CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Jean-Luc Godard

Addio a Jean-Luc Godard: il leggendario regista francese era il padre della Nouvelle Vague

I Video del Secolo - di Penelope Corrado - 13 Settembre 2022 - AGGIORNATO 13 Settembre 2022 alle 15:36

Il regista franco-svizzero Jean-Luc Godard, considerato il padre della Nouvelle Vague francese, è morto a 91 anni. Godard è morto “serenamente” e “circondato dai suoi cari” nella sua casa di Rolle, nel canton Vaud, secondo quanto annunciato dalla moglie Anne-Marie Miéville e dai suoi produttori.

“Un regista totale con mille vite e un’opera tanto prolifica”, scrive “Liberation“. Era nato a Parigi il 3 dicembre 1930. Tra i più significativi autori cinematografici della seconda metà del Novecento, esponente di rilievo della Nouvelle vague, è stato punto di riferimento per i giovani cineasti degli anni Sessanta, rappresentando un segno di demarcazione fra epoche e culture della storia del cinema. Godard si è sempre contraddistinto per la sua produzione attenta alle forme espressive e al contenuto ideologico.

Premiato con il Leone d’oro nel 1984 e l‘Oscar alla carriera nel 2011, le sue opere sono state fonte di ispirazione

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Penelope Corrado - 13 Settembre 2022