CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Giornata di sbarchi di migranti, arrivano ovunque perfino con i velieri. Salvini all’attacco

Giornata di sbarchi di migranti, arrivano ovunque perfino con i velieri. Salvini all’attacco

Un’altra giornata di sbarchi e di soccorsi in mare, nelle acque del Mediterraneo di fronte alla Sicilia e alla Puglia, con i ponti garantiti dalle Ong, tornati prepotentemente alla carica. Un flusso inarrestabile che ha scatenato le critiche della Lega, con Matteo Salvini all’attacco della ministra Lamorgese, come di consueto. “Arriviamo vicini a 70mila sbarchi […]

di Lucio Meo - 24 Dicembre 2021

Il canto per la famiglia che lotta e gioisce nella prefazione di Pippo Corigliano de “La forza dell’amore”

Il canto per la famiglia che lotta e gioisce nella prefazione di Pippo Corigliano de “La forza dell’amore”

Pubblichiamo la sinossi e la prefazione, firmata dal giornalista Pippo Corigliano, già portavoce dell’Opus Dei, del libro “La forza dell’amore. Storia di una mamma che combatte senza fare la guerra” (Guida Editori, pp.128, 10 E.), di Luca Maurelli. Un libro che mi ha commosso e anche inorgoglito. Mi ha fatto sentire l’orgoglio di essere un […]

di Leo Malaspina - 24 Dicembre 2021

Di Battista, autogol No Vax: “Sono positivo nonostante tre dosi di vaccino”. E scatena i grillini negazionisti

Di Battista, autogol No Vax: “Sono positivo nonostante tre dosi di vaccino”. E scatena i grillini negazionisti

La confessione voleva essere un’operazione trasparenza, ma si è trasformata in un boomerang No Vax. Alessandro Di Battista annuncia sul suo profilo Instagram di essere stato contagiato dal Covid con la compagna. “Io e Sahra siamo positivi (io ho fatto anche la terza dose)” scrive, accompagnando il messaggio con una foto della famiglia. “Io che […]

di Lucio Meo - 24 Dicembre 2021

luigi tallarico

La scomparsa di Luigi Tallarico: il futurismo come passione, la cultura come militanza

Quando, in conferenza, parlava dei futuristi morti in guerra, quando indicava l’esempio di Boccioni, di Sant’Elia e degli altri artisti che avevano donato la vita all’Italia, la sua voce diventava roca per l’emozione. Per Luigi Tallarico il mondo delle avanguardie artistiche italiane d’inizio Novecento era assai più di un interesse culturale o di una specializzazione […]

di Paolo Sturaro - 24 Dicembre 2021

Salvatore Rionero

Addio a Salvatore Rionero: mente geniale, matematico brillante e scienziato di eccezionale simpatia

Una mente matematica, un’eccellenza della della fisica matematica che ha brillato specialmente del mondo della difficile problematica della stabilità non lineare in fluidodinamica: un mondo che oggi dice addio al grande studioso e all’illustre accademico italiano Salvatore Rionero, che si è spento proprio in queste ore. Ad annunciarlo è l’Accademia dei Lincei di cui lo […]

di Redazione - 24 Dicembre 2021

Crisanti

Crisanti, Green pass: il governo ha fallito. Meloni: pure un riferimento del mainstream dà ragione a Fdi (video)

In queste ore in cui risuona ancora nell’aria l’intemerata di Giorgetti contro i virologi, rispetto ai quali nella cabina di regia il ministro ha denunciato una «invasione nei talk show» che «rischia di creare incertezze e confusione». In giorni in cui, tra il professor Zangrillo che già settimane fa esternava contro gufi e gufate di […]

di Lara Rastellino - 24 Dicembre 2021

Ricciardi

Da Ricciardi, fosche previsioni: «Il picco è ancora lontano, a gennaio rischiamo 100.000 casi al giorno»

«Prevedo che a gennaio avremo un rialzo forte dei casi di Covid, il picco è lontano e dobbiamo ancora resistere». Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza e docente di Igiene all’Università Cattolica, lascia pochi margini a visioni ottimistiche o almeno speranzose. E ospite questa mattina a Sky Tg24, mette in guardia su […]

di Redazione - 24 Dicembre 2021

Draghi Cdm

Il retroscena, liti in Cdm: Draghi vira sul rinvio di limiti e obblighi. Speranza e rigoristi incassano il colpo

Liti, rinvii sulle limitazioni al numero degli ospiti per la cena di Natale, e con l’obbligo vaccinale previsto sulla carta per gli statali che slitta ancora. Un retroscena pubblicato sull’edizione online de Il Giornale, rivela quello che sarebbe accaduto a Palazzo Chigi nel corso di un Consiglio dei ministri che ha rinnovato i soliti “fasti” […]

di Bianca Conte - 24 Dicembre 2021

Cina lockdown

Cina, 13 milioni di cittadini in lockdown: costretti anche con la forza. Le immagini inquietanti (video)  

Peggio di Wuhan, la Cina isola in lockdown 13 milioni di abitanti ricorrendo anche alle maniere forti. E allora, sul web, specie dai social, trapelano le maniere forti usate dalle autorità per obbligare gli abitanti della della città cinese di Xi’ian alla reclusione e all’isolamento. Immagini che registrano sequenze di costrizioni fisiche e scenari da […]

di Lorenza Mariani - 24 Dicembre 2021

Covid

Covid, nuovo decreto: discoteche chiuse fino al 31 gennaio. Ecco tutte le misure anti-contagio

Green pass valido sei mesi, obbligo di mascherina all’aperto anche in zona bianca, mascherina Ffp2 obbligatoria al cinema, al teatro, allo stadio, sui mezzi pubblici. Chiudono inoltre le discoteche fino al 31 gennaio. Sono le misure per arginare la diffusione della variante Omicron e dei contagi Covid contenute nel decreto Natale, che è stato approvato da Palazzo Chigi. Dopo […]

di Mia Fenice - 23 Dicembre 2021

SocialCom

SocialCom, sul web la paura del Covid avanza: dieci milioni di interazioni in sette giorni

Negli ultimi sette giorni il tema Covid-19 ha prodotto sul web quasi dieci milioni di interazioni. «L’arrivo della variante Omicron in Italia, il balzo repentino dei contagi e le possibili nuove misure restrittive che il governo potrebbe imporre hanno fatto riesplodere il tema Covid nelle conversazioni sui social». È quanto emerge da un’analisi di SocialCom, […]

di Redazione - 23 Dicembre 2021

Dazi, Ue, Meloni

L’Unione europea introduce i “dazi di civiltà”. Meloni: “Finalmente danno ragione a noi sovranisti”

«L’Unione europea finalmente pensa a introdurre dazi nei confronti dei prodotti provenienti da Stati che non rispettano i nostri standard di tutela dell’ambiente. In sintesi dovrebbe essere inserita una tassa sui prodotti la cui realizzazione comporta la produzione di notevoli quantità di emissioni nocive, come il cemento, l’acciaio e i fertilizzanti». Lo scrive il presidente […]

di Guido Liberati - 23 Dicembre 2021

casa Pasolini

Va deserta l’asta per la prima casa romana di Pasolini: il Municipio può ancora fare in tempo a comprarla

È andata deserta l’asta per la prima casa romana di Pier Paolo Pasolini, a Rebibbia. Il quartiere si era anche ribellato lanciando persino una petizione per bloccare l’operazione e proporre un museo diffuso nel IV municipio. Ma per ora non ce n’è stato bisogno. Nell’appartamento al primo piano di via Giovanni Tagliere, 3, lo scrittore e […]

di Penelope Corrado - 23 Dicembre 2021

Il Gattopardo

Palermo, il palazzo del “Gattopardo” diventa Casa della Memoria. «Un tributo a un grande scrittore»

Palazzo Lanza Tomasi a Palermo, abitato negli ultimi anni di vita dallo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957), entra a far parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Salgono così a sei le case museo siciliane che aderiscono all’Associazione, unica rete a livello nazionale di case museo di personaggi illustri. Il palazzo, dove si conserva il […]

di Giorgia Castelli - 23 Dicembre 2021

Il lavoro dei soccorritori subito dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980. ANSA

Bologna, ripulito il nastro che dovrebbe incastrare Bellini. Cosa disse davvero l’ex avanguardista sulla strage

Come spesso è accaduto negli ultimi quattro anni, durante i dibattimenti dei nuovi processi per la Strage di Bologna, gli indizi più eclatanti annunciati dai rappresentanti dell’accusa crollano miseramente in aula, proprio quando, nel libero confronto tra le parti, avrebbero dovuto trasformarsi in “prove schiaccianti” a carico degli imputati (ieri Gilberto Cavallini, adesso Paolo Bellini). […]

di Massimiliano Mazzanti - 23 Dicembre 2021

Forza Nuova, Roberto Fiore

Assalto alla Cgil, il Gip: “I leader di Forza Nuova devono restare in carcere”. I legali: “Scelta assurda”

I principali indagati per l’assalto alla Cgil non possono ottenere la scarcerazione. Lo ha deciso questa mattina il Gip presso il Tribunale di Roma, Annalisa Marzano, rigettando questa mattina le richieste di scarcerazione per i leader di Forza Nuova Roberto Fiore e Giuliano Castellino e per Salvatore Lubrano. “Gli elementi di novità introdotti nella corposa […]

di Carlo Marini - 23 Dicembre 2021

Moschee milanesi

Moschee milanesi, il piano Sala per aumentarle. Non solo via Novara: 12 abusive resteranno in piedi

«Il problema delle moschee milanesi è ancora irrisolto. Nella scorsa legislatura la sinistra ha modificato il Piano attrezzature religiose, regolarizzandone 4 abusive ed individuando tre aree per edificarne altre. Il tutto mentre ci sono ancora 12 moschee abusive». La denuncia porta la firma l’assessore regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato. L’esponente di Fratelli d’Italia ha […]

di Giovanni Pasero - 23 Dicembre 2021

Elena Ceausescu

Elena Ceaușescu, la moglie del dittatore comunista era una finta scienziata, via le onorificenze

Elena Ceaușescu, moglie del dittatore comunista Nicolae Ceaușescu, durante il regime era stata consacrata come una mente della chimica. Con tanto di PhD e varie onorificenze ottenute all’estero. La propaganda comunista della Romania l’aveva celebrata come una scienziata di fama mondiale, peccato che di chimica Elena Ceaușescu non sapesse assolutamente nulla. Ora, come scrive il […]

di Giorgia Castelli - 23 Dicembre 2021

Z4Z

Quirinale, ecco chi sta in panchina pronto alla chiamata. Una folla di candidati e candidate

Quirinale, ora che con la mossa di Mario Draghi la partita è entrata nel vivo sono parecchi i papabili che pensano di poter aspirare all’incarico più prestigioso che la Costituzione mette a disposizione. “Le candidature, dirette o ambiziosamente inconsapevoli, si moltiplicano”, avverte il Corriere in un retroscena. E il quotidiano distingue tra le candidature obbligate, […]

di Adele Sirocchi - 23 Dicembre 2021

Paluani, Pernigotti

Natale amaro per i lavoratori degli stabilimenti di Paluani e Pernigotti. E il governo resta a guardare

Natale amaro per il pandoro Paluani e i torroni Pernigotti. Le due storiche aziende dolciarie, la prima con sede a Dossobuono (Verona), l’altra con lo stabilimento a Novi Ligure (Alessandria) sono in crisi tanto che la campagna natalizia si è conclusa molto sottotono. Una produzione di panettoni e pandori praticamente dimezzata per Paluani e addirittura […]

di Vittorio Giovenale - 23 Dicembre 2021

Bartolomeo Pepe morto

È morto di Covid l’ex senatore M5s Bartolomeo Pepe: aveva definito il virus una “ridicola isteria”

Bartolomeo Pepe, ex senatore M5s è morto oggi pomeriggio all’ospedale Cotugno di Napoli: l’ex parlamentare grillino aveva 59 anni e aveva sviluppato una polmonite bilaterale provocata dal Covid, che lo aveva portato al ricovero in condizioni disperate. In passato Bartolomeo Pepe aveva espresso opinioni che lo avevano schierato tra le file dei cosiddetti No-Vax. Su Facebook […]

di Luisa Perri - 23 Dicembre 2021

20070922 – ROMA – FIN – TARIFFE: GREGGIO PESA; +1,6% LUCE, +2,3% GAS A OTTOBRE. Un utente  controlla una bolletta del gas in una immagine di archivio. Il caro-petrolio rischia di tradursi, dal primo ottobre, in un nuova stangata sulle bollette della luce e del gas con le famiglie che potrebbero vedere salire il costo dell’elettricita’ e del metano di quasi 30 euro su base annua. L’allarme arriva dalle stime di Nomisma Energia che prevede, dal primo ottobre prossimo, un rincaro per le tariffe elettriche intorno all’1,6% e per quelle del gas del 2,3% con una maggiore spesa sulle bollette, rispettivamente di 7 e 22  euro l’anno. Se le previsioni trovassero conferma si tratterebbe del primo aumento delle tariffe elettriche e del gas dopo un anno di tregua. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN

Caro bollette: i conti della stangata da 11 miliardi. Dai 1523 euro del 2021 ai 1950 a famiglia nel 2022

La vivacità dei consumi che sta caratterizzando il periodo natalizio rischia di subire un brusco e pesante stop. Infatti, il caro-bollette derivante dalla crisi dei mercati dell’elettricità e del gas e la corsa dell’inflazione che, in considerazione degli aumenti attesi già per gennaio, rischia di superare nella parte iniziale del prossimo anno il 4%, potrebbero […]

di Redazione - 23 Dicembre 2021

Legnata Antitrust su Unieuro, Mediaworld, Monclic, Leroy Merlin: pratiche scorrette

Legnata Antitrust su Unieuro, Mediaworld, Monclic, Leroy Merlin: pratiche scorrette

L’Antitrust, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso tre procedimenti avviati nei confronti di Unieuro e della controllata Monclick, di Leroy Merlin Italia e di Mediamarket (Mediaworld) sanzionandole in totale per 10,9 milioni di euro: Unieuro per 4 milioni, Mediamarket per 3,6 milioni, Leroy Merlin per 3 milioni e Monclick per 300mila euro. […]

di Paolo Lami - 23 Dicembre 2021

berlusconi bisnonno

Al Bano tifa per il Cav: «Al Quirinale meglio il bisnonno Berlusconi del nonno Draghi»

Mario Draghi sarà pure, come ha detto lui stesso, «un nonno al servizio delle istituzioni», ma Silvio Berlusconi è un «bisnonno» che ha fatto «cose molto importanti per il Paese», tanto a livello interno quanto a livello internazionale. Per questo Al Bano non ha dubbi: «Al Quirinale ci vedrei lui». Al Bano: «Al Quirinale vedrei […]

di Gigliola Bardi - 23 Dicembre 2021

Papa Francesco Curia

Papa Francesco sferza la Curia e regala ai cardinali un libro anti-chiacchiericcio: «Basta favoritismi»

Gli auguri di Papa Francesco alla Curia nel tradizionale discorso natalizio sono ancora una volta particolarmente severi. Il Pontefice predica l’umiltà, chiede di dimenticare le “logiche mondane”; intima di scardinare le “complicità degli interessi personali”che creano divisioni”; chiede di mettere al bando “favoritismi e cordate”. Ogni anno, infatti, il Papa confessa cardinali e arcivescovi lì […]

di Federica Argento - 23 Dicembre 2021

racconti fascisti

Cancel culture, quelli che si ribellano: Altaforte pubblica i “Racconti fascisti” di Marcello Gallian

In questi tempi segnati dalla cancel culture, l’ultima pubblicazione di Altaforte edizioni ha il sapore di un manifesto. Ma per capirne il senso bisogna andare oltre il titolo proposto: Racconti fascisti di Marcello Gallian, pubblicato nel 1937. Infatti, nella lente deformante della censura che tutto vorrebbe depennare, abbattere, cancellare – appunto – basterebbe quel titolo […]

di Valeria Gelsi - 23 Dicembre 2021

Mps-David Rossi, i pm senesi contro la Commissione. Rizzetto (FdI): irrituale, a che titolo?

Mps-David Rossi, i pm senesi contro la Commissione. Rizzetto (FdI): irrituale, a che titolo?

I magistrati senesi che si sono occupati del caso di David Rossi, il capo della Comunicazione di Mps morto in circostanze misteriose e tuttora inspiegabili precipitando dalla finestra della sua stanza nella sede dell’Istituto di credito a Siena attaccano frontalmente, attraverso un loro legale, che è poi lo stesso avvocato che difende Ciro Grillo, figlio […]

di Roberto Frulli - 23 Dicembre 2021

costituente

Costituente, la Fondazione Einaudi rilancia il progetto. Il presidente: «Si fa in due mesi»

La Fondazione Einaudi rilancia il progetto di una Costituente, perché se si continua «a “sbocconcellare” la Costituzione, non otterremo mai niente». «La Costituzione è invece una cosa seria che merita un progetto ad hoc anche per essere, in caso, modificata», avverte il presidente della Fondazione, l’avvocato Giuseppe Benedetto, che dopo Atreju ha rilanciato con forza […]

di Sveva Ferri - 23 Dicembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: