CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Neri Parenti

Neri Parenti: il politicamente corretto ha ucciso la commedia, è tutto uguale. Quando è troppo… è troppo

Cronaca - di Redazione - 25 Giugno 2022 - AGGIORNATO 26 Giugno 2022 alle 09:27

Il regista Neri Parenti è tra i protagonisti del Premio Troisi Marefestival. Intervistato dal Giornale rimpiange l’ironia arguta di Paolo Villaggio. “Villaggio è stato un grande – dice – e oggi lo stanno rivalutando, finalmente. Lui è stato il primo a raccontare l’Italia dei dipendenti, degli impiegati, alla sua maniera. Ha creato una forma di racconto originale, uno specchio sociale di quel momento. Poi negli anni Fantozzi ne ha fatte di tutti i colori. È una parte importante della mia vita, ma anche della vita dei cinefili”.

Neri Parenti confessa inoltre la sua passione per i film di avventura. “Io sono nato cinematograficamente con ‘Il corsaro dell’isola verde’ e ‘Ivanhoe’. Il mio sogno è sempre stato quello di fare un film di avventura, che in Italia è praticamente impraticabile, sia per i costi che per il cast. Quando ho iniziato a fare film in giro per il mondo, ho cercato sempre di ficcarci dell’avventura. Anche per questo uno dei miei film preferiti è ‘Natale sul Nilo’: lì ho potuto sbizzarrirmi tra animali, ragni, aerei che precipitano…”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 25 Giugno 2022