CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ficarra e Picone

Ficarra e Picone “Incastrati” in Sicilia: su Netflix l’esordio nelle serie con un “crime” alla palermitana

Spopola ancor prima di uscire il debutto seriale di Ficarra e Picone: “Incastrati“, una crime story dissacrante e divertente, che ha già conquistato critici e spettatori alla sola idea di vedere i due comici cimentarsi in una sorta di noir ironico che declina la sicilianità all’internazionalità dei seriali. Una commedia degli equivoci in salsa crime, […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Un momento alla Camera durante il question time, Roma 10 Giugno 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Così i parlamentari sfruttano i collaboratori: li mandano a fare la spesa o a comprare gli assorbenti

Sono circa 80 i collaboratori parlamentari che in questa legislatura hanno segnalato irregolarità nei contratti stipulati e condotte di sfruttamento, spesso al limite del mobbing. Lo rivela un’inchiesta del Tempo. Sono venti le cause intentate in questa legislatura “Ci sono ‘onorevoli’ donne – scrive il quotidiano – che mandano le loro assistenti (pagate dai contribuenti […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

Rowling

Sulla Rowling nuova censura del pensiero unico: sparisce il nome dal film ispirato a Harry Potter

Ennesima censura ai danni di Joanne K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter. Si tratta, commenta La Verità, di una “prolungata esecuzione pubblica ad opera della Cupola politically correct”. L’ultimo atto di questa operazione che va avanti ormai da lungo tempo perché Rowling ha osato parlare del sesso biologico come dato insopprimibile è di […]

di Francesco Severini - 21 Dicembre 2021

Spider Man

Spider-Man batte crisi e pandemia: toglie le ragnatele al botteghino e fa volare gli incassi

Spider-Man: no way home è record d’incassi al botteghino. Questa versione più intimista della saga vince pure il confronto coi capitoli precedenti della saga. Il super eroe della Marvel toglie le ragnatele al botteghino e fa volare gli incassi. È letteralmente una cifra d’altri tempi, considerata la pandemia, quella che il blockbuster americano fa registrare […]

di Bianca Conte - 21 Dicembre 2021

tar del lazio

Palermo, infermiera faceva finte vaccinazioni per 400 euro, anche ad un poliziotto della Questura

Era di quattrocento euro la tariffa per sottoporsi ad una falsa vaccinazione e ottenere il Green pass all’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo di Palermo dove, attraverso le telecamere piazzate dagli investigatori, la Digos ha scoperto un’infermiera Anna Maria Lo Brano, che, dietro pagamento, fingeva di inoculare il siero per far ottenere il certificato verde. […]

di Paolo Lami - 21 Dicembre 2021

tamponi

Tamponi, è guerra nel governo. Pure Regioni, sindaci e esperti si ribellano all’idea di Draghi

Tamponi, vaccini e divieti: è guerra nel governo. E anche i governatori, i sindaci e gli esperti si ribellano all’idea di nuovi diktat di Draghi, che annuncia nuove strette all’orizzonte. A una spicciolata di giorni da Natale, l’allerta del premier su «possibili nuove misure». E quel richiamo alla necessità di «continuare a stare attenti», si allinea […]

di Chiara Volpi - 21 Dicembre 2021

testimoni di geova covid

Pistoia, intera famiglia di Testimoni di Geova uccisa dal Covid: non erano vaccinati

Nessuno dei tre era vaccinato, così un’intera famiglia di San Marcello Piteglio, nel Pistoiese, ha perso nel giro di quattro giorni la propria battaglia con il Covid. Il primo a morire è stato, venerdì, il padre, Guido Martinelli di 86 anni, ricoverato all’ospedale di Prato. Un’ora dopo, all’ospedale di Ponte a Niccheri a Firenze, è […]

di Gigliola Bardi - 21 Dicembre 2021

covid free

Dalla Corea del Nord alla micro isola con 67 abitanti: i dieci Paesi Covid-Free secondo l’Oms

Sono 273.900.334 i casi di Covid accertati nel mondo dall’inizio della pandemia, per un totale di 5.351.812 decessi, di cui oltre 45mila nell’ultima settimana. È quanto indicano i dati dell’Organizzazione mondiale della Sanità. In cima alla triste classifica dei contagi e dei morti gli Usa, con 50.415.500 di casi accertati e oltre 800mila morti. Di […]

di Agnese Russo - 21 Dicembre 2021

manovra

Manovra, sì all’emendamento di FdI sulle case occupate. Il superbonus rinviato ancora

Lunga maratona notturna in Commissione Bilancio al Senato sulla manovra. Le votazioni sugli emendamenti sono iniziate poco dopo le 2. La Commissione ha accolto l’emendamento di FdI per il risarcimento ai proprietari degli immobili occupati abusivamente, mentre non ha sciolto il nodo del Superbonus al 110%. E si tratta di un nodo tutto politico all’interno […]

di Natalia Delfino - 21 Dicembre 2021

Ignazio La Russa di FI, al termine del vertice di centrodestra a Roma, 15 gennaio 2021.
MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA

La Russa: il FT sponsor di Draghi? Ma il presidente lo scegliamo noi, mica gli inglesi

Il vertice del centrodestra sul Quirinale si terrà giovedì 23 dicembre a Villa Grande. E sui colloqui aleggia il famoso piano B: il nome di Letizia Moratti come candidata al Colle se su Berlusconi mancassero i numeri. Ne parla Ignazio La Russa in un’intervista al Corriere della sera, sottolineando che per la prima volta il […]

di Redazione - 21 Dicembre 2021

virologi cantano

I virologi cantano “Sì, vax” su Jingle Bells: disastro comunicativo di Crisanti, Bassetti e Pregliasco (video)

Pronti davvero a tutto pur di convincere gli scettici a vaccinarsi, Andrea Crisanti, Matteo Bassetti e Fabrizio Pregliasco si sono prestati a farsi interpreti di una rivisitazione di Jingle Bells in chiave “Sì vax”. La performance però ha avuto un “effetto avverso”, almeno a giudicare dalle reazioni dei social, dove il video della canzone dei […]

di Viola Longo - 21 Dicembre 2021

Effetto Omicron sulle Borse, c’è paura tra gli investitori. Piazza Affari chiude in rosso

Effetto Omicron sulle Borse, c’è paura tra gli investitori. Piazza Affari chiude in rosso

L’effetto Omicron si fa sentire sulla Borsa. Avvio di settimana negativo per Piazza Affari, spinta al ribasso dai timori per la nuova variante. Nonostante Moderna abbia annunciato la forte risposta immunitaria fornita dal booster. E dalla decisione delle autorità cinesi di ridurre il “loan prime rate”. Segno che anche a Pechino sono preoccupati per un […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

Denise Pipitone, si spegne l’ultima speranza di giustizia. Archiviata l’indagine su Anna Corona

Denise Pipitone, si spegne l’ultima speranza di giustizia. Archiviata l’indagine su Anna Corona

Archiviata l’indagine sulla scomparsa di Denise Pipitone, la bimba sparita nel nulla il primo settembre del 2004 da Mazara del Vallo, nel Trapanese, quando non aveva neppure quattro anni. Il gip di Marsala, che nelle scorse settimane si era riservata, ha accolto la richiesta avanzata dalla Procura. La nuova indagine aveva visto coinvolti Anna Corona, Giuseppe Della Chiave […]

di Marta Lima - 20 Dicembre 2021

È febbre No vax sul web. In sei mesi sui social e sulle App raddoppiano gli utenti No Green pass

È febbre No vax sul web. In sei mesi sui social e sulle App raddoppiano gli utenti No Green pass

Dai falsi Green pass al dissenso organizzato, su social e sulle App di messaggistica si nasconde una vera e propria ‘regia no-vax’. Gruppi organizzati che alimentano il dubbio, convinzioni antiscientifiche e complottistiche. Per non parlare del commercio di falsi Green Pass sfruttando Telegram.  Mesit: in  6 mesi raddoppiati gli utenti no vax È quanto emerge […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

Emanuela Orlandi

Emanuela Orlandi, l’ex pm Capaldo sentito in procura. “Due funzionari vaticani sapevano tutto”

È stato ascoltato questo pomeriggio in procura a Roma l’ex pm Giancarlo Capaldo nell’ambito di un fascicolo aperto a modello 45, quindi senza indagati ne’ ipotesi di reato, dopo che il Csm nei giorni scorsi ha chiesto informazioni ai magistrati di piazzale Clodio in seguito all’esposto presentato dal legale della famiglia di Emanuela Orlandi a […]

di Giovanni Pasero - 20 Dicembre 2021

Il patriota Mattarella: «L’Italia è un grande Paese. I cittadini non cedano alla rassegnazione»

«L’Italia è un grande Paese e gli italiani sono un grande popolo. Dobbiamo avere fiducia nelle nostre potenzialità». Usa toni particolarmente patriottici Sergio Mattarella per lo scambio di auguri – l’ultimo del suo settennato – con i rappresentanti delle istituzioni. È l’effetto-commiato che, si sa, aggiunge sempre alle parole un tocco di particolare solennità. E quello […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

Erdogan, lira turca

La lira turca è in caduta libera sui mercati, ma Erdogan insiste: “L’Islam mi impone di abbassare i tassi”

La crisi della lira turca pare inarrestabile e oggi la moneta nazionale ha toccato un nuovo record al ribasso rispetto all’euro e al dollaro perdendo dalla mattinata oltre il 7% del proprio valore. Una crisi che è figlia della politica economica voluta dal presidente Recep Tayyip Erdogan. «Cosa succede? Stiamo abbassando i tassi d’interesse. Non […]

di Laura Ferrari - 20 Dicembre 2021

Carrozze separate per le donne? Un’assurdità, la resa dello Stato che finisce per legittimare la violenza

Carrozze separate per le donne? Un’assurdità, la resa dello Stato che finisce per legittimare la violenza

Se la notizia della pacca sul sedere ha avuto un richiamo mediatico nazionale, l’orrore delle due violenze sulla Milano-Varese non hanno sortito purtroppo altrettanto clamore mediatico se non quello di lanciare una petizione su Change.org sulla possibilità di istituire delle carrozze riservate riservate alle sole donne. Un’iniziativa che ha dell’assurdo e aberrante se si pensa […]

di Hoara Borselli - 20 Dicembre 2021

Draghi

Ribaltone del “Financial Times” su Draghi: ora vuole che SuperMario traslochi al Quirinale

Contrordine: Mario Draghi sarebbe più utile all’Italia da presidente della Repubblica che da premier. E questo perché la priorità è che le riforme che ha avviato vedano effettivamente la luce. A sostenerlo, in un articolo sul Financial Times che ribaltando completamente l’analisi sulla situazione italiana pubblicata dallo stesso quotidiano meno di due settimane fa, l’immarcescibile Bill Emmott. L’ex-direttore […]

di Valerio Falerni - 20 Dicembre 2021

Effetto variante Omicron del covid sul turismo, con nuove restrizioni e tamponi obbligatori per viaggiare in Europa in alcuni Paesi

Omicron, viaggiare in Europa diventa difficile. Ecco i sette Paesi che impongono tamponi e limitazioni

Effetto variante Omicron del covid sul turismo, ma viaggiare in Europa si può, anche se con nuove restrizioni e tamponi obbligatori anche per vaccinati. L’Italia non è infatti isolata nel prevedere per i viaggiatori provenienti da altri Paesi Ue l’obbligo di effettuare test, anche per gli immunizzati contro il coronavirus. Finora, davanti all’aumento dei positivi al […]

di Lucio Meo - 20 Dicembre 2021

Draghi-Scholz, fioccano lodi e proclami di amicizia : “Italia e Germania, una sola voce”

Draghi-Scholz, fioccano lodi e proclami di amicizia : “Italia e Germania, una sola voce”

«Questa visita contribuisce e conferma la profondità del legame tra i due Paesi. Ed è nostra volontà collaborare per affrontare le grandi sfide europee. Uno dei primi temi è la necessità di accelerare l’integrazione europea”. Così Mario Draghi durante il punto con la stampa al termine del faccia a faccia con il cancelliere tedesco Olaf […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

No Vax

Un vaccino della libertà per immunizzarci dal complottismo No vax e dal comunismo No lib

Inizialmente è stata una mossa dettata essenzialmente dalla disperazione di governi che non sapevano cosa fare, l’idea di provare a bloccare, cosa mai vista nella storia, con segregazione, quarantena, coprifuoco e mascherine anche all’aperto, non una malattia batterica concentrata in un’area, ma un’epidemia virale, parecchio contagiosa ed estesa con andamento pandemico all’intero Mondo, per di […]

di Giuseppe Basini - 20 Dicembre 2021

Conte La7

Conte chiude su Berlusconi al Quirinale ma apre alla candidatura di Letizia Moratti (video)

Giuseppe Conte ribadisce in diretta su La7, davanti a Marco Travaglio, che Silvio Berlusconi non avrà i voti del Movimento 5 Stelle e apre invece a sorpresa a Letizia Moratti al Quirinale. «Sono stato non dritto, drittissimo», dice l’ex premier.. «Non credo di aver creato equivoci sul punto», se il leader di Forza Italia fosse […]

di Vittorio Giovenale - 20 Dicembre 2021

Milan-Napoli, il capo degli arbitri Trentalange spegne le polemiche: “Da annullare il gol di Kessie” (video)

Milan-Napoli, il capo degli arbitri Trentalange spegne le polemiche: “Da annullare il gol di Kessie” (video)

Il capo degli arbitri fa chiarezza sull’episodio più discusso della domenica calcistica, il gol di Kessie nel finale di Milan-Napoli, episodio in qualche modo collegato alla rete annullata il giorno prima all’Atalanta nel match contro la Roma. “I gol di Kessie e Palomino? Su questi episodi ci sono sempre margini di discussione, il fuorigioco dice […]

di Marta Lima - 20 Dicembre 2021

Covid, migliora la neonata in terapia intensiva a Roma. Ma la prognosi resta riservata

Covid, migliora la neonata in terapia intensiva a Roma. Ma la prognosi resta riservata

Migliora la bimba in terapia intensiva” per covid.  “Ma la prognosi resta riservata”. La parziale buona notizia arriva dall’ultimo bollettino dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. Dove la neonata di 7 mesi è ricoverata in terapia intensiva, da sabato. Per una insufficienza respiratoria “severa da Sars-CoV-2”. La piccolina era arrivata nell’area rossa del dipartimento di emergenza, […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

Sicilia, Miccichè archivia l’intesa FI-Iv: «Senza la Meloni e Salvini sarebbe una barzelletta»

Solo il campano Vincenzo De Luca riuscirebbe a tener testa al siciliano Gianfranco Miccichè nella capacità di trasformare una conferenza stampa in un fritto misto di argomentazioni locali e nazionali, se non planetarie. E se qualche giorno fa impellenti esigenze social avevano convinto ‘o Sceriffo a ficcare Giorgia Meloni nel consueto soliloquio sul Covid, oggi […]

di Michele Pezza - 20 Dicembre 2021

“Gli apostoli erano 13”. L’ultimo sfondone di Scalfari. Ma a Repubblica non se ne accorgono

“Gli apostoli erano 13”. L’ultimo sfondone di Scalfari. Ma a Repubblica non se ne accorgono

“Gli apostoli erano tredici, uno dei quali però tradì Gesù e lo denunciò alle autorità del Tempio di Gerusalemme dalle quali fu anche pagato”. Parola di Eugenio Scalfari. Proprio così il padre nobile e fondatore di Repubblica è incappato in un clamoroso sfondone, che neanche un bambino delle elementari a digiuno di catechismo,  aggiungendo un […]

di Eugenio Battisti - 20 Dicembre 2021

medico Torino

Torino, medico arrestato per lo stupro di due pazienti e denunciato da altre 5. Era già stato condannato

L’accusa è pesantissima: avrebbe stuprato due pazienti durante le visite ambulatoriali, il medico torinese di 64 anni, arrestato una settimana fa dalla polizia Torino. La notizia è stata diramata solo oggi, con il professionista, che ha diversi studi medici in zona Barriera di Milano, da giorni nella Casa Circondariale “Lo Russo e Cotugno”. I fatti […]

di Luisa Perri - 20 Dicembre 2021

Omicron Inghilterra

Omicron in Inghilterra, governo nel caos: i Tories si ribellano a Johnson. Frost si dimette

La variante Omicron dilaga nel Regno Unito e funesta le imminenti feste di Natale obbligando governo e cittadinanza a correre a ripari emergenziali più stringenti e severi. In questo quadro drammatico, in cui il bollettino locale supera ogni giorno i livelli record di contagi raggiunti in quello precedente. Arrivato all’apice delle 90.000 infezioni giornaliere, non […]

di Redazione - 20 Dicembre 2021

Mattarella si congeda

“La mia ultima occasione”: così Mattarella dà l’addio definivo al Colle. Messaggio chiaro al Pd

L’addio di Sergio Mattarella al Quirinale arriva con parole inequivocabili con dieci giorni d’anticipo sul suo ultimo Discorso di Capodanno. Il presidente della Repubblica si è congedato con parole che sono un messaggio netto a chi ancora lo tira per la giacchetta.  Alla XIV Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia nel mondo, il Capo dello […]

di Alberto Consoli - 20 Dicembre 2021

Manifestazione sindacati della Scuola, Roma, 10 Dicembre 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Oltre lo sciopero generale: recuperare la centralità del lavoro e valorizzare le competenze

Al di là dell’immancabile “balletto” delle cifre sull’adesione allo  sciopero generale indetto da Cgil e Uil   (dal 60 all’ 80 per cento, a seconda dei diversi comparti, a leggere  le fonti sindacali;  “ben sotto il 5%” secondo le stime diffuse dalla Confindustria) il vero tema all’ordine del giorno delle forze sociali e produttive del Paese […]

di Mario Bozzi Sentieri - 20 Dicembre 2021

ARCHIVIO PER ANNO: