CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Corsa al Colle, nel centrodestra spunta il nome di Pera. Toscano come Renzi, potrebbe piacere a Iv

Bisogna risalire ai fasti della Prima Repubblica per ritrovare la stessa suspence che incombe oggi sull’elezione del nuovo presidente della Repubblica. Il “no” al bis da parte di Mattarella ha sgombrato il campo da ipotesi  principali e subordinate, riducendo sensibilmente i margini di manovra dei leader. Soprattutto di Enrico Letta, che sul bis aveva scommesso praticamente […]

di Michele Pezza - 12 Novembre 2021

Speranza: «Subito terza dose agli operatori delle Rsa. Il virus corre, dobbiamo giocare d’anticipo»

Speranza: «Subito terza dose agli operatori delle Rsa. Il virus corre, dobbiamo giocare d’anticipo»

Terza dose avanti tutta. “Facciamo in fretta con il richiamo per fermare la quarta ondata. L’incremento dei contagi è oggettivo. Cosa fare? Diciamo che è come rendersi conto che l’acqua sta salendo. Noi non abbiamo tempo da perdere. Dobbiamo giocare d’anticipo, come ci ha insegnato questo virus che va veloce”. Così in un’intervista a Repubblica […]

di Redazione - 12 Novembre 2021

fedez_politica_

Fedez in politica stroncato dagli esperti: “I like sui social valgono l’1% dei voti, non si illuda” (video)

La possibile discesa in politica del rapper Fedez non convince gli esperti di comunicazione  e di media, che vedono con scetticismo il passaggio dal consenso sui social, alimentato anche da un supporto di marketing di tipo commerciale, a quello elettorale. Ieri sera, su La7, il manager Franco Bernabè, già ai vertici delle più importanti aziende […]

di Monica Pucci - 12 Novembre 2021

pedopornografia

Pedopornografia, sgominata una rete italiana in chat: tra gli arrestati c’è anche un prete

Smantellato un giro di pedopornografia in chat. La polizia di Stato di Torino ha sgominato una rete di utenti italiani che su una nota piattaforma di messaggistica scambiavano materiale pornografico realizzato utilizzando minori. Gli investigatori della Polizia postale e delle comunicazioni hanno eseguito 26 decreti di perquisizione e indagato altrettanti soggetti, responsabili di detenzione e […]

di Mia Fenice - 12 Novembre 2021

Dazn

Dazn fa marcia indietro: “Resta la visione su due dispositivi, ma la pirateria è un problema”

Dazn fa un passo indietro e almeno fino al termine della stagione lascerà la visione contemporanea della sua offerta su due dispositivi. È stata la stessa azienda a comunicarlo in una nota relativa all’utilizzo dell’account legato al proprio abbonamento. «Nelle Condizioni di utilizzo attualmente in vigore, è chiaramente indicato che Il servizio Dazn e tutti i […]

di Carlo Marini - 12 Novembre 2021

Meloni

Esecutivo di FdI, Meloni: vogliamo una coalizione più forte. E Berlusconi è il candidato migliore per il Colle

Dal presidenzialismo al taglio delle tasse, dal sostegno concreto alle categorie produttive, fino al ruolo di FdI-Ecr sullo scacchiere europeo. Giorgia Meloni all’esecutivo nazionale del partito ha tracciato una road map impegnativa, con obiettivi prestigiosi. In primis ha rivendicato come FdI sia il partito “più presidenzialista del panorama italiano”. L’intenzione – riferiscono fonti del partito- […]

di Augusta Cesari - 11 Novembre 2021

Sgarbi

Sgarbi incenerisce Cancelleri e M5S, “un pataccaro inaugura un treno superveloce che è più lento del vecchio”

Lo spiega anche Il Fatto quotidiano. Lo ribadisce Libero. Ma è Vittorio Sgarbi a urlare allo scandalo: oggetto della sua invettiva Giancarlo Cancelleri, sottosegretario al Ministero delle infrastrutture, nonché deputato del Movimento 5 Stelle. A cui però, in questo caso, il critico non dà della capra. Ma del pataccaro. Ma anche variando l’ordine dei fattori, […]

di Giulia Melodia - 11 Novembre 2021

Sergio Mattarella

Mattarella lancia segnali sul bis: Leone e Segni volevano la non rieleggibilità del Capo dello Stato

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo al Quirinale all’incontro di studio “Giovanni Leone. Presidente della Repubblica 1971-1978” nel ventesimo anniversario della scomparsa, ha lanciato segnali sulla figura del Capo dello Stato delineando anche un profilo di quelle che dovrebbero essere le “virtù” caratteristiche di tale figura istituzionale. Come se, parlando dell’ex presidente Giovanni Leone, […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

trenta

Elisabetta Trenta non fu diffamata dal Secolo, archiviata la querela dell’ex-ministra

L’ex-ministra della Difesa Elisabetta Trenta non fu diffamata dal Secolo d’Italia contrariamente a quanto sostenuto dall’ex-esponente grillina che presentò querela contro i giornalisti e i direttori del nostro quotidiano, di Libero, del Giornale e di Dagospia per alcuni articoli sulla sua bocciatura all’esame da 007. Lo ha stabilito il gip di Roma, Paola Della Monica, […]

di Roberto Frulli - 11 Novembre 2021

manovra

Manovra, 219 articoli. Tutte le novità sul reddito-truffa voluto dai grillini, resta il tetto al superbonus

La manovra si avvicina al Parlamento. Dopo due settimane dall’approvazione del Consiglio dei ministri ieri è circolata una bozza con le modifiche concordate tra i partiti della maggioranza e il governo. Il reddito di cittadinanza viene ridisegnato, stabilendo nuovi limiti e introducendo una stretta per contrastare l’accesso all’assegno da parte di chi non ne ha […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Lopalco

“Divergenze cruciali”, dopo lo scontro è rottura tra Lopalco e Emiliano: l’esperto si dimette. Ecco perché

C’è maretta nella giunta regionale pugliese. L’assessore alla Salute, il professor Pierluigi Lopalco, ha comunicato nei giorni scorsi al presidente della Regione, Michele Emiliano, le sue dimissioni dalla squadra di governo. Il governatore Emiliano ha chiesto al suo assessore alla Sanità di ripensarci ancora un po’ su. Ma Lopalco non sarebbe intenzionato a fare passi indietro: […]

di Lorenza Mariani - 11 Novembre 2021

Il comitato Famiglie e Vita in piazza per il comizio di  Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni,candidata alla presidenza della regione Emilia-Romagna per la Lega, in piazza della Repubblica a Bibbiano (Re). 23 Gennaio 2020. ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Cari compagni, il sistema Bibbiano esisteva eccome. 17 rinvii a giudizio, tra cui il sindaco dem Carletti

Diciassette gli imputati rinviati a giudizio, cinque prosciolti da ogni accusa. Condannato a 4 anni per abuso d’ufficio e lesioni lo psicoterapeuta Claudio Foti che, unico insieme all’assistente sociale Beatrice Benati (quest’ultima prosciolta da ogni accusa), aveva chiesto il  rito alternativo. Così ha deciso il giudice Dario De Luca oggi al Tribunale di Reggio Emilia […]

di Francesco Severini - 11 Novembre 2021

Fitto Legutko

Fitto e Legutko: “Espanderemo il gruppo Ecr, dialogo con Orban sui valori comuni”

“Il gruppo dei Conservatori e Riformisti nel Parlamento Europeo (Ecr) auspica, per la seconda metà della legislatura, una “maggiore collaborazione” con i gruppi con i quali si possono condurre “battaglie comuni”. Lavorando nel contempo per “espandersi” e aprendo dialoghi con le “delegazioni nazionali” affini, a partire dagli ungheresi di Fidesz, il partito di Viktor Orban. […]

di Federica Argento - 11 Novembre 2021

vaccino covid gravidanza

Un italiano su tre contrario alla terza dose di vaccino anti Covid

Un italiano su tre contrario alla terza dose di vaccino anti Covid. Il dato, inatteso è sorprendente, emerge da un sondaggio Emg-Different/Adnkronos i cui risultati rivelano che alla domanda “Lei è favorevole o contrario alla terza dose di vaccino per tutti?“, il 66 per cento risponde sì mentre il 27 per cento è contrario. A […]

di Paolo Lami - 11 Novembre 2021

Cesa

Quirinale, Cesa: Berlusconi ha ottime chance, mentre l’ipotesi Draghi al Colle perde colpi

Il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, in un’intervista al Foglio, commenta il “romanzo Quirinale“.  “Berlusconi presidente della Repubblica? Lui quando si mette in testa un obiettivo, quasi sempre lo raggiunge. Ha delle ottime chance, basta dare un’occhiata ai numeri. Dopo la quarta votazione basterebbero i voti del centrodestra e del gruppo misto a eleggerlo”, dice Cesa. […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Bertolaso Lombardia

Bertolaso lancia l’allarme, Lombardia verso la zona gialla. “Il rischio c’è. I numeri stanno peggiorando”

Guido  Bertolaso non è affatto tranquillo per quanto riguarda la Lombardia, regione di cui coordina la campagna vaccinale, ad oggi tra le più performanti. I dati delle ultime settimane lo inducono a pronunciare parole di preallarme. Il covid non perdona. “La Lombardia è una delle poche realtà che ancora tiene nell’ambito di quelli che sono […]

di Angelica Orlandi - 11 Novembre 2021

Pingitore

Pingitore: oggi mi accuserebbero di sessismo? Ma chissenefrega. Andiamo verso la barbarie

Accuse di sessismo? Pierfrancesco Pingitore se ne frega. E lo dice rispondendo al programma radiofonico “I Lunatici” a proposito delle soubrette del Bagaglino e dell’immagine che se ne ricavava. “Accuse di sessismo? E che me ne frega a me! Oggi ti accusano di tutto. Buttano giù le statue di Cristoforo Colombo, figuriamoci se non possono […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Scuola algoritmo Bianchi

Scuola, l'”algoritmo Bianchi” fa infuriare i presidi: “Meccanismo infernale, cattedre ancora vuote”

L'”algoritmo Bianchi” fa acqua da tutte le parti. A scuola non va tutto bene, come ama ripetere il ministro dell’Istruzione. Dal nord al sud della penisola  continuano a mancare migliaia di cattedre. Dopo quasi due mesi dall’inizio delle lezioni l’elaborazione delle 450mila domande fatte con l’algoritmo (per coprire 112mila posti autorizzati dal Mef) continua a […]

di Gabriele Alberti - 11 Novembre 2021

Happy Days

Addio a Gavan O’Herlihy, Chuck di “Happy Days”: l’attore che conquistò Hollywood e si ritirò in un faro

Le agenzie battono la notizia della morte del 70enne attore irlandese Gavan O’Herlihy, naturalizzato statunitense. E lo definiscono come uno dei protagonisti di Happy Days. Impegnato in effetti sul quel celebre set, a vestire i panni del fratello maggiore di Ricky Cunningham – alias Ron Howard – nella prima stagione del popolare telefilm: nel 1974. […]

di Lara Rastellino - 11 Novembre 2021

Bibbiano

Bibbiano, al via l’udienza chiave. Il dramma delle famiglie: «Così portavano via i nostri figli»

Udienza chiave al Tribunale di Reggio Emilia, del processo, in fase di udienza preliminare, sui presunti affidi illeciti a Bibbiano. L’indagato principale, lo psicoterapeuta Claudio Foti fondatore del centro Hansel e Gretel, è arrivato in tribunale insieme al suo avvocato Giuseppe Rossodivita. «Voglio solo andare in aula», dice ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Guido Piovene

Guido Piovene, la vocazione per il reportage tra i fantasmi che scuotono l’esistenza

Guido Piovene vicentino di nascita classe 1907, fu uno scrittore e giornalista. Il riconoscimento, che lo consacrò nel panorama letterario nazionale, fu l’assegnazione al suo libro “Le stelle fredde” del Premio Strega 1970. La personalità di questo autore- che morì il 12 novembre del 1974-  transitava con ragguardevole capacità dalla scrittura giornalistica a quella letteraria. […]

di Massimo Pedroni - 11 Novembre 2021

Lukashenko

Migranti, la minaccia di Lukashenko: «Se la Ue ci sanziona, la Bielorussia non le darà più il gas»

Assume toni sempre più truci lo scontro tra Bielorussia e Ue. Al ventilato (quinto) pacchetto di sanzioni nei confronti di Minsk, il dittatore Aleksandr Lukashenko ha risposto minacciando di interrompere il transito del gas verso l’Europa attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta la Tass, citando a sua volta l’agenzia bielorussa Belta. «Forniamo calore all’Europa, e […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

Gasparri, minacce

Minacce di morte a Gasparri. La nota di Forza Italia: «Episodio grave, siamo vicini a Maurizio»

“La tua fine è vicinissima”, “Una brutta fine tra mille dolori”, “Qualcuno ti spari addosso”. Sono queste alcune delle frasi contenute in una lettera anonima di minacce ricevuta oggi dal senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri. La missiva, proveniente da Padova, contiene numerose minacce di morte al senatore Gasparri e per questo è stata inoltrata con […]

di Guido Liberati - 11 Novembre 2021

Il sindaco gay blocca la messa per festeggiare il no al ddl Zan. Tripudio arcobaleno in piazza

Il sindaco gay blocca la messa per festeggiare il no al ddl Zan. Tripudio arcobaleno in piazza

Alla fine ha vinto il sindaco, il Peppone di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin, primo cittadino dichiaratamente omosessuale che ha bloccato la messa di ringraziamento per la bocciatura del ddl Zan, la legge sulle discriminazioni e contro le violenze di stampo omofobo affossata dalla stessa maggioranza in Parlamento, promossa dal parroco locale. Due settimane […]

di Marta Lima - 11 Novembre 2021

Renzi vuole il risarcimento danni da Travaglio e da Giannini. Tra i citati anche il suo vicino di casa

Matteo Renzi contro tutti. Contro i giornalisti, soprattutto. Le recenti polemiche sui suoi rapporti con l’erede al trono saudita Bin Salman, così come i compensi ricevuti da Stati stranieri nella sua qualità conferenziere con tanto di pubblicazione del suo conto corrente hanno evidentemente lasciato il segno. Del resto, parliamo di documenti dell’inchiesta Open, cioè coperti da […]

di Redazione - 11 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: