Feltri: “La mamma non può essere sostituita. Se volessi un figlio con Sallusti mi arresterebbero” Politica - di Leo Malaspina - 23 Marzo 2023 - AGGIORNATO 23 Marzo 2023 alle 13:35 E’ un Vittorio Feltri ironico e categorico, quello che oggi su “Libero” prende posizione sul dibattito che infuria in questi giorni, l’utero in affitto. “C’è una legge che lo vieta a va rispettata”, scrive Feltri in un articolo nel quale parla anche della sua esperienza di figlio, di padre e di possibile “fidanzato” – in chiave ironica – con Alessandro Sallusti: “Se per assurdo decidessimo di avere un figlio insieme, non potremmo farlo in Italia, c’è una legge…”. Utero in affitto, Feltri e la mamma che non può essere sostituita “Una mamma che ha concepito un bimbo per conto terzi, una volta partorito, deve consegnarlo ai committenti. Ma siamo sicuri che il bebè sia contento di abbandonare chi lo ha generato, e siamo altresì sicuri che la donna in questione non soffra a privarsi della creatura che ha tenuto in grembo per nove mesi? Queste non sono domande retoriche, bensì riflettono dubbi da non sottovalutare….”, si chiede Feltri, che precisa di non avere nulla contro gli omosessuali, anzi. Però… “Se il piccino finisce a una coppia di gay si solleva un dubbio. Non ci viene il sospetto che egli si trovi a disagio avendo due padri e neanche una mamma? Io non ho certezze e non ho nulla contro le coppie di omosessuali che gradiscano allevare un erede. Anzi, li capisco. Avere una culla piena scalda il cuore. Ma per spiegarmi meglio sono costretto a citarmi…”. L’esperienza del giornalista rimasto orfano “Io sono rimasto orfano del mio babbo quando avevo sei anni (lui 43, morto di una malattia che oggi si cura con tre iniezioni di cortisone, morbo di Addison). Mi rimase solo la mamma che dovendo mantenere tre figli fu costretta a lavorare da mattina a sera. Inevitabile. Ebbene se all’improvviso avessi avuto due genitrici (il lesbismo non c’entra) non sarei affatto stato contento. La seconda, cioè quella arrivata in sostituzione del papà, non l’avrei gradita…”, scrive Feltri. “Io, ovviamente, amavo mia madre, se fosse morta lei invece di mio padre e questi si fosse sposato con un suo amico mi sarei suicidato col fucile da caccia che stava in fondo a un cassettone. Le carezze e le attenzioni di una donna che ti ha messo al mondo credo siano insostituibili, irrinunciabili. Vada sé che in molti Paesi è lecito ordinare un erede come da noi si ordina una lavatrice. Ipotesi assurda: mettiamo che io e Sallusti ci fidanzassimo e ci sposassimo per poi avere un bimbo da spupazzare. Andiamo all’estero, commissioniamo un neonato a una volonterosa e poi cerchiamo di portarlo a Milano per farlo crescere. Cosa succederebbe alla frontiera? Mai lo farebbero passare, le nostre leggi lo impedirebbero. Dove lo metteremmo, in frigorifero? Cerchiamo di essere seri e andiamo avanti all’antica quando gli infanti si facevano in casa con una mamma…”. COMMENTA CON I LETTORI Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. di Leo Malaspina - 23 Marzo 2023 Leggi anche Feltri zittisce la Egonu: "Paola ti sbagli. Il nostro popolo non è razzista, ti ha sempre rispettato" Il tariffario dell'utero in affitto: si paga cash e a rate ma c'è anche il pacchetto "figlio di vip"
Feltri zittisce la Egonu: "Paola ti sbagli. Il nostro popolo non è razzista, ti ha sempre rispettato"
Il vertice annunciato Trump a Roma, Fazzolari: "Lavoriamo a una tavola rotonda con la Ue già da organizzare entro fine maggio"
L'inchiesta Bufera giudiziaria su Fiorello: è indagato per diffamazione. Definì la Regione Liguria "un rave party"
La sentenza d'Appello A uccidere Saman Abbas è stata tutta la famiglia: ergastolo per genitori e cugini. 22 anni allo zio
Esteri Il vertice annunciato Trump a Roma, Fazzolari: "Lavoriamo a una tavola rotonda con la Ue già da organizzare entro fine maggio"