CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

ocean viking

Ecco le nuove regole per le Ong, trasgredire costerà 50mila euro e il sequestro delle navi

Costerà fino a 50mila euro e perfino il sequestro delle navi la trasgressione delle nuove regole del codice che il governo Meloni ha studiato sulle Ong per bloccare il business dell’immigrazione e toglierlo dalle mani degli scafisti. Il pacchetto non prevede solo sanzioni – tanto per l’armatore quanto per il comandante della nave – ma […]

di Paolo Lami - 28 Dicembre 2022

Cavalleri

E’ morto Cesare Cavalleri, protagonista dell’informazione cattolica per oltre mezzo secolo

Il giornalista, scrittore e critico letterario Cesare Cavalleri, protagonista di primo piano dell’informazione e dell’editoria cattolica italiana per oltre mezzo secolo, storico direttore della rivista “Studi cattolici” e delle Edizioni Ares legate all’Opus Dei, è morto oggi a Milano all’età di 86 anni dopo una lunga malattia. Lo scorso 23 novembre, congedandosi dai lettori, aveva […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

deputati prostitute

Prostitute e alcol per i deputati in missione all’estero: terremoto al Parlamento britannico

Terremoto nella politica britannica per uno scandalo che travolge il Parlamento nel pieno della pausa natalizia. Secondo quanto rilevato dalla stampa, alcuni deputati in missione all’estero si sarebbero concessi pause con prostitute e abbondanti dosi di alcol. Un comportamento che, oltre ai risvolti morali, ha implicazioni anche per la sicurezza nazionale, rendendo i protagonisti suscettibili […]

di Federica Parbuoni - 28 Dicembre 2022

E ora accusano lo staff di Trump di aver “bruciato carte nel caminetto”. Ma quali?

E ora accusano lo staff di Trump di aver “bruciato carte nel caminetto”. Ma quali?

E ora accusano il capo-staff di Donald Trump di aver bruciato ripetutamente carte nel caminetto senza, tuttavia, riuscire a specificare di quali documenti si trattasse. Secondo le trascrizioni delle dichiarazioni rese davanti al comitato 6 gennaio, una specie di plotone di esecuzione composto in maggioranza da democratici e da due repubblicani nemici di Trump, Cassidy […]

di Paolo Lami - 28 Dicembre 2022

Speranza

Speranza un po’ gufo e un po’ sciacallo: la strategia di Meloni sul Covid è fallita

L’ex ministro della Salute Roberto Speranza “cavalca” a modo suo la nuova ondata di Covid in Cina. Passando disinvoltamente dalla strategia dell’abbraccio al cinese a quella dell’attenti al cinese. “La strategia della Meloni di far finta che il Covid non esiste più e che tutto sommato dei vaccini si può fare a meno mi pare […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

Meloni manovra

La prima manovra di Meloni premier: riforme a piccoli passi e ambizioni da statista

“Seigneur, apprends-moi l’art des petits pas. Je ne demande pas de miracles ni de visions, Mais je demande la force pour le quotidien !”.  Si ispira a questa preghiera di Antoine de Saint-Exupery in “Le Petit Prince”, la prima legge di Bilancio di Giorgia Meloni ? Così, la vedo io. Ma non fidatevi: io vedo […]

di Carmelo Briguglio  - 28 Dicembre 2022

navi russe

Navi russe nel Mediterraneo, l’ammiraglio conferma: «Ci sono, le controlliamo da vicino»

Nel Mediterraneo ci sono navi russe. La conferma è arrivata dall’ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante della Squadra navale italiana, in risposta a una specifica domanda dei giornalisti a margine della cerimonia di avvicendamento al comando tattico dell’Operazione Mediterraneo sicuro, che si è svolta oggi a Taranto, a bordo della San Giorgio. L’allarme per le navi […]

di Luciana Delli Colli - 28 Dicembre 2022

Msi

Sansonetti e Ferrara difendono il Msi: fu un partito che diede ricchezza alla democrazia

Ricordare la fondazione del Msi è legittimo, nessuno scandalo. Gli indignati a comando dovrebbero solo tacere anziché correre a twittare le loro ridicole condanne. Lo sostiene Piero Sansonetti oggi sul Riformista e gli fa Eco, sul Foglio, Giuliano Ferrara. Non a caso si tratta di due giornalisti di lungo corso, colti, conoscitori della storia politica […]

di Vittoria Belmonte - 28 Dicembre 2022

rave

Dl Rave, si va verso la “ghigliottina”. Ciriani: «Opposizione irragionevole, è l’unico modo»

Sul decreto Rave si va verso l’uso della “ghigliottina”, che porta direttamente al voto finale. «Tutti i tentativi per trovare una mediazione sono falliti, l’opposizione intende andare allo scontro irragionevole, dovremo per forza ricorrere a questo strumento», ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, ospite di Oggi è un altro […]

di Eleonora Guerra - 28 Dicembre 2022

Covid Cina

Lo Spallanzani contro il governo cinese: politica sanitaria errata, basata solo sul lockdown

Dalla Cina arriva “una lezione per l’intero pianeta su come non vada mai gestita un’epidemia”. Lo rimarca l’Inmi Spallanzani di Roma in un documento sullo scenario attuale Covid-19 e sulle azioni di intervento vista la situazione in Cina, pubblicato su Facebook. Spallanzani: in Cina politica sanitaria del tutto sbagliata Secondo gli specialisti di malattie infettive, […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

Donzelli Marianna Aprile

Donzelli travolge Marianna Aprile sul reddito di cittadinanza: il solito “plotone” su La7 (video)

Lo aspettano al varco. Nel salotto di In Onda, nella puntata di martedì 27 dicembre, tra Marianna Aprile e Giovanni Donzelli sono scintille sul  reddito di cittadinanza. A spalleggiare la conduttrice Massimo Franco e Antonio Padellaro e il confronto si profila più come uno scontro, un “tutti contro uno”. Ma Donzelli non si lascia affatto intimidire, anzi, […]

di Gabriele Alberti - 28 Dicembre 2022

Covid Cina

Covid, tamponi obbligatori per i passeggeri che vengono dalla Cina. Lo annuncia il ministro Schillaci

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che saranno resi obbligatori “i tamponi antigenici Covid-19  e relativo sequenziamento del virus, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina e in transito in Italia”. Il ministro, che riferirà stasera in consiglio dei ministri sull’allarme Covid in Cina,  spiega che “la misura si rende indispensabile per garantire […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

tajani iran

Iran, Tajani all’ambasciatore: «Italia indignata. Fermate le condanne a morte e le violenze»

Bloccare immediatamente le esecuzioni e sospendere sia le condanne a morte sia la repressione violenta dei manifestanti. Sono le richieste che l’Italia ha avanzato all’Iran, nel corso del colloquio che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha avuto con l’ambasciatore designato Mohammad Reza Sabouri, convocato oggi alla Farnesina e al quale ha espresso «preoccupazione e […]

di Natalia Delfino - 28 Dicembre 2022

talpa

Germania, “talpa” russa arrestata a Berlino. Il portavoce di Scholtz: «Caso molto serio»

È «molto serio» il caso della “talpa” della Russia nel Servizio federale per le informazioni (Bnd), l’agenzia di intelligence esterna della Germania. È quanto dichiarato dalla viceportavoce del governo tedesco, Christiane Hoffmann. Com’è noto, ieri il Bnd ha scoperto tra i propri funzionari una “talpa” di un’agenzia di intelligence russa, probabilmente il Servizio per le […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

Italianità della Corsica: molto più di una suggestione. L’associazione italo-còrsa Pasquale Paoli è al lavoro

Italianità della Corsica: molto più di una suggestione. L’associazione italo-còrsa Pasquale Paoli è al lavoro

L’italianità della Corsica è un dato di fatto. Più difficile divulgare la storia di un lungo e controverso legame tra l’Isola della Bellezza e l’Italia. Già documentata da un libro di Gioacchino Volpe del 1939 (Storia della Corsica italiana) ripubblicato lo scorso anno dalla casa editrice Eclettica con una buona dose di coraggio. Corsica italiana, […]

di Gloria Sabatini - 28 Dicembre 2022

Sondaggio: il blocco dell’ascensore sociale fa sentire gli italiani più poveri e più esposti

Un Paese segnato da fratture sociali rilevanti, nel quale 66 per cento degli italiani ritiene di essere posizionato nella parte inferiore della piramide, con una netta percezione di un blocco sostanziale dell’ascensore sociale: meno di quattro italiani su dieci pensano che i propri figli possano aspirare ad una posizione migliore. Sono questi i tratti salienti […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

Natale anticlericale

A Milano gli antagonisti celebrano il Natale anticlericale: vandalizzata la Madonna di Caravaggio

Notte di Santo Stefano di vandali e di blasfemia, a Milano, dove l’edicola votiva del Musocco, conosciuta come La Madonna di Caravaggio è stata devastata: più di un residente collega la devastazione al “Natale anticlericale“ organizzato tra la sera di Natale e la mattina di Santo Stefano alla Cascina Torchiera, occupata da un collettivo antagonista. […]

di Davide Ventola - 28 Dicembre 2022

Franceschini

Pd, c’è la mano della moglie deputata dietro l’appoggio di Franceschini a Elly Schlein

Tra moglie e marito, recita il vecchio adagio, non mettere il dito. E neanche il partito, aggiungiamo noi. Anzi, la corrente, quella movimentista del Pd guidata da Elly Schlein. A detta della ex-parlamentare dem Patrizia Prestipino, infatti, dietro la decisione di Dario Franceschini di appoggiarla ci sarebbe la mano di sua moglie, la neo-deputata Michela […]

di Valerio Falerni - 28 Dicembre 2022

Roma, picchiano a sangue 3 persone in un bar. Arrestati 6 componenti del commando punitivo

Roma, picchiano a sangue 3 persone in un bar. Arrestati 6 componenti del commando punitivo

I Carabinieri della Compagnia di Frascati, supportati nella fase esecutiva con circa 60 uomini, un elicottero e due unità cinofile, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari in carcere. Nei confronti di 6 persone, tutti italiani. Di cui tre appartenenti al clan Moccia. Tutti sono gravemente indiziati, in concorso tra loro, di minaccia […]

di Redazione - 28 Dicembre 2022

utopia globalista

Il mondo va nella direzione esattamente opposta rispetto all’utopia globalista

Dopo avere immaginato, a ridosso delle elezioni del settembre 2022 e della vittoria del centrodestra, sfracelli e cataclismi, certa “buona informazione”, visti i risultati, sembra ora votarsi ad una sorta di minimalismo cultural-politico ugualmente fuori dalla realtà. Il sovranismo e l’utopia globalista Prendiamo il “sovranismo”. Considerato una sorta di dannazione nazionale, di fronte ad un […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Dicembre 2022

covid cina

Covid, in Cina situazione sempre più grave: record di ricoverati, ospedali sotto pressione

Il Covid preme, ospedali sotto pressione in Cina. Sono aumentati e di molto i ricoveri di persone contagiate dal coronavirus. In ospedale sono finiti soprattutto pazienti anziani, tanto che alcuni medici citati dalla Bbc parlano di strutture sanitarie «estremamente affollate». Il personale di Huaxi, un grande ospedale nella città cinese sud-occidentale di Chengdu, ha affermato […]

di Paolo Sturaro - 28 Dicembre 2022

Scandalo Qatar: un nome tira l’altro. Nel mirino politici, servizi, Ong a libro paga degli Emirati

Scandalo Qatar: un nome tira l’altro. Nel mirino politici, servizi, Ong a libro paga degli Emirati

A venti giorni dallo scoppio del Qatargate, con l’arresto di Antonio Panzeri (9 dicembre), lo scandalo degli euro-mazzette  cresce di ora in ora. E coinvolge  a grappolo uomini di Bruxelles, servizi, mondiali di calcio e Ong. La Procura federale belga lavora sodo e porta alla luce la “cricca Panzeri-Giorgi-Cozzolino“. Definita negli atti l’équipe. Ma partiamo […]

di Stefania Campitelli - 28 Dicembre 2022

stazione termini

Stazione Termini, immigrato palpeggia una donna: paura in piazza dei Cinquecento

Ancora paura nella zona della Stazione Termini. Una donna si è rivolta ai carabinieri, in piazza dei Cinquecento a Roma. Ha raccontato che, poco prima, un uomo l’aveva palpeggiata. La pattuglia ha rintracciato e bloccato il presunto responsabile, un straniero di 24 anni, che è stato denunciato per violenza sessuale. Stazione Termini, la reazione della […]

di Emanuele Valci - 28 Dicembre 2022

Dacia Maraini

Dacia Maraini inchioda la sinistra: “In altri tempi saremmo scesi in strada in massa per l’Iran”

“In tempi di idealismo la gente sarebbe scesa per strada in massa per protestare contro l’orrore degli stupri punitivi, delle torture, delle impiccagioni in piazza. Oggi l’idealismo sembra morto e l’individualismo menefreghista appare prevalente”: così Dacia Maraini, sul Corriere della Sera, commenta l’appello che Saimak, iraniano trapiantato in Italia, ha rivolto sabato scorso dai microfoni […]

di Giovanni Pasero - 28 Dicembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: