CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Conte snobbato anche dal suo mito Mélenchon. Che preferisce incontrare De Magistris

Conte snobbato anche dal suo mito Mélenchon. Che preferisce incontrare De Magistris

Povero Giuseppe Conte. Non gliene va bene una. Isolato, costretto ad alzare i toni per farsi notare (ha adombrato la guerra civile in caso di vittoria di FdI), è snobbato da tutti. Persino dal suo mito Jean-Luc Mélenchon. Dal quale, in occasione della visita di oggi a Roma del leader della sinistra francese, si aspettava […]

di Elsa Corsini - 7 Settembre 2022

Putin minaccia una catastrofe alimentare e cambia le carte in tavola: «È l’Occidente ad aggredirci»

Putin minaccia una catastrofe alimentare e cambia le carte in tavola: «È l’Occidente ad aggredirci»

L’Occidente “sta minando le fondamenta del sistema economico globale”. Vladimir Putin torna all’attacco ed entra a gamba tesa sulle sanzioni imposte alla Russia. “Stiamo  resistendo bene alle aggressioni economica, finanziaria e tecnologica dell’Occidente”. Secondo il capo del Cremlino i Paesi occidentali stanno soffrendo più della Russia a causa delle sanzioni contro Mosca dopo l’invasione russa […]

di Sara De Vico - 7 Settembre 2022

Tajani

Ucraina, Tajani: «Con Berlusconi mediatore, Putin non avrebbe aggredito Kiev»

Una carta, se non decisiva certamente importante, eppure non calata sul tavolo della crisi russo-ucraina: quella di Silvio Berlusconi. Lui e Angela Merkel – assicura Antonio Tajani in un’intervista a Libero – avrebbero potuto svolgere un ruolo di mediazione con Putin e forse evitare l’attuale conflitto, che sta producendo morti e miseria. «Erano le persone […]

di Michele Pezza - 7 Settembre 2022

moda calzedonia

Moda, da Tod’s all’accordo Calzedonia-Marras: il settore si muove per fronteggiare la crisi

L’eccellenza italiana della moda deve superare anche questa stagione difficile. E soprattutto non deve diventare preda dei colossi stranieri. Del resto, i risultati molto positivi ottenuti dal settore danno fiducia, dimostrando grandi capacità e forza di reazione. Ma c’è la crisi energetica che prepara trappole. Perciò c’è un lavoro imprenditoriale che punta a non farsi […]

di Paolo Sturaro - 7 Settembre 2022

«Una nuova Italia», decima edizione della Giornata Tricolore: il 17 settembre a Custonaci

«Una nuova Italia», decima edizione della Giornata Tricolore: il 17 settembre a Custonaci

«La “Giornata Tricolore 2022” non poteva, considerato l’imminente rinnovo del parlamento nazionale, non offrire un proprio contributo in termini di idee e di contenuti al dibattito che si sta svolgendo in queste settimane in tutta la Nazione. Nel corso della manifestazione, che quest’anno taglia il nastro della decima edizione, si ragionerà, infatti, sulla nuova Italia che […]

di Redazioned - 7 Settembre 2022

Insegnante cattolico si rifiuta di dare del “lei” a uno studente trans: scatta l’arresto in Irlanda

Insegnante cattolico si rifiuta di dare del “lei” a uno studente trans: scatta l’arresto in Irlanda

“Sono cattolico, la mia religione mi impedisce di riconoscere un transgender“. Ma per l’insegnante cattolico è scattata prima la sospensione poi l’arresto. Accade in una scuola cattolica irlandese nella quale il professor Enoch Burke (nella foto) è stato arrestato per essersi presentato nell’istituto dopo la sospensione, decisa dal Tribunale perché si rifiutava di dare il […]

di Marta Lima - 7 Settembre 2022

La lettera di una turista al Campidoglio: “Sono stata a Roma, è in balìa di un degrado totale”

La lettera di una turista al Campidoglio: “Sono stata a Roma, è in balìa di un degrado totale”

“Sono stata a Roma dal 28 al 31 agosto. La vostra città versa in uno stato di degrado per cui si possono usare tutti gli aggettivi negativi del dizionario italiano“. Inizia così la lettera-denuncia di una turista “esterrefatta” spedita all’indirizzo mail della commissione Ambiente del Campidoglio. Un’iniziativa inusuale, dicono gli addetti ai lavoro. Non è […]

di Alessandra Parisi - 7 Settembre 2022

La bizzarra idea targata Di Maio: appello al voto (in spagnolo…) dall’ex moglie di Maradona (video)

La bizzarra idea targata Di Maio: appello al voto (in spagnolo…) dall’ex moglie di Maradona (video)

L’ultima bizzarra idea della nostra diplomazia, guidata dall’uscente ministro Luigi Di Maio, è di rivolgere un appello al voto agli italiani in Argentina, per spiegare le elezioni in Italia, con un messaggio affidato a una argentina che lo legge in spagnolo castigliano piuttosto che in italiano, con sottotitoli… in spagnolo. Tutto chiaro, no? Basta guardare […]

di Robert Perdicchi - 7 Settembre 2022

Latina al voto per la quarta volta? Zaccheo chiede di ripetere anche il ballottaggio

Latina al voto per la quarta volta? Zaccheo chiede di ripetere anche il ballottaggio

Nuovo colpo di teatro a Latina che potrebbe tornare al voto per la quarta volta. Domenica scorsa i cittadini sono tornati alle urne in 22 sezioni, dopo che il Tar aveva parzialmente annullato per irregolarità le elezioni dell’ottobre 2021 quando fu eletto il sindaco Damiano Coletta,  sostenuto dal centrosinistra. Il caso Latina, Coletta ancora “sospeso” […]

di Redazione - 7 Settembre 2022

Schiaffo di Sergio Staino a Soru: chiamato da Veltroni all’Unità, non capiva nulla di giornalismo

Schiaffo di Sergio Staino a Soru: chiamato da Veltroni all’Unità, non capiva nulla di giornalismo

Sergio Staino fa a fette Renato Soru fresco rinviato a giudizio per il fallimento dell’Unità con le accuse relative al periodo che va dal 2008 al 2015 di bancarotta per distrazione e dissipazione dei fondi. E racconta come visse lui, dall’interno, l’avventura firmata dall’imprenditore sardo. Intervistato dall’AdnKronos, Sergio Staino, direttore dell’Unità dal settembre del 2016, […]

di Roberto Frulli - 6 Settembre 2022

13enne Gragnano

Il 13enne di Gragnano precipitato dal balcone: nell’indagine entra anche l’ex fidanzatina. Il punto

Mentre proseguono le indagini sulla morte di Alessandro – il 13enne di Gragnano morto giovedì 1° settembre, dopo essere precipitato dal balcone della sua abitazione, dove viveva insieme ai genitori al quarto piano di uno stabile di via Lamma – il dolore e lo sconcerto aumentano la loro portata ad ogni nuova acquisizione o ipotesi investigativa. […]

di Greta Paolucci - 6 Settembre 2022

Zaporizhzhia, gli ispettori Aiea: nella centrale personale e camion militari russi ma nessuna emergenza nucleare

Zaporizhzhia, gli ispettori Aiea: nella centrale personale e camion militari russi ma nessuna emergenza nucleare

A tre giorni dal sopralluogo nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, gli ispettori della Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica pubblicano la relazione che fa il punto sull’impianto nel quale viene prodotta l’energia elettrica che alimenta parte dell’Ucraina. Gli ispettori scrivono di aver visto attrezzature e personale militare russo all’interno della centrale nucleare di Zaporizhzhia durante […]

di Paolo Lami - 6 Settembre 2022

Archeologia

Prima missione di archeologia subacquea in Sicilia sotto l’egida dell’Unesco a 850 metri di profondità

L’Italia ha partecipato con esperti del ministero della Cultura alla prima Missione multilaterale archeologica subacquea, sotto l’egida Unesco, sul Banco Skerki e nel Canale di Sicilia. Iniziata il 21 agosto e terminata il 4 settembre, ha visto la partecipazione di archeologi subacquei internazionali a bordo della nave Alfred Merlin, messa a disposizione dal Dipartimento delle […]

di Redazione - 6 Settembre 2022

Crosetto De Masi

De Masi umilia l’imprenditrice costretta a chiudere il ristorante: “Lei poco attenta”. Crosetto lo fa a pezzi

Veramente sconcertante  l’insensibilità con cui il sociologo Domenico De Masi ha inveito contro l’imprenditrice costretta a chiudere perchétravolta dal caro bollette. Per fortuna c’era Guido Crosetto in studio a L’Aria che tira a dire parole di equilibrio. Scintille nello studio di Myrta Merlino, nella puntata in onda martedì 6 settembre. L’argomento al centro della puntata erano […]

di Angelica Orlandi - 6 Settembre 2022

legge elettorale

Letta: «Con la legge elettorale democrazia a rischio». Meloni: «È targata Pd. Fanno ridere»

Enrico Letta aggiunge un altro tassello al diffuso allarme democratico che, a suo avviso, investe l’Italia: la legge elettorale, «la peggiore» mai varata. «Questa legge elettorale, congiunta con la riduzione del numero dei parlamentari, crea il rischio che venga stravolta nei fatti la nostra Costituzione, un rischio democratico che il Paese non ha mi vissuto […]

di Luciana Delli Colli - 6 Settembre 2022

gas

Gas, minacce da Mosca: da Cingolani solo un “No comment”. Fonti del governo: “L’Italia non è ricattabile”

Alle minacce di Mosca all’Italia il ministro Cingolani sceglie di replicare con il silenzio. Un azzardo diplomatico, quello russo, rispetto al quale il ministro alla Transizione ecologica, raggiunto telefonicamente dall’Adnkronos, ha scelto di trincerarsi dietro un sintetico «No comment». Spiegando poi all’agenzia di stampa: «A questi attacchi preferisco non rispondere». Tentando sbrigativamente di lasciarsi alle […]

di Redazione - 6 Settembre 2022

Tik Tok Meloni

La Meloni vince la sfida dei social. Letta flop, Calenda e Conte aumentano i click insultando l’avversaria

Giorgia Meloni regina dei social. È suo l’hashtag più citato, seguito da #Conte, #Letta e #Calenda. Così com’è sul podio di Tik Tok, condiviso già al debutto con il leader del M5S, che dalla sua vanta però un pregresso già rodato… Sarà per la sua comunicazione schietta. Per quel suo profilo istituzionale rassicurante. Come pure, […]

di Ginevra Sorrentino - 6 Settembre 2022

No Gas

No Gas, docce gelate, pasta cruda e agenti all’uscio: ecco come il mainstream stravolge l’inverno

Docce gelate, magari in due alla volta. Pasta cruda cucinata a fuoco spento. Termostati rivisitati e corretti e agenti all’uscio per monitorare la buona condotta. Lo stupidario di consigli utili e istruzioni per l’uso della crisi energetica che impera in questi giorni è sconcertante. Un florilegio di proposte e consigli utili che delineano lo scenario […]

di Chiara Volpi - 6 Settembre 2022

letta polonia

L’ambasciatrice polacca: «Noi serie B? Idea anti-europea e divisiva, così Letta aiuta Putin»

Un’opinione «molto antieuropea», dal «forte effetto divisivo» e, dunque, funzionale a Mosca. È l’ambasciatrice polacca in Italia, Anna Maria Anders, a sottolineare le pericolose implicazioni della classificazione dei Paesi europei in serie A e serie B, fra i quali proprio la Polonia, fatta da Enrico Letta al Forum di Cernobbio. L’ambasciatrice della Polonia: «Letta fa […]

di Natalia Delfino - 6 Settembre 2022

Rissa tv, Sgarbi asfalta Romano: “State insieme a chi rivendica il comunismo”. Il dem va in tilt

Rissa tv, Sgarbi asfalta Romano: “State insieme a chi rivendica il comunismo”. Il dem va in tilt

Mentre Quarta Repubblica si stava trascinando stancamente verso l’epilogo, ecco la scintilla. Da una parte Vittorio Sgarbi, dall’altra il dem Andrea Romano. Scoppia improvvisamente la lite a suon di “Imbecille” e “buffone”. Il critico d’arte è candidato a Bologna per il centrodestra contro Pierferdinando Casini. Andrea Romano è in corsa a Piombino, la città dove […]

di Gabriele Alberti - 6 Settembre 2022

alemanno fermare la guerra

Alemanno nominato portavoce del comitato “Fermare la guerra”: «Occorrono iniziative di pace»

Gianni Alemanno è stato nominato oggi portavoce del comitato “Fermare la Guerra”, che ieri ha organizzato a Roma una assemblea per presentare il proprio Manifesto contro la guerra in Ucraina, con gli interventi, tra gli altri, dello storico Franco Cardini, del vicedirettore de La Verità Francesco Borgonovo, del generale Marco Bertolini, del senatore William De […]

di Lea Ferrara - 6 Settembre 2022

campo nomadi Vigonza

Nel campo rom di Vigonza con il reddito di cittadinanza e 74 auto intestate: denunciata una 40enne

Viveva nel campo nomadi di Vigonza in provincia di Padova, percepiva il reddito di cittadinanza ma era intestataria di oltre 74 autovetture, tra cui fuoriserie tipo Audi, Mercedes e Maserati. A finire sotto la lente d’ingrandimento della Guardia di finanza di Padova una quarantenne che risulta persino titolare di un’attività di commercio di macchine usate. Nel […]

di Davide Ventola - 6 Settembre 2022

Monaco ’72

Monaco ’72: un telex dell’intelligence italiana rivela che (forse) la strage si poteva sventare

Cinquant’anni fa il massacro di atleti israeliani nell’attentato terroristico alle Olimpiadi di Monaco nel settembre ’72 scioccò il mondo. I Giochi dovevano essere la consacrazione gioiosa della Germania occidentale, pacifica e democratica, per far dimenticare le Olimpiadi ‘naziste’ di Berlino nel 1936, ma finirono nel sangue con la morte di 11 israeliani, un poliziotto tedesco […]

di Guido Liberati - 6 Settembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: