CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni Bruxelles

“La voce dell’Italia sarà forte”: oggi Meloni a Bruxelles per la prima volta da premier

“La voce dell’Italia sarà forte“. Giornata storica, giornata impegnativa. Siamo al “debutto” europeo del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La quale dai suoi  profili social ha voluto sottolineare e condividere i suoi impegni, annunciando gli incontri e i temi che affronterà. “Oggi a Bruxelles – scrive – per incontrare vertici istituzioni europee. La voce dell’Italia in […]

di Adriana De Conto - 3 Novembre 2022

via Emilia, incidente

Positivo a droga e alcol l’albanese che si è schiantato sulla via Emilia uccidendo moglie e tre bambini

Il 32enne albanese alla guida dell’auto che domenica si è schiantata sulla Via Emilia contro un rustico disabitato vicino a Reggio Emilia, uccidendo quattro persone, è risultato positivo all’alcol e alla droga. È quanto è emerso dagli esami tossicologici eseguiti su Orjol Lame, ricoverato in gravi condizioni. Nell’incidente sulla Via Emilia hanno perso la vita […]

di Carlo Marini - 3 Novembre 2022

pisarev

La morte del lottatore russo Alexander Pisarev: avrebbe mangiato un’anguria avvelenata

Grave lutto nel mondo della MMA. Il lottatore russo Alexander Pisarev è tragicamente scomparso all’età di 33 anni dopo aver mangiato un’anguria avvelenata. Pisarev è stato trovato senza vita nel suo appartamento di Mosca da suo padre . «Alexander Pisarev è morto nel sonno e non ha avuto problemi di salute cronici. Secondo i dati preliminari, la morte […]

di Paolo Sturaro - 3 Novembre 2022

Besatrice Venezi Meloni

“Il direttore” Beatrice Venezi: «Meloni ha mandato in tilt tutte le certezze della sinistra»

Beatrice Venezi non cade nel tranello. Intervistata dalla Stampa e appellata come “la direttrice d’orchestra più giovane d’Italia”, ribadisce gentilmente ma decisamente: «Il direttore, prego. Non mi sono mai venduta come la più giovane, ora non saprei e spero di essere riconosciuta per quel che faccio». Da poco direttore artistico di Taormina Arte, ora è […]

di Adriana De Conto - 3 Novembre 2022

Lis Truss, Londra, Nord Stream, Putin

Sabotaggio Nord Stream, Mosca “cita” le prove contro Londra: “Intercettato un sms tra Truss e Blinken”

«Tutto fatto». Sarebbe questo il testo dell’sms che, secondo la Russia, l’ex premier britannica Liz Truss ha inviato da Londra al segretario di Stato americano Antony Blinken subito dopo l’esplosione del gasdotto Nord Stream. Una prova del coinvolgimento di Londra nel sabotaggio del gasdotto secondo il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolai Patrushev, come […]

di Laura Ferrari - 3 Novembre 2022

Soros

Soldi ai partiti, nessuno fiata se il finanziatore è Soros. E la chiamano libera informazione

Non si contano le volte in cui abbiamo sentito giornalisti, conduttori, opinionisti accusare Matteo Salvini di prendere soldi da Putin. Un’accusa grave, resa ancor più pesante dalla circostanza che si tratta del leader di una potenza straniera, con cui non intratteniamo rapporti di amicizia. Non una sola parola abbiamo invece ascoltato sul finanziamento di un milione e […]

di Michele Pezza - 3 Novembre 2022

capotreno

In quattro aggrediscono la capotreno e tentano di entrare nella cabina di guida per fare video

Violenza sul treno partito da Milano Centrale e diretto a Rimini. Quattro giovani hanno aggredito la capotreno, cercando di irrompere nella cabina di guida per fare un video col telefonino. La denuncia arriva dalla segreteria regionale del sindacato Slm-Fast/Confsal. La capotreno chiede il pagamento ai giovani I giovani erano saliti col biglietto del bus a […]

di Emanuele Valci - 3 Novembre 2022

Moratti

La sinistra sbarra il passo alla Moratti. Sala: «Candidarla con noi? La vedo difficile»

Il bottino delle dimissioni è alquanto magro. Di tangibile al momento ci sono solo i complimenti di Carlo Calenda: «Letizia Moratti è stata coraggiosa». Un po’ poco (con tutto il rispetto) per puntare al Pirellone in versione di terzo incomodo tra centrodestra e sinistra alleata con i 5Stelle. Ma tant’è: la voglia di candidarsi a […]

di Valerio Falerni - 3 Novembre 2022

Foibe, il ministero dell’Istruzione demolisce oblio e negazionismo. Ecco le linee guida

Foibe, il ministero dell’Istruzione demolisce oblio e negazionismo. Ecco le linee guida

Una pietra tombale su qualsiasi tentazione negazionista sul dramma delle foibe e l’esodo giuliano dalmata.  Il ministero dell’Istruzione detta le “Linee Guida per la Didattica della Frontiera Adriatica”. Si tratta di un documento di 89 pagine pubblicato lo scorso 21 ottobre, ultimo giorno della gestione dell’ex ministro Bianchi. L’obiettivo è quello di fornire finalmente agli […]

di Sara De Vico - 3 Novembre 2022

Emanuela Orlandi

Morte improvvisa per lo 007 che indagò su Emanuela Orlandi: doveva incontrare un giornalista

Si aggiunge un nuovo inquietante tassello nel giallo della scomparsa di Emanuela Orlandi: Giulio Gangi, 63 anni, ex 007 del Sisde, è stato trovato morto ieri nella sua casa all’Infernetto, alla periferia della Capitale. Gangi, sconosciuto alle cronache, ma con un ruolo chiave nell’inchiesta. Ne dà notizia il Corriere della Sera. Fu il primo a […]

di Luisa Perri - 3 Novembre 2022

È morto Franco Tatò, il manager di ferro che guidò Enel, Mondadori e Fininvest

È morto Franco Tatò, il manager di ferro che guidò Enel, Mondadori e Fininvest

È morto Franco Tatò, il manager di ferro, soprannominato “Kaiser Franz”, che guidò con piglio energico Enel e altri gruppi industriali. L’ex-manager, che aveva 90 anni, si è spento, con accanto a lui la moglie, l’attrice e presentatrice televisiva, Sonia Raule e la figlia Carolina, poco prima di un intervento per il quale si trovava […]

di Paolo Lami - 2 Novembre 2022

meloni bruxelles

Meloni attesa a Bruxelles per il primo viaggio da premier. Oggi colloqui con Kishida, Sànchez e Morawiecki

Giornata di contatti internazionali, oltre che di lavoro sui dossier interni, per Giorgia Meloni, che domani sarà a Bruxelles per la prima visita all’estero da presidente del Consiglio e oggi ha avuto conversazioni telefoniche con il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, con il premier polacco, Mateusz Morawiecki, e con il premier spagnolo, Pedro Sànchez. Al centro […]

di Natalia Delfino - 2 Novembre 2022

santanchè

Visibilia, fango contro la Santanché. Il ministro: «Non sono indagata. Querelo»

Alla Procura di Milano è stata depositata un’istanza di fallimento a carico di Visibilia Editore, società fondata da Daniela Santanchè, della quale però il ministro non detiene più le quote, avendole vendute da tempo. Giornali come Repubblica, il Domani e il Corriere della sera hanno titolato sul fatto che Santanchè sarebbe «indagata per bancarotta», i […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

raid via Sommacampagna

Raid dei collettivi armati di bastoni e caschi, aggrediti a Roma i giovani di destra: 5 feriti

Dopo la Sapienza, lo sfregio violento si ripete in via Sommacampagna dove, dopo giorni di visite intimidatorie e messaggi tutt’altro che subliminali, «un gruppo di ragazzi di estrema sinistra ha oggi aggredito giovani militanti di Azione Studentesca e iscritti alla storica sezione romana». Che le intenzioni vessatorie fossero nell’aria si sospettava già da qualche giorno: […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

Nordio commemora gli agenti penitenziari caduti. Domani in visita a Regina Coeli e Poggioreale

Nordio commemora gli agenti penitenziari caduti. Domani in visita a Regina Coeli e Poggioreale

“La mia vicinanza non è soltanto l’ossequio formale di una tradizionale cerimonia. Essa viene dal profondo del cuore, dalla mia esperienza di magistrato”. Così ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto alla commemorazione dei caduti dell’Amministrazione penitenziaria. Il Guardasigilli, che ha posto il nodo delle carceri come priorità del suo mandato, è partito da un ricordo […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

Valditara presidi

Il plauso dei presidi a Valditara: “Ci ha convocato lui. Soddisfatti per il tempestivo invito”

“Grande soddisfazione per il tempestivo invito, c’è tanto lavoro da fare”. I presidi plaudono a Giuseppe Valditara, che senza tanti clamori, senza perdere tempo, ha fatto lui il primo passo, convocando i dirigenti scolastici per ascoltarne le criticità, l’8 novembre prossimo. A seguito della richiesta inoltrata da Dirigentiscuola al neo Ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

di Alberto Consoli - 2 Novembre 2022

rave party Meloni

Giorgia Meloni: «Fiera della norma sui rave party, abbiamo dimostrato che lo Stato c’è»

Rave party abusivi, i dem continuano a inscenare uno psicodramma che, pretestuosamente, allontana dal fulcro del problema e della discussione in corso. Giorgia Meloni, in un post su Facebook, ristabilisce priorità, criticità e prospettive. E soprattutto, in replica a Letta, Conte e compagnia cantante, rivendica con orgoglio gli interventi del governo. «Ho letto diverse dichiarazioni […]

di Ginevra Sorrentino - 2 Novembre 2022

musei sgarbi

Musei aperti fino alle 21, la proposta di Sgarbi apre il dibattito sulla modernizzazione

Piace ai direttori dei musei la proposta avanzata dal neo sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, di allungare l’orario di apertura fino alle 21. A dirsi d’accordo sono, per esempio, i responsabili di due istituzioni romane di primo piano come il Museo etrusco di Ville Giulia e le Scuderie del Quirinale, il direttore del Museo archeologico […]

di Federica Parbuoni - 2 Novembre 2022

La Puglia blocca il reintegro dei medici non vaccinati. Il governo impugna il fuor d’opera di Emiliano

La Puglia blocca il reintegro dei medici non vaccinati. Il governo impugna il fuor d’opera di Emiliano

La Regione Puglia non si adegua al reintegro nelle funzioni dei camici bianchi non vaccinati deciso dal governo Meloni. Nella Regione guidata da Emiliano i medici che non sono vaccinati non possono accedere ai reparti ospedalieri. Per effetto delle norme regionali. La comunicazione viene dall’assessore alla salute Rocco Palese. E sarà impugnata dal governo Meloni. […]

di Alessandra Parisi - 2 Novembre 2022

Mimmo Lucano

Mimmo Lucano straparla di immigrazione: “Visione punitiva nel dna della destra”

“Non c’è niente di nuovo. Il copione delle destre si ripete in una lettura kafkiana della realtà”. Mancava solo lui a straparlare, Mimmo Lucano. La nuova rotta tracciata dal governo e Viminale in materia di sicurezza e immigrazione hanno fatto sragionare l’ icona della sinistra immigrazionista. L’ex sindaco di Riace condannato in primo grado a […]

di Federica Argento - 2 Novembre 2022

Rientreranno al lavoro solo 1878 camici bianchi non vaccinati. E non nei reparti rischiosi

Rientreranno al lavoro solo 1878 camici bianchi non vaccinati. E non nei reparti rischiosi

Non è il pericoloso esercito che mette in allarme la sinistra. A fare luce sui numeri esigui dei medici non vaccinati sospesi che il governo Meloni ha deciso di reintegrare con un mese di anticipo è il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli. “In Italia – […]

di Redazione - 2 Novembre 2022

migranti

Tre navi Ong con 1000 migranti premono sulla Sicilia. Rifiutano la rotta sui Paesi di bandiera

Al momento sono tre le navi delle Ong in mare che bussano con veemenza ai nostri porti: Ocean Viking, Geo Barents e Humanity1. Tutte posizionate strategicamente attorno alla Sicilia. Complessivamente hanno a bordo circa 1000 migranti, e continuano ad inasprire i toni e ad esercitare pressione sulle autorità italiane, pretendendo lo sbarco, ovviamente sulle nostre […]

di Martino Della Costa - 2 Novembre 2022

metro b

Tragedia a Roma: 19enne travolto sui binari della metro B/B1 alla stazione di piazza Bologna

Ennesima tragedia nella Capitale. Un ragazzo romano di 19 anni è stato travolto nel primo pomeriggio da un convoglio della metro B/B1 alla stazione di piazza Bologna. Sul posto sono intervenuti immediatamente i carabinieri. Il ragazzo è stato soccorso in condizioni gravissime: è stato trasportato all’ospedale Umberto I e – a quanto si apprende – […]

di Paolo Sturaro - 2 Novembre 2022

Bertolaso è il nuovo assessore del Welfare in Lombardia: i bisogni dei cittadini come priorità

Bertolaso è il nuovo assessore del Welfare in Lombardia: i bisogni dei cittadini come priorità

Sarà Guido Bertolaso il nuovo assessore al Welfare della Regione Lombardia dopo le dimissioni di Letizia Moratti. Il governatore Attilio Fontana prende atto dell’addio al Pirellone dell’ex ministro dell’Istruzione. E non perde tempo a rimpiazzare il vuoto. “Procediamo immediatamente alla nomina di un assessore al Welfare che si occupi esclusivamente dei bisogni dei cittadini. Senza […]

di Sara De Vico - 2 Novembre 2022

governo social

Giorgia Meloni e il suo governo sbancano i social: “sentiment” positivo dal 65% degli italiani

Due italiani su tre promuovono Giorgia Meloni e il suo governo: è quanto emerge dall’analisi dei social, dove il 65,43% degli utenti ha un “sentiment” positivo nei confronti del presidente del Consiglio e il 64,31% nei confronti dell’esecutivo. Dunque, percentuali ben oltre quelle ottenute dal centrodestra alle elezioni, che confermano come i primi passi mossi […]

di Agnese Russo - 2 Novembre 2022

sgarbi

“Quel poveretto di Conte”. Sgarbi umilia il leader del M5S che difende lo sballo

Dopo la cerimonia del giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi, un Vittorio Sgarbi molto loquace si sofferma a parlare con i cronisti sul tema del giorno: la norma anti rave voluta dal governo sulla quale la sinistra tutta sta almanaccando e attaccando. Il critico d’arte se la ride. La norma sui rave è liberticida? “Ma […]

di Angelica Orlandi - 2 Novembre 2022

rampelli

“Feste dello sballo”, l’affondo di Rampelli: «Il Pd con la parola legalità ci fa i gargarismi»

Da sinistra polemiche pretestuose. Il provvedimento sui rave party non riescono a mandarlo giù. E cercano in ogni modo di mettersi di traverso. Negano l’evidenza sulle pessime “feste dello sballo”. Chiudono gli occhi per fare critiche e finiscono per scivolare. A mettere un punto fermo è Fabio Rampelli. «La libertà costituzionale di associarsi non viene […]

di Emanuele Valci - 2 Novembre 2022

rave party

Rave party, il costituzionalista smonta allarmi e bufale: ma quali occupazioni scolastiche…

Non c’è «né una intenzione né una condizione liberticida» e proteste come le occupazioni scolastiche non rientrano «nel perimetro della norma». A fare chiarezza sull’articolo 5 del decreto varato dal governo, vale a dire sulla stretta sui rave party, è il presidente emerito della Corte Costituzionale, Cesare Mirabelli. «Dal mio punto di vista – ha […]

di Sveva Ferri - 2 Novembre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: