CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Crosetto

Il ministero della Difesa: per Crosetto nessun conflitto d’interessi né incompatibilità

Il ministero della Difesa scende direttamente in campo per smentire gli ipotizzati conflitti di interessi “fra l’incarico del ministro Crosetto” nel nuovo governo Meloni “e le sue precedenti funzioni di presidente dell’Aiad”, l’Associazione di categoria che raggruppa le aziende italiane produttrici di armamenti, tema che è stato “oggetto di recenti trasmissioni televisive e articoli di stampa”. […]

di Paolo Lami - 29 Ottobre 2022

Guede

“Ho sbagliato ma non sono un assassino”: parla Guede, unico condannato per l’omicidio di Meredith

Mentre Amanda Knox, scagionata dalle accuse per l’omicidio di Meredith Kertcher, in un’intervista rilasciata in esclusiva al settimanale Oggi in edicola da mercoledì 26 ottobre, continua a puntare il dito contro Rudy Guede, dichiarando – tra le altre cose –: «Resta un criminale». Con la ex ragazzina americana in trasferta studi a Perugia, oggi 35enne, […]

di Greta Paolucci - 29 Ottobre 2022

fascismo

Basta libri sul fascismo, soprattutto non vanno esposti in libreria! Il bizzarro tweet della scrittrice Daniela Brogi

La scrittrice femminista Daniela Brogi, che si batte per promuovere spazi simbolici per le donne che non siano contigui ai valori del fascismo, è una che non appare rassegnata all’ascesa di Giorgia Meloni. Usa l’asterisco per cancellare il genere femminile ma si lamenta del fatto che Meloni voglia farsi chiamare il “signor presidente del Consiglio”. […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

halloween zucche

Halloween, il clima impazzito colpisce anche le zucche. Coldiretti: «Scegliete quelle Made in Italy»

Anche un’usanza d’importazione può diventare occasione per celebrare il prodotto Made in Italy. È quello che sta avvenendo in questi giorni con le zucche e Halloween, grazie all’iniziativa dello “Zucca day” promossa da Coldiretti in tutta Italia. La giornata, però, quest’anno coincide anche con un allarme sulle conseguenze dei cambiamenti climatici, che hanno portato a […]

di Agnese Russo - 29 Ottobre 2022

Migranti

Migranti, le Ong insistono a fare pressione: sono oltre 800 i naufraghi a bordo di 3 navi

Migranti, proseguono gli sbarchi a Lampedusa, dove 64 persone di origine subsahariana sono riusciti a raggiungere direttamente l’isola. Chi con un’imbarcazione utilizzata per la traversata di cui non c’è nessuna traccia. E chi intercettato dagli uomini della Guardia di finanza che li hanno soccorsi a 2 miglia dal porto. Altri 800 circa attendono di  poter […]

di Martino Della Costa - 29 Ottobre 2022

Palermo

Arrestata 16enne che stava per simulare un finto stupro da parte del fidanzato ignaro

Era già in Comunità di recupero per i ripetuti episodi di maltrattamenti, estorsione e rapina che aveva commesso ai danni dei suoi familiari, ma è stata arrestata e trasferita direttamente in un carcere minorile quando il giudice ha letto l’informativa dei carabinieri che ricostruivano come quella 16enne stesse architettando la simulazione di uno finto stupro […]

di Paolo Lami - 29 Ottobre 2022

Sapienza Gasparri

Sapienza, c’è chi soffia sul fuoco. Sui social manifesti con il volto di Gasparri a testa in giù

E’ già finita l’occupazione della facoltà di Scienze politiche alla Sapienza di Roma. Ma gli studenti promettono che presto torneranno di nuovo in piazza. E continuano a chiedere le dimissioni della rettrice Polimeni che scarica ogni responsabilità sulla polizia. Un clima di tensione, dunque, che non si stempera. Azione universitaria: preoccupa il clima di violenza […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

covid

Covid, vietato il ritorno alla normalità: la sinistra impazzisce e scatta la “disinformatia”

Orazio Schillaci ha parlato «progressivo ritorno alla normalità», la sinistra ha tradotto «liberi tutti», sposando la linea dettata da Enrico Letta. Insomma, le misure annunciate dal ministro della Salute per un nuovo corso della gestione del Covid hanno dato il via all’ennesima tornata di allarmi e strumentalizzazioni politiche. Sforando anche in una vera e propria […]

di Sveva Ferri - 29 Ottobre 2022

20070922 – ROMA – FIN – TARIFFE: GREGGIO PESA; +1,6% LUCE, +2,3% GAS A OTTOBRE. Un utente  controlla una bolletta del gas in una immagine di archivio. Il caro-petrolio rischia di tradursi, dal primo ottobre, in un nuova stangata sulle bollette della luce e del gas con le famiglie che potrebbero vedere salire il costo dell’elettricita’ e del metano di quasi 30 euro su base annua. L’allarme arriva dalle stime di Nomisma Energia che prevede, dal primo ottobre prossimo, un rincaro per le tariffe elettriche intorno all’1,6% e per quelle del gas del 2,3% con una maggiore spesa sulle bollette, rispettivamente di 7 e 22  euro l’anno. Se le previsioni trovassero conferma si tratterebbe del primo aumento delle tariffe elettriche e del gas dopo un anno di tregua. ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA/DRN

Unimpresa smentisce la sinistra: evasione più alta col tetto di 1000 euro per il contante voluto da Monti

Arriva dal centro studi di Unimpresa la smentita clamorosa alla narrazione della sinistra che demonizza il contante. E anche l’intenzione del governo di centrodestra di innalzare il limite all’uso del cash. Unimpresa: non c’è correlazione tra tetto al contante e evasione La soglia più alta del “tetto al contante”, pari a 5.000 euro, fissata per […]

di Redazione - 29 Ottobre 2022

predappio

In 1.400 alla “marcia” dell’Anpi su Predappio. Ora tocca agli Arditi. Ma la città cerca solo «normalità»

Sono state circa 1.400, nonostante l’adesione da tutta Italia, le persone che ieri hanno preso parte al corteo indetto dall’Anpi a Predappio per ricordare il 78esimo anniversario della liberazione della città. La manifestazione, organizzata dalla sezione provinciale dell’Associazione partigiani, ma a carattere nazionale, aveva suscitato una certa attenzione in relazione al fatto che si svolgeva […]

di Federica Parbuoni - 29 Ottobre 2022

Meloni

Pagnoncelli: se si va al voto FdI al 30%. Per forza: la sinistra si occupa solo del labiale di Giorgia Meloni

Nando Pagnoncelli, dalle colonne del Corriere, ci avvisa oggi della costante crescita di Fratelli d’Italia. Trainato dalle performance della sua leader, il partito di Giorgia Meloni se si andasse di nuovo al voto sfiorerebbe il 30 per cento. Di pari passo, invece, va la discesa anch’essa costante e inesorabile del Pd che per risollevarsi dal […]

di Annalisa Terranova - 29 Ottobre 2022

pedofilia

Pedofilia, la risposta della Chiesa: lotta comune per arginarla e tutela dei minori

Lotta alla pedofilia. «In uno spirito di stima e reciproca collaborazione», la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori dagli abusi sessuali  e la Conferenza Episcopale Italiana (Cei) annunciano la firma di un accordo «volto a promuovere un impegno comune sempre più incisivo nel combattere gli abusi sessuali all’interno della Chiesa. Alla base c’è la […]

di Fortunata Cerri - 28 Ottobre 2022

“Fascisti appesi!”. Gli studenti “rossi” pubblicano la foto dell’assessore Chiorino a testa in giù

“Fascisti appesi!”. Gli studenti “rossi” pubblicano la foto dell’assessore Chiorino a testa in giù

Una foto dell’assessore regionale all’Istruzione, Elena Chiorino, postata a testa in giù è apparsa sulla pagina Fb di Cambiare Rotta Torino, il collettivo degli studenti di Torino che manifesta solidarietà all’analoga sigla che in questi giorni, a Roma, dopo aver partecipato all’assalto al convegno di destra alla Sapienza, da ieri ha anche occupato la facoltà […]

di Leo Malaspina - 28 Ottobre 2022

marito Pelosi

Usa, irrompe in casa della speaker Pelosi e prende a martellate il marito. Urlava: “Dov’è Nancy?” (video)

L’uomo che ha attaccato armato di martello Paul Pelosi, marito della Speaker democratica, urlava “dov’è Nancy, dov’è Nancy?’. E’ quanto rivela la Cnn, che cita fonti vicine agli inquirenti che stanno indagando sull’aggressione avvenuta la notte scorsa nella casa di famiglia a San Francisco. All’inchiesta congiunta stanno lavorando oltre all’Fbi e la polizia di San […]

di Laura Ferrari - 28 Ottobre 2022

reddito cittadinanza

Intasca il reddito di cittadinanza, ma la moglie guadagnava 13mila euro. “Non lo sapevo”

Per ottenere il reddito di cittadinanza ha omesso di dichiarare che la moglie aveva un reddito di quasi 13mila euro in qualità di titolare di una ditta individuale. Lo riporta il Gazzettino riferendo di una condanna di un 49enne residente a Chioggia. L’ennesimo furbetto del reddito di cittadinanza è stato condannato ieri mattina dal giudice […]

di Carlo Marini - 28 Ottobre 2022

Massimo Tarantino, una vita nel calcio. È lui l’eroe che ha fermato l’accoltellatore di Assago

Massimo Tarantino, una vita nel calcio. È lui l’eroe che ha fermato l’accoltellatore di Assago

Ecco chi è l’eroe che per primo è intervenuto per fermare la follia dell’accoltellatore di Assago, l’uomo che ha ucciso un cassiere del centro commerciale e ha ferito altre cinque persone, tra cui Pablo Marì, il 29enne difensore spagnolo del Monza. È Massimo Tarantino. L’ex giocatore, davanti alle numerose telecamere delle tv e ai cronisti presenti […]

di Mia Fenice - 28 Ottobre 2022

Schiaffo alla Boldrini, arriva la nota di Palazzo Chigi: Giorgia Meloni va chiamata “il Presidente”

Schiaffo alla Boldrini, arriva la nota di Palazzo Chigi: Giorgia Meloni va chiamata “il Presidente”

Fine delle polemiche, almeno si spera. Con una nota ufficiale, il massimo dirigente degli uffici del nuovo premier ha indicato ai ministeri, quindi a tutti gli uffici della pubblica amministrazione, che Giorgia Meloni va chiamata “il Presidente del Consiglio”. E’ quanto si legge in una comunicazione firmata dal segretario generale della presidenza del Consiglio, Carlo […]

di Monica Pucci - 28 Ottobre 2022

contratti pubblici

Giustizia amministrativa e codice dei contratti pubblici, le tappe per la semplificazione

La commissione incaricata per la redazione del progetto di decreto legislativo recante la disciplina dei contratti pubblici (presieduta dal Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, e coordinata dal Presidente della terza sezione del Consiglio di Stato Luigi Carbone), ha, qualche giorno fa, definito lo schema del “nuovo” codice dei contratti pubblici, che – nei […]

di Giovanni Doria (*) - 28 Ottobre 2022

Taleggio dop

Taleggio, richiamate dal commercio tre differenti marche: rischio diarrea emorragica

Il ministero della Salute ha effettuato tre richiami alimentari nella giornata di ieri, 27 ottobre 2022, riguardanti tre differenti marche di taleggio, in cui è stata riscontrata la presenza di Escherichia Coli. Coloro che sono in possesso dei lotti segnalati sono invitati a non consumare il prodotto e riconsegnarlo al punto vendita. Sono stati ritirati […]

di Redazione - 28 Ottobre 2022

Sylos Labini

Sylos Labini: “La sinistra radicale è il vero pericolo per la democrazia in Italia”

«Pasolini diceva giustamente che nulla è peggio del fascismo degli antifascisti, così a cento anni dalla Marcia su Roma i cattivi maestri di alcuna sinistra che fomentano e giustificano quelli che vorrebbero impedire ad altri di parlare sono il vero pericolo per la democrazia in Italia». È quanto scrive sul suo profilo facebook Edoardo Sylos […]

di Giorgia Castelli - 28 Ottobre 2022

tasso alcolemico

Perugia: alla guida con tasso alcolemico 7 volte superiore al limite, aggredisce gli agenti

Aveva un tasso alcolemico sette volte superiore al limite. Una segnalazione ha messo in moto i poliziotti di Perugia nel quartiere di Monteluce. Un uomo, in seguito a un sinistro stradale, stava barcollando ai margini della strada in evidente stato di ebbrezza. Gli operatori, giunti sul posto, dopo aver individuato l’uomo – classe 1960 – […]

di Emanuele Valci - 28 Ottobre 2022

Letta: “Primarie il 12 marzo”. La road map congressuale e la guerra alle finte opposizioni

Letta: “Primarie il 12 marzo”. La road map congressuale e la guerra alle finte opposizioni

Ecumenico per necessità, arbitro del congresso ma anche “guida” nella peggiore fase della sinistra dal dopoguerra. Enrico Letta chiude i tormentati lavori della direzione del Pd annunciando il timing delle assise che dovrebbero battezzare la rinascita dopo la batosta elettorale. A  gennaio, dopo una riflessione “approfondita ma rapida”,  l’elaborazione nuovo manifesto dei lavori e dei […]

di Alessandra Parisi - 28 Ottobre 2022

Crisanti, Padova, senatore, stipendio

Crisanti chiede indennità da senatore e stipendio da primario. L’Ospedale lo gela: non è etico

Non si placano le polemiche sull’annuncio del virologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova e ora senatore del Partito democratico, che intende rinunciare allo stipendio da parlamentare per tenersi quello da medico. Un motivo da lui spiegato, come prettamente economico. “Una questione di contributi previdenziali, di continuità nel versamento […]

di Davide Ventola - 28 Ottobre 2022

lotta alla mafia

Scarpinato se ne faccia una ragione: a destra la lotta alla mafia è sempre stata una priorità

Giorgia Meloni ha spiazzato molti “osservatori” ponendo con forza, nelle sue dichiarazioni programmatiche, la centralità della lotta alla mafia nella Agenda del suo Governo. È la prima volta, almeno negli ultimi 20 anni di Storia Repubblicana, che questo avviene con tanta convinzione. Anche il nobile riferimento alla figura di Paolo Borsellino come ispiratore principale del […]

di Fabio Granata - 28 Ottobre 2022

Disgelo tra Cina e Taiwan grazie a un panda malato: per salvare Tuan Tuan arrivano i veterinari di Pechino

Disgelo tra Cina e Taiwan grazie a un panda malato: per salvare Tuan Tuan arrivano i veterinari di Pechino

Si lavora all’arrivo a Taiwan di veterinari cinesi per salvare Tuan Tuan, il panda gigante donato all’isola da Pechino nel 2008 insieme alla ‘compagna’ Yuan Yuan. Un regalo nel nome della ‘diplomazia dei panda’. Taipei ha chiesto aiuto al gigante asiatico, che insiste per la “riunificazione” dell’isola di fatto indipendente (i nomi dei due panda […]

di Robert Perdicchi - 28 Ottobre 2022

Meloni sente Scholz: impegni comuni su guerra e flussi. Bene i passi in avanti della Ue sull’energia

Meloni sente Scholz: impegni comuni su guerra e flussi. Bene i passi in avanti della Ue sull’energia

Conversazione telefonica tra Giorgia Meloni e il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Dopo la telefonata di ieri con Stoltenberg e l’incontro con Macron oggi il premier italiano si confronta con il collega di Berlino. Nel colloquio entrambi i capi di governo hanno posto l’accento sulla forte partnership tra Italia e Germania. Il cancelliere socialista nei giorni […]

di Eugenio Battisti - 28 Ottobre 2022

Pier Giorgio Plotegher

Addio a Pier Giorgio Plotegher, storico dirigente della destra trentina. Un vero patriota

Addio a Pier Giorgio Plotegher, storico dirigente della destra italiana. Classe 1932 è stato per mezzo secolo una figura cardine della destra trentina, con una lunghissima carriera nelle istituzioni: tre volte consigliere regionale e provinciale del Trentino-Alto Adige e numerose volte consigliere comunale nella sua Rovereto, carica che ha ricoperto fino alle dimissioni, rassegnate solo […]

di Mia Fenice - 28 Ottobre 2022

vaccini mestruazioni

Covid, la nota Ema: dai vaccini effetti sulle mestruazioni, non risultano conseguenze sulla fertilità

Le mestruazioni abbondanti vanno aggiunte alle avvertenze dei vaccini anti-Covid a mRna Comirnaty* di Pfizer e Spikevax* di Moderna come effetto collaterale di frequenza sconosciuta. È quanto ha raccomandato oggi il Comitato per la farmacovigilanza Prac dell’Agenzia europea del farmaco Ema. L’indicazione di aggiungere alle informazioni di prodotto quello che viene definito sanguinamento mestruale intenso […]

di Luisa Perri - 28 Ottobre 2022

Lutto cittadino ad Assago, Carrefour rimuove i coltelli dagli scaffali di tutti i punti vendita

Lutto cittadino ad Assago, Carrefour rimuove i coltelli dagli scaffali di tutti i punti vendita

Sotto choc la cittadina di Assago per la tragedia di ieri nell’ipermercato Carrefour. Dove un uomo ha afferrato un coltello dall’espositore e ha colpito 6 persone uccidendo una, Luis Fernando Ruggieri, dipendente del Carrefour. Oggi le prime contromosse della catena di ipermercati, caldeggiate dagli inquirenti, per evitare il rischio emulazione di qualche squilibrato. “Tutti gli […]

di Sara De Vico - 28 Ottobre 2022

Nella polveriera dei Balcani prosegue la guerra delle targhe tra Serbia e Kosovo. E Putin sta alla finestra

Nella polveriera dei Balcani prosegue la guerra delle targhe tra Serbia e Kosovo. E Putin sta alla finestra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. E’ un vortice pericoloso quello della retorica incendiaria in cui entrambe le parti, Serbia e Kosovo, alimentano giorno dopo giorno, sollevando lo spettro di un nuovo conflitto nei Balcani. La tensione è altissima tra Serbia e Kosovo per quella che è stata definita la “guerra delle targhe”. Un tema di scontro […]

di Lorenzo Peluso - 28 Ottobre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: