CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

perugia

Perugia: immigrato senza biglietto non scende dal treno e inveisce contro i passeggeri

Intervento degli agenti di Polizia Ferroviaria di Perugia per fermare un immigrato. Era privo del titolo di viaggio – che stava molestando i passeggeri inveendo ad alta voce. Ostacolava il normale proseguimento del servizio pubblico. Gli operatori, giunti sul posto, hanno identificato l’uomo, un cittadino di origini nigeriane. Lui, nonostante la presenza dei poliziotti, ha […]

di Emanuele Valci - 30 Dicembre 2022

don chisciotte

Antica edizione del Don Chisciotte venduta per mezzo milione di euro a Parigi. La storia

Una delle più antiche edizioni del Don Chisciotte della Mancia si trovava dal 1936 nella biblioteca privata di Jorge Ortiz Linares (1894-1965), ex ambasciatore boliviano in Francia. I due volumi del capolavoro dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes sono stati venduti a Parigi per 504.000 euro dalla casa d’aste Sotheby’s. Si tratta di una terza […]

di Denise Mascolo - 30 Dicembre 2022

Addio Pelè

Pelè, l’addio a “O Rei” del calcio, mito di tutti, leggenda di sempre. Il ricordo di politici e calciatori

È stato indiscutibilmente O Rei, come lo soprannominarono incantati ed entusiasmati i suoi connazionali brasiliani. Un monarca assoluto e illuminato, che in una vita da record ha regalato un talento dalle ascendenze stellari. Unico calciatore a vincere tre mondiali, il primo a 17 anni. Autore dei gol più incredibili. Un nome e una carriera, quelli […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Dicembre 2022

Pelè

Addio a Pelè, leggendario campione senza tempo. Per il mondo “era il calcio”

Pelè è morto. La leggenda del calcio brasiliano si è spento oggi all’età di 82 anni all’ospedale Albert Einstein di San Paolo. A darne notizia, sul suo profilo Instagram, la figlia Kely Nascimento: «Tutto ciò che siamo è grazie a te. Ti amiamo infinitamente. Riposa in pace»… Alla fine ha ceduto al male che lo […]

di Bianca Conte - 29 Dicembre 2022

bollette luce

Bollette, da gennaio luce giù del 19,5%: gli effetti della manovra si fanno sentire subito

Nei primi tre mesi del 2023 le bollette della luce per la famiglia tipo nel mercato tutelato caleranno del 19,5%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, spiegando che la riduzione dei costi è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e all’attuazione degli interventi del governo […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

venezia capodanno

Venezia, al Lido torna il tradizionale tuffo di Capodanno: il temerario saluto degli “ibernisti” al 2023

Riprende a Venezia la tradizione di “bagnare” il Capodanno con una nuotata nelle acque dell’Adriatico, dopo il tradizionale tuffo al Lido dalla spiaggia del Blue Moon. Un evento giunto alla 42esima edizione, promosso dal Gruppo Ibernisti del Lido e supportato dal Comune di Venezia tramite Vela Spa, nell’ambito delle manifestazioni de “Le Città in Festa […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

Kenya, liberate in un blitz 2 italiane catturate da al-Shabab con un finto posto di blocco

Kenya, liberate in un blitz 2 italiane catturate da al-Shabab con un finto posto di blocco

Due ragazze italiane che erano state prese in ostaggio con un rapimento-lampo in Kenya del gruppo terroristico di al-Shabab, legato ad al-Qaeda, sono state liberate dalla polizia di Nairobi, assieme ad altre due persone, nella foresta di Witu all’interno della contea di Lamu dopo un intenso scontro a fuoco. Nell’operazione che ha portato alla liberazione […]

di Paolo Lami - 29 Dicembre 2022

iran ambasciatore

Iran, la protesta italiana fa saltare i nervi a Teheran: convocato l’ambasciatore Perrone

Il ministero degli Esteri dell’Iran ha convocato l’ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, esprimendo una «forte protesta» per «gli atti e le osservazioni di alcuni funzionari italiani che continuano a intervenire negli affari interni» della Repubblica islamica. Dunque, non si è fatta attendere la risposta del regime al colloquio che ieri il ministro degli Esteri, […]

di Luciana Delli Colli - 29 Dicembre 2022

elon musk

Un 2022 nero per i paperoni di Big tech: da Elon Musk a Jeff Bezos bruciati 433 miliardi

