CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Zeffirelli

Zeffirelli, l’omaggio di Sangiuliano a 100 anni dalla nascita, per una vita di grandi insegnamenti

Italpress - di Italpress - 12 Febbraio 2023 - AGGIORNATO 13 Febbraio 2023 alle 11:02

Nel segno di Franco Zeffirelli a un secolo dalla sua nascita e a quattro anni dalla sua scomparsa. «”Il mio credo è: fa il tuo lavoro, sii generoso con chi ha avuto meno fortuna, riconosci ed esalta il merito altrui”. Nasceva 100 anni fa un grande maestro, di vita prima ancora che nel cinema, arte in cui è stato ed è ancor oggi un riferimento assoluto. Un uomo che ha portato il cinema e il teatro italiano nel mondo. Regista e sceneggiatore originale. Intellettuale coerente e mai conformista. Uomo di grande fede e fiorentino doc, Franco Zeffirelli ci lascia una gigantesca eredità e grandi insegnamenti». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ricordando con le sue stesse parole, Gian Franco Corsi, in arte Franco Zeffirelli, nel centenario della sua nascita.

Zeffirelli, il ministro Sangiuliano ricorda i grandi insegnamenti del Maestro

«Tutti abbiamo memoria delle sue scelte anticonformiste e fuori dagli schemi, nella vita privata come in quella professionale. E restano indelebili, impressi a fuoco nella mente, film come Fratello sole, sorella luna: poetica rievocazione della vita di San Francesco. Il giovane Toscanini, Romeo e Giulietta e Amleto. Ma, soprattutto, la miniserie televisiva Gesù di Nazareth, andata in onda nel 1977 su Rai 1. Ancora oggi noi immaginiamo Gesù con il volto di quell’attore. Queste scelte ci danno la misura della sua grandezza», ha concluso il ministro nel ricordare e rendere omaggio al grande Maestro scomparso il 15 giugno del 2019 a 96 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Italpress - 12 Febbraio 2023