CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Toghe in politica e Csm, una riforma-topolino firmata Cartabia. Non ci restano che i referendum

È ancora presto per dire che la riforma del Csm è fatta. Certo, il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il testo predisposto dal ministro Marta Cartabia, ma qualche tizzone acceso brucia ancora sotto la cenere. Diversamente, nella conferenza stampa congiunta (oltre alla Guardasigilli, c’era anche il ministro dell’Economia Daniele Franco), Draghi non avrebbe accennato a «differenze […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Covid 11 febbraio, morti Rimini

Il Covid ha portato via una città grande come Rimini (superati i 150mila morti): bollettino 11 febbraio

Nel bollettino Covid di oggi 11 febbraio si contano altre 334 vittime. Il totale dei decessi da quando è cominciata l’emergenza sanitaria ha raggiunto quota 150.555, quanto tutti gli abitanti della città di Rimini. Sul fronte delle nuove infezioni, stando ai numeri riportati nell’ultimo bollettino della Protezione civile e del ministero della Salute, nelle ultime […]

di Penelope Corrado - 11 Febbraio 2022

Roma, il III municipio cancella il Giorno del Ricordo. FdI: «Presidente e assessore chiedano scusa»

Roma, il III municipio cancella il Giorno del Ricordo. FdI: «Presidente e assessore chiedano scusa»

Negazionisti e revisionisti anche nelle istituzioni capitoline. Per il presidente del Terzo Municipio di Roma Capitale, Paolo Marchionne, e il suo degno assessore alla Cultura, Christian Raimo, il ricordo della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata è semplicemente da abolire. Non merita celebrazioni. Un comportamento indegno, quello del Parlamentino del quartiere Montesacro, che ha generato […]

di Eugenio Battisti - 11 Febbraio 2022

Draghi

Dopo la delusione sul Quirinale, Draghi non resterà in politica: «Lo escludo. È chiaro?»

L’impegno politico di Maio Draghi finirà con la legislatura. Questo almeno è quanto emerge dalle risposte da lui fornite nella conferenza stampa convocata subito dopo i lavori del Consiglio dei ministri. Di fronte ai giornalisti, infatti, il premier ha infatti (categoricamente) smentito l’idea di voler prolungare la propria esperienza di «nonno a servizio delle istituzioni», […]

di Michele Pezza - 11 Febbraio 2022

Cannabis, Rampelli: «Non vogliamo una classe dirigente “sballata”. La Consulta bocci il quesito»

Cannabis, Rampelli: «Non vogliamo una classe dirigente “sballata”. La Consulta bocci il quesito»

“I giovani di oggi sono la classe dirigente di domani. Che avrà il compito di guidare l’Italia e orientarne la crescita. Non vogliamo una classe dirigente sballata”. Così  Fabio Rampelli, durante la conferenza stampa organizzata da Maria Teresa Bellucci  a pochi giorni dal verdetto della Corte Costituzionale sul quesito referendario che propone la legalizzazione della […]

di Alice Brunelli - 11 Febbraio 2022

spray peperoncino scuola Verona

Spray al peperoncino in una scuola di Verona: 13 studenti intossicati, uno è ricoverato in codice rosso

Tredici persone sono finite in ospedale, una in codice roso, dopo che stamattina in un’aula di un’istituto professionale per estetisti, era stato spruzzato spray al peperoncino a Verona. Sul posto sono intervenute le volanti della polizia, che sta facendo accertamenti sull’esatta dinamica dell’accaduto. Le studentesse, tutte minorenni, sono state portate al pronto soccorso. Uno studente […]

di Luisa Perri - 11 Febbraio 2022

La battuta del grillino Danilo Toninelli sul caos all’interno del Movimento 5 Stelle, pubblicata sul proprio profilo Fb, dovrebbe far sorridere…

“Hanno trovato Conte con una valigia piena di soldi”. Toninelli prova a fare l’ironico ma spaventa… (video)

“Stavolta hanno ragione ad attaccare il Movimento, hanno trovato Conte con una valigia piena di banconote e poi anche Di Maio, è andato in Congo e ha riempito l’aereo di diamanti”: la battuta del grillino Danilo Toninelli sul caos all’interno del Movimento 5 Stelle, pubblicata sul proprio profilo Fb, dovrebbe far sorridere, visto il tentativo […]

di Monica Pucci - 11 Febbraio 2022

Dopo locuste e tarme la Ue autorizza e consiglia i pranzi a base di grilli interi, surgelati o in polvere…

Dopo locuste e tarme la Ue autorizza e consiglia i pranzi a base di grilli interi, surgelati o in polvere…

La Ue ha autorizzato la commercializzazione dei grilli domestici (Acheta Domesticus) come ‘nuovo alimento’ nell’Ue. L’ortottero, finora utilizzato come mangime per animali domestici (specie i rettili insettivori, perché è facile da allevare, è molto proteico e poco grasso), è il terzo insetto che viene autorizzato come cibo per gli esseri umani dalla Commissione, dopo la locusta […]

di Robert Perdicchi - 11 Febbraio 2022

targa Norma Cossetto

Targa di Norma Cossetto oltraggiata a Bologna. Merlino (Comitato 10 febbraio): “Chi non condanna è complice”

«Non mi stupisce che in questo clima in cui tantissime amministrazioni ricordano, non solo per legge ma ormai consapevoli che è una storia italiana, ci siano estremisti che si ispirano, direttamente o meno, a giustificazionisti, riduzionisti del dramma delle Foibe per oltraggiare». Così Emanuele Merlino, presidente del comitato 10 febbraio, commenta all’Adnkronos l’atto vandalico subito […]

di Davide Ventola - 11 Febbraio 2022

Montanari

Foibe, un flop il convegno di Montanari. Ma è la spia che per certa sinistra l’argomento è tabù

Bagattelle per un convegno che voleva boicottare un massacro: quello delle foibe. A dar retta all’edizione online del Giornale, presenti all’appuntamento promosso a Siena dal professor Tomaso Montanari per il Giorno del Ricordo v’erano si e no una ventina di persone. Un migliaio scarso – secondo la medesima fonte – ne avrebbe invece seguito i […]

di Valerio Falerni - 11 Febbraio 2022

“Era una gag”, rimarcano il giorno dopo fonti di primo piano del Movimento 5 Stelle, ma ieri Conte aveva detto di non essere iscritto al M5S

La clamorosa gaffe di Conte: è iscritto al M5S ma non lo sa. Grillo lo sfotte e un video lo smaschera

“Però iscriviti al Movimento…”, dice sorridendo Beppe Grillo a Giuseppe Conte, nel video, mentre i due si salutano al termine della cena in un noto ristorante ai Parioli. La clamorosa gaffe di “Giuseppi”, interrogato pubblicamente dall’Elevato e in evidente imbarazzo, è stata ripresa dalle telecamere de ilfoglio.it. “E’ una cosa che si dovrebbe fare, sono […]

di Lucio Meo - 11 Febbraio 2022

suicidio assistito, Mario

Eutanasia: Mario, 44 anni, morirà con il farmaco usato negli Usa per i condannati a morte

“Nuova svolta storica” nel caso di Mario (nome di fantasia) il 44enne camionista marchigiano rimasto tetraplegico dopo un incidente stradale, che da oltre 15 mesi sta tentando di ricorrere al suicidio assistito. Lo rende noto l’Associazione Luca Coscioni che annuncia come sia stato deciso il nome del farmaco.  Si tratta del Tiopentone, e a decidere […]

di Carlo Marini - 11 Febbraio 2022

La cantante Adele presa di mira dai trans e dai movimenti gender per la sua frase sulle donne, non in linea con il politicamente corretto

Vietato dire “che bello essere donna”. La cantante Adele processata dai trans e dai movimenti Lgbtq

“Sono orgogliosa di essere donna”. Mai frase fu più processata, anche se a dirla è una donna che dice semplicemente di essere contenta di essere quello che è, nel caso specifico Adele, una delle cantanti più famose del mondo. Il “politicamente corretto” di sinistra ormai non incontra limiti nell’immaginario politico dei movimenti Lgbt, per i […]

di Marta Lima - 11 Febbraio 2022

Vaccinazioni all’hub vaccinale del Valentino. Torino 12 gennaio 2022 ANSA/TINO ROMANO

Vaccini e disturbi del ciclo mestruale, l’Ema: “Non è chiaro se esista un nesso. Valuteremo tutti i dati”

I vaccini anti covid incidono sul ciclo mestruale e sulla fertilità? La questione desta molta attenzione ed è sotto la lente d’ingrandimento. Il Comitato per la farmacovigilanza Prac dell’Agenzia europea del farmaco Ema sta esaminando “casi di irregolarità del ciclo mestruale”; segnalati dopo la vaccinazione con vaccini anti-Covid a mRna. L’attenzione e la valutazione degli […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Pechino Wierer

Pechino, altre due medaglie per l’Italia: Wierer nel biathlon e Ghiotto nel pattinaggio

Arrivano due medaglie di bronzo per l’Italia. L’azzurro Davide Ghiotto ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara di pattinaggio veloce 10.000 metri dei Giochi di Pechino. Con l’oro è andato allo svedese Van der Poel, l’argento all’olandese Roest. Subito dopo l’azzurra Dorothea Wierer ha conquistato la medaglia di bronzo nella gara dei 7,5 km sprint […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Savater

Il filosofo Savater prende a ceffoni la sinistra del gender e del wokismo: forse sono fascista?

La sinistra del politicamente corretto, che insegue l’assurdità dell’autodeterminazione di genere e altri fanatismi ideologici alla Zapatero non piace più al filosofo spagnolo Fernando Savater. L’ultimo libro di Fernando Savater Così nel suo ultimo libro, Solo Integral, raccoglie una serie di articoli che demoliscono la dittatura del pensiero gender, la nuova moda del wokismo e […]

di Adele Sirocchi - 11 Febbraio 2022

San Valentino

San Valentino e truffe online, occhio ai click e alle frecce avvelenate di Cupido. I consigli degli esperti

San Valentino riporta in alto i cuori, rende omaggio all’amore e… attiva l’ingegnosità delle truffe online. Come ricorda l’Adnkronos in queste ore, infatti, dai gioielli personalizzabili, agli accessori in vera pelle e ai cofanetti regalo, su Internet le possibilità di scelta per i regali di San Valentino sono molteplici. Attenzione però: basta un solo clic […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Crosetto

Magistratura e politica: in un tweet il sospetto di Crosetto sul “messaggio” criptico degli ultimi tre casi

La bozza di riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario è sul tavolo del Consiglio dei ministri che questa mattina ha cominciato ad affrontare il tema della riforma dell’organo di autocontrollo della magistratura. La materia è incandescente. Specie in questi ultimi giorni in cui le vicende giudiziarie che hanno interessato la politica italiana hanno fatto discutere. […]

di Lorenza Mariani - 11 Febbraio 2022

giustizia

Giustizia, la riforma chiude solo un po’ le “porte girevoli” ai magistrati. Dubbi di FI ma Draghi va avanti

“Nessun rinvio” della riforma del Csm che va “oggi in Consiglio dei ministri al 100%”. La conferma arriva da fonti di Palazzo Chigi, dopo che nel preconsiglio – cioè la riunione preparatoria del Cdm- i partiti avevano chiesto più tempo e Forza Italia, in particolare, aveva sollevato dubbi sulla riforma dell’organo di autocontrollo della magistratura. […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Letta Pd

Aria di tempesta nel Pd: Letta si chiama fuori dal caos M5S ma è travolto dalle fronde

Enrico Letta “galleggia” , titola una ricostruzione del Foglio. Il Pd è «il perno della stabilità», dice il leader dem alla segreteria del suo partito. C’è un punto di equilibrio tra queste due descrizioni: lo stare fermi, attendere, non fare niente. La questione è, infatti, cosa “attaccare” a questo “perno” di cui si gloria Letta: […]

di Adriana De Conto - 11 Febbraio 2022

Fauci: virus in ritirata, ma non possiamo prevedere le mutazioni che potranno ancora esserci

Fauci: virus in ritirata, ma non possiamo prevedere le mutazioni che potranno ancora esserci

La curva è “incoraggiante ma bisogna essere pronti a reagire perché non possiamo prevedere le mutazioni del virus”. Lo dice in una intervista a La Stampa il consigliere Usa della Casa Bianca sulla sanità Anthony Fauci, secondo cui “stiamo andando nella giusta direzione, ma la strada non è ancora segnata in maniera netta. Sono incoraggiato […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

bengalese

“Non prendo ordini dalle donne”: bengalese assale a forbiciate la principale, un’italiana incinta

Tragedia sfiorata ieri nel quartiere Appio della capitale dove un immigrato bengalese si è scagliato come una furia contro la sua datrice di lavoro italiana, incinta, al quinto mese di gravidanza. Minuti di terrore interminabili: la scena che oggi descrive la pagina dell’edizione romana de la Repubblica è agghiacciante, degna di una sceneggiatura cinematografica pulp, […]

di Greta Paolucci - 11 Febbraio 2022

Nordio

Nordio: solo il referendum può promuovere la rivoluzione che serve alla giustizia malata

Carlo Nordio, magistrato oggi in pensione ma già titolare di inchieste sulle Br e sul Mose, commenta, nel suo nuovo libro, le prospettive della magistratura investita da una crisi senza precedenti. Il libro si chiama “Giustizia Ultimo Atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura“, un testo (edito da Guerini e in libreria dal 17 febbraio) […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Meloni

Meloni avverte: “L’Italia è a pezzi ma il mainstream demonizza me: non mi fermeranno” (video)

Una Giorgia Meloni sarcastica e determinata contro il mainstream corrente è quella che parla in un video pubblicato sui suoi profili social. L’Italia è “alla canna del gas”, scrive non tanto metaforicamente Vittorio Feltri nell’editoriale di Libero riferendosi al caro bollette e alla crisi energetica.  “Ma l’argomento dominante sui media qual è? “Giorgia Meloni, tanto […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2022

Il discorso di fine anno e di congedo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in tv a reti unificate, 31 dicembre 2021. ANSA/ FERMO IMMAGINE TV  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO TV; NO LICENSING +++

Mattarella: omissivo ricordo delle foibe. Prima non aveva paura di citare il comunismo. Che è accaduto?

E’ vero, c’è una ricorrente allergia – nel giorno che ricorda i martiri delle foibe – a pronunciare la parola comunismo. Allergia che quest’anno ha contagiato anche Sergio Mattarella, appena riconfermato al Quirinale per volontà della sinistra. Che si è opposta ad ogni altro nome proveniente dal centrodestra. Chi ha voluto il Mattarella bis? Gli […]

di Francesco Severini - 11 Febbraio 2022

Porta a Porta

Sondaggio “Porta a Porta”, a FdI il proporzionale gli fa un baffo. È primo: 81 deputati e 40 senatori

Che resti il sistema maggioritario o torni il proporzionale, il risultato non cambia: a vincere è sempre il centrodestra unito. A certificarlo è la “Noto sondaggi“, l’istituto demoscopico fondato da Antonio Noto che collabora con la trasmissione Porta a Porta  di Bruno Vespa. L’ultimo sfornato non si limita ad indicare le percentuali relative alle intenzioni di voto, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

ARCHIVIO PER ANNO: