CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi

Inchiesta Open, Renzi denuncia i tre pm che lo hanno incriminato: «Risponderò colpo su colpo»

Tu mi incrimini, e io ti denuncio. Si potrebbe sintetizzare così la decisione di Matteo Renzi di denunciare alla Procura di Genova (competente ad indagare i magistrati fiorentini) i tre pm che hanno chiesto il suo rinvio a giudizio nell’ambito dell’inchiesta Open. Il leader di Italia Viva risponde di finanziamento illecito e traffico d’influenza illecita. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Camera, slitta l’esame della proposta  di legge sull’eutanasia. Maggioranza divisa, se ne riparlerà a marzo

Camera, slitta l’esame della proposta di legge sull’eutanasia. Maggioranza divisa, se ne riparlerà a marzo

Slitta l’esame a Montecitorio della proposta di legge sull’eutanasia. L’aula della Camera ha detto sì (“con 196 voti di differenza”, come ha annunciato il presidente di turno Fabio Rampelli) alla proposta dei relatori della legge sul fine vita di rinviare il  provvedimento alla prima seduta utile della prossime settimana. Rampelli ha chiarito che la prima seduta […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Radio University, oggi dalle ore 18 speciale sul Giorno del Ricordo con La Russa e Jeder

Radio University, oggi dalle ore 18 speciale sul Giorno del Ricordo con La Russa e Jeder

Dopo mesi di pausa domani, giovedì 10 febbraio alle ore 18, torna Radio University, la voce libera della destra milanese. A condurre la trasmissione Ignazio La Russa e Walter Jeder, in una puntata speciale in occasione della Giornata del Ricordo, in memoria dei martiri delle foibe e del dramma dell’esodo giuliano-dalmata. Radio University si collegherà […]

di Camilla Bianca Mattioli - 9 Febbraio 2022

Interior Minister Luciana Lamorgese attended the concert held by the Music Band of a State Police in Piazza del Viminale in memory of the victims of Covid-19 and thanked the health personnel involved on behalf of all in treatment in Rome, 11 July 2020. ANSA / FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES? collapse

Il “regalo” di Lamorgese: bodycam da usare negli interventi per l’ordine pubblico. Ma sono meno di mille

“Le bodycam saranno usate dagli operatori impegnati nei servizi di ordine pubblico”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese nel corso dell’informativa al Senato sui fatti accaduti nelle recenti manifestazioni di studenti per la morte di Lorenzo Parelli. Le bodycam sono le videocamere indossabili dagli agenti durante le ore di servizio, che servono a […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Fratelli d’Italia: «Finalmente la circolare del ministro Bianchi per il Giorno del Ricordo nelle scuole»

Fratelli d’Italia: «Finalmente la circolare del ministro Bianchi per il Giorno del Ricordo nelle scuole»

Il pianeta scuola non potrà più ignorare le celebrazioni del Giorno del ricordo delle vittime delle foibe. E dell’esodo giuliano-dalmata. Dopo decenni di silenzio e maldestri tentativi negazionisti il ministero di viale Trastevere ha accolto le sollecitazioni di Fratelli d’Italia. Per una programmazione adeguata che celebri le vittime di una delle pagine più drammatiche della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Scholz

Germania, il rosso Scholz crolla nei sondaggi. In crescita destra e centristi. Stabili i “Grünen”

Continua la discesa nei sondaggi tedeschi dei socialdemocratici dell’Spd guidati dal cancelliere Olaf Scholz. Stando infatti all’esito di un rilevamento effettuato per il quotidiano Bild dall’istituto Insa, se si votasse oggi per il rinnovo del Bundestag, i socialdemocratici scenderebbero al 23 per cento dei consensi, ossia un punto in meno rispetto alla settimana scorsa. Di contro, l’unione Cdu-Csu […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

proporzionale

Legge elettorale, il ritorno del proporzionale non ci riporterà alla Prima Repubblica. Ecco perché

Sarebbe certamente un ritorno al passato, ma non certo una tragedia. Parliamo del sistema elettorale proporzionale, spazzato via agli albori degli anni ’90 dai referendum promossi da un dc del tutto atipico nella fauna scudocrociata dell’epoca: Mario Segni. Dire proporzionale equivale ad evocare lo spirito della Prima Repubblica, con i suoi 50 e più governi […]

di Lando Chiarini - 9 Febbraio 2022

Parler, Melania Trump

Melania Trump sbarca su Parler: il social network dei conservatori Usa, alternativo a Fb e Twitter

Melania Trump annuncia una collaborazione con Parler, il social network che intende essere più inclusivo rispetto a Facebook, Instagram e Twitter, filtrati e censurati a volte in modi sconcertanti, come dimostrano alcuni casi di cronaca. “Sono emozionata e ispirata dalla piattaforma per la libertà di espressione che offre comunicazione diretta alle persone di tutto il […]

di Valter - 9 Febbraio 2022

Bataclan

Bataclan, nuovo show del terrorista Abdeslam: non ho ucciso nessuno, nemmeno un graffio…

Il processo all’unico superstite degli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 si è, ancora una volta, trasformato in un irritante show dell’imputato. Salah Abdeslam ha nuovamente fatto una dichiarazione spontanea sfidando la pazienza della corte e oltraggiando le vittime. “Volevo dire oggi – riporta le Figaro – che non ho ucciso nessuno, che non ho […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Scintille tra Emma e Davide Maggio per le calze a rete. “Ragazze, siate orgogliose del vostro corpo”. E lui: “vergognati”

Scintille tra Emma e Davide Maggio per le calze a rete. “Ragazze, siate orgogliose del vostro corpo”. E lui: “vergognati”

“Se hai una gamba importante eviti di mettere le calze a rete”. Il consiglio rivolto da Davide Maggio a Emma Marrone diventa un caso. Con un video velenoso il giornalista aveva commentato così l’abito di pizzo nero indossato dalla Cantante sul palco dell’Ariston. Corredato appunto da un paio di collant a rete. Che mettevano in […]

di Eugenio Battisti - 9 Febbraio 2022

Storia di Argo

Storia di Argo, un romanzo racconta l’esodo di una famiglia dall’Istria occupata dalle truppe slave

Domani l’Italia celebra la Giornata nazionale del ricordo delle vittime delle Foibe e dell’esodo delle popolazioni Giuliane e Dalmate. Con il romanzo autobiografico Storia di Argo la studiosa di letteratura classica Maria Grazia Ciani ripercorre il doloroso abbandono della sua terra al termine della Seconda guerra mondiale. Nel febbraio del 1947, dopo la ratifica del trattato […]

di Vincenzo Fratta - 9 Febbraio 2022

Veleno via social tra Martelli e Calenda. “Sei un cafone scodinzolante”. “Avete distrutto l’Italia”

Veleno via social tra Martelli e Calenda. “Sei un cafone scodinzolante”. “Avete distrutto l’Italia”

Volano stracci via social tra Carlo Calenda e Claudio Martelli. “Per cominciare, Calenda è un bugiardo, un bugiardo sciocco perché mente senza motivo”. Così l’ex ministro socialista con un lungo post su Facebook contro il leader di Azione. Definito a l’Aria che tira, su La7, “Ercolino faccio tutto io”. Affermazione che non era affatto piaciuta […]

di Sara De Vico - 9 Febbraio 2022

L’infettivologo Matteo Bassetti durante il suo intervento al Forum Ambrosetti dedicato alla Liguria . Genova, 14 Luglio 2020.ANSA/LUCA ZENNARO

Rissa tra virologi, Bassetti attacca Crisanti: “Non lo stimo, parla di cose che non sa”

“Non stimo Crisanti perché parla di cose di cui non sa“. E’ durissimo l’attacco di Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova nei confronti del noto collega Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova. “Quando parla di clinica delle malattie infettive, quando parla di come […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

Metsola

L’Europarlamento ricorda Norma Cossetto. Metsola: «Nella sua morte la tragedia di un popolo»

«I massacri delle Foibe e l’esodo istriano-dalmata nacquero da quello che il presidente Giorgio Napolitano ha descritto nel 2007 come “un movimento di odio e furia sanguinaria”. Il dramma delle foibe è un dramma europeo. Oggi ricordiamo Norma Cossetto, una studentessa italiana, nata il 17 maggio 1920 nel villaggio istriano di Santa Domenica di Visinada. […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

straniero

Roma, 30enne straniero si apposta fuori scuola, terrorizza i ragazzini all’uscita e li insegue per strada

Uno straniero 30enne si divertiva da un po’ a inseguire i ragazzini all’uscita di scuola, terrorizzandoli. Molestandoli verbalmente. E molto probabilmente, creando in loro uno stato di apprensione ricorrente. Una tensione che si rinnovava ogni volta al momento della campanella che segnava la fine delle lezioni. Già, perché all’idea di ritrovarsi in strada con uno […]

di Martino Della Costa - 9 Febbraio 2022

Il presidente della nGiunta per Immunita’ del Senato Maurizio Gasparri durante audizione sul caso ‘Open’, Roma, 24 Novembre 2021. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Foibe, Gasparri spara a zero contro i “presunti professori”: “I negazionisti non prevarranno”

Il senatore Maurizio Gasparri e sconcertato: “Alla vigilia del Giorno del Ricordo dedicato ai Martiri delle Foibe e agli italiani cacciati dai comunisti di Tito dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia; mentre si registra una insufficiente attenzione dei mezzi di comunicazione e in particolare del servizio pubblico radiotelevisivo della Rai, è sconcertante apprendere di iniziative […]

di Federica Argento - 9 Febbraio 2022

attanasio

Caso Attanasio, chiuse le indagini: due dipendenti Onu rischiano il processo per omicidio colposo

La Procura di Roma ha chiuso le indagini sull’omicidio dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in Congo, insieme al loro autista Mustapha Milambo, il 22 febbraio dell’anno scorso nella zona del parco di Virunga da un gruppo armato in un tentativo di sequestro. A rischiare il processo, dopo l’inchiesta del procuratore […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

vaccino gravidanza

Aifa: il vaccino in gravidanza è sicuro. Semmai contagiarsi è più rischioso per madre e bambino

L’Aifa non ha dubbi. E lo afferma sulla base delle “evidenze scientifiche”: il vaccino in gravidanza è sicuro. Semmai, contrarre il virus e sviluppare la malattia in forma sintomatica è più rischioso per madre e nascituro. Specie in presenza di comorbilità. Dunque, secondo l’ultimo Rapporto dell’Agenzia italiana del farmaco la vaccinazione anti-Covid «è indicata sia […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

meloni

Meloni: «Ci siamo “sdoganati” da soli. La legittimazione viene sempre dal voto dei cittadini»

La destra italiana non ha mai avuto bisogno di «un bagno lustrale o di uno sdoganamento», perché «senza celare i meriti di Bettino Craxi o Silvio Berlusconi, ci siamo “sdoganati” da soli, tramutando la nostra estraneità agli accordi consociativi in proposta concreta e costruttiva». A scriverlo è Giorgia Meloni nella prefazione al libro inedito di […]

di Gigliola Bardi - 9 Febbraio 2022

Montesano bare bergamo

Tommaso Montesano fa negazionismo sulle bare di Bergamo. Sallusti chiede di licenziarlo

«Il Comitato di redazione del quotidiano Libero si dissocia dagli interventi con i quali un collega nella sostanza nega una correlazione tra la foto simbolo delle bare di Bergamo e il Covid. E si scusa con le famiglie delle decine di migliaia di vittime della pandemia». Con queste righe il Cdr del quotidiano diretto da Alessandro Sallusti si […]

di Alberto Consoli - 9 Febbraio 2022

muore in ospedale

Muore sola in ospedale dopo 10 ore in barella. Tragedia in una clinica romana

Tragedia inaccettabile. Rimasta su una barella per ben 10 ore, in attesa di una tac. Da sola. Poi è stata trasferita d’urgenza in un altro ospedale ed morta. Lei è  Rossana Alessandroni, 67 anni,  deceduta  per una dissezione dell’aorta addominale e conseguente emorragia interna. La famiglia chiede giustizia. Vuole la verità sulla morte dalla propria […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

eutanasia

Eutanasia, la legge torna in Aula. Il Papa: «No a derive inaccettabili, la morte non è un diritto»

Nel giorno in cui la legge sull’eutanasia torna nell’Aula della Camera, gravata da oltre 200 emendamenti e una profonda spaccatura in seno alla maggioranza, il Papa ha lanciato un nuovo appello a scongiurare «inaccettabili derive» nel corso dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI. «Dobbiamo accompagnare alla morte, ma non provocare la morte o aiutare il suicidio assistito», […]

di Natalia Delfino - 9 Febbraio 2022

Omicron

Vaia, basta restrizioni e tamponifici: siamo più protetti. Ora pillola antivirale gratis in farmacia

Il quadro tracciato da Francesco Vaia, direttore generale dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, in un’intervista a La Stampa rimanda all’immagine – da lui stesso evocata nell’illustrarlo – di vicinanza alle sponde di un «mare calmo». Tanto che, spiegando contorni e chiaroscuri della situazione pandemica attuale, l’esperto afferma senza se e senza ma: […]

di Redazione - 9 Febbraio 2022

tatarella

In ricordo di Tatarella, Meloni: «Ci guida ancora». Oggi si presenta il libro “La destra verso il futuro”

Con la deposizione di una Corona d’alloro ai piedi della lapide che lo ricorda al Porto di Bari, la città ricorderà Pinuccio Tatarella in occasione del 23esimo anniversario della morte. Nel pomeriggio, poi, alle 18.30, con un evento che andrà in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Tatarella ne sarà presentato il libro inedito […]

di Luciana Delli Colli - 9 Febbraio 2022

green pass cts

Le mail di un membro del Cts inchiodano il governo sul Green pass: “Scelta sconcertante”

“Fuori dal coro” svela le mail di un esperto del Cts che accusa molte delle decisioni dell’esecutivo e le modalità con cui sono state prese: «Non ci ha coinvolto nella decisione di costringere gli ultracinquantenni a vaccinarsi». E ammette: «La tessera? Misura politica, non sanitaria». La trasmissione di Rete4 condotta da Mario Giordano è stata […]

di Gabriele Alberti - 9 Febbraio 2022

Foibe

Foibe, l’ultimo sfregio. La Milano di Sala ricorda a metà: cerimonia “muta” e sindaco assente

Foibe, per il Giorno del Ricordo che ricorre domani, la Milano del sindaco Sala si limita al compromesso di una celebrazione a metà: «muta» e in forma «ridotta». Un compromesso, quello individuato dal primo cittadino, dovuto a quelle che per molti – come riferisce Il Giornale nelle pagine cittadine dell’edizione odierna – sono «restrizioni» incomprensibili. […]

di Bianca Conte - 9 Febbraio 2022

tajani

Tajani: «Il centrodestra governerà l’Italia: deve restare unito. Una formula si troverà»

Il centrodestra «non è un monolite», ma la «formula vincente» per ricompattare la coalizione si troverà. Antonio Tajani si mostra fiducioso sul futuro dell’alleanza, avvertendo sul fatto che «con l’attuale sistema di voto il centrodestra deve restare unito» e bollando come «opinioni personali» la fuga in avanti di Renato Brunetta sul «bipolarismo bastardo». Dunque, per […]

di Eleonora Guerra - 9 Febbraio 2022

Montanari

Foibe, la Lega allerta il ministro Messa: «Il rettore Montanari si fa beffa del Giorno del Ricordo»

«Tomasi Montanari fomenta divisioni e politicizza lui stesso una vicenda che dovrebbe essere consegnata allo studio della storia e al rispetto di quanti su quel confine persero la vita». A sostenerlo, almeno questa volta, non è il Secolo d’Italia, ma un’autorità di governo nella persona del sottosegretario Tiziana Nisini. L’esponente leghista davvero non le manda a […]

di Redazione - 8 Febbraio 2022

Ilaria Di Roberto

Quando la rete è una trappola, il racconto di Ilaria Di Roberto: “Noi vittime siamo troppo spesso colpevolizzate”

In oltre cento Paesi si è celebrata oggi la 19esima edizione del Safer Internet Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza in rete. Il web può diventare talvolta una trappola, come sa bene Ilaria Di Roberto. Da vittima di Cyberbullismo e Revenge Porn, ha raccontato in un libro (“Tutto ciò che sono” – Europa Edizioni) […]

di Valter Delle Donne - 8 Febbraio 2022

ARCHIVIO PER ANNO: