CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lollobrigida: «Legittime le osservazioni politiche su Bankitalia, è la sinistra a speculare»

Lollobrigida: «Legittime le osservazioni politiche su Bankitalia, è la sinistra a speculare»

Duello tra governo e Banca d’Italia? Francesco Lollobrigida abbassa i toni, rispetta il pensiero del sottosegretario all’Attuazione del programma Fazzolari e si augura Palazzo Koch resti un soggetto terzo. E dialoghi in una dialettica ‘corretta’ con Palazzo Chigi. “Trovo fuori luogo, rispetto all’oggetto della discussione, il tentativo della sinistra di stigmatizzare l’espressione di un pensiero […]

di Sara De Vico - 7 Dicembre 2022

Minacce alla Meloni e alla figlia: “Vi sventro se toccate il reddito di cittadinanza”. Conte tace

Minacce alla Meloni e alla figlia: “Vi sventro se toccate il reddito di cittadinanza”. Conte tace

I messaggi sono inquietanti e si rivolgono direttamente contro Giorgia Meloni, coinvolgendo anche sua figlia. Stavolta lo strumento è quello di Twitter, l’account è quello del premier. “Ammazzo te e tua figlia se abolite il reddito di cittadinanza, non scherzo…“, recita un profilo con un’immagine e un nome straniero su cui indaga la Polizia postale. […]

di Marta Lima - 7 Dicembre 2022

polizia penitenziaria

Delmastro, il governo non dimentica carceri e agenti: 1000 nuove unità alla polizia penitenziaria

Nonostante le emergenze siano tante e le risorse della manovra siano inevitabilmente concentrate sulla crisi energetica, il governo Meloni sta trovando il modo di fornire delle risposte e garantire sostegno a settori in difficoltà endemica. Mondi professionali che lamentano problematiche incistate da anni. Dopo l’annuncio del ministro Valditara sulle risorse “triplicate”, stanziate per l’edilizia scolastica, […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Barbaro

Gas, il sottosegretario Barbaro domani in Egitto: “Appuntamento strategico per il futuro”

“L’appuntamento de Il Cairo con 8th Riunione ministeriale dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), lo strumento di dialogo creato con l’obiettivo di valorizzare le risorse di gas scoperte nel bacino del Levante, assume un’importanza strategica al fine di confrontarsi su politiche comuni per l’utilizzo delle risorse in quell’area”. Lo ha sottolineato Claudio Barbaro, Sottosegretario all’Ambiente e […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Museo Rsi Salò

Museo della Rsi a Salò il sindaco all’Anpi: ci occupiamo di storia, non di vendere gadget come a Predappio

Il via libera della Giunta comunale di Salò al progetto definitivo-esecutivo per l’allestimento permanente dedicato alla Rsi all’interno del museo cittadino del MuSa, per un costo di 235 mila euro, ha subito scatenato polemiche. L’allestimento permanente sarà realizzato da gennaio a maggio trovando collocazione al quarto piano del MuSa per una superficie di 220 mq. L’Anpi, informata […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Stupro Portanova

Siena, stupro di gruppo: il calciatore Portanova condannato a sei anni di reclusione

Il Tribunale di Siena ha condannato Manolo Portanova a 6 anni di carcere  per violenza sessuale di gruppo in relazione agli abusi subiti da una ragazza in un appartamento del centro storico la notte fra il 30 e il 31 maggio 2021. I magistrati hanno condannato alla stessa pena anche lo zio del calciatore del Genoa. Entrambi avevano scelto il rito abbreviato. […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Meloni: “Bene l’ok della Commissione Ue sugli aiuti alle aziende del Sud per il 2023”. Vittoria di FdI

Meloni: “Bene l’ok della Commissione Ue sugli aiuti alle aziende del Sud per il 2023”. Vittoria di FdI

Una vittoria di FdI, un impegno mantenuto. “Accogliamo con soddisfazione la decisione della Commissione europea di autorizzare il prolungamento di Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2023″. Il premier Giorgia Meloni esprime i suoi ringraziamenti a chi si è occupato dell’importante misura che rappresenta un’agevolazione finalizzata a salvaguardare l’occupazione nelle aree più svantaggiate del Paese. […]

di Federica Argento - 6 Dicembre 2022

Palamara

Palamara prosciolto in appello per rivelazione di segreto d’ufficio con l’ex-Pg della Cassazione Fuzio

Arriva dalla Corte d’Appello di Perugia la conferma del proscioglimento dell’ex pm Luca Palamara dalle accuse di rivelazione di segreto d’ufficio in concorso con l’ex-Procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio. La decisione è arrivata dopo che la Procura Generale del capoluogo umbro aveva impugnato la sentenza del gup del Tribunale di Perugia che, il 15 […]

di Roberto Frulli - 6 Dicembre 2022

Fiorello Gualtieri

Fiorello show: strapazza Gualtieri su cinghiali e buche, poi gli fa suonare “Termovalorizzatore” (video)

Esilarante. Garbatamente irriverente. E ironicamente allusivo, il ciclone Fiorello con Viva Rai2! esordisce col botto nel daytime e si prende la rivincita sulla direttrice del Tg1 Monica Maggioni e compagni. La risposta alla reazione polemica della testata giornalistica della rete ammiraglia della Rai – che si era scagliata contro Fiorello e la programmazione in palinsesto […]

di Giulia Melodia - 6 Dicembre 2022

Alfredo Cospito uno dei due anarchici imputati per il ferimento dell’AD di Ansaldo Nucleare, 30 ottobre 2013 a Genova.
ANSA/LUCA ZENNARO

L’ex-pm Ingroia: sproporzionata ed eccessiva la richiesta di pena per l’anarchico Cospito

L’ex-pm antimafia, Antonio Ingroia, oggi avvocato e presidente di ‘Azione civile’ all’interno del raggruppamento di ‘Italia sovrana e popolare’, ritiene “sproporzionata” ed “eccessiva” la richiesta di pena dell’ergastolo avanzata dalla Procura generale di Torino nei confronti dell’anarchico Alfredo Cospito, accusato di aver piazzato, nel 2006, due ordigni alla Scuola Allievi carabinieri di Fossano, nel cuneese, senza provocare vittime. […]

di Paolo Lami - 6 Dicembre 2022

Elly Schlein

I media mettono l’aureola a Elly Schlein: okkupava il liceo (in Svizzera) ed è nata nella stessa clinica della Hunziker

Prosegue la canonizzazione mediatica di Elly Schlein. Se La Stampa ne glorificava ieri la sensibilità verde, facendoci sapere che la candidata alla segreteria dem beve dalla borraccia ecologica, oggi Repubblica la dipinge come una vulcanica post-sessantottina che già dai tempi del liceo voleva fare la rivoluzione. Un’immagine consolatoria per una sinistra in crisi che ha […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Copasir

Copasir, Guerini eletto presidente. Alla vicepresidenza Donzelli. Gli auguri di Crosetto

Il deputato dem Lorenzo Guerini è stato eletto presidente del Copasir. Vicepresidente è stato eletto il deputato Fdi Giovanni Donzelli. Per Guerini è un ritorno a Palazzo San Macuto: già nella scorsa legislatura ha guidato l’organismo parlamentare di controllo sui Servizi segreti prima di lasciare l’incarico per assumere il ruolo di ministro della Difesa nei […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Montanari Meloni

Delirio tv di Montanari contro la Meloni: «Odia i poveri». Ma il furore ideologico non attacca più (video)

«Odia i poveri»: è l’ultima esternazione delirante di Tomaso Montanari contro Giorgia Meloni e il governo. Il critico, pronto a stupire con i soliti effetti speciali, tanto ideologizzati quanto avulsi dalla realtà dei fatti, sulla manovra – pensata e strutturata per le famiglie, le imprese e le fasce di popolazione in difficoltà – coglie l’assist […]

di Chiara Volpi - 6 Dicembre 2022

Cacciari incorona la Meloni: “Nessuno avrebbe fatto meglio di lei con le risorse a disposizione” (video)

Cacciari incorona la Meloni: “Nessuno avrebbe fatto meglio di lei con le risorse a disposizione” (video)

Massimo Cacciari incorona Giorgia Meloni tra lo sguardo esterrefatto di Lilli Gruber e la rabbia contenuta di Tommaso Montanari. Il professore rosso aveva colto l’assist della conduttrice, che nel suo esordio ha fatto l’elenco, gongolando, di tutti coloro che hanno bocciato la manovra del governo Meloni. A Otto e Mezzo il filosofo sbotta: “Non raccontiamoci balle!..”. L’ex […]

di Gabriele Alberti - 6 Dicembre 2022

Scala

Alla Scala di Milano una Prima “affollata” per il “Boris Godunov” diretto dal maestro Chailly

La Prima di Sant’Ambrogio 2022 sarà ricordata come una delle più affollate nella storia della Scala per le presenze istituzionali. All’inaugurazione della Stagione d’Opera, domani, mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, con il capolavoro russo “Boris Godunov” di Modest Musorgskij diretto dal maestro Riccardo Chailly con la regia di Kasper Holten, il parco reale vedrà […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Salvini

Lega, salviniani e non si contano nei congressi provinciali. Partito in fermento per le mosse di Bossi

Dopo Varese, Bergamo, Brescia, Como, Lodi e Cremona, la Lombardia leghista si prepara ai prossimi congressi provinciali. Che però, al momento, non sono stati ancora convocati. A partire da Milano, dove nel frattempo Salvini ha scelto il nuovo commissario, l’ex Fi, Silvia Sardone, eurodeputata del Carroccio. I militanti non hanno ancora votato neanche a Monza […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

“Più libri più liberi2

A spasso con Moravia, De Chirico e la Magnani: autobiografia d’autore a “Più libri, più liberi”

Questo  libro : “Ho vissuto la vita. Ho vissuto la morte” diverrà oggettivamente percepito anche da me giorno 7 dicembre nella sala della Fiera, a Roma, che riguarda l’editoria, e precisamente nel “punto” dell’Editore Armando. E’ una doppia biografia, della giovinezza estrema che estremizza la maturità, ed   il tentativo di capire la nostra condizione naturale […]

di Antonio Saccà - 6 Dicembre 2022

Sangiuliano: “Le opere d’arte sono da difendere come l’ambiente. Arginiamo gli attivisti green”

Sangiuliano: “Le opere d’arte sono da difendere come l’ambiente. Arginiamo gli attivisti green”

“La nozione di ambiente non comprende soltanto i laghi e i fiumi ma anche tutto quello che è stato prodotto in secoli di storia. Come un dipinto oppure una torre. Un patrimonio che va tutelato e tramandato”. Parola di Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, , nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023 dell’Università […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Simonetta Cesaroni

Simonetta Cesaroni, una voce riapre il caso: c’è l’audio di una telefonata la sera del delitto

Dopo più di 32 anni un’intercettazione perduta getta una nuova ombra sull’assassino di Simonetta Cesaroni. Lo scrive oggi il quotidiano Repubblica, riportando quanto appare nella relazione di 32 pagine sul delitto di via Poma, firmata e proposta dalla deputata Stefania Ascari, in Commissione Antimafia. Più di una persona infatti, tra il pomeriggio e la sera […]

di Giovanni Pasero - 6 Dicembre 2022

Pedrizzi: “Per le banche un anno record: rinuncino alle commissioni sui Pos. Bankitalia, sto con Fazzolari”

Pedrizzi: “Per le banche un anno record: rinuncino alle commissioni sui Pos. Bankitalia, sto con Fazzolari”

“Il dibattito sul Pos, in Italia, risulta surreale se si considera quanto accade in altri Paesi europei e il momento particolarmente favorevole che vivono i grandi gruppi bancari. E’ chiaro che l’unico modo per affrontare il tema del contante e dell’evasione fiscale in Italia è quello di convincere le banche a rinunciare alle commissioni e […]

di Monica Pucci - 6 Dicembre 2022

Nordio “apre” alla separazione delle carriere: «No a pm e giudici nello stesso ordine»

Un’audizione che non ha certamente deluso le aspettative dei senatori, tanto quelli di maggioranza che di opposizione. Parliamo di quella resa dal ministro Carlo Nordio davanti alla commissione Giustizia di Palazzo Madama. Un ragionamento a tutto campo per illustrare le linee guida dell’azione del governo rispetto ad uno dei temi più “caldi” del dibattito politico, […]

di Redazione - 6 Dicembre 2022

Meloni a Tirana: “I Balcani occidentali possono contare sull’Italia. Abbiamo tanti progetti in comune”

Meloni a Tirana: “I Balcani occidentali possono contare sull’Italia. Abbiamo tanti progetti in comune”

“I Balcani occidentali possono contare sull’Italia”. Così Giorgia Meloni al suo arrivo a Tirana per il vertice Ue-Balcani, dopo essere stata accolta dal premier albanese Edi Rama. “Penso che abbiamo una grande responsabilità con i Paesi della regione”, ha aggiunto il premier. “Soprattutto dopo l’aggressione russa contro l’Ucraina è molto importante rafforzare il processo di […]

di Alessandra Parisi - 6 Dicembre 2022

Lorenzetti

Prosciolta dopo 10 anni di gogna mediatica: l’incredibile calvario della dem Lorenzetti

Restare inchiodata dieci anni alla croce di un’inchiesta giudiziaria e uscirne senza neppure un processo. Quali altre meraviglie ci dovrà ancora mostrare la giustizia italiana prima che si metta mano alla sua radicale riforma? Uno crede di averle viste tutte e invece vai a scoprire che il caso dell’ex-presidente (dal 2000 al 2010) della giunta […]

di Francesca De Ambra - 6 Dicembre 2022

A Bruxelles fioccano le interrogazioni parlamentari sulla possibile nomina di Di Maio come rappresentante della Ue nel Golfo Persico

“Che titoli ha, un diplomino?”. Di Maio vola lontano dalla poltrona Ue, interrogazione della sinistra alla Ue

Ora la “rivolta” contro la possibile nomina di Luigi Di Maio come rappresentante della Ue per il gas nel Golfo Persico, si allarga a macchia d’olio anche a Bruxelles, dove fioccano le interrogazioni parlamentari. Stavola a sollevare la questione sulla “fragilità” della candidatura – a quanto pare sollecitata direttamente da Mario Draghi – sono stati […]

di Marta Lima - 6 Dicembre 2022

La strana coppia: Conte vede l’ex nemico Bonomi. “Incontro proficuo sul no alla manovra”

La strana coppia: Conte vede l’ex nemico Bonomi. “Incontro proficuo sul no alla manovra”

Una strana coppia legata dalla crociata contro il governo Meloni. Un’ora e mezzo di colloquio nella sede dei 5Stelle: tanto è durato l’incontro (“molto proficuo” dice il leader pentastellato) tra Giuseppe Conte e Carlo Bonomi per mettere a punto le critiche alla manovra. Dopo l’abbraccio con la Cgil, l’ex premier ci prova anche con il […]

di Elsa Corsini - 6 Dicembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: