CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Foibe, Draghi condanna “i partigiani slavi e i comunisti di Tito”. Casellati ricorda la martire Norma Cossetto

Foibe, Draghi condanna “i partigiani slavi e i comunisti di Tito”. Casellati ricorda la martire Norma Cossetto

Un lungo applauso ha salutato l’ingresso nell’aula del Senato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha partecipato alla celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo Giuliano Dalmata, che si è svolta a palazzo Madama. Alla ricorrenza, ricordata da un discorso della presidente dell’assemblea Elisabetta Casellati, ha presenziato anche il presidente del Consiglio, […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2022

Vaccini, Fazzolari (FdI) scrive all’Aifa e alla Procura: perché manca il via libera a Janssen?

Vaccini, Fazzolari (FdI) scrive all’Aifa e alla Procura: perché manca il via libera a Janssen?

Perché l’Agenzia italiana del farmaco non dà il via libera al vaccino Janssen per la dose di  richiamo? A chiedere lumi è Fratelli d’Italia attraverso un’iniziativa del senatore Giovanbattista Fazzolari. Vaccini, Fazzolari scrive all’Aifa “Ho inviato una lettera al direttore generale dell’Aifa,  dottor Magrini, per chiedere perché in Italia non sia stata ancora autorizzato il […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Bergamo, i familiari delle vittime querelano Montesano per il tweet negazionista sulle bare

Bergamo, i familiari delle vittime querelano Montesano per il tweet negazionista sulle bare

Quel tweet brucia. Fa male e non può essere giustificato. I  familiari delle persone morte per Covid a Bergamo, quelle custodite nelle bare del triste corteo funebre di camion militari, decidono di querelare Tommaso Montesano. Il giornalista di Libero, figlio dell’attore Enrico,  che in un cinguettìo dal sapore negazionista aveva scritto che “le bare di […]

di Sara De Vico - 10 Febbraio 2022

Oltraggio ai martiri: video con un uomo che urina sulle Foibe postato da anonimi sul profilo twitter del Tg2

Oltraggio ai martiri: video con un uomo che urina sulle Foibe postato da anonimi sul profilo twitter del Tg2

Oltraggiato il post dell’account Twitter del tg2 che annuncia lo “Speciale sulle Foibe” nel Giorno del Ricordo. In risposta al post sull’account Twitter del Tg2 che annuncia lo Speciale sulle Foibe, accanto ad altri commenti offensivi è stato addirittura postato uno sgradevole video nel quale si intravede una persona che urina verso una cavità carsica […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2022

Caos Procure, ammessi 40 testi al processo contro Palamara e Fava. il primo sarà l’aggiunto Ielo

Sarà Paolo Ielo, procuratore aggiunto di Roma, il primo testimone a essere sentito, il prossimo 16 febbraio, dal tribunale di Perugia nel processo che vede imputati l’ex magistrato romano Stefano Rocco Fava e l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Per entrambi, l’accusa – sostenuta dai pm Gemma Miliani e Mario Formisano – è rivelazione di segreto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

10 Febbraio, tra celebrazioni e polemiche. Il ricordo delle Foibe è dovere di ogni patriota

10 Febbraio, tra celebrazioni e polemiche. Il ricordo delle Foibe è dovere di ogni patriota

Ci sono voluti 60 anni per istituzionalizzare il Giorno del ricordo in onore dei martiri delle Foibe. Più di mezzo secolo per far conoscere la verità. E, nonostante ormai siano passati 18 anni da quella proposta di legge presentata dalla destra nel 2003, il ricordo di chi è stato trucidato barbaramente dai partigiani jugoslavi perché […]

di Fabio Roscani - 10 Febbraio 2022

Menia

Foibe, il Giorno del Ricordo: il convegno e il docufilm alla Fondazione An. Segui qui la diretta

Oggi 10 febbraio, Giorno del Ricordo, presso la sala della Fondazione An (Via della Scrofa 43) è in corso di svolgimento un incontro sul tema delle Foibe, introdotto dal presidente Giuseppe Valentino. L’occasione è la presentazione della nuova edizione, riveduta e ampliata del libro di Roberto Menia “10 febbraio, dalle foibe all’esodo“. Sono presenti, oltre […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

luc montagnier

Luc Montagnier è morto: la conferma dai media francesi. Liberation: «Notizia verificata»

Alla fine, dopo quasi un giorno di mistero, la conferma è arrivata dai media francesi: lo scienziato francese Luc Montagnier, premio Nobel per la Medicina nel 2008 per i suoi studi sull’Aids, è morto martedì 8 febbraio, nell’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi. Montagnier aveva 89 anni. Un giorno di mistero sulla morte di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Sileri: «Con questi numeri è assurdo mantenere lo stato di emergenza. E il Cts potrebbe sciogliersi»

Sileri: «Con questi numeri è assurdo mantenere lo stato di emergenza. E il Cts potrebbe sciogliersi»

Addio mascherine, stato di emergenza e Comitato tecnico scientifico. “Osservando i numeri delle ultime settimane, non c’è ragione per mantenere lo stato di emergenza per Covid-19 oltre il 31 marzo”. Parola di Pierpaolo Sileri da sempre alfiere di un ‘sano’ realismo contro la drammatizzazione del contagio. “Progressivamente, come fanno altri Paesi e come fa l’Italia, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

doping

Pechino 2022, l’ombra del doping sulla 15enne baby star russa del pattinaggio Kamila Valieva (video)

Un controverso caso di presunto doping irrompe alle Olimpiadi invernali di Pechino. A renderlo particolarmente spinoso è l’età della protagonista, la 15enne Kamila Valieva. Una ragazzina russa, dunque erede di una trazione di splendide atlete bambine, ma anche di poderosi scandali doping. Valieva è a sua volta uno straordinario talento: è stata l’unica donna a eseguire […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2022

Bianchi

Foibe-Shoah, Bianchi si scusa per l’equiparazione che non c’è. Il ministro non legge le sue circolari

In un altro Paese, appena un po’ più serio del nostro, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi avrebbe compiuto atto diverso dalle scuse rivolte al presidente dell’Associazione partigiani e a quella dell’Unione delle comunità ebraiche italiane per la circolare diffusa dal suo dicastero in occasione della Giornata del Ricordo. Altrove, infatti, i ministri si assumono direttamente […]

di Francesca De Ambra - 10 Febbraio 2022

Il presidente del Consiglio Mario Draghi dichiara un reddito di mezzo milione di euro nel 2020, ma in calo rispetto allo scorso anno…

Per Paperon Draghi due ville, dieci case, terreni e mezzo milione di euro di reddito

Oltre mezzo milione di euro di imponibile, una serie di fabbricati tra Roma, Anzio e Stra, di cui tre garage, due ville e una decina di appartamenti, uno anche a Londra, di proprietà e in comproprietà, più diecimila azioni di una società semplice, ‘Serena’. Nessuna auto e barca intestata. Ecco il ‘patrimonio’ di Mario Draghi […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2022

Concessioni balneari, maggioranza spaccata. Salvini: «Da Gentiloni un attacco all’Italia. Letta che dice?»

Concessioni balneari, maggioranza spaccata. Salvini: «Da Gentiloni un attacco all’Italia. Letta che dice?»

Non proprio un difensore degli interessi nazionali. Anche sull’annosa questione delle concessioni balneari e delle spiagge italiane che rischiano la svendita sotto la regia di Bruxelles il commissario europeo Paolo Gentiloni non brilla per patriottismo. Balneari, Gentiloni apre alle gare europee “Non è che occorra rivedere molte norme”, dice Gentiloni nel corso di una conferenza […]

di Eugenio Battisti - 10 Febbraio 2022

david rossi

Mps, la versione del pm Nastasi: «Non ho mai risposto al telefono di David Rossi»

«Come in tutte le cose umane ci può essere stato un errore, ma che ci sia stata la volontà di insabbiare è una vergognosa falsità. Non avevamo l’intenzione di coprire nessuno e lo dimostra l’attività di indagine fatta fino a quel momento». Davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di David Rossi oggi è stata […]

di Natalia Delfino - 10 Febbraio 2022

Omicidio Cerciello, il pg chiede la riduzione di pena per Natale Hjorth e l’ergastolo per Elder Finnegan

Omicidio Cerciello, il pg chiede la riduzione di pena per Natale Hjorth e l’ergastolo per Elder Finnegan

Confermare l’ergastolo per Lee Elder Finnegan e ridurre a 24 anni la condanna per Gabriel Natale Hjorth. È la richiesta del sostituto procuratore generale Vincenzo Saveriano al termine della sua requisitoria davanti ai giudici della corte d’Assise d’Appello di Roma al processo per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Ucciso brutalmente con undici […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Campo profughi Cinecittò

Esodo, pagine dimenticate: Baldoni ricorda gli orrori del Campo profughi di Cinecittà

Nel capitolo delle foibe e del dramma dell’esodo giuliano si dimenticano spesso alcune pagine strappate al ricordo di quel momento atroce della storia italiana. Ci tiene a ricordarle lo storico della Destra Adalberto Baldoni. “Il dramma giuliano è stato da me raccontato e documentato nel saggio “Pagine strappate. Le verità nascoste nei testi di storia”. […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2022

Cristicchi

Cristicchi torna in scena con “Esodo”: l’omaggio al dramma delle foibe che scatenò l’ira della sinistra

Simone Cristicchi torna a squarciare il silenzio provando ad abbattere con l’arma della cultura il muro negazionista eretto a sinistra introno alla tragedia delle foibe. Un muro che, mattone dopo mattone, scuola dopo scuola, libro dopo libro e convegno dopo convegno, ha ingiustamente fatto ombra e relegato in un colpevole silenzio la morte, il sangue, […]

di Lara Rastellino - 10 Febbraio 2022

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, in occasione della conferenza stampa sull’esito della raccolta fondi organizzata dal PD per l’emergenza in Afghanistan. Roma, 20 dicembre 2021. ANSA/CLAUDIO PERI

Foibe, diventa un caso il tweet di Letta. I compagni gli si avventano contro: ma scherzi?

No, non vogliono ricordare. I compagni sono fatti così. Tutti d’un pezzo nella loro ottusità. Con i paraocchi. E la smania antifascista che gli rode dentro. E con la presunzione, infine, di scrivere sempre la storia nel modo fazioso che viene loro naturale. Tanto più in una giornata che dovrebbe essere di memoria condivisa e […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

USA HEALTH CORONAVIRUS COVID19

Report Gimbe: contagi in calo del 27,9%. Cartabellotta: ma tenete le mascherine al chiuso

Scendono i contagi Covid ma non i decessi. Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 2-8 febbraio, rispetto alla precedente, “una riduzione (-27,9%) di nuovi casi (649.345 contro 900.027) a fronte di un numero di decessi che non accenna a diminuire (2.587 contro 2.581), +0,2%”. Il report evidenzia poi che “sono in calo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Foibe

Foibe, Meloni: basta fango sul sangue degli italiani. Mattarella: il ricordo seme di crescita civile

Foibe, Il Giorno del ricordo rinnova dolore e rabbia ma rinsalda la memoria di una strage perpetrata a danno degli italiani, in quanto italiani. Nostri connazionali vittime di una strage a cui oggi le istituzioni tributeranno l’omaggio di una cerimonia ufficiale sancita dal calendario dopo una lunga battaglia politica e culturale. L’evento commemorativo in memoria dei martiri […]

di Bianca Conte - 10 Febbraio 2022

SocialCom, sul web domina la paura di Omicron: turismo a picco, solo i giovani non si arrendono

SocialCom, sul web domina la paura di Omicron: turismo a picco, solo i giovani non si arrendono

La variante Omicron ha influito profondamente sul turismo italiano negli ultimi due mesi, penalizzando in particolar modo le città d’arte. È questa la conclusione cui si può arrivare leggendo i dati dell’ultima ricerca di SocialCom. Che, con l’ausilio della piattaforma BlogMeter, ha analizzato le conversazioni in rete dal 1° dicembre 2021 al 31 gennaio 2022. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Draghi Capezzone

Draghi e il “sorriso dietro la mascherina”… l’ironia di Capezzone sugli osanna del Corriere

La giornata di Mario Draghi a Genova la racconta oggi il Corriere con toni ossequiosi e rapiti. L’articolo è di Monica Guerzoni e suscita l’ironia di Daniele Capezzone durante la rassegna stampa “La Verità alle sette”. Già l’attacco dell’inviata del Corriere è tutto un programma: “L’abbraccio con gli occhi lucidi ai parenti delle 43 vittime […]

di Adele Sirocchi - 10 Febbraio 2022

Foibe Esodo Zecchi

Stefano Zecchi: “Le Foibe furono un orrore della guerra, l’esodo una vergogna della Repubblica”

Esce oggi “Una vita per Pola”, adattamento “fumettistico” per i tipi di Ferrogallico di “Quando ci batteva forte il cuore”, di Stefano Zecchi, filosofo, docente di Estetica, già assessore alla Cultura nel Comune di Milano con Gabriele Albertini. Riceviamo e pubblichiamo l’intervista all’autore di Massimilano Mazzanti. Professor Zecchi, partiamo dal “forma”: è un esordio anche […]

di Massimiliano Mazzanti - 10 Febbraio 2022

Grillo Conte

Grillo a Roma per la “grana” Conte. La soluzione in tasca: ripartire da un comitato di attivisti

Grillo e Conte al redde rationem. Il garante del M5S arriva a Roma e se stavolta, magari, non avrà il casco, di sicuro indosserà un’armatura. O almeno, così profetizza sull'”Elevato” un esponente pentastellato che, più che di visita riparatoria, parla di incontro dovuto in una fase il Movimento è «sotto attacco». Pertanto, coi luogotenenti grillini […]

di Chiara Volpi - 10 Febbraio 2022

Stuprarono

Stuprarono una 18enne, ma il giudice li assolve: “La ragazza era ubriaca ma consenziente”

“Il fatto non costituisce reato“. Fa discutere l’assoluzione a Ravenna per due uomini – un 30enne di nazionalità romena e un 31enne senegalese con un passato da calciatore semi-professionista – accusati di stupro ai danni di una 18enne. Per la Corte giudicante la vittima “era ubriaca, ma consenziente“. Uno dei due aveva avuto con la ragazza un  […]

di Angelica Orlandi - 10 Febbraio 2022

migranti

Migranti, fermati 6 egiziani: costrinsero a suon di botte un passeggero a stare in zona motori. Fino a morire

Al termine di una complessa attività d’indagine, la squadra mobile di Agrigento ha intercettato all’hotspot di Lampedusa e arrestato sei egiziani. Sei stranieri ritenuti i componenti dell’equipaggio di un barcone di migranti. L’accusa è di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e omicidio. Al centro dell’inchiesta, coordinata dal procuratore Luigi Patronaggio e dal sostituto Elenia Manno, numerosi sbarchi […]

di Martino Della Costa - 10 Febbraio 2022

Ranucci

Report, la Rai replica allo scandalo sui dossieraggi promuovendo Sigfrido Ranucci

Report, Sigfrido Ranucci promosso dalla Rai. L’ad Carlo Fuortes attende altri elementi dalla Vigilanza per farsi un’idea completa della vicenda degli sms del giornalista contro membri della commissione, prima Ruggieri (Forza Italia) e poi Faraone (Italia Viva). Intanto Ranucci entra nella lista dei vicedirettori di genere. Macchina del fango o no, il conduttore di Report […]

di Riccardo Angelini - 10 Febbraio 2022

foibe Montanari Grasso

Foibe, Aldo Grasso incenerisce Montanari: “Esibizionista, la tua è mitomania non storiografia”

Su queste colonne avevamo definito Tomaso Montanari un “diversamente negazionista” per il suo convegno provocatorio sulle foibe fatto per assolvere tutti e depotenziare, dall’ambiguo titolo: “Uso politico della memoria e revanscismo fascista: la genesi del Giorno del Ricordo“. Ora non il Secolo, ma Aldo Grasso sul Corriere della Sera “smonta” il rettore dell’Università per stranieri di Siena e la […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2022

Edoardo Vianello

Edoardo Vianello contro i fanatici del politicamente corretto: “Non toccatemi I Watussi” (video)

«Penso che il politicamente corretto sia una sciocchezza abbinarlo a qualcosa che già esiste». Così Edoardo Vianello, autore di grandi successi della musica leggera, tra i quali I Watussi, canzone che oggi finirebbe sotto accusa. Il cantautore di Abbronzatissima è intervenuto a “L’autostoppista” di Igor Righetti, che andraà in onda giovedì 10 febbraio su Rai Isoradio […]

di Giovanni Pasero - 9 Febbraio 2022

Meloni: presidenzialismo avanti tutta anche nel nome di Tatarella. Al via la raccolta di firme online

Meloni: presidenzialismo avanti tutta anche nel nome di Tatarella. Al via la raccolta di firme online

Presidenzialismo, avanti tutta.  “Non è un caso che una delle battaglie caratterizzanti di Pinuccio sia stata proprio quella legata alla riforma in senso presidenziale dello Stato”. Così Giorgia Meloni in un video collegamento alla presentazione del libro inedito del ‘ministro dell’Armonia’ organizzata dalla Fondazione Tatarella. La leader di Fratelli d’Italia approfitta del ricordo dello storico […]

di Sara De Vico - 9 Febbraio 2022

ARCHIVIO PER ANNO: