CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ucraina, la guerra dei droni. Colpite le infrastrutture critiche nel centro di Kiev (video)

Ucraina, la guerra dei droni. Colpite le infrastrutture critiche nel centro di Kiev (video)

Droni d’attacco del tipo “lancia e dimentica” sulla città di Kiev, bombe su Zaporizhzhia e missili su Sumy stamattina all’alba hanno annunciato la ripresa dell’offensiva russa contro le infrastrutture critiche dell’Ucraina nel tentativo di piegarne la resistenza con i blackout energetici. Almeno tre esplosioni sono state rilevate a Kiev intorno alle 6,45 ora locale in […]

di Paolo Lami - 17 Ottobre 2022

Giorgia e Silvio

Giorgia e Silvio, oltre il diverbio che non c’è. Il “drammone” su cui sperava la sinistra

Ci eravamo disabituati al drammone politico. A tutto ciò che della politica – la definizione cruda di Rino Formica la conoscete – fa parte: impasto di altezze e bassure. E rappresentazioni. Ora, sul ricomposto diverbio, chiamiamolo così, tra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, le considerazioni potrebbero essere tante. Qualcuna pure in difetto di finezza. Perciò […]

di Carmelo Briguglio  - 17 Ottobre 2022

Edith Bruck Meloni

Shoah, Edith Bruck contro la Meloni: “Non credo alle sue parole. Non voglio che si parli di memoria”

“Non le credo”. Giorgia Meloni ha pronunciato parole importanti nell’anniversario del rastrellamento del ghetto di Roma (“Vile e disumana deportazione: una memoria che sappiamo essere di tutti gli italiani “). Ma Edith Bruck, Ma Bruck, scrittrice ungherese sopravvissuta ai campi di sterminio, dichiara di non credere assolutamente agli esponenti della destra. E lo ripete più […]

di Federica Argento - 17 Ottobre 2022

antifascismo

Parlato: «Pacificazione? Certa sinistra non si è evoluta: l’antifascismo è il suo usato sicuro»

C’è un motivo preciso se in Italia la normalizzazione dei toni del dibattito politico appare ancora di là da venire: è l’incapacità di «evolversi» di una certa sinistra, che «non avendo idee qualificanti» per l’oggi ripiega sull’«usato sicuro» di un «antifascismo strumentale» e «ideologico». A spiegarlo è lo storico Giuseppe Parlato, per il quale invece […]

di Gigliola Bardi - 17 Ottobre 2022

In un libro di Sideri la storia dell’Istituto di Studi Corporativi: sognando l’alternativa al capitalismo

In un libro di Sideri la storia dell’Istituto di Studi Corporativi: sognando l’alternativa al capitalismo

Cinquant’anni fa nasceva a Roma l’Istituto di Studi Corporativi (Isc) , tra i più significativi e longevi istituti collaterali del Movimento Sociale Italiano. L’atto di costituzione porta infatti la data del 2 ottobre 1972. L’inaugurazione venne  celebrata al Grand Hotel Palatino di Roma il 30 ottobre 1972. Un anno prima era stata la “Rivista di […]

di Mario Bozzi Sentieri - 17 Ottobre 2022

Ancora scritte contro La Russa: “Boia, speriamo che tu muoia”. Ma Fiano si concentra sulla fiamma nel simbolo di FdI

Ancora scritte contro La Russa: “Boia, speriamo che tu muoia”. Ma Fiano si concentra sulla fiamma nel simbolo di FdI

Ancora una scritta minacciosa contro Ignazio La Russa. Nel clima incandescente creato ad arte dalla sinistra dopo l’elezione dei presidenti delle Camere riprendono fiato i movimenti antagonisti che si esercitano nel tiro al bersaglio contro figure istituzionali che meriterebbero rispetto. Una nuova scritta contro il presidente del Senato è apparsa ieri mattina sull’acquedotto romano nella […]

di Francesco Severini - 17 Ottobre 2022

lollobrigida

Lollobrigida: «No a governi anomali, piuttosto si torna al voto. Ma non accadrà: la coalizione sarà unita»

«Gli italiani ci hanno votato per un progetto chiaro, hanno scelto forze politiche che ritenevano di incarnare una stagione nuova rispetto agli ultimi dieci anni. Non possiamo più perdere tempo». A poche ore dall’incontro tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi in via della Scrofa, Francesco Lollobrigida, il capogruppo uscente di FdI alla Camera, fa il […]

di Federica Parbuoni - 17 Ottobre 2022

Crosetto

Oggi l’incontro Meloni-Berlusconi, Crosetto: “Il Cav tiri fuori i talenti. E’ quello che sa far meglio”

E’ atteso in giornata l‘incontro tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi a via della Scrofa. Un faccia a faccia che sancirà una ricomposizione e il superamento di giorni difficili, con l’obiettivo comune di limare la squadra di governo. Perché non c’è un piano B: il centrodestra andrà unito alle consultazioni dal Capo dello Stato. Di […]

di Gabriele Alberti - 17 Ottobre 2022

Giornaliste che odiano le donne: il “caso Ambrosi” dimostra quanto sia falso il femminismo di maniera

Giornaliste che odiano le donne: il “caso Ambrosi” dimostra quanto sia falso il femminismo di maniera

Contro i due presidenti delle Camere, colpevoli di non pensala come la gente “umana”, di sinistra e progressista, si è scatenata una violenza verbale assurda, scomposta e biliosa. Alla quale hanno preso parte parecchi giornalisti nostalgici degli eskimi in redazione che negli anni Settanta legittimavano chi scriveva sui muri che “uccidere un fascista non è […]

di Vittoria Belmonte - 17 Ottobre 2022

vigili Firenze

Auto dei vigili piomba sulla processione religiosa nel centro di Firenze: 9 feriti (video)

Clamoroso incidente domenica pomeriggio in piazza Duomo a Firenze: un’auto dei vigili urbani è piombata su una processione religiosa, provocando nove feriti: fra di loro, due bambine di 4 e 7 anni. “Sono personalmente toccato e profondamente dispiaciuto per quanto avvenuto ed esprimo la vicinanza mia e di tutto il Corpo della Polizia Municipale alle […]

di Penelope Corrado - 16 Ottobre 2022

Pera sinistra, Boldrini

Boldrini posta video fake su Fontana, arriva la lezione di Pera: “Irresponsabili, da voi disprezzo per l’Italia”

L’ultima schifezza è il video finto di Fontana che definisce animali gli immigrati, postato vergognosamente anche da Laura Boldrini: un obbrobrio che indigna Marcello Pera, già presidente del Senato. Il professore eletto in Senato con FdI ha scritto una nota sul comportamento irresponsabile della sinistra italiana. “Il presidente Ignazio La Russa appena eletto ha fatto […]

di Luisa Perri - 16 Ottobre 2022

Meloni sinistra

Meloni: “Gli attacchi scomposti della sinistra sono un vero e proprio insulto agli elettori”

«Gli attacchi scomposti della sinistra negli ultimi giorni rappresentano un vero e proprio insulto ai cittadini che hanno scelto da chi essere rappresentati». Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, in un post su Facebook alle frasi deliranti arrivate dalla sinistra. «Capisco – aggiunge – che per questi esponenti possa sembrare quantomeno anomalo vedere dei […]

di Guido Liberati - 16 Ottobre 2022

Follini con Berlusconi

Follini su Berlusconi: “Ora lui conta come la mia vecchia Udc, è la legge del contrappasso”

«È curioso, Berlusconi si trova in un ruolo capovolto rispetto a quello degli anni passati, cioè in questo momento Berlusconi è l’Udc, dice ‘fatemi contare’ e ne soffre. E’ la legge del contrappasso, non dirò che gli sta bene ma insomma sono esperienze formative”. Così Marco Follini, ex vicepremier e segretario dell’Udc, ospite di Mezz’Ora […]

di Giovanni Pasero - 16 Ottobre 2022

Paura per Alessia Piperno: rivolta e fiamme nel carcere in Iran dove è detenuta (video)

Paura per Alessia Piperno: rivolta e fiamme nel carcere in Iran dove è detenuta (video)

Vasto incendio nella prigione di Evin a Teheran, la stessa dove è detenuta la trentenne italiana Alessia Piperno. Ci sarebbe stata una rivolta dei detenuti che ha interessato la sezione 7 del carcere. Almeno otto persone, secondo quanto riportano i media, sono rimaste ferite nei disordini. Le autorità riferiscono che ora la situazione è completamente sotto […]

di Lucio Meo - 16 Ottobre 2022

Shoah, Meloni: “Il 16 ottobre ’43 una pagina buia”. La Russa: “Mai più simili tragedie”

Shoah, Meloni: “Il 16 ottobre ’43 una pagina buia”. La Russa: “Mai più simili tragedie”

All’alba del 16 ottobre 1943, i reparti delle SS coordinati da Theodor Dannecker, già responsabile delle deportazioni di Parigi e della Bulgaria, dettero il via agli arresti degli ebrei romani. I nazisti catturarono in poche ore 1259 persone, tra cui anziani e bambini, uomini e donne. Quel 16 ottobre del ’43 era un sabato, Shabat, il giorno di riposo per gli ebrei. Shoah, la […]

di Marta Lima - 16 Ottobre 2022

E’ già un best seller in Francia il romanzo inedito di Céline “Londres” sulle miserie della Grande Guerra

E’ già un best seller in Francia il romanzo inedito di Céline “Londres” sulle miserie della Grande Guerra

Boom di richieste in Francia per “Londres”, il nuovo romanzo inedito di Louis-Ferdinand Céline (1894-1961), appena mandato in libreria da Gallimard, dove l’universo è oscuro e la miseria ereditata dalla Grande Guerra fa intravedere scene violente che hanno affascinato a lungo l’immaginazione dell’autore. Cèline e il libro inedito raccolto dagli appunti Il libro, scritto intorno […]

di Marta Lima - 16 Ottobre 2022

La sinistra con la bava alla bocca. De Luca insulta Fontana, la De Gregorio: “Mi diverte”

La sinistra con la bava alla bocca. De Luca insulta Fontana, la De Gregorio: “Mi diverte”

Non c’è nessun collegamento tra gli insulti dei politici, dei giornalisti e degli intellettuali agli esponenti del centrodestra che hanno osato accettare cariche pubbliche e istituzionali, e quei messaggi deliranti e minacciosi che sono apparsi in questi giorni sui muri delle città, tra i La Russa a testa in giù e il Fontana paragonato a […]

di Luca Maurelli - 16 Ottobre 2022

Hate speech da Alan Friedman: non è possibile rispettare queste istituzioni. Tornano gli eskimi in redazione

Hate speech da Alan Friedman: non è possibile rispettare queste istituzioni. Tornano gli eskimi in redazione

Se sono persone di destra a rappresentare le istituzioni queste non meritano rispetto. E’ questo l’assioma di Alan Friedman che, senza nominarla, replica a Giorgia Meloni che aveva chiesto di rispettare le istituzioni anche quando non sono espressione della sinistra. Così scrive infatti Friedman su Twitter: “Chi pretende rispetto per le istituzioni dovrebbe non offendere […]

di Redazione - 15 Ottobre 2022

Durissimo scontro Letta-Meloni. La leader di FdI: stai danneggiando l’immagine dell’Italia, scusati subito

Durissimo scontro Letta-Meloni. La leader di FdI: stai danneggiando l’immagine dell’Italia, scusati subito

Enrico Letta se ne va in giro per l’Europa a denigrare l’immagine dell’Italia, criticando la scelta dei due presidenti delle Camere appena eletti.  “La scelta che hanno fatto – ha detto il leader dem accusando il centrodestra – è quella peggiore per dare all’esterno messaggi rassicuranti. Danno un messaggio che conferma le peggiori preoccupazioni in […]

di Redazione - 15 Ottobre 2022

direttore d’orchestra Kherson

Il direttore dell’orchestra di Kherson ucciso nella sua casa: si è rifiutato di dirigere un concerto per i russi

Freddato a colpi di arma di fuoco nella sua abitazione: il direttore dell’orchestra del teatro di Kherson, Yuriy Kerpatenko, è stato brutalmente ucciso dagli occupanti russi per essersi rifiutato di salire sul palco. Per aver negato la sua disponibilità a esibirsi in un concerto organizzato dalle forze di occupazione. E per aver agito secondo coscienza, […]

di Lorenza Mariani - 15 Ottobre 2022

Padre Zanotelli

Padre Zanotelli, il “pacifista contro” se la prende con preti e suore: scendano in piazza il 5 novembre

Padre Zanotelli, l’ormai arcinoto missionario comboniano e “pacifista contro”, sarà alla manifestazione del 5 novembre a Roma. Per chiedere la pace in Ucraina. E con l’occasione, suona la sveglia ai “colleghi”, invitando con solerzia preti e suore a fare altrettanto. «È fondamentale una manifestazione popolare senza bandiere di partito. In piazza solo con le bandiere […]

di Bianca Conte - 15 Ottobre 2022

Striscione al Colosseo con il nome di La Russa rovesciato e la minaccia: è tornato l’antifascismo militante

Striscione al Colosseo con il nome di La Russa rovesciato e la minaccia: è tornato l’antifascismo militante

“Benvenuto presidente La Russa. La resistenza continua”. Non solo la scritta sulla saracinesca in zona Garbatella contro il neopresidente del Senato. Compare a Roma uno striscione di 6 metri per 1 metro, con il nome del neo presidente del Senato scritto al rovescio. E’ stato appeso in via degli Annibaldi, fronte Colosseo, da Cambiare Rotta. […]

di Francesco Severini - 15 Ottobre 2022

Ronaldo

Ronaldo in cura per la depressione: «Faccio terapia e la porto avanti da due anni e mezzo»

Una lunga confessione quella di Ronaldo, il Fenomeno brasiliano, che ai microfoni di Marca ha parlato di un tema estremamente delicato: la depressione. Lo ha fatto a Madrid in occasione della presentazione del docufilm di Dazn sulla sua vita (“L’ascesa, la caduta e la redenzione di Ronaldo”), chiacchierata con l’amico Roberto Carlos nella quale ha […]

di Aldo Garcon - 15 Ottobre 2022

partita Iva, Cgia Mestre

Cgia di Mestre: chi dice partita Iva dice “povertà”. Nel 2021 autonomi peggio dei lavoratori dipendenti

Nel 2021 il rischio povertà o esclusione sociale delle famiglie con reddito principale da lavoro autonomo, chi ha partita Iva, è stato superiore a quello dei nuclei che, invece, vivono con uno stipendio fisso. E’ quanto risulta all’Ufficio studi della Cgia su dati Istati. L’anno scorso, secondo l’annuale indagine campionaria realizzata dall’Istat, la percentuale di […]

di Giovanni Pasero - 15 Ottobre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: