parte lo storico revisionista Eric Gobetti. Ne dà notizia La Verità. “La sezione locale dell’associazione – scrive il quotidiano di Belpietro – ha diffuso un comunicato dai toni melodrammatici, in cui giudica il dietrofront regionale come […]

di Francesco Severini - 13 Novembre 2021

Salvini

Governo, Salvini ammette: «Complicato convivere con M5S e Pd, ma nel 2023 tutto cambierà»

«Stare con Pd e M5S è un po’ complicato, ma è una necessità. Ma siamo destinati il prossimo anno a un governo di centrodestra a guida Lega. Prepariamoci, noi vinceremo le politiche». Così il leader della Lega, Matteo Salvini, in video-collegamento con il seminario “Fondi Ue: una sfida per il Sud“, organizzato a Palermo dall’eurodeputata Annalisa […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Papa Francesco ai giornalisti: «Ricordate, la Chiesa non è né di destra né di sinistra»

Papa Francesco ai giornalisti: «Ricordate, la Chiesa non è né di destra né di sinistra»

“Vi ringrazio per quanto raccontate su ciò che nella Chiesa non va. Per quanto ci aiutate a non nasconderlo sotto il tappeto. E per la voce che avete dato alle vittime di abuso“. Con queste parole papa Francesco, nel corso dell’incontro con i giornalisti, ha consegnato una onorificenza ai vaticanisti decani Valentina Alazraki, della Tv […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Sondaggio Ipsos: oltre la metà degli italiani boccia il reddito di cittadinanza e apprezza quota 100

Sondaggio Ipsos: oltre la metà degli italiani boccia il reddito di cittadinanza e apprezza quota 100

Più della metà degli italiani boccia il reddito di cittadinanza grillino mentre promuove quota 100. Lo rivela l’ultimo  sondaggio Ipsos realizzato per il Corriere della Sera: il 53 per cento degli intervistati respinge la misura economica bandiera dei 5Stelle. Che avrebbe dovuto sconfiggere la povertà, come annunciò un gongolante Di Maio nel giorno del via […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

Conte fa l’europeista sui giornali stranieri e si inginocchia a Draghi: “E’ una risorsa, protegge l’Italia”

Conte fa l’europeista sui giornali stranieri e si inginocchia a Draghi: “E’ una risorsa, protegge l’Italia”

“Il presidente del Consiglio Draghi è chiaramente una risorsa per il Paese e sta svolgendo un compito importante in una fase delicata: proteggere il Paese e attuare efficacemente il piano di rilancio. Una sfida complessa in cui lo sosteniamo”. Lo dice il leader del M5S Giuseppe Conte in una intervista rilasciata al quotidiano economico olandese […]

di Lucio Meo - 13 Novembre 2021

Pensioni

Pensioni, i sindacati preparano il conto a Draghi. Landini: «La “Fornero” è ingiusta, va cambiata»

Il ferro delle pensioni è ancora caldo. E per i sindacati va battuto ora. Il prossimo incontro con Draghi lo avranno martedì. «Chiederemo al governo di avviare un confronto sulla legge di Bilancio sia per apportare miglioramenti sia per avviare seriamente un processo di riforme di cui il Paese ha bisogno», ha annunciato Maurizio Landini dalla manifestazione […]

di Michele Pezza - 13 Novembre 2021

vaccino bambini

Vaccino Covid ai bambini, Vaia: «Si ascolti l’Oms, immunizzare ora i bimbi sani non ha senso»

Vaccinare solo i bambini fragili e attendere l’evoluzione della pandemia e nuovi dati per quelli sani. Il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia, torna a ribadire la propria posizione rispetto alla somministrazione del vaccino nella fascia d’età 5-11 anni, dopo il richiamo dell’Oms sul fatto che «non ha senso vaccinare i bambini sani» e somministrare le […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

atp finals

Tennis, il Cts fa marcia indietro sulla capienza alle Atp Finals: è caos biglietti. La rabbia della Fit

Marcia indietro del Cts sulla capienza del Pala Alpitur di Torino, dove domani prendono il via le Nitto Atp Finals di tennis, alle quali parteciperanno i campioni Berrettini, Djokovic, Tsitsipas, Rublev, Ruud, Medvedev, Hurkacz e Alexander Zverev. Contrariamente all’intenzione annunciata nei giorni scorsi, infatti, il Cts ha detto no all’aumento della capienza dal 60% al […]

di Agnese Russo - 13 Novembre 2021

clima

Clima, tempo incerto a Glasgow: la Cop 26 esorta ma non decide. Accordo ancora lontano

Tante esortazioni e nessuna vera intesa sul clima alla Cop 26 in corso di svolgimento a Glasgow, in Scozia. Tanto è vero che la presidenza britannica ha dovuto ricorrere a “tempi supplementari” per trovare un accordo definitivo tra Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo. Nel frattempo, abbondano i documenti tecnici, di per sé non […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

L’Isis minaccia di nuovo Di Maio: “Il Califfato è pronto a colpire lui e Roma”. Solidarietà di Conte

L’Isis minaccia di nuovo Di Maio: “Il Califfato è pronto a colpire lui e Roma”. Solidarietà di Conte

A distanza di quattro mesi dalle minacce al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, la rivista dell’Isis Al Naba torna a prendere di mira Roma e lo stesso titolare della Farnesina. Sul periodico sono infatti apparse altre frasi intimidatorie, accostate al riferimento alla conquista di Roma. In questa occasione, però, c’è un elemento inedito e […]

di Robert Perdicchi - 13 Novembre 2021

quirinale_malgioglio

I 33 “eroi quotidiani” premiati dal Quirinale: c’è anche Astutillo Malgioglio, dal calcio all’impegno per i disabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito, motu proprio, trentatré onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel volontariato, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella promozione della cultura, della legalità, del diritto alla salute e […]

di Robert Perdicchi - 13 Novembre 2021

mina celentano

Mina e Celentano sorprendono tutti con un inedito: «Niente è andato perso». Esce la raccolta

Mina e Celentano di nuovo insieme nella raccolta “The Complete Recordings”, che riunisce tutte le registrazioni fatte nel corso degli anni. C’è anche una grande sorpresa per il pubblico. È un brano inedito: ”Niente è andato perso”. La tracklist di Mina e  Celentano Questa la tracklist dei brani che compongono la raccolta: Niente è andato […]

di Paolo Sturaro - 13 Novembre 2021

Damiano entra nel presepe napoletano. Il leader dei Maneskin è l’ultima opera del maestro Genny

Damiano entra nel presepe napoletano. Il leader dei Maneskin è l’ultima opera del maestro Genny

Damiano leader e frontman dei Maneskin conquista anche il presepe napoletano. È lui la new entry nella natività partenopea. Simbolo della tradizione partenopea ma sempre attento all’attualità. E ai nuovi volti dello spettacolo e della cultura pop. La band romana che ha sedotto il mercato mondiale dopo la vittoria all’Eurovision aggiunge un altro traguardo che […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

steve bannon

Bannon incriminato per oltraggio al Congresso: rischia un anno e 100mila dollari di multa

Alla fine l’incriminazione di Steve Bannon per oltraggio al Congresso è arrivata. L’ex stratega di Donald Trump aveva sfidato il mandato di comparizione della commissione che indaga sui fatti del 6 gennaio a Capitol Hill. Se condannato, riportano i media statunitensi, Steve Bannon, 67 anni, rischia fino a un anno dietro le sbarre e una […]

di Redazione - 13 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: