CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

terzo polo

«Caos e Draghi»: la ricetta del terzo polo è un tressette a perdere che ammazza l’Italia

Pensavamo di averle viste tutte, ma ci sbagliavamo: quella del leader politico che scommette sull’ingovernabilità è un inedito assoluto. Meno male che Carlo Calenda ci ha messo una toppa. Strano che nessuno lo rilevi, ma il frontman del terzo polo è l’unico che si augura la vittoria della confusione, seppur nel nome di Mario Draghi. […]

di Michele Pezza - 17 Settembre 2022

fondi Mosca

È vero, Mosca ha finanziato i partiti italiani: per anni il Pci ha intascato milioni di dollari dal Kgb

Nelle ore calde delle notizie dei fondi da Mosca all’indirizzo di partiti e politici stranieri, nella quale l’Italia risulta ufficialmente esclusa dal dossier di Washington, si torna a parlare della storia dei finanziamenti da Mosca per l’Italia. La memoria del pesce rosso dei media ai tempi dei Social ha relegato nel dimenticatoio i fatti passati […]

di Giovanni Pasero - 17 Settembre 2022

rincari

Per le famiglie italiane rincari da incubo: ecco tutte le stangate dall’olio alla pasta e al burro

Il mese di agosto si è chiuso con una raffica di rincari. Alcuni prodotti hanno registrato un vero e proprio record. Lo denuncia il Codacons, che ha elaborato i dati definitivi dell’Istat sull’inflazione analizzando l’impatto degli aumenti dei listini per trasporti, alimentari, ristorazione, turismo, comunicazioni, ecc. Forti rincari anche nel comparto alimentare L’incremento più elevato […]

di Giorgio Sigona - 17 Settembre 2022

francesco facchinetti

Francesco Facchinetti furibondo in studio: «Di Totti e Ilary Blasi non me ne frega un c****»

Il tormentone della separazione di Totti e Ilary va avanti da troppo tempo in molti cominciano a non sopportarlo più. Tra indiscrezioni, interviste, fiumi di inchiostro e trasmissioni televisive il livello è ampiamente superato. Tra coloro che non ne possono più c’è Francesco Facchinetti. Durante la diretta di “105 Kaos”, programma di cui è conduttore […]

di Denise Mascolo - 17 Settembre 2022

biden putin

Biden avverte Putin: «Non usare armi nucleari, la nostra risposta sarebbe consequenziale»

«Non farlo, non farlo, non farlo». È questo che Joe Biden direbbe a Vladimir Putin se il presidente russo, messo alle strette dalla riscossa ucraina sul campo, decidesse di fare ricorso alle armi nucleari. Rispondendo alle domande di “60 minutes”, il presidente americano ha aggiunto che una mossa del genere di Putin cambierebbe «il corso della guerra […]

di Gianluca Corrente - 17 Settembre 2022

autista del pullman

Straniero aggredisce l’autista del pullman e lo colpisce con una bottiglia di vetro mentre guida

Si accorge di essere salito sul mezzo sbagliato. Chiede all’autista del pullman di farlo scendere subito e poi lo aggredisce. Per questo un 44enne brasiliano è stato arrestato dalla polizia. Prima delle manette, però, ha minacciato gli uomini in divisa, ha detto di essere sieropositivo. E ha tentato di aggredire il capopattuglia. L’autista del pullman […]

di Paolo Sturaro - 17 Settembre 2022

Impegno Civico, Tabacci

La conferenza stampa di Impegno Civico a Milano va deserta, Tabacci sbadiglia e se ne va

La presentazione dei candidati di Impegno Civico a Milano con i dimaiani e Tabacci potrebbe passare alla storia come uno degli appuntamenti politici più disertati di questa campagna elettorale. Ieri pomeriggio, complice lo sciopero dei trasporti, nella lussuoso Bianca Maria Palace erano i classici quattro gatti. Rappresentanti istituzionali tanti: tutti candidati sotto il simbolo dell’ape […]

di Guido Liberati - 17 Settembre 2022

Passeggeri intrappolati nella metro

Passeggeri intrappolati nella metro di Roma, parte l‘esposto per sequestro di persona

La vicenda dei passeggeri intrappolati nella stazione della metro A Cornelia continua a scatenare polemiche., Paura e rabbia tra la gente e un esposto che sta per essere presentato. Non passa sotto silenzio quel che è capitato a decine di passeggeri proprio quando stava cominciando lo sciopero del trasporto pubblico. Gli utenti, uscendo dall’ultima metro […]

di Emanuele Valci - 17 Settembre 2022

senatore Richetti

Richetti indicato come “senatore molestatore” da Fanpage. La replica: “La vittima sono io, ecco le prove”

Ecco la storia “giudiziaria” del senatore Matteo Richetti, secondo quanto risulta all’Adnkronos che ha potuto leggere gli atti di una vicenda che il parlamentare di Azione definisce, attraverso i legali, “altamente lesiva della sua reputazione”. Un caso a dir poco controverso (su cui la Procura ha aperto un fascicolo) che tratta di asserite molestie sessuali […]

di Penelope Corrado - 17 Settembre 2022

calenda renzi

Draghi fa sbiancare Calenda e Renzi: pietra tombale sul Terzo Polo. E loro reagiscono con stizza

Disponibile a un secondo mandato? Quel “No” netto, categorico di Mario Draghi ha disintegrato in un attimo il castello di sabbia costruito da Calenda e Renzi. I due leader hanno condotto tutta la campagna elettorale sulla figura premier, con un’idolatria che ha pochi precedenti in politica. Si è passati dal «ritornerà» a «lui, il migliore […]

di Fabio Marinangeli - 17 Settembre 2022

Amadeo Matacena

È morto a Dubai l’ex parlamentare Amedeo Matacena: stroncato da un infarto a 59 anni

È morto ieri pomeriggio a Dubai Amedeo Matacena. L’ex parlamentare, che aveva 59 anni, aveva accusato un malore nei giorni scorsi per il quale era stato ricoverato e poi dimesso. Sarebbe stato stroncato da un infarto mentre viaggiava sull’ambulanza durante il trasferimento in ospedale. La notizia, diffusasi ieri pomeriggio a Reggio Calabria, la città in […]

di Carlo Marini - 17 Settembre 2022

La frustrazione di Biden che ammette: le sanzioni non stanno piegando la Russia

La frustrazione di Biden che ammette: le sanzioni non stanno piegando la Russia

Serpeggia frustrazione e delusione nell’amministrazione Biden per il fatto che le misure restrittive imposte a Mosca per la guerra in Ucraina non abbiano avuto finora l’impatto previsto sull’economia russa. E ora gli analisti, spiega la Cnn che ha rivelato la demoralizzazione alla Casa Bianca, prevedono che gli effetti più duri si materializzeranno probabilmente non prima […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2022

bolletta cardarelli

Caro bollette, l’allarme del Cardarelli: «Ci sono arrivati 11,5 milioni di luce. Avremo gravi problemi»

L’allarme l’ha lanciato il direttore generale del Cardarelli di Napoli: le bollette sono diventate insostenibili anche per gli ospedali, che così rischiano di non farcela. «La nostra bolletta della luce è passata da 5,6 milioni a 11,5. Un aumento difficile da sostenere», ha spiegato Antonio D’Amore, intervenendo al programma radiofonico Barba e Capelli su Radio […]

di Agnese Russo - 16 Settembre 2022

Sciopero dei trasporti, incredibile a Roma: passeggeri prigionieri nella stazione della metro chiusa (video)

Sciopero dei trasporti, incredibile a Roma: passeggeri prigionieri nella stazione della metro chiusa (video)

“Adesione quasi totale di tutte le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico locale con punte del 90% in alcune realtà”. È quanto riferiscono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sullo sciopero nazionale indetto contro le aggressioni subite da autisti, controllori, addetti alle stazioni, spiegando che “dalla partecipazione arriva un segnale […]

di Redazione - 16 Settembre 2022

Alle porte di Roma, a Maccarese, un museo del sassofono che è il più importante del mondo

Alle porte di Roma, a Maccarese, un museo del sassofono che è il più importante del mondo

Invitato da un amico alla presentazione del Fiumicino jazz festival presso il museo del sassofono a Maccarese, comune di Fiumicino, io alquanto scettico sulle iniziative a fine stagione vado con l’animo di chi, come al solito, si troverà ad assistere all’ennesima presentazione di una delle tante e spesso iniziative utili a far parlare e rianimare […]

di Tommaso Bossù - 16 Settembre 2022

eventi estremi

In Italia gli eventi estremi legati al clima sono in aumento: oltre 130 dall’inizio dell’anno

In Italia gli eventi estremi legati al clima continuano ad aumentare. Sono oltre 130 dall’inizio del 2022, il numero più alto della media annua dell’ultimo decennio, 1.318 dal 2010. Tra record di caldo, acquazzoni intensi, grandinate, trombe d’aria e alluvioni, l’impatto del cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti e i dati sull’accelerazione di […]

di Redazione - 16 Settembre 2022

Ad Ascoli Piceno prima edizione di Linus, il Festival del Fumetto diretto da Elisabetta Sgarbi

Ad Ascoli Piceno prima edizione di Linus, il Festival del Fumetto diretto da Elisabetta Sgarbi

Nasce ‘Linus’, il Festival del Fumetto ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, che terrà la sua prima edizione dal 29 settembre al 2 ottobre ad Ascoli Piceno, per quattro giorni di appuntamenti, proiezioni, letture, mostre, concerti, incontri con le scuole, dialoghi con gli ospiti. Sarà anche un omaggio a Charles M. Schulz, di cui quest’anno […]

di Redazione - 16 Settembre 2022

putin

Putin costretto a “scusarsi” anche con Modi: «Noi vogliamo la fine della guerra il prima possibile»

Non solo la Cina. Nell’ultima giornata del vertice di Samarcanda, Vladimir Putin incassa anche la freddezza dell’India: con il premier Narendra Modi è stato di fatto costretto a giustificarsi, quasi a scusarsi sulla guerra in Ucraina, così come era sostanzialmente avvenuto ieri con il leader cinese Xi Jinping. «So della posizione sul conflitto in Ucraina […]

di Viola Longo - 16 Settembre 2022

rita dalla chiesa

Palermo, collettivi senza ritegno: oltraggio al generale Dalla Chiesa per attaccare la figlia Rita

Un oltraggio alla memoria del generale Dalla Chiesa per insultare la figlia Rita, candidata alle politiche con Forza Italia. È l’ultima bassezza di questa campagna elettorale avvelenata, registrata stavolta a Palermo. Sui muri della città sono comparsi manifesti con la foto del generale ucciso dalla mafia quarant’anni fa, accompagnata dalla frase «Scusate, me figghia è […]

di Eleonora Guerra - 16 Settembre 2022

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Marche, il presidente Acquaroli chiede e ottiene lo stato di emergenza: “tragedia di enormi proporzioni”

Parla di “tragedia di enormi proporzioni”  il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli nella lettera indirizzata al capo del Dipartimento della Protezione civile Nazionale, Fabrizio Curcio con la quale chiede e ottiene la dichiarazione di stato di emergenza nel territorio marchigiano, dopo la terribile bomba d’acqua che la scorsa notte, ha devastato le zone di […]

di Paolo Lami - 16 Settembre 2022

bomba ministero salute

Allarme bomba al ministero della Salute: dipendenti evacuati e artificieri al lavoro per 5 ore

Mattinata di paura al ministero della Salute, dove intorno alle 9 una telefonata anonima arrivata al centralino ha segnalato la presenza di una bomba tanto nella sede di Lungotevere Ripa a Trastevere quanto in quella di viale Giorgio Ribotta all’Eur. Entrambe le strutture sono state evacuate e raggiunte dagli artificieri dell’arma dei Carabinieri. Al termine […]

di Natalia Delfino - 16 Settembre 2022

Eros Ramazzotti Bella Ciao

Eros Ramazzotti è fuori dal coro rosso: “Laura Pausini ha fatto bene a non cantare Bella Ciao”

«La canterei? No, è una canzone troppo politica»: Eros Ramazzotti risponde ai giornalisti che, alla fine del concerto in Plaza de Toros, a Siviglia, lo stuzzicano su “Bella ciao”. E lui si tira coraggiosamente fuori dal “coro rosso” che sta ricoprendo d’insulti Laura Pausini. Leggi ancheCristicchi difende la Pausini sul caso 'Bella ciao': "A me […]

di Davide Ventola - 16 Settembre 2022

Giovanni Antonucci ricomincia da tre con la raccolta di aforismi “Vizi (molti) Virtù (poche)”

Giovanni Antonucci ricomincia da tre con la raccolta di aforismi “Vizi (molti) Virtù (poche)”

E’ appena uscito, per i tipi di Universitalia, la terza raccolta di Aforismi di Giovanni Antonucci, docente di Storia del teatro e dello Spettacolo, scrittore, critico e drammaturgo, intitolata: “Vizi (molti) Virtù (poche)”, con una densa Introduzione di Rocco Familiari che volentieri pubblichiamo. E tre…! Non è il refrain di una filastrocca, ma il numero […]

di Rocco Familiari - 16 Settembre 2022

New York celebra Leonardo Sciascia: tre giorni di eventi dal 20 settembre a cent’anni dalla sua nascita

New York celebra Leonardo Sciascia: tre giorni di eventi dal 20 settembre a cent’anni dalla sua nascita

New York ospiterà da martedì 20 a venerdì 23 settembre tre iniziative di rilievo per ricordare Leonardo Sciascia (1921-1989) a cent’anni dalla nascita. Gli eventi sono ideati e promossi dal Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano (uno dei dodici comitati nazionali approvati dal Ministero della Cultura e presieduto da Emma Bonino), dall’Istituto Italiano di Cultura di […]

di Leo Malaspina - 16 Settembre 2022

Bonaccini contro Letta

Bonaccini boccia Letta: “Sbagliato dire che siamo i migliori, il Pd sta correndo per perdere bene”

«Non è un voto tra buoni e cattivi. Per me noi non siamo migliori, ma diversi»: a ricordarlo è Stefano Bonaccini, governatore dell’Emilia Romagna e principale candidato alla successione di Enrico Letta alla guida del Pd, dopo il 25 settembre. L’intervista del governatore dem a Repubblica segna uno spartiacque con la campagna elettorale condotta finora […]

di Guido Liberati - 16 Settembre 2022

Il giorno dopo il voto contrario al documento di censura Ue all’Ungheria di Orban, Giorgia Meloni spiega le ragioni del “no”

Censura Ue a Orban, Meloni spiega il no: “Ungheria democratica, non regaliamola a Putin”

Il giorno dopo il voto contrario di Fdi e Lega e dei Conservatori europei al documento di censura Ue all’Ungheria di Orban, Giorgia Meloni spiega le ragioni del “no”, anche alla luce dei tentativi del centrosinistra di strumentalizzare la posizione del centrodestra per fini elettorale, come fa oggi Enrico Letta sulla Stampa. ““Il documento votato […]

di Robert Perdicchi - 16 Settembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: