CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“No Meloni day”

La follia dei collettivi, parte il “No Meloni day”: cortei studenteschi alla crociata contro il governo

La follia dei collettivi studenteschi si eleva all’ennesima potenza. Domani venerdì 18 novembre sarà la giornata della manifetazione dal titolo inequivocabile “No Meloni day”. L’hanno organizzata i collettivi studenteschi per una scuola “antirazzista e antisessista”. Molta confusione sotto il sole: i collettivi chiamando alla crociata contro il governo in carica da un mese hanno messo […]

di Federica Argento - 17 Novembre 2022

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Nel mondo di Attilio Bertolucci: il romanzo in versi e l’estetica del rimpianto

Roma come è noto è città sorniona, accattivante che a ogni angolo offre possibilità di convergenze. Di affascinanti frangenti d’incontri. Frutti che maturano in percorsi articolati e complessi. Tracce di circostanze. Aura magica, che rimane imbrigliata nel vissuto urbano. Non mi riferisco a testimonianze dell’Antica Roma, con l’arabescato spettro di emozioni e considerazioni che suscita. […]

di Massimo Pedroni - 17 Novembre 2022

Migranti: la sinistra filosofeggia, gli scafisti incassano 70mila euro a viaggio. Retata di tunisini e italiani

Migranti: la sinistra filosofeggia, gli scafisti incassano 70mila euro a viaggio. Retata di tunisini e italiani

Per raggiungere le coste siciliane partendo dalla Tunisia bastavano meno di quattro ore. A promuovere l’organizzazione criminale che organizzava le traversate dei migranti dalla Tunisia alla Sicilia ci sarebbero un uomo e una donna tunisini, entrambi già all’epoca dei fatti ai domiciliari per reati analoghi per i quali hanno riportato una condanna definitiva. E‘ quanto […]

di Leo Malaspina - 17 Novembre 2022

De Benedetti nauseato dal Pd: “Ha governato 10 anni senza aver mai vinto, Letta disastroso”

De Benedetti nauseato dal Pd: “Ha governato 10 anni senza aver mai vinto, Letta disastroso”

L’ingegner Carlo De Benedetti, oggi, sul Corriere della Sera, si scatena contro il Pd, di cui si è sempre vantato di avere “la tessera numero 1”, che forse oggi straccerebbe, considerati i giudizi pesantissimi che esprime sulla classe dirigente e sugli errori del passato. De Benedetti, ovviamente, non risparmia critiche scontate anche al governo di […]

di Lucio Meo - 17 Novembre 2022

“Genitore” sulla carta d’identità, il giudice dà ragione a due mamme. Il Viminale deciderà se impugnare la sentenza

“Genitore” sulla carta d’identità, il giudice dà ragione a due mamme. Il Viminale deciderà se impugnare la sentenza

La corretta dicitura sul documento della bambina è quella di “genitore” e non quella di “padre” e “madre”. Lo ha deciso il Tribunale civile di Roma che ha accolto il ricorso presentato da due madri, quella legale e quella adottiva, contro un decreto del gennaio 2019 (dell’allora ministro Salvini). Che impone sul documento la dicitura […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Massimo Giannini durante l’intervista al presidente del Parlamento europeo David Sassoli nell’ambito dell’evento”L’Europa dopo il virus” alla festa nazionale del Partito Democratico a Modena, 4 Settembre 2020. ANSA / ELISABETTA BARACCHI

Massimo Giannini e la sindrome di Hikikomori: vive recluso nelle sue convinzioni androgine

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Sembra impossibile ma è accaduto veramente. Stamani, il direttore de La Stampa, Massimo Giannini, ha trovato il modo di criticare la scelta del presidente Meloni di portare la piccola figlia Ginevra con sé nel viaggio in Indonesia. Il direttore di questo giornale, che ha abbondantemente superato Repubblica (di cui è stato […]

di Alfredo Antoniozzi* - 16 Novembre 2022

Processo Grillo jr, Corsiglia: “Nessuna violenza, era consenziente”. Ma i lividi sono tipici di uno stupro

Processo Grillo jr, Corsiglia: “Nessuna violenza, era consenziente”. Ma i lividi sono tipici di uno stupro

“Non ho mai commesso violenza sulla ragazza. È stato un rapporto assolutamente consenziente”. Parola di Francesco Corsiglia nel corso dell’udienza al processo che lo vede imputato per stupro di gruppo su una ragazza italo-norvegese insieme a Ciro Grillo e altri due amici. A sorpresa, all’inizio dell’udienza fiume (circa 8 ore), ha annunciato di volere rendere […]

di Alessandra Parisi - 16 Novembre 2022

Covid, Schillaci: “Gli asintomatici possono tornare al lavoro dopo 4-5 giorni, come per l’influenza”

Covid, Schillaci: “Gli asintomatici possono tornare al lavoro dopo 4-5 giorni, come per l’influenza”

Sì al ritorno alla normalità ma con le giuste precauzioni. “Siamo in una fase endemica del Covid, dobbiamo avere le stesse accortezze che avevamo prima per l’influenza”. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, ospite questa sera a Porta a porta, ha tracciato lo stato dell’arte dell’emergenza covid. “Quando si stava male, con l’influenza, si restava […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Crosetto

Ucraina, Crosetto: «La guerra non si è fermata. Si rischiano dieci milioni di migranti invernali»

«Mi preoccupa moltissimo l’evoluzione dei bombardamenti, la difficoltà dei civili di affrontare l’inverno. E chiarissima la tattica, creare migranti invernali, persone che non saranno in grado di scaldarsi, parliamo di milioni di persone che potrebbero avere la necessità di uscire dall’Ucraina e arrivare in Europa per sopravvivere, dai 7 ai 10 milioni secondo i più […]

di Giorgia Castelli - 16 Novembre 2022

Berlato

Berlato (FdI-Ecr): «La legge sulla caccia è ormai obsoleta e inadeguata. Va aggiornata»

Sergio Berlato, europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr, presenta una proposta per la modifica della legge statale sulla caccia. «La caccia – spiega, l‘europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr in una nota – a livello europeo è regolamentata da due principali direttive, la direttiva uccelli (2009/147/Cee) e la direttiva habitat (92/43/Cee). Noi abbiamo una legge vecchia di trent’anni che […]

di Mia Fenice - 16 Novembre 2022

Eric-Emmanuel Schmitt a colloquio con papa Francesco: “Era luminoso, gli ho raccontato la mia conversione”

Eric-Emmanuel Schmitt a colloquio con papa Francesco: “Era luminoso, gli ho raccontato la mia conversione”

“Ho visto un uomo che né l’età né la malattia hanno adombrato. Era totalmente luminoso”. Così lo scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt, membro dell’Académie Goncourt, all’indomani dell’incontro con papa Francesco. Il drammaturgo, autori di romanzi tradotti in molte lingue, è stato ricevuto lunedì 14 novembre in udienza privata dal pontefice. La notizia è stata resa nota […]

di Elsa Corsini - 16 Novembre 2022

Il colera sulla rotta dei migranti in arrivo dalla Siria in Libano: l’epidemia avanza, a rischio anche l’Italia

Il colera sulla rotta dei migranti in arrivo dalla Siria in Libano: l’epidemia avanza, a rischio anche l’Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Sulla rotta dei migranti anche il flagello del colera. Non basta la fame e la carestia, che aggiunta alla crisi energetica ed economica, ha già messo in ginocchio quella che un tempo era considerata “la Svizzera d’Oriente”. Una terra martoriata, il Libano, che ora deve fare i conti anche con un’epidemia […]

di Lorenzo Peluso - 16 Novembre 2022

Foti

Migranti, Foti: «Chi ha diritto entra, chi non ne ha resta fuori. Il meccanismo di solidarietà è fallito»

«Non possiamo far finta che in nome di una solidarietà pelosa tutto sia lecito sul territorio italiano. Chi ha diritto entra, chi non ne ha resta fuori. La maggioranza di centrodestra ha avuto dagli italiani il compito di difendere i confini nazionali e l’intervento del ministro dell’Interno Piantedosi, con la sua informativa completa, condivisibile ed […]

di Mia Fenice - 16 Novembre 2022

Migranti, Tajani: “Italia e Grecia non vanno lasciate sole. Serve una soluzione europea”

Migranti, Tajani: “Italia e Grecia non vanno lasciate sole. Serve una soluzione europea”

Italia e Grecia non possono essere lasciate sole a gestire l’accoglienza. “Sui migranti serve una soluzione europea”. È la richiesta rinnovata dal ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro con l’omologo greco Nikos Dendias, di ritorno dal vertice Ue. Tajani: sull’accoglienza serve una soluzione europea Serve più Europa, questa la linea della Farnesina. “I paesi […]

di Alessandra Parisi - 16 Novembre 2022

processo Grillo

Processo a Grillo jr e amici, in aula fari puntati su lividi e ferite della ragazza: stupro o caduta?

Nell’aula del Tribunale di Tempo Pausania, in Gallura, tornano al banco degli imputati Ciro Grillo e i suoi tre giovani amici (Francesco Corsiglia, Edoardo Capitta e Vittoria Lauria), accusati del presunto stupro collettivo nei confronti di una giovane studentessa italo-norvegese e di un’amica. Nella nuova udienza del processo sugli abusi, che sarebbero avvenuti nella notte […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Vespa Boldrini

Scintille in tv, Vespa gela la Boldrini: ecco come smonta la narrazione romanzata sulle Ong

Bruno Vespa smentisce in diretta tv la narrazione buonista della Boldrini su migranti e Ong. L’ex presidentessa della Camera continua a portare avanti – a dispetto dei fatti, a partire da quelli recenti – la causa dell’immigrazione selvaggia smentita ieri dall’anfitrione di Porta a Porta (nello studio di Raitre, alla presenza di Bianca Berlinguer). E […]

di Giulia Melodia - 16 Novembre 2022

la russa

La Russa: «Piena sintonia con Mattarella. Al Colle sanno leggere le dichiarazioni, non come certa stampa…»

«Non mi risulta alcuna irritazione da parte del presidente Mattarella, anche perché al Quirinale i collaboratori del presidente sanno leggere bene le dichiarazioni, a differenza di quello che fa qualche giornaletto», nelle quali non c’è stato alcun accenno, «neanche minimo di critica» nei confronti del capo dello Stato. Così il presidente del Senato, Ignazio La […]

di Eleonora Guerra - 16 Novembre 2022

ocean viking

Ecco la verità sulla Ocean Viking: si è diretta autonomamente verso la Francia

È falso che il governo italiano abbia respinto la Ocean Viking, battente bandiera norvegese, costringendola a lasciare le acque territoriali nazionali per fare rotta verso la Francia, rivela il ministro dell’Interno del governo Meloni, Matteo Piantedosi, nella sua lunga e articolata informativa al Senato con la quale ricostruisce tutta la vicenda delle Ong che ruota […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2022

contratto funzioni locali

Funzioni locali, firmato il contratto: riguarda 430mila dipendenti, dai Comuni alle Regioni

Via libera al Contratto collettivo nazionale delle Funzioni locali, che riguarda 430mila dipendenti di Comuni, Province, Regioni e Camere di commercio. La firma dell’Aran, l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, e i sindacati è arrivata oggi. L’aumento retributivo medio è complessivamente di 118 euro al mese per tredici mensilità. Gli arretrati sono, in […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Cei aborto eutanasia

Cei, l’appello dei Vescovi contro aborto e eutanasia: “I cattolici smascherino la cultura della morte”

La Cei riflette sul nostro tempo, «quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una “soluzione” drammatica: dare la morte». Riguardo la quale, il Consiglio episcopale permanente della Cei denuncia i casi permeati da una “cultura della morte” che […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Staffilata di Marine Le Pen a Macron: “ipocrita con l’Italia, respinse l’Acquarius. Porti sicuri anche in Tunisia e Algeria”

Marine Le Pen definisce “ipocrita” sull’immigrazione, il governo francese, ricordando la vicenda della nave Acquarius respinta da Macron, sottolinea che anche Tunisia e Algeria possono essere considerati “porti sicuri” per le navi Ong che scaricano immigrati in Europa giacché tanti europei, francesi compreso, ci vanno tranquillamente in vacanza lì. E riconosce serenamente che Giorgia Meloni […]

di Paolo Lami - 16 Novembre 2022

Una gigantografia del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, con la mascherina antismog sul volto e la scritta “Aria pulita, ora”, il blitz ad opera di Greenpeace messo a segno su una delle facciate della sede della giunta regionale del Lazio, in via Cristoforo Colombo, a Roma, in una foto diffusa il 30 maggio 2018.ANSA/ UFFICIO STAMPA GREENPEACE ++HO -NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Lazio, un sondaggio terrorizza il Pd. La partita è persa in partenza. FdI vola al 32,6%

C’è un sondaggio che terrorizza, letteralmente, i dirigenti del Pd. E riguarda la Regione Lazio, dove il vento di destra – secondo la rilevazione dell’Istituo Izi – fa balzare Fratelli d’Italia al 32,6%. Un dato che, unito ai voti di Lega (5,5%) e Forza Italia (5,8%), porterebbe il centrodestra vicino al 50%. Non ci sarebbe […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

missile polonia ucraina

Missile sulla Polonia, Biden: “Era della difesa ucraina”. Mosca apprezza la reazione Usa

Non solo la considerazione sul fatto che appariva «improbabile» che il missile che ha colpito la Polonia fosse russo. Il presidente Usa Joe Biden, secondo quanto riferito da fonti da fonti dell’Alleanza e riportato dall’agenzia di stampa Reuters, nel corso del vertice G7-Nato, convocato nella notte, avrebbe detto esplicitamente che si è trattato di un missile […]

di Luciana Delli Colli - 16 Novembre 2022

Piantedosi Ong

Ong, Piantedosi: «Agiremo con umanità e fermezza. In Italia non si entra illegalmente»

Giro di vite sulle Ong: prima alla Camera, poi in Senato, il ministro Piantedosi fa il punto della situazione con un’informativa sulla gestione dei flussi migratori. E, in particolare, sui recenti interventi di assetti navali di organizzazioni non governative nel Mediterraneo centrale. Un quadro sul cotesto in atto che, tra criticità e obblighi di legge, […]

di Lorenza Mariani - 16 Novembre 2022

Montesano

Montesano aveva già indossato la maglietta della Decima. E la Carlucci si era fatta la foto con l’attore

Il caso Montesano riserva ancora sorprese. La maglietta che l’Anpi definisce “indegna”, infatti, era già stata portata in scena a “Ballando con le stelle”. L’attore l’aveva indossata nella puntata del 5 novembre. Ne fa fede l’immagine che Milly Carlucci aveva anche postato dove si vedeva la t-shirt. In Rai intanto si cerca di addossare ogni […]

di Redazione - 16 Novembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: