CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vaticano spaccato, Papa Bergoglio tuona contro “il chiacchiericcio arma letale” e cita Papa Ratzinger

Vaticano spaccato, Papa Bergoglio tuona contro “il chiacchiericcio arma letale” e cita Papa Ratzinger

Cronaca - di Robert Perdicchi - 8 Gennaio 2023 - AGGIORNATO 9 Gennaio 2023 alle 10:19

“Il chiacchiericcio è un’arma letale, uccide l’amore, la società, la fraternità”. Lo ha detto Papa Francesco parlando a braccio prima dell’Angelus di oggi, forse in riferimento alle polemiche di questi giorni sulle accuse di Padre Georg, assistente del compianto Papa emerito Benedetto XVI e sulle “spaccature” nella Santa Sede tra “progressisti” e “conservatori”. Spiegando il vangelo della Festa del Battesimo del Signore, Bergoglio ha citato propriop il papa emerito Ratzinger a poco più di una settimana dalla morte forse proprio per dimostrare la sua sintonia anche ideologica con il suo predecessore.

Papa Bergoglio evita le polemiche e cita una frase di Ratzinger

“Benedetto XVI – ha detto – ha affermato che ‘Dio ha voluto salvarci andando lui stesso fino in fondo all’abisso della morte, perché ogni uomo, anche chi è caduto tanto in basso da non vedere più il cielo, possa trovare la mano di Dio a cui aggrapparsi e risalire dalle tenebre a rivedere la luce per la quale egli è fatto'”.

Nell’omelia, Bergoglio ha spiegato che cos’è la giustizia di Dio. “Noi tante volte abbiamo un’idea ristretta di giustizia e pensiamo che essa significhi: chi sbaglia paga e soddisfa così il torto che ha compiuto. Ma la giustizia di Dio, come la Scrittura insegna, è molto più grande: non ha come fine la condanna del colpevole, ma la sua salvezza e la sua rinascita, il renderlo giusto”, “non vuole distribuire pene e castighi” ma “consiste nel rendere giusti noi suoi figli liberandoci dai lacci del male, risanandoci, rialzandoci”. E’ “la misericordia che salva, l’amore che condivide la nostra condizione umana, si fa vicino, solidale con il nostro dolore, entrando nelle nostre oscurità per riportare la luce”, ha detto Papa Francesco.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Robert Perdicchi - 8 Gennaio 2023