Elon Musk è quello che ci ha rimesso più di tutti: 132 miliardi di dollari. Anche per gli altri paperoni dell’hi-tec, però, il 2022 si è rivelato un anno particolarmente negativo dal punto di vista delle finanze: il patron di Amazon Jeff Bezos ha perso 84,1 miliardi; quello di Meta Mark Zuckerberg 80,7 miliardi; Larry […]

di Agnese Russo - 29 Dicembre 2022

Mollicone

Cultura, finisce l’era Franceschini. Mollicone: così cambia il Fondo per lo spettacolo

“Con la prima legge di bilancio del governo Meloni viene ridisegnato il sistema delle politiche culturali in Italia. Finalmente è terminata l’era Franceschini-Renzi”. Così il Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone. “Nascono – sottolinea Mollicone – la ‘Carta della cultura giovani‘ e la ‘Carta del merito‘, cumulabili: una carta concederà il […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

Firenze, vandali rubano il Bambinello dal presepe. La statua ritrovata poche ore dopo

Firenze, vandali rubano il Bambinello dal presepe. La statua ritrovata poche ore dopo

I carabinieri hanno ritrovato la statua del Bambin Gesù del presepe del Duomo di Firenze rubata la scorsa notte. La statua è stata riconsegnata nel primo pomeriggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e messa al suo posto nel presepe. Alle 4.45 la statua del Bambin Gesù era stata sottratta dal presepe che si trova […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

Ucraina

La guerra in Ucraina è costata all’Italia 76 miliardi solo per i rincari energetici

È costata 76 miliardi di euro all’Italia la guerra in Ucraina solo per contenere l’impatto dei rincari energetici su famiglie e imprese. Una spesa fatta attingendo da extragettito e deficit in gran parte o raschiando il barile tra le pieghe del bilancio o risparmi di altre poste di spesa pubblica. Non parliamo di costi in […]

di Paolo Lami - 29 Dicembre 2022

schillaci

Covid, Schillaci: «Sequenziata solo Omicron. Massima attenzione, ma serve un’azione Ue»

Sono varianti già presenti in Italia quelle riscontrate nei passeggeri positivi al Covid provenienti dalla Cina. A confermare il dato è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’informativa al Senato sui provvedimenti di controllo sanitario negli aeroporti, attuati per fronte alla nuova minaccia che arriva da Est. Il ministro, che per domani […]

di Federica Parbuoni - 29 Dicembre 2022

evasi

Presi anche gli ultimi due evasi dal Beccaria. Delmastro: “Eccellente lavoro della penitenziaria”

Si è chiuso il cerchio: anche gli ultimi due evasi del gruppo dei sette detenuti fuggiti dal carcere Beccaria, sono rientrati nell’istituto penitenziario. Mancavano solo loro, e gli agenti del Nic (Nucleo investigativo centrale) della Polizia penitenziaria, sulle loro orme dall’istante dopo la loro fuga nel giorno di Natale, li ha rintracciati e riportati in […]

di Martino Della Costa - 29 Dicembre 2022

covid cina

Covid in Cina, l’Ue ascolta l’Italia: riunione d’urgenza a Bruxelles per studiare iniziative congiunte

L’Ue si muove sull’allarme Covid che arriva dalla Cina. Nel corso di un Comitato per la sicurezza sanitaria convocato d’urgenza oggi dalla Commissione europea, gli Stati membri hanno concordato di mantenere sul caso una «sorveglianza attiva» e di proseguire i contatti per vagliare le iniziative congiunte per un approccio coordinato a livello europeo. Un’iniziativa nella […]

di Sveva Ferri - 29 Dicembre 2022

conferenza fine anno meloni

Conferenza stampa di fine anno, Meloni: «Il presidenzialismo è un impegno da mantenere»

Prima conferenza di fine anno per Giorgia Meloni. Le battute inziali sono sul via libera definitivo alla legge di bilancio da parte del Senato. Pur investendo «gran parte delle risorse sulla priorità del caro bollette siamo riusciti a mantenere o a iniziare a mantenere gli impegni presi», puntualizza. «La mia intenzione non è sopravvivere. Devi […]

di Fulvio Carro - 29 Dicembre 2022

Sbarchi senza sosta a Lampedusa: nella notte altri 166 arrivi, l’hotspot è al collasso

Sbarchi senza sosta a Lampedusa: nella notte altri 166 arrivi, l’hotspot è al collasso

Sbarchi senza sosta a Lampedusa, dove a partire dalla mezzanotte sono arrivati ben 166 migranti con 6 differenti approdi. I nuovi ingressi si aggiungono ai circa 500 che ieri con 12 diverse  barche hanno raggiunto la più grande delle Pelagie. In 36, tra cui 10 donne e 3 minori, sono riusciti a raggiungere direttamente Lampedusa. […]

di Eugenio Battisti - 29 Dicembre 2022

Lazio, sondaggio per la Regione: centrodestra al 42,7%. Pd e M5S indietro di 8 e 25 punti

Lo sussurravano un po’ tutti, ora lo scrive anche Repubblica: la campagna elettorale delle sinistre nel Lazio è difficilissima, ai limiti del proibitivo. A certificarlo, un sondaggio realizzato da Izi per il quotidiano di Largo Fochetti. Vi si legge che il centrodestra guidato da Francesco Rocca è al 42,7 per cento mentre la coalizione Pd+Azione+cespugli […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

Sì del Senato alla Finanziaria, la manovra è legge. Missione compiuta in tempi record

Sì del Senato alla Finanziaria, la manovra è legge. Missione compiuta in tempi record

Via libera del Senato alla legge di Bilancio, la manovra è legge. L’Aula di Palazzo Madama ha votato la fiducia alla prima Finanziaria del governo Meloni con 107 sì, 69 contrari e un astenuto. Visti i tempi strettissimi il testo è identico a quello approvato dalla Camera alla vigilia di Natale. La manovra da 35 […]

di Stefania Campitelli - 29 Dicembre 2022

Emilia, truffa per un milione di euro ed evasione fiscale: indagato noto imprenditore

Emilia, truffa per un milione di euro ed evasione fiscale: indagato noto imprenditore

Truffa per un milione di euro. La Guardia di Finanza di Reggio Emilia, nell’ambito di un’articolata indagine per una grossa truffa ai danni di quattro persone, ha eseguito un provvedimento di sequestro di 4 autovetture. Tra cui una lussuosa Aston Martin nei confronti di un intermediario operante nel settore degli investimenti immobiliari. Reggio Emilia, scoperta […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

varianti covid

Vaia: «Giusto vigilare sulla varianti Covid, ma ora sappiamo come intervenire»

«Giusto vigilare sulle varianti Covid, ma la situazione è differente dal 2020». A dirlo, in una intervista al “Messaggero”, il direttore dell’Istituto nazionale malattie infettive Spallanzani di Roma, Francesco Vaia. «Non è un virus nuovo come allora. Sappiamo trattarlo con farmaci e monoclonali. Abbiamo costruito e modellato vaccini efficaci contro le complicanze gravi. Siamo lontani […]

di Paolo Sturaro - 29 Dicembre 2022

Covid, Bignami: “Attivata la sorveglianza sugli hub italiani, ora serve l’impegno della Ue”

Covid, Bignami: “Attivata la sorveglianza sugli hub italiani, ora serve l’impegno della Ue”

“Abbiamo attivato, come ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le misure di sorveglianza attiva. Sia interne che comunitarie per verificare gli arrivi sugli hub italiani”. Così in un comunicato Galeazzo Bignami, viceministro con delega al trasporto aereo di Fratelli d’Italia. Covid, Bignami: abbiamo attivato le misure di sorveglianza attiva “È evidente che le misure nazionali […]

di Alessandra Parisi - 29 Dicembre 2022

Sangiuliano: «L’italiano è strumento di identità e integrazione. No all’abuso di anglicismi»

Sangiuliano: «L’italiano è strumento di identità e integrazione. No all’abuso di anglicismi»

Rilanciare, promuovere la lingua italiana non è una battaglia di retroguardia. Sul tema, tornato di attualità con la proposta di legge di Fratelli d’Italia di inserire l’italiano come lingua ufficiale in Costituzione, scende in campo anche Gennaro Sangiuliano. Intervistato dal Messaggero il ministro interviene sulla campagna lanciata dal quotidiano. Sangiuliano: l’italiano è anche strumento di […]

di Sara De Vico - 29 Dicembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: