
Da Romolo al Porto – Anzio
Da Romolo al Porto
Via Porto Innocenziano, 19 – 00042 Anzio – Roma
Tel. 06/5404352
Sito Internet:
Tipologia: pesce
Prezzi: antipasti crudi e cotti 25€, primi 13/25€, secondi 15/25€, dolci 8€
Chiusura: Mercoledì
OFFERTA
L’offerta di Romolo al Porto è prevalentemente dettata dalla disponibilità giornaliera del mercato ittico, il consiglio è dunque quello di seguire le indicazioni sui piatti del giorno in quanto il pesce proposto è sempre quanto di meglio c’è sul mercato. Gli antipasti, da sempre punto di forza di questo Romolo, che grandi soddisfazioni ci hanno offerto nel corso del tempo, quest’anno li abbiamo trovati un po’ sotto tono: non che sia venuta meno la qualità del pesce, sempre alta, ma abbiamo trovato minore sia la varietà sia la fantasia posta nella preparazione dei crudi, in cui, tolti gli eccellenti crostacei in purezza (scampi, gamberi rosa, gamberi rossi), il resto delle proposte comprendeva tartare di pesci diversi abbinati con abbondante frutta o verdura (sarago con ravanello e mela, o calamaro e taccole per citarne due) che coprivano la materia prima. Semplice e molto gustoso il primo piatto a base di maltagliati e abbondante ragù di pesce, e notevoli i secondi consigliatici sia per gli accostamenti originali che per la freschezza del pesce cotto a regola d’arte, come nel caso del trancio all’uva fragola, molto particolare, e del dentice ai tre pomodori con il pesce esaltato e l’acidità dell’ortaggio bilanciata alla perfezione.
AMBIENTE
La sala del ristorante è spaziosa, ma certo non può competere con l’esterno con i tavoli disposti lungo la passeggiata che costeggia il porto di Anzio, offrendo una bella vista sul mare, uno sfondo animato e affascinante e una piacevole aria fresca nelle afose serate estive, cosa che li rende talmente ambiti da dover essere prenotati con qualche giorno di anticipo.
SERVIZIO
Il patron Walter Regolanti vigila e dirige come sempre il suo rodato staff, che ci appare sin troppo veloce, quasi sbrigativo nel portare i numerosi piatti dell’antipasto. Pur comprendendo la necessità di favorire la turnazione, soprattutto in estate, ci troviamo costretti a suggerire di rallentare appena i tempi in modo da permettere al cliente di gustare i piatti come meritano.
Recensione a cura di: Roma de La Pecora Nera – ed. 2022 – www.lapecoranera.net