
Inps, se la temperatura supera i 35 gradi ok alla cassa integrazione: la circolare
I fenomeni climatici estremi sono stati recentemente posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro. Inps e Inail rendono note le istruzioni per la gestione del rischio caldo e per l’accesso alle prestazioni cassa integrazione ordinaria per sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa, dovuta a temperature elevate. Le linee guida Inail sono disponibili sul sito istituzionale. Per quanto riguarda le prestazioni Cigo, erogate dall’Inps in merito, si forniscono le seguenti informazioni. La causale ‘eventi meteo’ è invocabile dall’azienda anche in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa delle temperature elevate.