CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Google, l’Antitrust Ue conferma la multa di 2 miliardi e mezzo: ha abusato della sua posizione dominante

Google, l’Antitrust Ue conferma la multa di 2 miliardi e mezzo: ha abusato della sua posizione dominante

Google ha approfittato della sua posizione dominante e deve pagare. Lo  conferma la Commissione Ue. Il Tribunale europeo ha respinto integralmente il ricorso del colosso di Mountain View e dalla controllante Alphabet. Contro la decisione della Commissione europea di infliggere una maxi multa alla società. Per avere appunto tratto vantaggi dalla sua posizione dominante. La […]

di Gloria Sabatini - 10 Novembre 2021

reddito di cittadinanza, rdc

Pusher col rdc fermato a Palermo: aveva 8 chili di coca. In Sicilia il sussidio costa 100 milioni l’anno

Dalla Sicilia arriva un altro clamoroso caso di percettore indebito del rdc. I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno sequestrato 7,7 chili circa di cocaina, trasportata a bordo di un’auto sottoposta a controllo nei pressi dello svincolo autostradale di Buonfornello in direzione Palermo. In particolare, nel pomeriggio dello scorso 21 ottobre, una pattuglia delle […]

di Penelope Corrado - 10 Novembre 2021

turismo balneare

Turismo balneare, il Consiglio di Stato: stop alle concessioni dal 2024. Meloni: il governo spieghi

Turismo balneare: una sentenza del Consiglio Stato infligge un colpo di grazia al turismo. Il verdetto della magistratura amministrativa «rappresenta un colpo mortale per il turismo balneare italiano», dice la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che chiede al governo di riferire in Parlamento. A stretto giro, Riccardo Zucconi, deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia […]

di Redazione - 10 Novembre 2021

Dl proroghe, il governo diserta l’aula e slitta il voto di fiducia. FdI: maggioranza impantanata

Dl proroghe, il governo diserta l’aula e slitta il voto di fiducia. FdI: maggioranza impantanata

Governo impantanato diserta l’Aula. Nessun rappresentante di Palazzo Chigi  è presente nell’Aula di Montecitorio. Dove alle 11 era in calendario l’inizio delle dichiarazioni di voto di fiducia sul dl proroghe. Che contiene misure urgenti in materia di giustizia nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e Irap. La seduta viene sospesa e la fiducia […]

di Redazione - 10 Novembre 2021

Lorenzo Cesa, Conte

Dopo il no al governo Conte, Lorenzo Cesa fu avvisato da una spia dei Servizi: “Comportati bene”

Lorenzo Cesa fu invitato da una spia italiana a “comportarsi con saggezza” nei confronti del governo Conte. Ne dà notizia il libro di Bruno Vespa, “Perché Mussolini rovinò l’Italia (e come Draghi la sta risanando)”. Il libro solleva nuovi inquietanti dubbi sulla trasparenza del governo Conte bis, in particolare durante la caccia ai “responsabili”. Una […]

di Guido Liberati - 10 Novembre 2021

Bassetti sul Natale

Bassetti, giù le mani dal Natale: c’è stato già tolto l’anno scorso. Nessuno può toglierci il prossimo

Ancora una volta Bassetti smentisce il collega Pregliasco. E, in generale, i gufi catastrofisti che tra allarmismi e previsioni funeste, dopo le inibizioni dell’anno scorso, vorrebbero negare i festeggiamenti in famiglia anche il prossimo dicembre. «Spero non inizi il balletto sul Natale», ha tuonato all’Adnkronos il direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San […]

di Lara Rastellino - 10 Novembre 2021

Arcuri

Disastro Arcuri, l’ultima prova in un report: 500 ventilatori sono da buttare, inutilizzabili e pericolosi

Dopo mesi e mesi di scoop e di inchieste della magistratura, ormai lo si può affermare ragionevolmente: Domenico Arcuri, nelle vesti istituzionali di commissario straordinario per l’emergenza Covid non ne ha azzeccata una. Dalla scelta delle costosissime primule, immediatamente bocciate dalle Regioni in quanto «inutili». Alle mascherine cinesi risultate «non regolari». Sequestrate dalla Gdf e […]

di Lorenza Mariani - 10 Novembre 2021

Feltri Belpietro

Lite tra Feltri (pro vax) e Belpietro (no vax): “Un po’ di rispetto, ti ho assunto quattro volte…”

Lite tra Vittorio Feltri e Maurizio Belpietro sui vaccini. I due si conoscono bene, e Feltri non manca di sottolinearlo nel suo editoriale odierno su Libero. “Maurizio Belpietro non mi è certo sconosciuto. Attualmente dirige la Verità, giornale da lui fondato alcuni anni fa. In precedenza l’ho assunto solo quattro volte: all’Europeo, all’Indipendente e al […]

di Redazione - 10 Novembre 2021

Quirinale, Berlusconi: «Il centrodestra ha personalità di alto livello. Draghi fa bene, deve continuare»

Quirinale, Berlusconi: «Il centrodestra ha personalità di alto livello. Draghi fa bene, deve continuare»

Dal futuro del governo Draghi alla coalizione di centrodestra, dalle alleanze europee alla gestione di Forza Italia. In una lunga intervista al Giornale Silvio Berlusconi affronta tutti i temi caldi dell’agenza politica. Quirinale compreso. Consapevole di essere tornato centrale per gli equilibri del centrodestra e del paese. A cominciare dal ruolo di garante della governabilità dell’esecutivo […]

di Redazione - 10 Novembre 2021

truffa sms (1)

“Pacco in giacenza”. Non aprite quel messaggio: conti svuotati in tutta Italia per questi sms truffa

Rischia di diventare l’incubo del Natale: un sms truffa che ha svuotato parecchi conti bancari e postali in tutta Italia.  L’ennesima frode arriva sui cellulari con un messaggio ingannevole e apparentemente innocuo. Il messaggio Sms avvisa l’utente che c’è un pacco in giacenza e fornisce un collegamento da cliccare per seguire il tracking. Si tratta […]

di Luisa Perri - 10 Novembre 2021

migranti Lampedusa

Migranti, Lampedusa senza tregua: 579 arrivi. Malta ignora gli sos e alla Lamorgese va bene così

A Lampedusa proseguono gli sbarchi: ininterrottamente. Solo oggi, 4 diversi approdi, tra carrette del mare e barchini soccorsi al largo dell’isola, hanno portato sulla più grande delle Pelagie oltre duecento persone, per lo più di diverse nazionalità subsahariane. Intercettate, a varie ondate dalla mezzanotte di ieri, su imbarcazioni di fortuna lasciate alla deriva. Il quarto […]

di Lorenza Mariani - 9 Novembre 2021

rivolta di budapest

Rivolta di Budapest, in mostra alla Fondazione An le foto degli archivi ungheresi

Ci sono i ragazzini in armi, i giovani con gli elmetti, quelli seduti su un gradino, che sorridono e mangiano con addosso le divise. E ancora, i carri armati che attraversano la città o che vengono presi d’assalto, il giovane in abiti borghese che dorme abbracciato alla mitragliatrice. Ci sono, soprattutto, i volti dei giovani per […]

di Viola Longo - 9 Novembre 2021

Cina M5S

Cina: “Indecente incontro del M5S con esponenti del partito comunista”. La denuncia di Fdi

La Cina è un chiodo fisso per il M5S. “È inaccettabile che un partito della maggioranza organizzi un incontro con un governatore esponente del Partito Comunista Cinese”. Lo ha denunciato Federico Mollicone di Fratelli d’Italia, spiegando che “l’audizione, che il Movimento 5 Stelle aveva provato ad organizzare alla Camera e al Senato in commissione riunite, […]

di Angelica Orlandi - 9 Novembre 2021

Alec Baldwin set

Set maledetto: dopo la tragedia di Alec Baldwin, un tecnico morso da un ragno velenoso. Rischia l’amputazione

Ancora sciagure sul set di Alec Baldwin: un membro della troupe morso da un ragno. Ricoverato in gravi condizioni, i referti medici parlano di una sepsi acuta e di necrosi del braccio: rischia l’amputazione. Insomma, per Rust, il western crepuscolare che ha visto l’attore e produttore americano Alec Balwin uccidere accidentalmente la direttrice della fotografia […]

di Bianca Conte - 9 Novembre 2021

eurodeputata

L’intervista. L’eurodeputata ungherese Györi: «I valori di libertà ci uniscono alla destra italiana»

Enikö Györi è una eurodeputata di Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orban. Anche lei ha voluto partecipare alla presentazione della graphic novel L’Angelo di Budapest – I giorni della rivolta, edita da Ferrogallico, avvenuta prima al Senato, si iniziativa di FdI, e poi nella sede della Fondazione An, in concomitanza con l’inaugurazione di […]

di Annamaria Gravino - 9 Novembre 2021

Mentana

Mentana fa arrabbiare gli utenti di Dazn: “Ma quale pirateria, non hai capito un tubo”

“Verso la stretta contro i furbetti del pezzotto”. Un tweet, quello di Enrico Mentana sulla vicenda Dazn, che fa infuriare gli utenti social (molti dei quali, presumibilmente, anche di Dazn). Il direttore del Tg di La7 e di Open ha infatti postato sui social, a corredo del commento, l’articolo di Open riguardante la vicenda del […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

Natale, lo Spelacchio del nuovo sindaco Gualtieri costerà ai romani 169mila euro

Natale, lo Spelacchio del nuovo sindaco Gualtieri costerà ai romani 169mila euro

Oggi il quotidiano romano Il Tempo ha dedicato l’apertura al sindaco Gualtieri: sveglia – è stata l’esortazione – la città è in affanno. Rifiuti, cinghiali, allagamenti. Tutto come prima e peggio di prima. E la colpa non può certo esser data ancora una volta alla Raggi. Gualtieri che fa? Di che si occupa? Quali azioni […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

aviaria

Focolaio di aviaria in un allevamento nel Lazio, a Ostia. Scattano i controlli e le misure di sicurezza

L’insorgere di una mortalità anomala in un allevamento avicolo non commerciale ha portato a scoprire un caso di virus di influenza aviaria in campioni di volatili. Il rapporto del centro di referenza nazionale dell’Istituto zooprofilattico ha confermato l’insorgenza di un focolaio di influenza aviaria di sottotipo H5 Hpai nell’allevamento avicolo rurale non commerciale sito nel […]

di Redazione - 9 Novembre 2021

angelo di budapest

Il fumetto “L’Angelo di Budapest” presentato al Senato con La Russa e l’ambasciatore ungherese

È un fumetto, certo. Ma L’Angelo di Budapest – I giorni della Rivolta, la graphic novel di Ferrogallico sulla ribellione anti sovietica nell’Ungheria del 1956, è anche molto altro: è un piccolo compendio storico, grazie al saggio introduttivo firmato dal giornalista e storico Umberto Maiorca; un racconto per immagini, grazie all’appendice di foto che provengono […]

di Annamaria Gravino - 9 Novembre 2021

Corridoni

Corridoni e le lotte sindacali. Perché la sua memoria è ancora così contemporanea

Filippo Corridoni, sindacalista rivoluzionario, interventista, volontario nella Prima guerra mondiale, cadde sul Carso il 23 ottobre 1915, mentre alla testa dei suoi uomini dava l’assalto alla Trincea delle Frasche. Il suo corpo non fu mai ritrovato e ci piace pensare, riprendendo la tenera convinzione paterna, che sia proprio lui il Milite Ignoto che riposta sull’Altare […]

di Vincenzo Fratta - 9 Novembre 2021

Troupe Rai1 aggredita

Panico in diretta tv, aggredita la troupe di Rai1 durante un servizio sulle case occupate

Panico durante la trasmissione Storie italiane, su Rai1 . Una troupe è stata aggredita, brutalmente,  terrorizzando la conduttrice del programma  Eleonora Daniele, che ha temuto il peggio per i suoi inviati. Collegamento subito interrotto. La truope si trovava in via Umberto Saba a Monterusciello, frazione del comune di Pozzuoli (Napoli), per realizzare  un servizio sulle […]

di Alberto Consoli - 9 Novembre 2021

Viminale manifestazioni

Più controlli, solo sit-in e fuori dai centri storici: ecco la stretta del Viminale sulle manifestazioni

Dopo settimane di cortei che hanno bloccato il centro cittadino. Di rialzo dei contagi. E di commercianti furiosi per il danno delle chiusure conseguenti ai disordini scatenati dalla solita frangia di facinorosi, il Viminale interviene. E opta per il giro di vite: «Sono concessi solo sit-in. E fuori dai centri storici». È il Sottosegretario all’Interno […]

di Prisca Righetti - 9 Novembre 2021

D’Annunzio

Serate romane: a Palazzo Altemps a braccetto con D’Annunzio, la moglie, la suocera e la Duse…

In occasione delle aperture serali straordinarie del Museo Nazionale Romano, diretto da Stéphane Verger, il Teatro di Palazzo Altemps ha ospitato la conversazione “La Forza della Memoria: Gabriele D’Annunzio a Palazzo Altemps“. Il dibattito ha visto la partecipazione della giornalista Mariagloria Fontana, del conduttore radiofonico Francesco Vergovich, di Angelo Piero Cappello, Direttore del “Centro per […]

di Francesco Severini - 9 Novembre 2021

Green pass

“Il Green pass? Noi non lo controlliamo”: l’assurdo in aeroporto. La testimonianza della Gabanelli

Il Green pass? “Noi non lo scanzioniamo”. L’assurdo arriva dall’aeroporto di una delle nazioni europee più falcidiate dalla quarta ondata di Covid 19, il Belgio. Un episodio di cui è stata protagonista la giornalista Milena Gabanelli illumina negativamente uno dei luoghi a maggior rischio di diffusione del contagio. Incredibile. Lei stessa su Twitter ha raccontato […]

di Gabriele Alberti - 9 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: