CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Medvedev

La minaccia di Medvedev: se l’Ucraina avrà armi a lungo raggio sarà Terza Guerra Mondiale

Dmitry Medvedev minaccia l’Occidente e più in particolare gli Stati Uniti avvertendo che se all’Ucraina arriveranno  armi a lungo raggio sarà la “Terza guerra mondiale” La fornitura a Kiev di lanciamissili multipli, i cosiddetti Mlrs, dotati di munizioni a lungo raggio “è – avverte su Telegram l’ex-presidente russo Dmitry Medvedev, oggi vice capo del Consiglio […]

di Paolo Lami - 11 Ottobre 2022

Céline inediti

Inediti di Céline: esce giovedì in Francia “Loundres”, a fine anno un racconto medievale

Ci siamo, il  nuovo romanzo inedito di Louis-Ferdinand Céline (1894-1961)  pubblicato in Francia dalla casa editrice Gallimard, che detiene i diritti dell’intera opera letteraria dello scrittore francese, arriverà nelle librerie giovedì 13 ottobre, come annunciato nei mesi scorsi: si intitola “Londres” (576 pagine),  scritto nel 1934, è la diretta continuazione di “Guerre”, l’altro romanzo inedito […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

meloni governo

Meloni: «Sarà il governo più politico di sempre. Nessuno si illuda: non cambiamo idee e obiettivi»

«I governi sono politici quando hanno un mandato popolare, una guida politica, una maggioranza nata nelle urne e non nel palazzo, un programma e una visione chiari». A ribadirlo è stata Giorgia Meloni, al termine di un’altra giornata trascorsa a Montecitorio, al lavoro sui dossier più urgenti per l’Italia che il prossimo governo dovrà affrontare […]

di Federica Parbuoni - 11 Ottobre 2022

biden principe saudita

Biden prepara la vendetta contro Riad per il taglio alla produzione di petrolio

Biden prepara la vendetta contro Riad, storico alleato Usa che, in qualità di membro di Opec+, cioè l’Opec più la Russia, ha tagliato la produzione di petrolio, disattendendo le richieste della Casa Bianca e mettendo in grosse difficoltà il presidente americano il quale, in prossimità delle elezioni di midterm di novembre, di tutto aveva bisogno […]

di Roberto Frulli - 11 Ottobre 2022

carceri

Carceri, un agente aggredito e ferito da un detenuto a Rebibbia. La denuncia del Sappe

Ancora violenza all’interno delle carceri. Un poliziotto aggredito e ferito da un detenuto a Rebibbia, a Roma. A denunciare «l’ennesima giornata di sangue e violenza in un carcere del Lazio» è Maurizio Somma, segretario nazionale per il Lazio del Sappe, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. Carceri, la denuncia del Sappe «Quel che è accaduto nella […]

di Fortunata Cerri - 11 Ottobre 2022

g7

Il G7 conferma il sostegno a Kiev. Zelensky chiede lo scudo aereo e dice no al dialogo con Putin

Sostegno «finanziario, umanitario, militare, diplomatico e legale» per «tutto il tempo che sarà necessario». I Paesi del G7, che si è riunito oggi da remoto, hanno ribadito il proprio appoggio al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, anche lui intervenuto al vertice. «Vogliamo rassicurare il presidente Zelensky che continuerà senza sosta il nostro impegno a favore dell’Ucraina […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2022

ospedali

Ospedali, Righini (FdI): «La classifica di “Newsweek” certifica il fallimento di Zingaretti e D’Amato»

«Salvo un’unica eccellenza, la neurochirurgia del S. Andrea, reiteratamente maltrattata da Zingaretti, gli ospedali del Lazio, compresi quelli di Roma, sono fuori dalla classifica dei migliori nosocomi internazionali stilata da Newsweek e si piazzano male nella graduatoria nazionale. Purtroppo non è una notizia». Così in un comunicato Giancarlo Righini consigliere regionale del Lazio di FdI. […]

di Mia Fenice - 11 Ottobre 2022

famedio

Milano, se la prendono pure coi morti: Vincenzo La Russa escluso dal Famedio

È stato avvocato, professore universitario, scrittore, dirigente di importanti aziende, tra le quali anche un ospedale, e, tra l’altro, senatore. Sempre al servizio della sua Milano. Ma il consiglio comunale non l’ha ritenuto degno di entrare nella lista delle personalità illustri che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Famedio del Cimitero monumentale. Il suo […]

di Viola Longo - 11 Ottobre 2022

Nunzia De Girolamo

Nunzia De Girolamo dopo nove anni assolta anche in appello. «Finisce un incubo terribile»

Confermata in appello l’assoluzione di Nunzia De Girolamo e altri cinque imputati nell’inchiesta sulla Asl di Benevento. Assolta in appello Nunzia De Girolamo In primo grado il Tribunale di Benevento aveva assolto tutti e otto gli imputati e il pm Assunta Tillo aveva impugnato sei delle otto assoluzioni, tra cui quella dell’ex ministra ed ex […]

di Aldo Garcon - 11 Ottobre 2022

carburanti

Caro carburanti, nuovo allarme: ecco cosa accadrà senza la proroga del taglio delle accise

Carburanti, scatta un nuovo allarme. «Sulla base dei listini alla pompa attuali, senza una proroga del taglio alle accise a partire dall’1 novembre la benzina in modalità self arriverebbe a costare circa 2 euro al litro, mentre il gasolio volerebbe a 2,145 euro al litro, scatenando effetti a catena per famiglie, imprese ed economia». Lo […]

di Mia Fenice - 11 Ottobre 2022

Crosetto Boschi

Boschi e Crosetto vanno a un evento editoriale, ma il Fatto la spara grossa: “Bicamerale ‘aumm aumm'”

Il “Fatto” deve per forza trovare il “complotto” o l'”inciucio” a tutti i costi. Capita che Guido Crosetto e Maria Elena Boschi si siano incontrati alla presentazione del nuovo libro di Claudio Velardi, “Impressioni di settembre“, a Palazzo Ferrajoli a Roma. Il clima è cordiale, invitati sono anche Myrta Merlino,  Gianni Cuperlo e diversi altri renziani, come […]

di Federica Argento - 11 Ottobre 2022

ospedali

Il settimanale Newsweek boccia gli ospedali pubblici laziali: si salvano solo quelli privati

Risultati deludenti per gli ospedali pubblici romani e laziali. Il settimanale americano Newsweek in collaborazione con la società di ricerca globale “Statista”, ha stilato una classifica che individua i migliori ospedali specializzati del mondo. Come riporta il Tempo, che ha analizzato la lista del Newsweek, gli ospedali pubblici romani e laziali si ritrovano in fondo alla […]

di Giorgia Castelli - 11 Ottobre 2022

dini

Lamberto Dini: «Meloni intelligente e capace. Dobbiamo avere fiducia»

Certo, ci sono le incognite legate alla situazione internazionale, prima fra tutte la crisi energetica. Ma guardando al governo che verrà, «dobbiamo avere fiducia». Perché anche se «Giorgia Meloni arriva alla presidenza del Consiglio senza una grande esperienza governativa, è intelligente e capace». A dirlo è stato l’ex presidente del Consiglio, Lamberto Dini, a Palazzo […]

di Gigliola Bardi - 11 Ottobre 2022

Slitta la decisione della Cassazione francese sull’estradizione dell’ex-no global Vecchi

Slitta la decisione della Cassazione francese sull’estradizione dell’ex-no global Vecchi

Slitta al 29 novembre la decisione della Corte di Cassazione francese sull’estradizione di Vincenzo Vecchi, l’ex-no global italiano ricercato per i fatti del G8 di Genova del 2001 e che è stato arrestato in Francia nell’agosto del 2019 dopo una latitanza di 8 anni La Cassazione, spiegano all’Adnkronos i legali di Vecchi, il 29 potrà decidere se rinviare […]

di Paolo Lami - 11 Ottobre 2022

lavrov

Lavrov apre al colloquio Putin-Biden, ma poi accusa: «Dagli Usa nessuna proposta seria»

La possibilità di un incontro con Joe Biden, il rischio nucleare, le trattative diplomatiche. Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha rilasciato un’ampia intervista all’emittente Rossiya 1 Tv, nella quale ha sostanzialmente sostenuto che su tutti i punti cruciali del e intorno al conflitto Vladimir Putin è fautore di una buona volontà che però […]

di Natalia Delfino - 11 Ottobre 2022

Milano

Milano, baby gang rapinava e aggrediva anche con mazze da baseball prostitute e clienti

Baby gang in azione. Rapinavano e aggredivano prostitute e clienti, anche con mazze da baseball. Per questo stamattina quattro giovani, ospiti di una comunità per minori stranieri non accompagnati, sono stati arrestati per rapina aggravata dai carabinieri della stazione di Trezzano sul Naviglio, che – tra le province di Milano e Bergamo – hanno dato […]

di Mia Fenice - 11 Ottobre 2022

Dramma a Verona, malore improvviso in classe: maestra muore davanti agli alunni

Dramma a Verona, malore improvviso in classe: maestra muore davanti agli alunni

Si è accasciata a terra e non si è mai più ripresa: dramma in classe, a Verona, dove Giovanna Fabrica, maestra alla primaria Carlo Ederle di Villa Bartolomea, è morta sotto gli occhi atterriti dei suoi alunni, stroncata da un malore improvviso. Aveva appena terminato una delle lezioni del rientro pomeridiano e si stava dando […]

di Gabriele Alberti - 11 Ottobre 2022

carabinieri, stazione Termini

Stazione Termini: al via il piano anti degrado. Blitz dei carabinieri contro furti, rapine e spaccio

Dall’inizio di ottobre, recependo anche le determinazioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, sulla base di una pianificazione della Questura di Roma, è stato rafforzato, nell’area della Stazione Termini, il sistema di controllo del territorio, che vede la sinergia tra Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia […]

di Davide Ventola - 11 Ottobre 2022

Gualtieri

Pd, fronda anti-Gualtieri in Campidoglio: in 5 chiedono la verifica della giunta

L’etichetta di “frondisti” a loro non piace per niente, ma difficilmente ne potranno trovare un’altra ora che hanno chiesto la verifica sullo stato di salute della giunta Gualtieri. Tempi sempre più difficili per il Pd, costretto da ieri a a dare priorità massima alla pratica del Campidoglio ora che 5 consiglieri su 18 hanno rotto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Montecitorio, gli eletti sfilano per la registrazione. L’emozione di Soumahoro. L’ironia di Giorgetti

Montecitorio, gli eletti sfilano per la registrazione. L’emozione di Soumahoro. L’ironia di Giorgetti

Archiviata la coda del primo giorno davanti alla Sala del Mappamondo di Montecitorio, oggi procede spedita la seconda giornata di registrazione alla Camera per i  nuovi eletti in Parlamento. Matricole e big arrivano alla spicciolata. Tutti, da ieri e fino a venerdì, previa prenotazione, riceveranno l’ambito tesserino da parlamentare. Pr il quale devono anche fare una […]

di Alessandra Parisi - 11 Ottobre 2022

Repubblica vendite

L’autogol di Repubblica su Meloni: nei giorni delle inchieste di Berizzi & co. vendite giù del 20%

Col senno di poi, i dati delle vendite in edicola hanno anticipato l’esito delle urne: Repubblica che crolla nelle vendite ad agosto nel pieno della campagna contro Giorgia Meloni. La Verità, tra i quotidiani più vicini al centrodestra, che registra invece un’impennata nelle copie vendute. Sul sito di Ads sono disponibili i dati mensili stimati di […]

di Vittorio Giovenale - 11 Ottobre 2022

Bari, prof picchiato per aver messo una nota, arrestato un parente della studentessa coinvolta

Bari, prof picchiato per aver messo una nota, arrestato un parente della studentessa coinvolta

È finito in manette il presunto responsabile dell’aggressione al professore di economica dell’istituto alberghiero Ettore Majorana di Bari. Gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari hanno arrestato un uomo di 34 anni con precedenti giudiziari. È accusato di aver picchiato il professore Vincenzo Amorese. Finito nel mirino dopo una nota disciplinare a una […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Marrazzo

Marrazzo ai parlamentari di FdI: «Uscite allo scoperto». Il dirigente Ravetto:«Io gay, ma questa è violenza»

«Fate coming out e chi lo è, tra gli eletti di Fratelli d’Italia, dichiari di essere gay o lesbica». Ci va giù senza mezzi termini Fabrizio Marrazzo, storico portavoce del movimento Lgbt+. Per lui la battaglia contro le discriminazioni degli omosessuali passa dall’outing dei parlamentari, meglio ancora se di destra. Per è quella la parte politica maggiormente […]

di Francesca De Ambra - 11 Ottobre 2022

Libropolis, Lindo Ferretti e Buttafuoco

Libropolis: Buttafuoco, Cardini e Lindo Ferretti infiammano il Festival di editoria e giornalismo

Si è tenuta a Pietrasanta la sesta edizione di Libropolis, il Festival di Editoria e Giornalismo (tre giorni, da venerdì 7 a domenica 9 ottobre, 30 eventi, oltre cinquanta ospiti) organizzato dalla Associazione Libropolis, in collaborazione con il Gruppo Editoriale MAGOG e GOG Edizioni, con il patrocinio del Comune toscano. Si è trattato di un’edizione […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Ottobre 2022

Caro bollette, dalla Asl di Lecce un vademecum per ridurre i consumi fino al 15%

Caro bollette, dalla Asl di Lecce un vademecum per ridurre i consumi fino al 15%

Pro memoria per risparmiare energia sui posti di lavoro. In particolare nell’ambito sanitario. Utilizzo attento delle apparecchiature elettroniche (computer, stampanti, fotocopiatrici), dell’illuminazione e della climatizzazione. Sono questi gli ambiti principali per i quali l’Area Tecnica della Asl di Lecce, per impulso della Direzione strategica, ha redatto e diffuso un vademecum. Per sensibilizzare il personale dell’azienda […]

di Redazione - 11 Ottobre 2022

Dante film

Il Dante umano di Pupi Avati piace e convince come il suo Medioevo senza fronzoli

Finalmente un film che apre uno squarcio, colto e luminoso, sull’immaginario italiano. E’ “Dante” di Pupi Avati. Un film che ti coglie di sorpresa, piacevolmente, perché è tutto giocato sul dualismo. Da una parte una quotidianità scarna e materiale e dall’altro la spiritualità che promana dall’opera dantesca. Dualismo anche nei protagonisti: a muoversi più spesso […]

di Annalisa Terranova - 11 Ottobre 2022

borseggiatrici Milano

Borseggiatrici scatenate a Milano: schiaffi e sputi a Staffelli e agli operatori di Striscia (video)

Nuovo episodio della “battaglia” che Valerio Staffelli e le sue ragazze deterrente stanno portando avanti per contrastare la dilagante presenza di borseggiatrici nella metropolitana e nel centro di Milano. “Le borseggiatrici spostano il loro campo di azione anche all’interno della stazione centrale di Milano, la polizia le ha pizzicate davanti ai treni. L’obiettivo sono i […]

di Davide Ventola - 11 Ottobre 2022

cravatta

Ma quale grillini-bis: i Fratelli in cravatta sono la rivincita della politica sull’antipolitica

Più che un capo d’abbigliamento, è un simbolo: la cravatta, diciamo. Tanto superfluo (a che serve?) quanto prezioso (senza non si accede). Non a caso, fino a non molto tempo fa fungeva addirittura da lasciapassare in molte situazioni, a cominciare dall’accesso ai due palazzi del Parlamento. Figuriamoci perciò se i deputati e i senatori di Fratelli […]

di Valerio Falerni - 11 Ottobre 2022

ARCHIVIO PER ANNO: