CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

casta

I grillini hanno abolito la povertà: la loro. Chi sono e quanto guadagnano gli alfieri della nuova Casta

Hanno abolito la povertà: la loro certamente. Si potrebbe condensare così la meteora grillina nelle istituzioni. Nulla di più vero, almeno a leggere l’inchiesta di Libero sui 5Stelle passati da ground zero ai piani medio alti della classifica della dichiarazione dei redditi. E tutto grazie alle poltrone del Parlamento, un tempo bersagliate come odiato simbolo […]

di Valerio Falerni - 5 Novembre 2021

Da SIMEST risorse ampiamente disponibili per i finanziamenti per la transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici

Da SIMEST risorse ampiamente disponibili per i finanziamenti per la transizione digitale ed ecologica delle PMI esportatrici

Le conseguenze della pandemia da Covid-19 hanno reso ancora più urgente l’esigenza di una transizione digitale ed ecologica dei Paesi e – in particolare – dei loro sistemi produttivi. Per continuare a crescere, le imprese italiane sono ora chiamate a investire in tecnologia e a produrre in maniera sostenibile. Si tratta di un imperativo mai […]

di Redazione - 5 Novembre 2021

gender

Corpi “svuotati” e asessuati: il ddl Zan rispunta in una mostra a Torino che celebra il “gender fluid”

Torna di scena Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino, che oggi apre i battenti al pubblico, e spalanca le sue sale al gender fluid. Un tema al centro di una delle quattro  storiche sezioni della fiera: Main Section, New Entries, Dialogue/Monologue e Art Spaces & Editions. Artissima XYZ. La piattaforma digitale che dal 2020 ospita […]

di Lara Rastellino - 5 Novembre 2021

Bari, gang di drogati riduce in schiavitù una ragazzina innamorata e incinta: cinque arresti

Bari, gang di drogati riduce in schiavitù una ragazzina innamorata e incinta: cinque arresti

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere (per uno agli arresti domiciliari), quattro dei quali sono ritenuti responsabili di ‘induzione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione ai danni di persona tossicodipendente’. Il quinto è accusato di ‘detenzione ai fini di spaccio di […]

di Monica Pucci - 5 Novembre 2021

“Questo è pazzo!”. Panico in autostrada, Tir in contromano. Il drammatico video della folle corsa

“Questo è pazzo!”. Panico in autostrada, Tir in contromano. Il drammatico video della folle corsa

Nessun incidente, ma solo per miracolo. Il Tir in contromano ha percorso cinque chilometri in contromano, a forte velocità, sull’autostrada Torino-Savona, tra un’area di servizio e il casello di Ceva (Cuneo), dove è stato intercettato da una pattuglia della polstrada allertata dalle chiamate di numerosi automobilisti nel panico. “Questo è pazzo!”, si sente nel video […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2021

decreto concorrenza 2021

Decreto concorrenza 2021: il governo riscrive le regole e scatena subito la rabbia dei tassisti

Promuovere lo sviluppo della concorrenza, anche al fine di garantire l’accesso ai mercati di imprese di minori dimensioni; rimuovere gli ostacoli regolatori, all’apertura dei mercati. Garantire la tutela dei consumatori. Sono gli obiettivi del decreto concorrenza 2021 che il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dello sviluppo economico Giancarlo […]

di Giovanni Pasero - 5 Novembre 2021

mattarella terza dose

Vaccini, Mattarella ha ricevuto la terza dose. Vaia: «Nessuna reazione, tutto è andato bene»

C’è anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fra i circa 1,8 milioni di cittadini che hanno ricevuto la terza dosa. Il Capo dello Stato ha ricevuto il richiamo del vaccino sabato scorso, all’ospedale Spallanzani di Roma. L’ufficio stampa del Quirinale, però, ha divulgato la notizia solo oggi. Vaia: «Nessuna reazione per Mattarella dopo la […]

di Viola Longo - 4 Novembre 2021

Gigi D’Alessio, la Procura di Roma chiede una condanna a 4 anni per reati fiscali

Gigi D’Alessio, la Procura di Roma chiede una condanna a 4 anni per reati fiscali

La Procura di Roma ha chiesto una condanna a quattro anni per Gigi D’Alessio nell’ambito del processo che si sta celebrando in questi giorni davanti al giudice monocratico per i reati fiscali nei quali sarebbe incorso il celebre cantante napoletano. Nel corso della sua requisitoria il pm d’aula ha sollecitato anche una condanna di due anni per […]

di Paolo Lami - 4 Novembre 2021

pubblicità

Grazie al Pd passa il divieto di pubblicità in cui compaiono madri e padri: diventano discriminatorie

Il Senato, con 190 favorevoli e 34 contrari, ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture. Il decreto non avendo subito modifiche, è quindi definitivamente approvato. Fratelli d’Italia, che ha votato no, ha accusato governo e maggioranza di reintrodurre furbescamente nel decreto Infrastrutture alcuni elementi della legge Zan contro l’omofobia. Legge che l’aula […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Franco Cardini

Lo storico Cardini: «L’incontro tra San Francesco e il lupo? Ampiamente verosimile»

“Ampiamente verosimile”. Così lo storico medievista Franco Cardini cataloga l’episodio, narrato nei Fioretti, di San Francesco e il lupo di Gubbio, che terrorizzava gli abitanti con la sua ferocia ma che viene ammansito dal Poverello d’Assisi al quale addirittura porge una zampa in senso di amicizia e fedeltà, come è ritratto anche nella piazza della […]

di Mia Fenice - 4 Novembre 2021

VATICANO_BERGOGLIO

Scandalo finanziario in Vaticano, l’ultima mossa del Promotore: giallo sugli omissis

A pochi giorni dall’udienza del 17 novembre prossimo del processo che vede alla sbarra tra gli altri il cardinale ‘licenziato’ Papa, Angelo Becciu sullo scandalo finanziario per l’acquisto da parte della Santa Sede dello strapagato palazzo londinese di Sloane Avenue, l’Ufficio del promotore di giustizia del Vaticano  – la pubblica accusa – deposita 53 Dvd contenenti oltre […]

di Paola Lami - 4 Novembre 2021

Cop26

Cop26, risultati deludenti per ridurre l’uso del carbone: mancano Cina, India, Usa e Australia

Risultati deludenti per ridurre l’inquinamento a livello globale. C’è l’accordo di oltre 40 Paesi alla Cop26 per ridurre l’uso del carbone nella produzione di elettricità, ma non ci sono Cina, India, Stati Uniti e Australia. Il governo britannico ha annunciato che tra i Paesi che hanno aderito alla dichiarazione, che ha l’obiettivo di “mantenere vivo” […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Giancarlo Giorgetti, ministro dello sviluppo economico, durante il question time al Senato, Roma 8 aprile 2021. ANSA/FABIO FRUSTACI

Lega: tutti i nomi della corrente Giorgetti, la cui forza sono gli amministratori locali

Giorgetti e i suoi seguaci. Una galassia variegata, con sensibilità e interessi diversi, con l’occhio puntato sul nord del Paese, sulla ex Padania. Non guardano ai vecchi schemi della Lega però, semmai sono sensibili al mondo produttivo del Nord. Che da sempre costituisce la forza e l’anima del Carroccio. Per questo sono i governisti della […]

di Adele Sirocchi - 4 Novembre 2021

fondazione gimbe

Ancora senza copertura vaccino quasi tre milioni di over 50. Il report della Fondazione Gimbe

Diminuiscono ancora i nuovi vaccinati contro Covid-19 che scendono a circa 20mila al giorno. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe per il periodo 27 ottobre-2 novembre. Il report registra infatti un calo del 5,1% del numero di somministrazioni (1.066.374) con una media mobile a sette giorni di 134.604 dosi al giorno. Dopo […]

di Fortunata Cerri - 4 Novembre 2021

premio caravella

Premio Caravella Tricolore alla Fondazione Alleanza Nazionale (segui la diretta)

Torna il  Premio Caravella Tricolore. Appuntamento giovedì 4 novembre alle 17,30 alla sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa n. 43- Roma). Qui avrà luogo l’ormai tradizionale consegna dei riconoscimenti a personalità della cultura e del mondo delle professioni, fortemente voluta da Domenico Gramazio. Il riconoscimento, a cui tiene particolarmente la Fondazione An […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Meloni

Meloni: «Mai provato afflato per il fascismo. Come Gramsci diffido degli “indifferenti”»

«Devo ammettere di aver sempre percepito una grande suggestione per la Giovane Italia. Ma non solo e non tanto quella di cui scrivono gli autori, quanto per la sua ispiratrice, certamente più nota e celebrata. Quella descritta e guidata da Giuseppe Mazzini». Lo scrive Giorgia Meloni, presidente di FdI, nella prefazione al libro di Adalberto […]

di Giorgia Castelli - 4 Novembre 2021

Russiagate, arrestato l’analista coautore del falso dossier anti Trump finanziato dai Dem

Russiagate, arrestato l’analista coautore del falso dossier anti Trump finanziato dai Dem

Nuovo colpo di scena nel Russiagate. L’analista russo Igor Danchenko che collaborò con Christopher Steele, l’ex-agente dell’intelligence britannica autore di un dossier contro Donald Trump, infarcito di illazioni e asserzioni non dimostrate sui suoi legami con Mosca, è stato arrestato. L’arresto, rivela il New York Times, è avvenuto nell’ambito dell’indagine condotta dal procuratore speciale Johns Durham […]

di Roberto Frulli - 4 Novembre 2021

Maradona

Maradona all’asta: in vendita case, auto e cimeli. Ci sono anche palloni e libri autografati

Diversi oggetti appartenuti a Diego Armando Maradona verranno messi all’asta nel prossimo mese di dicembre. Lo riporta il quotidiano sportivo argentino Olè aggiungendo che il ricavato sarà destinato ai suoi eredi diretti, ovvero i suoi cinque figli: Dalma, Giannina, Diego Jr, Jana e Dieguito. Come si legge sull’Adnkronos, verranno anche messe all’asta due case, una […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Coletta

Nassirya, la vedova del brigadiere Coletta: «La fierezza prevale sul dolore. Ma serve memoria concreta»

«Fierezza e gratitudine per il sacrificio compiuto da tutti coloro che hanno perso la vita». Lo afferma all’Adnkronos Margherita Caruso Coletta, vedova del brigadiere dei carabinieri Giuseppe Coletta morto nell’attentato di Nassirya, nella Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Era il 12 novembre 2003 quando un attentato terroristico alla base italiana in Iraq uccise […]

di Mia Fenice - 4 Novembre 2021

Feltri

Feltri corrispondente da Palazzo Marino: qua fanno i consigli a mezzanotte per raddoppiare il gettone…

Vittorio Feltri firma oggi su Libero un’altra corrispondenza dal consiglio comunale di Milano. Stavolta racconta che i consiglieri si riuniranno all’ora di cena – 20,30 – e si intratterranno fino a mezzanotte e qualche minuto. “Qualcuno a questo punto osserverà: cacchio, eroici questi consiglieri. Ma va là. Pur nella nostra ingenuità, abbiamo scoperto l’arcano: se […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Reddito di cittadinanza, scandalo senza fine: in Calabria altri 500 truffatori, tra cui un uomo con 17 auto

Reddito di cittadinanza, scandalo senza fine: in Calabria altri 500 truffatori, tra cui un uomo con 17 auto

Scoperte nuove truffe sul reddito di cittadinanza. Cresce di giorno in giorno la lista dei furbetti. Che accedono all’assegno mensile senza averne i requisiti. Reddito di cittadinanza, scoperti altri 500 furbetti Il bilancio dei controlli dell’Arma dei carabinieri calabrese sulla regolarità delle istanze dei percettori del Rdc parla chiaro. Oltre 500 persone denunciate e di […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

Giorgetti Salvini

Castelli sulle frizioni nella Lega: “Tra Salvini e Giorgetti scontro reale. Il vertice non chiarirà nulla”

«Penso che il segretario è lui, dal Federale mi aspetto, semplicemente, che sottoscriva le sue proposte. Certo, a questo punto devo riconoscere che tra Salvini e Giorgetti lo scontro è reale». Lo dice all’AdnKronos Roberto Castelli, già ministro della Giustizia e leghista della prima ora, alla vigilia del consiglio Federale, convocato per questa sera a […]

di Penelope Corrado - 4 Novembre 2021

Cartabia fake news

Riforma della Giustizia, la Cartabia: “Il dibattito è stato avvelenato da disinformazione e fake news”

«Tante delle incomprensioni che hanno complicato il percorso delle riforme della giustizia sono anche state legate a un’informazione inaccurata, quando non a delle vere e proprie falsità». Lo ha detto la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, parlando del tema delle fake news in un passaggio del suo saluto al Congresso nazionale del notariato. Fake news che, […]

di Guido Liberati - 4 Novembre 2021

intimidazioni

Sindaci sotto tiro: Campania maglia nera per intimidazioni. Ma in Veneto minacce in aumento

Sono 465 gli atti intimidatori, di minaccia e violenza rivolti nel 2020 contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali e dipendenti della pubblica amministrazione. Nel 2019 furono 599, per un calo del 17 per cento. Una media di nove intimidazioni a settimana, una minaccia ogni 19 ore. È quanto emerge dal rapporto Amministratori […]

di Redazione - 4 Novembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: