CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

berlusconi

Berlusconi: «Meloni premier? Non ne sarei geloso. Aspiro solo a servire il Paese»

«Lei crede davvero che una persona con la mia biografia professionale e politica potrebbe provare gelosia verso qualcuno?». Silvio Berlusconi non ci sta a farsi trascinare nel giochetto delle contrapposizioni interne alla coalizione e, a una domanda sul fatto che sia pronto o meno a fare spazio alla premiership di Giorgia Meloni, risponde ricordando all’interlocutore […]

di Eleonora Guerra - 31 Agosto 2022

metro di milano

Violenza sessuale nella metro di Milano: si abbassa i pantaloni e aggredisce trans

Sempre peggio nella metro di Milano. Violenza sessuale contro un trans nel sottopasso. È successo in pieno pomeriggio, alla fermata di Cologno Nord della linea verde. La vittima, una 35enne peruviana, è stata avvicinata, bloccata con forza e spinta contro il muro da un uomo, che le ha palpato seno e parti intime e si […]

di Emanuele Valci - 31 Agosto 2022

Meloni

La Meloni a “Chi”: «Sono una combattente e non rinuncerò a nulla di ciò che riguarda mia figlia»

Giorgia Meloni, una fragilità nascosta nelle pieghe di una combattività che fanno di lei una guerriera alla guida del primo partito del Paese. Una donna capace di stemperare le insicurezze tipicamente femminili in una determinazione politica che, in un’intervista al settimanale Chi, oggi in edicola e rilanciata da tutti i principali quotidiani, le fa dire: […]

di Ginevra Sorrentino - 31 Agosto 2022

gorbaciov

Cordoglio da tutto il mondo per Gorbaciov. Ma dal Cremlino arriva solo uno scarno comunicato

Ha suscitato grade commozione in tutto il mondo la notizia della scomparsa di Mikhail Gorbaciov, morto nella notte all’età di 91 anni al Central Clinical Hospital dove si trovava ricoverato da tempo. Da Biden a Putin, non c’è stato leader che non abbia espresso una parola di cordoglio, sebbene proprio Mosca si sia mostrata piuttosto […]

di Natalia Delfino - 31 Agosto 2022

Gorbaciov ospedale

Addio a Mikhail Gorbaciov, l’uomo della perestrojka e della glasnost

Scompare a 91 anni l’uomo della perestrojka, l’ex-presidente dell’Unione Sovietica, Mikhail Gorbaciov. A dare la notizia, la Central Clinical Hospital. “Mikhail Sergeevich Gorbaciov è morto questa sera dopo una grave e lunga malattia”, ha fatto sapere il Central Clinical Hospital. L’ex-presidente era stato ricoverato in ospedale nel 2020, “all’inizio della pandemia di coronavirus”, su richiesta […]

di Paolo Lami - 31 Agosto 2022

caro energia

Caro energia, ecco le imprese che rischiano di chiudere: i settori più falcidiati

È lunghissima la lista di imprese in grave difficoltà per il caro energia. Tutti i settori hanno lo stesso problema, i costi insostenibili dell’energia legati all’aumento delle bollette di luce e gas. Si rincorrono gli appelli e le richieste di aiuto, con tante aziende a rischio chiusura e una mappa del disagio in costante aggiornamento. La situazione […]

di Mia Fenice - 30 Agosto 2022

Catherine Deneuve

Venezia, il primo red carpet per la ‘leonessa’ Catherine Deneuve, diva dal fascino intramontabile

Catherine Deneuve sul primo red carpet della Mostra cinematografica di Venezia 2022, che sarà inaugurata ufficialmente, mercoledì 31 agosto al Lido, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Sofisticata, raffinata, indimenticabile “Bella di giorno” nel film di Bunuel, l’attrice francese, 78 anni, è una delle ultime dive del cinema internazionale. Immortalata da registi del calibro […]

di Redazione - 30 Agosto 2022

Roma

Roma, busta con proiettile al VI Municipio. Il presidente: «Non è la prima…»

Una busta con all’interno un proiettile da caccia è stata lasciata intorno alle 13 di oggi, secondo quanto apprende Adnkronos, sul bancone dell’usciere, in quel momento assente, dell’ufficio della segreteria di presidenza del VI Municipio Torri. Il pacco, con l’intestazione scritta al computer, era indirizzato al delegato ai rifiuti. Sul posto i poliziotti e gli […]

di Redazione - 30 Agosto 2022

Librandi, Bonino

Il caso Librandi imbarazza la Bonino: candidato nel seggio sicuro da +Europa, è il suo padrone di casa

Poche settimane fa, la presentazione delle liste elettorali di +Europa ha riservato la sorpresa della candidatura di Gianfranco Librandi, imprenditore del Varesotto già deputato alla Camera, prima con il Pd, poi passato a Italia Viva. Librandi, con una militanza politica che parte ancor prima con Forza Italia, passando poi per Scelta civica con Monti, il […]

di Penelope Corrado - 30 Agosto 2022

Presidenzialismo

Presidenzialismo, pur di criticarlo il “Domani” finisce per accostare Macron a Orbàn

La Francia come l’Ungheria e Macron come Orbàn? Beh, la tentazione di accostare la patria dei diritti con la nazione all’indice della Ue con l’accusa di violarli quotidianamente è venuta spontanea dopo la lettura dell’editoriale di Nadia Urbinati su Domani. Confessiamo di non conoscere la politologa al punto da poter affermare con certezza che sia […]

di Valerio Falerni - 30 Agosto 2022

Stalin, Gozman, Ponomarev

Purghe putiniane: Gozman in carcere per un post contro Stalin, Ponomarev per “fake news”

L’esponente politico liberale russo Leonid Gozman è stato condannato a 15 giorni di carcere per aver scritto due anni fa su Facebook che “Hitler è stato il male assoluto. Ma Stalin è stato anche peggio”. “Le SS erano criminali, ma l’Nkvd faceva ancora più paura perché i cechisti hanno ucciso i loro”, aveva precisato. Nei […]

di Vittorio Giovenale - 30 Agosto 2022

Letta ministri

Letta isolato: i ministri del Pd “si nascondono” in campagna elettorale, altro che ‘occhi di tigre’

Intorno ad Enrico Letta si sta facendo il vuoto. Non sta passando inosservata l'”intolleranza” di grossi calibri del Pd intorno alla sua tattica elettorale. Bettini, Bonaccini, Emiliano, il sindaco di Bergamo Gori  non celano le loro critiche. E i tre ministri dem – Orlando, Franceschini e Guerini assistono piuttosto defilati alla campagna elettorale. Rancori personali, […]

di Adriana De Conto - 30 Agosto 2022

Sbarchi record, una batosta per gli italiani: ecco quanto sborseremo quest’anno

Sbarchi record, una batosta per gli italiani: ecco quanto sborseremo quest’anno

Il Pd è totalmente sordo all’immigrazione incontrollata. Le nostre coste sono prese d’assalto e gli sbarchi sono continui. Ma per la sinistra è un tabù parlarne. Come scrive Pietro Senaldi su Libero «ce lo chiede l’Europa: italiani, fate qualcosa per fermare la nuova ondata di immigrati clandestini che è già partita dal Nord Africa.(..) In […]

di Giorgia Castelli - 30 Agosto 2022

Makkoxx

Makkoxx: “Quelli di destra sono terra terra”. Ma così insulta anche sua nonna che votava Almirante

Makkoxx il vignettista rosso di Propaganda Live, torna a insultare gli elettori italiani che non votano a sinistra. Lo fa in un’intervista a La Stampa nella quale, con una serie di sillogismi, sostanzialmente definisce gli elettori di centrodestra al livello delle scimmie. Questa campagna elettorale «sembra costruita per gli scimpanzé», dice Makkoxx all’intervistatore. Livello basso? […]

di Giovanni Pasero - 30 Agosto 2022

Salvini

Stretti sullo Stretto, ma per i “giornaloni” Meloni e Salvini restano divisi su tutto

Stretti sullo Stretto, eppure per la stampa mainstream il loro abbraccio è posticcio. Propaganda per gonzi, direbbe qualcuno. «Pare spontaneo, con Meloni dal sorriso scintillante», concede il Corriere della Sera. Ma per il quotidiano di via Solferino la sostanza non cambia: l’incontro di ieri a Messina tra la leader di Fratelli d’Italia e Matteo Salvini non […]

di Michele Pezza - 30 Agosto 2022

Sindrome Nimby e memoria corta: quando Calenda stoppò il rigassificatore di Trieste

Uno lo sente e pensa che nessuno più di lui abbia idee chiare sul da farsi per affrancarci dal gas russo. Fateci caso, appena il tema della nostra dipendenza da Gazprom fa capolino, Carlo Calenda (è di lui che scriviamo) salta su e impartisce lezioni sull’intero scibile energetico, dal nucleare pulito alle rinnovabili, passando per […]

di Francesca De Ambra - 30 Agosto 2022

Cina

La Cina di Xi Jinping caccia 27 disegnatori di libri scolastici: immagini fuorvianti

La Cina del presidente Xi Jinping non rinuncia all’indottrinamento ideologico e così basta poco per far scattare l’allarme e muovere il Partito comunista. Un caso che sta facendo discutere è quello di 27 persone punite per le illustrazioni dei libri di testo di matematica delle elementari. A raccontare il caso è l’Ansa.it. Cina, il caso […]

di Mia Fenice - 30 Agosto 2022

Giampaolo Pansa

Così Giampaolo Pansa anticipò la deriva d’odio della stampa di sinistra. E il suo fallimento

Quanto manca una voce controcorrente e fuori dagli schemi  come Giampaolo Pansa (scomparso nel 2020) in questa campagna elettorale. Avrebbe riso  sfogliando Repubblica, le sue campagne alla ricerca dei fascisti immaginari, delle “onde nere“, delle inchieste sul nulla per denigrare tutto un mondo. E ascoltando le parole d’odio e delegittimanti di Letta e della sinistra […]

di Gabriele Alberti - 30 Agosto 2022

Schifani

Schifani: «Noi del centrodestra siamo uniti. E io proseguirò l’azione virtuosa di Musumeci»

L’ultima rilevazione Tecnè dà il Centrodestra unito avanti anche per le elezioni regionali in Sicilia, con Renato Schifani in netto vantaggio sulla competitor Caterina Chinnici. Il quale, mentre l’appuntamento elettorale si avvicina, per sua stessa ammissione registra «grande entusiasmo da parte della cittadinanza siciliana». Rivolgendosi alla quale, il candidato del centrodestra aggiunge anche: «Trovo una Sicilia che […]

di Redazione - 30 Agosto 2022

scompenso cardiaco

Scompenso cardiaco, la svolta: un farmaco anti-diabete può ridurre mortalità e ricoveri

Scompenso cardiaco, i cardiologi annunciano la svolta: non è più inarrestabile. Un farmaco anti-diabete può dargli filo da torcere e ridurre mortalità e ricoveri. La notizia, riportata dall’Adnkronos, emerge dallo studio Deliver, appena presentato al congresso europeo di cardiologia (Esc) in corso a Barcellona. Una ricerca pubblicata in contemporanea sul New England Journal of Medicine, […]

di Redazione - 30 Agosto 2022

meloni ambiente

Meloni: «Sull’ambiente dalla sinistra solo manifesti ideologici. Ci vuole una tutela seria»

«Mentre la sinistra parla di manifesti ideologici, noi affronteremo la tutela dell’ambiente in maniera seria, coerente, libera e innovativa, senza pregiudizi nei confronti dello sviluppo economico e delle nuove tecnologie. A cominciare dalla difesa del bene naturale per eccellenza: l’acqua». Lo scrive su Facebook la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, postando un video sulle […]

di Redazione - 30 Agosto 2022

rissa tra novantenni

Roma, rissa tra novantenni: litigano per i gatti e si prendono a stampellate. Gli agenti faticano a calmarle

Risse sul pianerottolo e aggressioni casalinghe: storie di ordinaria follia e di violenza quotidiana, che testimoniano come sempre più spesso le mura domestiche (estese ai loro confini condominiali) siano ormai parte integrante del tessuto connettivo della convivenza. Una condivisione di spazi ogni giorno che passa sempre più sofferta ed esplosiva. Le ultime due vicende che […]

di Greta Paolucci - 30 Agosto 2022

urso

Urso: «No alla commissione d’inchiesta su Lega e Russia. È propaganda e fa male al Paese»

«Ognuno è libero di criticare o di condividere, ma non è utile né giusto utilizzare certi temi in campagna elettorale». Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, spiega perché la commissione d’inchiesta sui rapporti tra Lega e Russia invocata da Luigi Di Maio è inopportuna, connotandosi più come un tentativo di agitare una «clava» propagandistica che […]

di Natalia Delfino - 30 Agosto 2022

gas

Gas, così la sinistra ci ha portato al disastro. Belpietro: «E vogliono pure dare lezioni»

Si parte dall’Enrico Letta allora presidente del consiglio, si passa per Carlo Calenda allora ministro del governo Renzi e per Nichi Vendola allora governatore della Puglia, e si ritorna a Enrico Letta, attuale segretario del Pd. Si chiude così il cerchio della sinistra che ha legato mani e piedi l’Italia alla dipendenza dal gas russo […]

di Federica Parbuoni - 30 Agosto 2022

Salvatore Buzzi a “Quarta Repubblica”: la lite notturna di Albino Ruberti? Roma è Cosa loro

Salvatore Buzzi a “Quarta Repubblica”: la lite notturna di Albino Ruberti? Roma è Cosa loro

Salvatore Buzzi, l’ex-ras delle cooperative condannato a 12 anni nel processo soprannominato Mafia Capitale li conosce bene, conosce bene quell’ambientino del Pd romano grazie al quale il suo potere è cresciuto a dismisura, di pari passo con i finanziamenti che elargiva. E, quindi, intervistato dalla trasmissione “Quarta Repubblica” di Nicola Porro, nel pub che gestisce a […]

di Paolo Lami - 30 Agosto 2022

energia

Energia, Fazzolari: «Fare debito è l’extrema ratio. FdI non ha paura di essere impopolare»

Valutare lo scostamento di bilancio come extrema ratio e procedere rapidamente alla realizzazione dei rigassificatori. Contro il caro energia FdI ha assunto posizioni coraggiose. Il partito ne è consapevole, ma non arretra. «Non temiamo di essere impopolari. FdI è diventato primo partito, nei sondaggi, offrendo soluzioni non semplicistiche ai problemi. Non inseguiamo il voto di […]

di Gigliola Bardi - 30 Agosto 2022

ARCHIVIO PER ANNO: