CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Chiara Francini

“Ai sinistri interessa stare solo dalla parte giusta”: il monologo di Chiara Francini è da applausi (video)

I Video del Secolo - di Penelope Corrado - 25 Maggio 2023 - AGGIORNATO 25 Maggio 2023 alle 17:38

«I sinistri sono persone nate ricche e borghesi che vorrebbero essere nate povere per sembrare intelligenti. A loro interessa solo stare dalla parte giusta»: Chiara Francini impazza sui Social con il suo monologo, andato in onda su Raitre a Cartabianca, sotto gli occhi di un’esterrefatta Bianca Berlinguer, dedicato appunto ai sinistri.

Ecco chi sono i sinistri: il passaggio dal libro di Chiara Francini

Sollecitata dalla conduttrice della trasmissione di Raitre, l’artista toscana ha letto un passaggio del suo libro “Forte e Chiara” (Rizzoli), nella parte dedicata appunto alla categoria dei piccoli emuli di Elly Schlein. Quell’universo radical chic dove l’apparenza copre l’assenza di sostanza.

Sotto gli occhi di un divertito Vittorio Sgarbi, Chiara Francini ha citato anche il papà della conduttrice (il segretario del Pci, Enrico Berlinguer) nella sua intemerata contro i “compagni”, interessati più all’armocromia che alle lotte sociali.

«Ai sinistri – dice Chiara Francini – non gliene frega assolutamente nulla del comunismo, di Berlinguer, degli operai, del lavoro, dei diritti, del teatro, delle minoranze, della cultura come strumento rivoluzionario di rivendicazione. Non gliene frega assolutamente niente. A loro interessa solo apparire di sinistra e quindi dalla parte del giusto perché nulla ti arricchisce più della povertà. I sinistri sono come quelli che sputano in aria e ti vogliono spiegare che piove. Sono così ossessionati dall’apparire pauperistici che pur abitando in palazzetti con dei Botero attaccati ai muri, spesso dormono nelle dependance della servitù, sentendosi poeti maledetti con le boiserie anche nel culo».

A Cartabianca il monologo da applausi sotto gli occhi di una stupefatta Berlinguer

Un monologo da applausi, che sta spopolando sui Social con numerose condivisioni sulle bacheche Facebook e gli account Instagram.

«È proprio il caso di dire – commenta Edoardo Sylos Labini, tra i primi a condividere il monologo dell’attrice fiorentina, sulla sua pagina Social – che non ci sono più gli artisti di sinistra di una volta brava Chiara Francini a Cartabianca hai dipinto con ironia il paradossale universo dei radical chic».

L’artista fiorentina, che aveva già riscosso molti consensi per il suo monologo dedicato alle donne che non hanno figli, definisce il suo libro “un romanzo di formazione ma anche, nella seconda parte, una riflessione illuminante e profonda, talvolta grave, sulla tirannide del denaro e del potere che governa i comportamenti umani”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 8 commenti

  1. Telodicosubito ha detto:

    L’esterrefazione e la stupefazione di Bianca Berlinguer se le sono sognate Penelope Corrado (al di là del fatto che Bianca non ha provato assolutamente queste emozioni), dal momento che è stata proprio Berlinguer a chiedere a Francini di parlarne.

  2. Sergio Campioni ha detto:

    Grandissima CHIARA FRANCINI !
    BELLA e BRAVA ! Mi è sempre stata simpatica … ora capisco anche perchè.

  3. Michele ha detto:

    Questo loro modo di essere gli assicura l’esistenza politica nelle alte sfere della globalizzazione dove i partiti devono gestire solo l’illusione del potere.

  4. Roberto Iuliani ha detto:

    Non avrei mai pensato di fare i miei complimenti alla Ferragni, ma devo ammettere che il suo ritratto della “gente” di sinistra è davvero illuminante.
    Anche perché lei li conosce bene!

  5. Stefano ha detto:

    Questa donna è un genio!!!

  6. babbone ha detto:

    tutto vero, bravissima.

  7. Michele ha detto:

    Inaspettatamente sveglia questa donnina. Bene, brava ma che si metta a dieta sul serio se non vuol fare la modella di Botero.

  8. Mauro Baldi ha detto:

    Bravissima un abbraccio 🤗

di Penelope Corrado - 25 Maggio 2023