CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Borsa di Milano

Borsa di Milano euforica nel primo giorno del governo Meloni, cala pure lo spread

Prima seduta dopo la costituzione del governo Meloni ampiamente positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell’1,93% a 21.982 punti, l’Ftse All share in crescita dell’1,85% a quota 23.877. Piazza Affari è stato il migliore tra i mercati azionari del Vecchio continente, tutti comunque in ampio aumento: quasi sullo […]

di Giovanni Pasero - 24 Ottobre 2022

Sunak

Gb, sarà Rishi Sunak il nuovo primo ministro. È il primo di origini indiane e di fede induista

È Rishi Sunak il successore dell’effimera Liz Truss alla leadership dei Conservatori e quindi alla guida del governo britannico. Di radici familiari indiane e di fede induista, il 42enne Sunak è stato cancelliere dello Scacchiere (ministro delle Finanze) con Boris Johnson. A spalancargli le porte del 10 di Downing Street, il ritiro dalla corsa della ministra Penny […]

di Redazione - 24 Ottobre 2022

bomba sporca

Bomba sporca: che cos’è e qual è la differenza con l’arma nucleare. Il generale Capitini: “Avrebbe conseguenze devastanti”

“La bomba sporca? Si tratta di una bomba radioattiva a basso potenziale che inquina: una di quelle armi da terrorista che ogni tanto ne minacciano l’utilizzo, ma è solo propaganda perché non conviene a nessuno l’uso di tali ordigni”. Lo ha detto all’Adnkronos il generale Paolo Capitini, docente di Storia militare alla Scuola Sottufficiali dell’Esercito […]

di Penelope Corrado - 24 Ottobre 2022

“Il colore della parole”: a Napoli si presenta il primo libro di poesie “collettive” in aiuto delle donne

“Il colore della parole”: a Napoli si presenta il primo libro di poesie “collettive” in aiuto delle donne

È disponibile dal 15 ottobre 2022, in formato cartaceo e digitale, Il colore delle parole (Jack Edizioni), silloge poetica del collettivo di poeti italiani Poeti in circolo arricchita dalle illustrazioni di Veronica Alfieri. “Non dovreste comprare questo libro solo per la beneficenza. Dovreste acquistarlo per la beneficenza e perché leggere e promuovere la poesia… è […]

di Redazione - 24 Ottobre 2022

femminismo

Comunismo e femminismo pari sono: ecco perché la premier donna agita la sinistra

È prima volta di una donna a Palazzo Chigi, ma le vestali del femminismo si bardano a lutto: «Una di noi Giorgia Meloni? Jamais». Diversamente, ragiona Laura Boldrini, oltre ai Fratelli avrebbe evocato anche le Sorelle d’Italia. Non fa una piega. E non è tutto: sull’Huffington Post la comunista Ritanna Armeni ha fatto un po’ di conti, […]

di Francesca De Ambra - 24 Ottobre 2022

Premio Cambiare 2022, al Parco del Pineto di Roma la cerimonia. Ecco tutti i nomi dei vincitori

Premio Cambiare 2022, al Parco del Pineto di Roma la cerimonia. Ecco tutti i nomi dei vincitori

Sono Giulia Anania, Casetta Rossa, Alessandra Laterza, Domiziana Mecenate, Fabrizio Politi, AboubakarSoumahoro e Zerocalcare i vincitori del Premio Cambiare 2022, ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il riconoscimento dell’U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma, ed è realizzato con il sostegno di VAIA […]

di Monica Pucci - 24 Ottobre 2022

Russia Today

Conduttore di Russia Today vuole “annegare e bruciare i bimbi ucraini”. Kiev: “Incita al genocidio”

Il canale Russia Today è stato accusato di incitamento al genocidio dopo che un presentatore ha affermato che i bambini ucraini dovrebbero essere annegati o bruciati vivi. L’emittente statale russa la scorsa settimana ha sospeso l’ancorman Anton Krasovsky a poche ore dai suoi commenti, affermando che nessuno a Russia Today condivide le sue opinioni. Il […]

di Laura Ferrari - 24 Ottobre 2022

congresso

Pd, pressing per anticipare il congresso a gennaio: «I tempi non li dettano i capicorrente»

L’ultima direzione del Pd aveva parlato chiaro: congresso non oltre a marzo e nuovo segretario e nuovo gruppo dirigente in primavera. Ma ora quelle scadenze sembrano lontane. E i tempi per arrivarci troppo lunghi, addirittura «novecenteschi», secondo l’eurodeputata Alessandra Moretti. Lei non è l’unica a dare corpo alle perplessità in casa dem sui tempi per arrivare al […]

di Michele Pezza - 24 Ottobre 2022

La sinistra francese impazzita per l’incontro tra Macron e Meloni: “Francia complice degli eredi di Mussolini”

La sinistra francese impazzita per l’incontro tra Macron e Meloni: “Francia complice degli eredi di Mussolini”

La sinistra francese perde la trebisonda alla notizia dell’incontro tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, primo leader straniero a incontrare la nuova premier. Diversi esponenti politici oggi hanno parlato di un brutto segnale, denunciando la “banalizzazione” della destra ed esortando a non cedere alla “compiacenza”. Il presidente francese “non era necessariamente obbligato a essere in […]

di Lucio Meo - 24 Ottobre 2022

Tass, De Luca

A Mosca piace la manifestazione per la pace voluta da De Luca: “Italiani in piazza per la Russia”

Le manifestazioni per la pace organizzate sabato scorso a Genova e quella finanziata dal governatore De Luca, in programma domenica prossima a Napoli, hanno avuto grande risalto sulla Tass. L’agenzia di stampa russa ha infatti dedicato un articolo alle iniziative italiane: campeggia sulla home page della versione in inglese, tra le dichiarazioni del ministro della […]

di Valter Delle Donne - 24 Ottobre 2022

L’incredibile accusa della Boldrini: “Il partito della Meloni doveva chiamarsi Sorelle d’Italia”

L’incredibile accusa della Boldrini: “Il partito della Meloni doveva chiamarsi Sorelle d’Italia”

Nelle ore in cui infuria la polemica delle femministe di sinistra contro Giorgia Meloni, che non si piega al linguaggio di genere imponendo a tutti di chiamarla “il presidente” e non “la presidente”, scende in campo con una delle sue inimitabili sciocchezze l’ex presidente della Camera Laura Boldrini, che si spinge oltre ogni immaginazione, sostenendo […]

di Marta Lima - 24 Ottobre 2022

Meloni

Meloni premier fa l’Italia più “progressista” e mette in crisi visione e metodo di sinistra: ecco perché

Giorgia Meloni mette in crisi la cultura della sinistra. E certo, figuratevi se non capisco l’effetto della botta dalla quale il fronte progressista si deve riprendere. L’Usigrai e la “resistenza determinativa” a “il” in nome del “lei” sono un sintomo di reazione alla Reazione; d’accordo, leggero e ridévole, direte. Invece, é meno soft di quanto immaginiate. Riflettete […]

di Carmelo Briguglio - 24 Ottobre 2022

Parrella merito

Valeria Parrella boccia il “merito” con un tweet sgrammaticato. Effetto grottesco. I social non perdonano

Valeria Parrella, scrittrice, sostiene in un velenoso twitter che si rivelerà un boomerang rovinoso per lei, che del nuovo governo “Il peggio è quella parola: merito, messa affianco ai nostri ragazzi”. Il cinguettio sgrammaticato ha un effetto deflagrante sui social.  Quella parola pericolosa e sovversiva – merito- che da sinistra guardano con orrore e sospetto […]

di Alberto Consoli - 24 Ottobre 2022

Meloni Macron

Incontro Meloni-Macron, Parigi vigilerà su Roma? Palazzo Chigi smentisce fermamente: falso

Sull’ipotesi di una «vigilanza a distanza» sul governo italiano da parte di Parigi, nelle scorse ore è circolata una nota. Che attribuiva le intenzioni francesi a «fonti dell’Eliseo». Oggi Palazzo Chigi smentisce nettamente quell’ipotesi. Con una comunicazione ufficiale che frena le speculazioni sul caso, rilanciato ieri in tarda serata da alcuni organi di stampa. Voci, […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Ottobre 2022

Nella combo da sopra in basso il Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed un momento del primo Cdm, Roma, 23 Ottobre 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

Il dire ed il fare, le parole della nuova politica. Perché la sinistra ne ha paura

Prima ancora degli orientamenti programmatici, oggetto del confronto parlamentare, il Governo Meloni ha rimarcato, con un nuovo lessico ministeriale, la sua volontà di declinare certe idee di fondo con la più stringente prassi governativa. Ecco allora una serie di “messaggi” in grado di dare una scossa allo stantio linguaggio burocratico. Parole chiare, dirette,  che vanno […]

di Mario Bozzi Sentieri - 24 Ottobre 2022

Ferrara

Ferrara propone un museo del fascismo. Per consegnarlo alla storia. E arrivano i primi sì

Qualche giorno fa sul Foglio Giuliano Ferrara ha lanciato una proposta: istituire un museo del fascismo. Visto che se ne continua a parlare. Visto che si continuano a scrivere libri sul Ventennio e visto che è in preparazione anche un serie tv tratta dalla trilogia di Antonio Scurati con l’attore Luca Marienlli nei panni di […]

di Francesco Severini - 24 Ottobre 2022

Cacciari

“Così il Pd creperà”. Cacciari stronca i dem: “Ma quale complesso di superiorità? Solo arrogantelli”

“Governo Meloni? Giudicherò dai fatti. Scorretto fare altrimenti”. Un Massimo Cacciari a tutto campo dalle colonne della Verità si sofferma sugli scenari internazionali, sulla guerra, sul mainstrem e sul linguaggio omologato dei grandi media. Ma poi è la politica interna che prende il sopravvento con l’avvicendamento a Palazzo Chigi di Giorgia Meloni e di un […]

di Federica Argento - 24 Ottobre 2022

Martina Rossi

Martina Rossi, l’ultimo schiaffo ai genitori: tentarono di stuprarla e lei morì. Da oggi sono in semilibertà

Martina Rossi, l’ultimo schiaffo ai genitori: dopo appena due settimane di carcere, da oggi i due condannati per la morte della studentessa ventenne sono in semilibertà… Hanno dovuto incassare anche questo colpo, i genitori di Martina Rossi: questa mattina i due condannati per l’omicidio della loro unica figlia hanno lasciato il carcere di Arezzo per […]

di Greta Paolucci - 24 Ottobre 2022

Urso

Urso, l’eccellenza delle nostre filiere batterà la recessione: il ministero sarà il difensore civico delle imprese

Dalla presidenza del Copasir al ministero dello Sviluppo Economico, rinominato Ministero delle Imprese e del made in Italy. Adolfo Urso, senatore di Fratelli d’Italia, al vertice del dicastero di Via Veneto nel nuovo governo guidato da Giorgia Meloni con una mission molto chiara, che esplicita in prima persona in un’intervista al Corriere della sera: «Facilitare […]

di Prisca Righetti - 24 Ottobre 2022

nordio

Giustizia, Nordio smonta le «balle colossali» della sinistra. E racconta com’è andata col Cav

La priorità, anzi «l’urgenza», è «accelerare i processi». Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, indica nella lotta alla giustizia lumaca il primo dossier su cui concentrarsi, anche alla luce dell’impatto economico che ha. «Per far questo serve innanzitutto aumentare l’organico», ha chiarito, spiegando che, poiché per i magistrati «servono minimo quattro anni, dal momento in […]

di Federica Parbuoni - 24 Ottobre 2022

Premio Caravella

Torna il “Premio Caravella Tricolore”: appuntamento il 4 novembre alla Fondazione An

Torna il Premio Caravella edizione 2022, giunto alla sua VIII edizione. Appuntamento per tutti il 4 novembre alle ore 18. Torna il piacere di esserci e ritrovarsi ancora una volta sotto l’egida della Fondazione An, presieduta da Giuseppe Valentino, ad opera della sapiente regia di Domenico Gramazio, animatore del Cis e direttore di Realtà Nuova.  […]

di Angelica Orlandi - 24 Ottobre 2022

donzelli

Donzelli: «Resto a via della Scrofa: un partito forte rende gli italiani protagonisti delle scelte comuni»

Resterà al partito, perché «mi diverte e mi appassiona», ma anche «perché lo reputo necessario». Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazione di FdI, chiarisce che non lascerà via della Scrofa per qualche ruolo di governo, nella consapevolezza che presidiare il partito è oggi più importante che mai. «Oggi Giorgia è amata da tutti. Ma in […]

di Sveva Ferri - 24 Ottobre 2022

Roccella

Gioco al massacro contro la Roccella, ex radicale, che replica: l’aborto non è un diritto ma un male necessario

Eugenia Roccella, neo ministro della Famiglia e della natalità, ha scritto oggi una lunga lettera alla Stampa per replicare alle accuse che la testata le aveva rivolto e che si possono sintetizzare così: eri una femminista pro-aborto, hai rinnegato tutto. La prova?  Il libro del 1975 «Aborto, facciamolo da noi», curato dalla stessa Roccella. Roccella: […]

di Redazione - 24 Ottobre 2022

Usigrai

Il diktat dell’Usigrai contro l’articolo “il”. Per Meloni obbligatorio il “linguaggio di genere”

Il diktat dell’Usigrai contro l’articolo “il”, con i richiami al “dovere” di usare il linguaggio di genere e quindi chiamare Meloni “la presidente” e non “il presidente” non è solo frutto di ridicola arroganza. E’ anche un segno di quanto la sinistra resti ancorata a ideologie anacronistiche. Un’arretratezza che è causa dello scollamento dalla realtà […]

di Vittoria Belmonte - 24 Ottobre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: